Menu principale

olio motore

Aperto da mitaci, Giugno 28, 2005, 17:41:33 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mitaci

ciao a tutti, sono da poco possessore di un honda xr 600 del 1989, la mia domanda era se esiste un'olio migliore di un'altro o se qualcuno ha provato uno o unltro olio (visto che devo fargli il tagliando), volevo sapere un o delle marche di olio buone.
Se qualcuno ha notizie in merito...

RAZZO



WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Fred Krueger

E se ti va di leggerti il pappardellone...

Comunque basta mettere un buon semisintetico 15W50 e tenerlo d'occhio spesso, soprattutto se fai off. E cambiare il filtro ogni volta.

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

Mura


Io per il mio 600 motard uso, da un paio di cambi di olio a questa parte, il Castrol R4 SBike.....addirittura esagerato per le caratteristiche di un mono..altrimenti prima usavo sempre il castrol, ma il GPS..

Stefano80

un qualsiasi olio 15W-50 .. semisintetico o sintetico...

ovviamente che sia per moto e non per auto..
gli olii per le "stradali" lasciateli perdere, sono troppo fluidi per un mono...
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


motowind

ei mura, come ti trovi con l'R4 ?
è 10W50 full synthetic.
mi solletica proprio ...
mi sa che lo provo sulla mia 400.
che ne pensi?
Ho speso un sacco di soldi con le donne, le moto e il windsurf.
Gli altri li ho sperperati.

Mura

ciao mwind piacere di conoscerti...è gia il secondo cambio olio che faccio con l' R4, devo dirti che il prodotto in questione mi sembra ottimo...un paio di meccanici, a titolo di comparativa, mi hanno assicurato che, rispetto ad un GPS (tanto per restare in casa Castrol..) non cè neanche da paragonarlo: l R4 è di gran lunga superiore in quanto a qualità intrinseche..so che qualcuno storcerà il naso sull' utilizzo di un' olio così "fluido" su un mono ma io, dopo averlo provato a lungo, mi sento di consigliartelo (vista anche la contenuta differenza di prezzo/litro rispetto ad un Castrol GPS: +circa 3 euro...) haloa! 8)

ivx

Il concessionario Honda Macchion consiglia vivamente il castrol Actevo full synt 10w40(costa da loro 12,8 Euro). Io lo ho messo (per ora fatti solo 300Km) e penso di comprarmi qualche litro di scorta visto che ne consuma un po' (300g in 300Km).
EX XR600R ora XR650sm - Rombo di tuono...furor di tempesta....l'XR funesta roboando s'avanza

gianpivr

Il fatto è che olii così fluidi non si accordano molto bene con le tolleranza pistone-cilindro di un motore 600 per giunta con tot km alle spalle, essendo che a freddo vi è una tolleranza di 7/10 circa e lì vi è un buon consumo di olio.
Invece pongo una domanda provocatoria: cosa vi hanno dato i tali olii di tali marche in più (anche per caratteristiche intrinseche) tanto da preferirli agli altri?
L' unico modo per sfuggire alle tentazioni è cedere... -O. Wilde-

motowind

Citazione di: Mura il Luglio 28, 2005, 23:32:27 PM
ciao mwind piacere di conoscerti...è gia il secondo cambio olio che faccio con l' R4, devo dirti che il prodotto in questione mi sembra ottimo...un paio di meccanici, a titolo di comparativa, mi hanno assicurato che, rispetto ad un GPS (tanto per restare in casa Castrol..) non cè neanche da paragonarlo: l R4 è di gran lunga superiore in quanto a qualità intrinseche..so che qualcuno storcerà il naso sull' utilizzo di un' olio così "fluido" su un mono ma io, dopo averlo provato a lungo, mi sento di consigliartelo (vista anche la contenuta differenza di prezzo/litro rispetto ad un Castrol GPS: +circa 3 euro...) haloa! 8)

ok, grazie per le info ...
ma comunque l'R4 è un 10W50 ... non mi sembra così fluido ... o sbaglio?
ieri l'ho comprato. il prossimo cambio lo faccio con l'R4 e poi vi faccio sapere
Ho speso un sacco di soldi con le donne, le moto e il windsurf.
Gli altri li ho sperperati.

Fred Krueger

Citazione di: gianpivr il Luglio 29, 2005, 08:33:59 AM...Invece pongo una domanda provocatoria: cosa vi hanno dato i tali olii di tali marche in più (anche per caratteristiche intrinseche) tanto da preferirli agli altri?

