XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: ROCKY il Marzo 02, 2005, 11:18:10 AM

Titolo: Help su protezione KTM
Inserito da: ROCKY il Marzo 02, 2005, 11:18:10 AM
Ho visto che molte K montano questa protezione subito dopo il pignone. Qualcuno sa a cosa serve? Ne vale la pena metterla?
Io in genere a protezioni non bado a spese....visto tutte le volte che volo per terra!!! ;D

Ciao
ROCKY

(http://it.geocities.com/simone_rocchigiani/KTM/59032075000_bis.jpg)
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: RAZZO il Marzo 02, 2005, 11:33:19 AM
Serve a non sfondare il carter nel caso in cui si rompa la catena.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: Mr_Brownstone il Marzo 02, 2005, 12:11:02 PM
Citazione di: ROCKY il Marzo 02, 2005, 11:18:10 AM
Io in genere a protezioni non bado a spese...
(http://it.geocities.com/simone_rocchigiani/KTM/59032075000_bis.jpg)

MOOLTO ambigua questa... :P :P
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: teppo il Marzo 02, 2005, 12:25:12 PM
Si, ma più che proteggere il carter, protegge l' attuatore idraulico della frizione dall' eventuale rottura della catena..... e siccome è costoso e delicato io la monterei !


..... che moto ti sei fatto......
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: Stefano80 il Marzo 02, 2005, 13:20:23 PM
esattamente , i k hanno l'attuatore della frizione subito davanti alla catena, capita anche che con l'oscillazione della stessa vada pian piano a segnare il corpo dell'attuatore...   o comunque eventuali corpi estrane "presi" dalla catena urterebbero subito proprio sull'attuatore ..
io la montere...  però non ho idea di quanto costi...
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: RAZZO il Marzo 02, 2005, 13:30:31 PM
Citazioneio la montere...  però non ho idea di quanto costi...

http://www.motorsystem-readytorace.com/ecommerce/visualizza_prodotti.asp?imgscategoria=protezioni_motore_4_tempi.gif&cod_categoria=PP05&cod_scategoria=180&logo_categoria=title_powerparts.gif

La bellezza di 42 Eurini.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ROCKY il Marzo 02, 2005, 13:39:40 PM
...azz.. ragazzi devo dedurre che è importante! Ecco perchè l'ho visto su molte K  ;).
Beh 42 eurini sono un vero furto ma la rottura dell'attuatore penso che costerebbe di più!!
Secondo voi è possibile ricavarlo dal pieno?  :o

Ciao!
ROCKY
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: RAZZO il Marzo 02, 2005, 14:01:15 PM
CitazioneSecondo voi è possibile ricavarlo dal pieno? 

Certo che si ... come quello d'altronde !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ROCKY il Marzo 02, 2005, 14:17:40 PM
Hei Honda, scusa la domanda da neofita ma per ricavarlo dal pieno (non lo farei  io ma un amico), occorre disporre del pezzo originale?

ROCKY
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: RAZZO il Marzo 02, 2005, 14:37:10 PM
Citazione di: ROCKY il Marzo 02, 2005, 14:17:40 PM
Hei Honda, scusa la domanda da neofita ma per ricavarlo dal pieno (non lo farei  io ma un amico), occorre disporre del pezzo originale?
ROCKY

Disponendo del pezzo originale sarebbe molto più facile perchè avendo le quote sotto mano basterebbe fare una copia precisa dell'articolo in questione !!
Senza pezzo originale bisogna sbattersi un pò di più, ricavando le quote dall'alloggiamento presente sulla moto, però si può fare.
Se qualcuno te lo presta ... il gioco è fatto !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: Pablo il Marzo 02, 2005, 14:45:41 PM
COMPRALO ORIGINALE e non ci pensi più...

Pablo
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: gobovr il Marzo 02, 2005, 15:04:29 PM
originale o after non ha importanza, l'importante è che lo metti, altrimenti rischi di fare danni moooolto più costosi. Il xchè te l'hanno già spiegato, il prezzo anche.
Ciao, Andrea


Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ciak il Marzo 02, 2005, 17:54:24 PM
molti concessionari lo fanno uguale, ma a un prezzo più basso

io non l'ho montato e per ora non penso nemmeno di montarlo
ho controllato quando ho cambiato la trasmissione e il pistoncino della frizione era perfetto, nemmeno un graffio, forse quando lo vedrò rovinato un po' lo compro

comunque se si rompe la catena che ci sia o che non ci sia non cambia molto, il pistoncino parte di sicuro (letto su soloenduro), serve solo a non rovinare il pistoncino se c'è molto fango e si incastra un sasso
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: RAZZO il Marzo 02, 2005, 18:01:44 PM
Citazioneserve solo a non rovinare il pistoncino se c'è molto fango e si incastra un sasso

