Menu principale

(FOTO) -- XR650 SuperMarioMoto

Aperto da SuperMario, Aprile 28, 2004, 22:41:42 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Stefano80

estetica a parte, poi il problema che avevi al freno ant l'hai risolto? con la radiale ora è ok?
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


SuperMario

che bello leggere così tanti complimenti (fanno sempre piacere ;D), del resto questa moto è "uscita da questo sito"!!................... e come poteva non piacere proprio a voi?!?

ho seguito nel tempo tanti consigli letti qui, ed oggi sono assolutamente entusiasta di questa moto :P... non la considero meglio o peggio di altri modelli (ci mancherebbe!! hai voglia a uscirne perdenti!!!)... semplicemente secondo me è una moto stupenda. ::)

per chi se lo è chiesto, ho speso circa 1700 euro oltre il prezzo della moto originale, non sono pochi, ma sono serviti per montare le kayaba, la molla eibach, la pinza brembo 4P, la pompa brembo radiale da 19, il kit monnier... e qualche altra roba (manubrio piega alta, kit distanziale manubrio, tubo in treccia, staffa distanziale pinza ant., plastiche etc.)

smontando poi tutto quello che si poteva smontare, il risultato è che oggi questa moto ha una meccanica assolutamente in tutto e per tutto originale, quindi un motore che commuove per affidabilità, coppia e potenza :o... e una ciclistica che non fa soffrire assolutamente in condizioni estreme... anzi (ora è strepitosa anche di frenata).

a me piace da matti :-*, certo............................ sarebbe più gratificante incominciare ad usarla con maggiore soddisfazione!! :-\

... che palle per quello non c'è modifica che tenga!!! ::)

Pablo

Mario effettivamente è tutta un'altra moto se la paragoniamo a quella che ho visto al meeting genovese!

Complimenti sia per il tuo mezzo che per gli ottimi risultati alle gare... e dico OTTIMI sul serio!
Hai un mezzo non competitivo paragonato agli altri...

é la differenza si sente tutta... specialmente in pista! Dove tutti quanti sono assatanati...

Ottimo anche la predominanza del bianco... io la mia la sto facendo NERA ma se cambierò... (E CAMBIERò) Metterò le plastiche tutte bianche!

Pablo


Giuro davanti a Dio: MAI e MAI Più...
Fino alla prossima volta!!

Stefano80

minchia, la radiale da 19 ?!?!?
avrai una corsa di 5 mm!!  :o

grossomodo ho speso la stessa cifra anche io, ma le mie modifiche sono diverse.. mi manca ancora il monnier  ;D ..

se devi intervenire sul motore ti dico due lavoretti a basso costo che rendono parecchio  ;)
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


dome966

Ciao Mario, mi aggiungo ai complimenti degli altri colleghi .......come cambia la guida col monnier!!!!
Sembra di avere un'altra moto.
Finalmente daverio ti ha fatto quei lavoretti. Ora è tutto a posto vero?
Complimenti anche per i risultati in pista, devi insistere: la moto fa tanto, ma il manico fa di più.... Vale insegna.
Ciao, Dome.
Devoto a S.Carlo, protettore della patatina

Presidente e fondatore del C.M. & C.S. Spa
Circolo Mufloni e Cinghiali Sardi
società per azioni, mica stiamo fermi!!!

...XR 650......Un "PORCEDDU E' PER SEMPRE"

SuperMario

#20
Citazione di: Stefano80 il Aprile 30, 2004, 08:58:53 AMse devi intervenire sul motore ti dico due lavoretti a basso costo che rendono parecchio  ;)

di base il motore io non lo toccherei in niente, di "tiro" ce n'è già abbastanza, in ogni caso se ci fossero piccoli interventi che mantengono inalterata l'affidabilità e la durata del mono... benvengano!!! :P

diciamo che ora la moto secondo me è un gioiellino nell'insieme...  ::)

dovendo svilupparla ancora in qualcosa... qualche cavallino in + sarei proprio felice di averlo... ;D

dai, dai... dimmi, dimmi...

che si può fare? :)

P.S.: grazie ancora (anche per gli incoraggiamenti) siete forti!

Jointer

Scusa se vado OT mario ma volevo kiederti.
L'impianto frenante con la pinza brembo 4p regge anke in gara con le dovute sollecitazioni?
No xkè l'altro giorno sentivo uno ke corre con te di rosta con un xr600 ke prepara moto da motard e lui dice ke l'impianto ke monto io (brembo 4p tubo avio e pompa radiale da 16) lui in dieci minuti lo porta al limite e dice ke per le gare ke fa non va bene visto ke si allunga troppo la frenata.
Mi diceva ke molto meglio le braking( io rimango molto dubbioso) anke se le ultime le hanno fatte coi pistoncini + piccoli, dicendo ke quella non cedeva mai e ke la brembo invece si.
Ho dei dubbi su quello ke dice, in quanto io in pista da amatoriale non ho mai riscontrato cedimenti sull'impianto così modificato, e sicuramente non faccio gli staccatoni ke fate voi, però non è neanke ke vado pianissimo.
Ho anke dei dubbi su ciò ke dice, xkè lui le braking le compra da un fornitore e te le monta (guadagnandoci ovviamente) ma vorrei la tua sensazione visto ke corri nel regionale con lui.
CIao ciao e grazie :)
Max

fabus

Io la moto di Mario la CONOSCO ma com'è che le foto non le vedo ??? nemmeno con i consigli sopra letti!!!