Peggio di Valerio Staffelli :lol2:

Vi risparmio qualche risposta imbarazzante:

SE L'OLIO É BUONO SI VEDE QUANDO SI APRE IL MOTORE, non da quanto se ne consuma, o se è chiaro, scuro, sporco, puzza. Ci si può fare un'idea da come si presenta al drenaggio, ma niente di indicativo...


Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

teppo

E comunque:
1) Il Castrol R4 è ovviamente molto più migliore del GPS perchè è 100% sintetico mentre l' altro è semisintetico !
2) La viscosità a temperatura di esercizio è la stessa, ossia 50; in più vi è una maggior fluidità a freddo (10 contro 15) che non fa altro che bene in fase di avviamento motore !
3) Il sintetico è fisiologicamente più "infiltrante" del minerale, per cui usando oli sintetici aumenta il consumo degli stessi !
4) Il Castrol Actevo è un olio per scooter ! non ha nessuna particolarità che lo porti ad essere consigliato su grossi mono soventemente strapazzati per i boschi o sui tornanti montani ! Inoltre il grado 40 è un pò troppo fluido ! Infine se un motore consuma 300 cc di olio in 300 km c' è evidentemente qualcosa che non va ! Se scopri che è l' olio che non va bene (ma è strano, qualunque porcheria di olio sia...), meglio per te, se invece lo fa con tutti, è meglio che lo revisioni !
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

ivx

4) Il Castrol Actevo è un olio per scooter ! non ha nessuna particolarità che lo porti ad essere consigliato su grossi mono soventemente strapazzati per i boschi o sui tornanti montani ! Inoltre il grado 40 è un pò troppo fluido ! Infine se un motore consuma 300 cc di olio in 300 km c' è evidentemente qualcosa che non va ! Se scopri che è l' olio che non va bene (ma è strano, qualunque porcheria di olio sia...), meglio per te, se invece lo fa con tutti, è meglio che lo revisioni.

Non fare confusione. Di Castrol actevo ve ne sono 2 tipi , uno x scooter come dici tu e uno indicato x 4t (mono o pluri) . Basta andare sul sito della Castrol e verificare le caratteristiche tecniche....e' indicatissimo per il nostro mono altro che c...i.  Riguardo al consumo di olio del mio Xr :  Il mio motore di sicuro ha percorso molti chilometri e certo fasce nuove e gommini non guasterebbero (e magari meglio ancora una rettificata e pistone nuovo). Tuttavia funziona ancora bene, non mi da' problemi ma solo un sacco di divertimento....non penso ora di doverci investire 1000 euro visto l'uso sporadico che ne faccio (e poi se lo apro' ho paura di trovare altre sorprese).

Pero' ora leggendo quello che dici vorrei sapere una cosa: secondo te un motore dei nostri in condizioni accettabili quanto dovrebbe consumare?
Considera che a Milano ho percorso questi 300km in giorni in cui la media e' 38°c.
Considera anche che l'olio da me menzionato e' fluido a basse temperature (10W40) il che significa che ha effetto di miglior aderenza sul cilindro anche all'accensione (meglio proteggendo il motore) come controparte pero' un maggior consumo e' fisiologico. Leggendo qua e la' sul forum non mi pare un consumo di 1000g x 1000km sia del tutto eccezzionale ...anche su motori magari messi meglio del mio. Se qualcuno riesce a fare un po' di chirezza su questo argomento......grazie mille di quello che mi insegnerete. Ciao a tutti
EX XR600R ora XR650sm - Rombo di tuono...furor di tempesta....l'XR funesta roboando s'avanza

Mura

1) per giampivr: ti sembrerà strano, ma io ho apprezzato (dal punto di vista pratico)l' R4 sbike sul mio 600 per la maggiore facilità (vera o presunta che sia, ma è una mia impressione.) con la quale, in fase di cambiata, le marce entrano senza sussulti una dopo l'altra..questo è stato confermato anche da un mio amico che dopo vari ripensamenti si è deciso a provare il suddetto olio sulla sua K 540 SXC supermoto..

2) nell'era primordiale (quando ancora ero il peraltro felice possessore di una XL 350r), in uno dei primi cambi olio ho usato anche io il Castrol Actevo..però era una XL...d'accordo che l'architettura generale del propulsore è analoga a quella dell' XR, però penso che le nostre Xr meritino qualcosa di meglio..

3) Per quel che riguarda il consumo di lubrificante 300gx300km mi sembrano un pò esagerati....il mio motore, che non oso immaginare quanti km possa avere (taaaaaantiii..)mai aperto ne toccato (oltre la normale manutenzione, non si pone su livelli cosi allarmanti...

Stefano80

il Castrol Actevo sulla mia c'è rimasto si e no 1 settimana, poi l'ho cambiato subito..
la frizione non è MAI andata così male!!.. 
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner