XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: aberna il Maggio 21, 2004, 10:49:08 AM

Titolo: Cambio
Inserito da: aberna il Maggio 21, 2004, 10:49:08 AM
Ciao a tutti.
Adesso va, ma questa mattina ha fatto i capricci: ad un certo punto non mi entrava + la prima, poi a forza di insistere e' entrata, ma da li non entravano + le altre marce... poi di nuovo solo la prima, poi ancora le altre... poi magicamente rifunzica.
Che sarà :-[???Quale pezzo mi sta abbandonando :(??? Pensavo alla frizione ma non credo.
Help
Andrea
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: teppo il Maggio 21, 2004, 11:19:32 AM
Siccome può benissimo essere la frizione con poco stacco, ossia con troppo gioco alla leva, una semplice prova la puoi fare: annulla quasi il gioco in modo da essere sicuro che quando la tiri i dischi si separino il + possibile e vai.
Se non cambiasse nulla allora potrebbe essere che la frizione, pur staccando, si incolla causa alterazione dei dischi di attrito, ma lì bisogna cambiarla per capire.....comunque di guai al cambio ne ho avuti anch' io su 2 moto, ed era sempre per colpa della frizione che comunque funzionava regolarmente ma aveva quel piccolo attrito latente che trascinava un pò il cambio impedendo la sua dolcezza di funzionamento.
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: Stefano80 il Maggio 21, 2004, 11:50:49 AM
anche io punto il dito sulla frizione.. ma aggiungo che potrebbe dipendere anche dal tipo o usura dell'olio..

che olio usi e quanti kilometri ha?
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: aberna il Maggio 21, 2004, 15:29:14 PM
La prova della regolazione l'ho fatta, ma non ha risolto nulla.
Per l'olio potrebbe essere: ho il motul 5w50 e ci ho fatto circa 1200 km (1100 di Tunisia... :P) forse che un po' di sabbia abbia incollato temporaneamente i dischi?
Quello che e' strano e' che lo scherzetto e' durato per circa 10 min. (con motore caldo), e che dalla folle O si innestava la prima, O le altre marce. Poi tutto ok (almeno credo: dopo vado a riprovarla :-\
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: aberna il Maggio 21, 2004, 15:32:20 PM
Rettifico: l'olio e' 5w55. Il colore e' ancora chiaro e limpido malgrado i 1200 km. (Invoglia a condirci l'insalata ::)
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: Ralf il Maggio 21, 2004, 18:10:34 PM
Secondo me 1200 Km nn sono poi così tanti; però nn sono mai stato in Tunisia.
Nn puoi smontare il carter frizione, togliere i dischi, asciugarli, lubrificarli con lo stesso olio motore, rimontarli e provare la moto???????
Se ti presenta lo stesso problema avrai un indizio in più per cercare la soluzione.
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: maruco il Maggio 21, 2004, 18:10:40 PM
hai provato a darle fuoco?
Forse è un pezzo di fildiferro che ti inchioda i dischi... ;D
Mettila a posto così domenica vieni con noi
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: aberna il Maggio 24, 2004, 09:47:45 AM
Grazie della dritta Ralf, provero' prima a cambiare l'olio (chissà, magari la sabbia...) e se il problema dovesse persistere smontero' il carter (spero poi di riuscire a rimontarlo... :()

Marco, spero che domenica sia andato tutto ok (e cioe' che tu non ti sia fatto male :P)
Se fosse stato per la moto, per starti dietro, avrei potuto partecipare anche solo con la prima e senza acceleratore (nel frattempo mi si e' rotto pure il cavo e mo' vado ad aggiustarlo :-X). Ci rifaremo, spero, domenica prossima con l'Enrica.

Ciao ciao
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: aberna il Giugno 09, 2004, 14:11:19 PM
Ciao a tutti.
Per info (e per i posteri)  :P pare si trattasse di tale "forca del selettore del cambio" che sull'XR600 pare normale che ogni tanto si pianti (l'olio sabbioso pare che aiuti).
Per risolvere pare che una botta decisa (con pezzo di legno o stivale) sul pignone del cambio sia la soluzione ::)
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: gianpivr il Giugno 09, 2004, 18:02:54 PM
Mah, di solito quando si storge  una forchetta si rovina anche il desmodromico e la marcia "salta fuori" più che faccia fatica ad entrare... però...
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: teppo il Giugno 10, 2004, 11:18:26 AM
Citazioneuna botta decisa (con pezzo di legno o stivale) sul pignone del cambio
buono a sapersi, però non ho capito che pignone è, quello della catena ?
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: aberna il Giugno 15, 2004, 14:27:53 PM
Citazionebuono a sapersi, però non ho capito che pignone è, quello della catena ?
No, forse pignone non e' il termine giusto :-\, ma mi riferivo a quello dove e' attaccata la pedivella del cambio.

Comunque ancora va... per cui, finché va... 8)
Ciao ciao
Andrea
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: gobovr il Giugno 15, 2004, 17:18:20 PM
Citazione di: aberna il Maggio 21, 2004, 15:32:20 PMRettifico: l'olio e' 5w55. Il colore e' ancora chiaro e limpido malgrado i 1200 km. (Invoglia a condirci l'insalata ::)
mmhhh, non è che mi ispiri molto come olio, specilamente per un'xr!
Andrea
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: aberna il Giugno 15, 2004, 17:32:15 PM
Citazionemmhhh, non è che mi ispiri molto come olio, specilamente per un'xr!
In realtà manco a me... me l'ha consigliato un amico che lo usa da tempo su un XR400, ma non mi ha mai convinto.
Bho :-[, per ora ho rimesso lo stesso perché mi avanzava, il prossimo cambio cerchero' di capire dai vari post (casino :-\) quale mettere.
Tu che mi consigli?

Ciao ciao
Andrea
Titolo: Re:Cambio
Inserito da: Lupin il Giugno 15, 2004, 23:26:31 PM
Io ho sempre usato Castrol GP e mi sono trovato benissimo davvero.Lo consiglierei a tutti.Lo metto anche su altri mezzi più o meno prestanti su cui faccio i tagliandi.Ovviamente sulle pluricilindriche di una certa potenza metto il Castrol GPS ma per l'XR il GP è magnifico. ;D