Minchia sono troppo una capra a cmputeristicamente parlando!!!

ciao Marius
fabus u'zepecheno

Jointer

Apri una nuova sessione del tuo browser e lì copi il link.
Se usi explorer non utilizzare la stessa finestra, ma aprina una nuova.
Altrimenti ti esce Non Autorizzato
CIaociao
MAx

Stefano80

#24
la sensibilità alla fatica degli impianti freno dipendono grossomodo da questi fattori:

1) elasticità del tubo (effetto polmone)
2) superfice della pastiglia / smaltimento calore eresistenza al calore
3) superfice del disco / spessore / smaltimento calore
4) tipo olio e inquinamento dello stesso.

i due fattori che danno maggiori problemi sono l'olio ed il tubo, mettendo un tubo in treccia e olio DOT5.1 problemi non ce ne possono essere anche girando per tre giorni consecutivi!!  a patto che il tubo non abbia sulle spalle anni di gare e che l'olio non sia inquinato da umidità.
L'OLIO DEI FRENI VA CAMBIATO OGNITANTO !!!  un DOT5.1 con il 5% di umidità diventa peggio di un DOT3 ..
e di umidità ne prende ecome!! .. e vista la quantità basta meno di una goccia!

Pinza e pompa centrano poco.. il resto lo fanno il disco (che se è tropo sottile divente viola!! .. e le pastiglie.. (una bella mescola sinterizzata minimizza i problemi)..

l'impianto originale ha:
1) Pastiglie troppo piccole (fatte per uso off)
2) Disco con pista troppo bassa e nemmeno troppo spessa (per essere compatibile con le pastiglie originali)
3) tubo in gomma "cedevole"
è abbastanza scontato che per uso motard mostri presto il fianco!!
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


dome966

Ciao Jo, rispondo io in quanto quella pinza è una mia conoscenza.
Non ho mai riscontrato problemi di stress a patto di avere la tubazione in treccia, un olio adatto da competizione, pastiglie verdi della brembo.
L'allungo in frenata è dovuto ad altro, quelle sono pinze montate originariamente sulle ducati 916 diverse da quelle delle monster sempre 4 pistoncini.
Dome.
Devoto a S.Carlo, protettore della patatina

Presidente e fondatore del C.M. & C.S. Spa
Circolo Mufloni e Cinghiali Sardi
società per azioni, mica stiamo fermi!!!

...XR 650......Un "PORCEDDU E' PER SEMPRE"

Jointer

Quindi le cose riferitemi ossia braking meglio di brembo 4p monoperno con identici tubi a pompe sono cazzate.... giusto?
Diciamo ke ognuno porta acqua al suo mulino, però spararle solo per spararle.
E dire ke questo li prepara in privato in motard, certo ke se da questi consigli( oltre ad avere detto ke è impensabile fresare una pinza....)
Vabbeh grazie
CIao
MAx

SuperMario

#27
jointer confermo quanto detto dagli altri.

io monto: pompa radiale brembo 19, tubo in treccia, olio dot5.1, pinza brembo 4p, pastiglie sinterizzate, disco in acciaio (il disco fa abbastanza cagare). la moto frena di brutto e non cede mai. ::)

fabus, sono riuscito finalmente a caricare le foto!! (IN PAGINA 1)..... diciamo che dopo anni mi sono svegliato per chiedere id e password per il mio sito.  :o;D (ho messo la foto della moto anche in firma, ma è veramente piccola)

STEFANO... le dritte per il motore?!? :P

Stefano80

una cosa che provo sempre prima di cambiare pezzi è variare il gioco valvole..
solitamente punto leggermente le valvole di aspirazione e tengo lasche quelle di scarico..  e la differenza si sente..

come step successivo puoi rendere regolabile l'ingranaggio superiore della distribuzione e poi spostare la fasatura dell'albero a camme.. (meglio se prima verifichi lo spazio che rimane tra pistone e valvole durante l'incrocio)
sul guzzi ero arrivato a ritardarlo di 6° !! praticamente è come cambiare asse a camme..  e ti sposti l'erogazione agli alti o ai bassi ;)

asolatura pickup accensione (o se non possibile chiavette sfalsate per il volano) e conseguente regolazione fine dell'anticipo..  l'anticipo E' TUTTO !!!!!

andando ancora oltre guarnizione di testa 2/10 più bassa fatta a mano in rame.. costo meno di 5€ .. e aumento del rapporto di compressione senza cambiare pistone o altro..

questi sono "lavoretti di affinamento" di quel che c'è, ma ti assicuro che si sentono..  ;)
non li fa mai nessuno perchè i maccanici sull'affinamento non ci guadagnano..  è molto più reditizzio montare un pistone o un asse a camme..

Potete anche montare i pezzi migliori che esistono, ma se non sono messi bene a punto sono solo soldi buttati!  e più l'elaborazione è pesante più le regolazioni sono lunghe ed indispensabili!!!

a dimenticavo...  cambia almeno i collettori!!!!!!!!!!!  sono strozzati in modo vergognoso!
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


SuperMario

grazie stefano, mi stampo il tuo messaggio e provo a parlarne con un meccanico... purtroppo non so proprio di cosa si sta parlando, ma se ne parlo a un meccanico non può dirmi che non vuole farlo.  ::)

si probabilmente i collettori saranno la prima cosa che cambierò. :P