Menu principale

off sotto la pioggia

Aperto da vincenzo, Giugno 20, 2009, 22:21:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vincenzo

Ciao a tutti, oggi (visto il cattivo tempo dalle mie parti) ho deciso di fare un'uscita in off sotto la pioggia. Sul medio facile nessun problema ma quando ho iniziato una mulattiera, niente da fare..., prova e riprova e dietro front.Premetto, sono alle prime armi, ma la stessa l'ho fatta già diverse volte in condizioni asciutte senza problemi. Volevo chiedervi, affrontare questi tipi di terreni(pietre e solchi vari) sotto la pioggia diventa molto ma molto più difficile e quindi solo una questione di manico o contano parecchio anche il tipo di pneumatici. Io attualmente monto la pirelli mt 21 tra l'altro già un pò consumate.
Consigli accetti.
Vincenzo.


Ciccio Off-Road

Assolutamente contano le gomme, oltre al manico.
Le MT21 le conosco molto bene e se devi fare fuoristrada in condizioni così estreme non vanno bene x niente. :-\
La MT21 è una gomma che ti permette di fare off (leggero) e non consumarsi troppo sull'asfalto, ma se tu fai solo off monta un'altra gomma.
Io da un anno, visto che faccio solo off ho montato le Michelin Enduro Competition ed anche sul fango più viscido tengono bene, te le consiglio (costano un botto però). ;)
l'XR non si sceglie è l'XR che ti sceglie!

enomoto

#2
hai fatto la mulattiera con gomma nuova e va ok adesso e consumata e in + e bagnato di conseguenza il problema e la gomma in se
io in mulattiera 2 mesi fa con gomma consumata non son riuscito a salire perchè aveva appena piovuto e in un punto si e creato quel fango sottile e melmoso che mi ha fatto girtare la moto di quasi 180 °,
stessa gomma stesso terreno quasi asciutto giorni dopo son salito facilmente, gomma economica vee rubber 140/80/ 18 le gomme fanno tantissimo se sono nuove  ;)
uno del mucchio selvaggio

giorgiomaerio

le pirelli mt21 nel fango vanno malissimo. Le gomme aiutano parecchio a salire dove c'è fango, per questo occorre la gomma giusta: io se dovessi fare solo fango andrei verso le metzeller six days, le pirelli scorpions, o simili. tutte enduro FIF.vanno benissimo su fango, si consumano molto sulle pietre (specie in salita quando ti capita di piantarti e arare con la ruota posteriore) e sull'asfalto si macinano come niente.. però in off bagnato ti sembrerà di avere quasi un'altra moto.
molto poi conta anche la pressione degli pneumatici.. teoricamente andrebbe abbassata per andare nel fango.. se ci vai con la pressione da asfalto scivoli anche con le gomme specifiche.
E' la stessa cosa che accade con i fuoristrada: puoi avere le gomme migliori del mondo per il fango, ma se non scendi sotto gli 1,5Bar stai fresco.. areranno, si riempiranno di fango, diverranno slick e li ti pianti  ;)

vincenzo

Grazie per le risposte ragazzi, anche molto confortanti. Stamattina mi sono alzato presto anticipando l'arrivo della pioggia e sono tornato sugli stessi percorsi di ieri. Anche se un pò bagnati, è andato tutto bene. Comunque seguirò alla grande i vostri consigli circa l'uso di  pneuatici specialistici. Anzi, visto che l'asfalto non mi interessa proprio e possiedo un bel furgone per portare la moto dove mi pare, stavo pensando anche alle mousse, rimettere il fondello chiuso (dicono che per l'off sia meglio), togliere le frecce e montare una minitarga al posto di quella omologata. Che ne dite?
Vincenzo

fire fox

#5
Ragazzi ma nessuno ha citato le pirelli  scorpion :o,vere gomme da battaglia,provate,testate e che ve devo di"........ ;)
EllePi salento preparazioni enduro raid, serbatoi supplementari, carene,guppi ottici speciali

giorgiomaerio

le ho citate io :) le avevo montate nel ktm.. ottime gomme.. migliori anche delle metzeller six days con cui vengono equipaggiate le ktm di fabbrica.. nel fango vanno un pò meglio secondo me..
le mousse: i miei compagni di squadra le avevano, erano soddisfatti.. però costano un botto e a volte si scoppiano malamente.. e poi secondo me non vanno bene per tutti i fondi.. sono un accessorio da usare all'occorrenza, quando c'è la condizione meteorologica e del fondo del tracciato idonea. Mah.. mi sbaglierò forse ma fanno un lavoro abbastanza simile delle buone camere d'aria settate alla pressione giusta

Il Regolarista

lascia la targa originale che è meglio

le mousse puoi aspettare a montarle intando impara ad andare e i soldi gli investi sù buone gomme e camere rinforzate tanto al post puoi scendere fino a 0,8 e lavorano come le mousse



p.s. in mula bagnata si sale anche con le gomme fruste  ;)

i cavalieri di camelot vi aspettano fuori dai cancelli
membro di tana delle tigri ...... dio ci si arrapa con gli enduristi :)

vincenzo

Imparare ad andare è indubbiamente la prima cosa...ci stò dedicando tutti i fine settimana e confesso che mi ha preso di brutto.
Non solo, da quando ho sentito che alcuni sentieri dove io arranco con la nostra definita "pesante" xr 650 sono stati percorsi da motorallisti con dei BMW GS 1200 la cosa mi ha sbalordito ma nello stesso tempo mi invoglia ad imparare sempre di più. Per la targa mi sà che hai ragione.
Ciao
Vincenzo