Allora un buon motivo per comprarlo !!  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: gobovr il Marzo 03, 2005, 10:48:01 AM
dai Ciak, non fare lo spilorcio, magari Lunedì leggiamo post con bestemmie per rottura.
Ciao, Andrea
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ROCKY il Marzo 03, 2005, 12:21:24 PM
...sabato lo compro e lo monto.... :pant: :pant: :pant: :pant: :pant: :pant:


Ciao a tutti!
ROCKY
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ciak il Marzo 03, 2005, 14:18:26 PM
lunedì devo portare il mezzo a fare il tagliando (registrare le valvole) dal meccanico
chiederò a lui se è utile o no (è imparziale, non è concessionario ktm, quindi non lo prenderei da lui), se mi dice che è utile vado a prenderlo
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: nik il Marzo 03, 2005, 14:32:15 PM
Citazione di: ciak il Marzo 03, 2005, 14:18:26 PM
lunedì devo portare il mezzo a fare il tagliando (registrare le valvole) dal meccanico
chiederò a lui se è utile o no (è imparziale, non è concessionario ktm, quindi non lo prenderei da lui), se mi dice che è utile vado a prenderlo
Disse il grande "conFUCCIO" ;)
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ROCKY il Marzo 03, 2005, 15:02:55 PM

...ma stiamo diventando enduristi filosofi?!?!?!?!?!?!?!?!?!? :eehh:

ROCKY
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: uncleroby il Marzo 03, 2005, 21:39:59 PM
Ciao Rocky,

Eventualmente per quei pezzi puoi sentire Gambirasio di Bergamo. E conce KTM e segue le gare e da lui trovavo dei pezzi per il mio k 620 a ottimi prezzi.
E' un bergamasco doc che al tempo correva e preparava i KTM da regolarità.

Uncleroby
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ROCKY il Marzo 04, 2005, 22:29:39 PM
Grazie Uncleroby, lo terrò presente!  ;D

Ciao
ROCKY
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ciak il Marzo 05, 2005, 12:21:42 PM
visto il tempo di questi giorni ieri e questa mattina mi sono messo a fare alcune prove per costruirmi una protezione per non bruciare gli stivali dove il collettore si innesta sullo scarico
naturalmente l'ho fatta in alluminio fino (1-2 mm)
come scelta per il fissaggio ho optato per le fascette extra large attaccate al telaietto in alluminio e non per le viti (utilizzando quelle già presenti) per la facilità di rimozione in caso di bisogno
poi l'ho abbondantemente bucata (la prima con dei buchi di 3 cm, ma mi sono venuti tutti storti, la seconda con dei buchi da 1 cm molto fitti) ed infine l'ho passata con il trapano e la spazzola d'acciaio per l'effetto satinato (era già tutta strisciata, tanto valeva farla satinata)
tra telaietto reggisella e proteziono ho messo della camera d'aria tagliata per non rovinare il telaietto

devo dire che sono abbastanza contento del risultato, anche se quella con i buchi più grandi era più bella (però i buchi erano ovalizzati) ho montato quella con i buchi più piccoli
domani mattina forse ne faccio un'altra con i buchi grandi, spero che questa venga meglio dell'altra (tanto ho la sagoma in cartone per replicarla)

p.s. in fiera a padova avevo chiesto il prezzo della protezione a uno che ce l'aveva, quando ho sentito che voleva 40 euri ho fatto un colpo, visto la mia faccia mi ha detto che poteva farmi lo sconto di ben 3 euri...
Titolo: Re: Help su protezione KTM
Inserito da: ROCKY il Marzo 07, 2005, 14:08:35 PM
Dunque vi aggiorno.....

sabato ho comprato il pezzo (41 eurozzi) e l'ho montato  ;D  ;D. E' ben fatto soprattutto nella parte posteriore che copia perfettamente il cilindretto della frizione. Il montaggio è semplicissimo.
Sicuramente è una protezione in più che non guasta anche se come diceva Ciak in caso di rottura della catena non serve a niente :(  :(  :(.
Farlo in casa?.....beh secondo me non è facile mentre per farlo fare forse costa di più la manodopera.

Ciao a tutti!
ROCKY