Salve amici, un sacco di tempo che non scrivevo qui sopra ma il lavoro preme e il tempo libero e' sempre di meno.
Curiosità..........quanti di voi oltre al beneamato trattore monocilindrico amano anche i motori 2 tempi?
Saluti, Silvio
A dir la verità io non mi sento nè 2 nè 4 tempista, apprezzo sia l' uno che l' altro anche se odio l' odore di miscela bruciata che ti lascia addosso il 2t. Non capisco sinceramente le campagne pro o contro una o l' altra motorizzazione. Per me l' importante è che nel telaio ci sia un motore a scoppio, niente di più.
il 2 tempi trasmette qualcosa di unico,io ho avuto sia moto da strada che da cross a 2 tempi e per quanto riguarda lo stradale era una mitica RGV GAMMA 250 che mi dava soddisfazioni incredibili ma anche dispiaceri incredibile perchè era molto fragile. mentre per il cross non ho mai avuto problemi, la moto era una rm 250. secondo me il motocross deve essere a 2 tempi... mentre per l'enduro va bene il 4 tempi molto più gestibile ideale per le mule ecc.
Quindi non vi dispiacerebbe vedere una special fatta tutta artigianalmente da 500cc, 4 cilindri a V 2 tempi...........una cosi' come questa insomma:
(http://www.powerontheroad.com/images/maxlinferno.jpg)
E che suona cosi' :
http://www.powerontheroad.com/filmati/linferno3.mpg
:o
Il rumorino è molto promettente !! ;)
A quanti giri/min. arriva a manetta ?? ???
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 03, 2005, 13:48:39 PM
Il rumorino è molto promettente !! ;)
A quanti giri/min. arriva a manetta ?? ???
Honda-Razzo.
Beh dai il motore e nuovo non possiamo mica esagerare col gas..........spero che il fondoscala di 14.000 giri dello SCITSU basti anche se........li raggiunge troppo velocemente!
http://www.powerontheroad.com/filmati/linferno2.mpg
PAURAAAAAAAAA!!! :aahh:
Perchè dallo scarico posteriore quando lasci il gas esce più fumo che da quelli laterli?
Semplice curiosità...
Pablo
ti rispondo io pablo,quando avevo il gamma 250 con due scarichi mi faceva la stessa cosa fumava di più da una marmitta e meno dall'altra, be non mai capito il perchè cmq era normale.... ;D
Citazione di: TurboCrime il Marzo 02, 2005, 22:32:19 PM
Salve amici, un sacco di tempo che non scrivevo qui sopra ma il lavoro preme e il tempo libero e' sempre di meno.
Curiosità..........quanti di voi oltre al beneamato trattore monocilindrico amano anche i motori 2 tempi?
Saluti, Silvio
Tm 300 2 tempi....il mio fa cosi meeeeeMMMMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Il motore sembra quello del mitico yamaha rd 500.....?
Si, il motore è il mitico RD500, 4 cilindri a V............molto, ma molto elaborato!
Cmq è davvero un bel giocattolino!!
Meriterebbe una paginetta su qualche rivista... (PROVACI) ::)
Pablo
Un sogno, ti posso capire, io sono stato uno dei pochi fortunati a possedere una NSR400R a tre cilindri Spencer replica, un vero mito, pagherei per rifarci un giro. Il due T sulle stradali è qualcosa di speciale che bisognerebbe aver provato almeno una volta nella vita, tanti auguri, beato te (invidia)
Ciao
Lorexxx
Citazione di: lorexxx il Marzo 11, 2005, 11:56:33 AM
Il due T sulle stradali è qualcosa di speciale che bisognerebbe aver provato almeno una volta nella vita, tanti auguri
E' vero però ci sono 2T e 2T....nel senso del carattere che delle sensazioni.
Faccio un esempio. Se qualcuno di voi ragazzi avesse anche solo usato un Kawasaki 500 MachIII del 1970 se lo ricorderebbe mooooolto bene. Lle sensazioni sarebbero rimaste molto più incise di quelle di moto 2T più recenti (Honda NS, Yamaha RD, Suzuki RG) e paradossalmente molto più veloci ed efficaci.....
Guidare un RG (stradale), che è senz'altro la più rabbiosetta di quelle citate sopra, è una vera pacchia a confronto con la vecchietta terribile: la famigerata "bara volante".
Sarebbe bastato averci lottato anche per soli 100km nel tentativo di farle imboccare le curve nel verso giusto, tenere quel maledetto retrotreno in linea, tenere giù quell'anteriore per avere un po' di sensibilità allo sterzo, giocare al risparmio coi miseri freni a tamburo.....ma a parte questi difettucci il motore era l'incarnazione del vero 2T "da corsa": un'esplosione di coppia improvvisa, una piena che tutto travolge...
Poteva mandare in estasi il suo pilota o, in caso di disattenzione, spedirlo direttamente .... :-\...al creatore.
Bello, qualunque sia, il 2T stradale e soprattutto belli i tempi che furono.... :nonno:
Citazione di: Pablo il Marzo 11, 2005, 00:06:39 AM
Cmq è davvero un bel giocattolino!!
Meriterebbe una paginetta su qualche rivista... (PROVACI) ::)
Pablo
Ci sarà anche quello, ho tutti gli agganci giusti........
Ciao :)
http://www.powerontheroad.com/filmati/infernotest.3gp
;)
Ok, ora abbiamo visto che chi guida riesce ad accelerare sul dritto (anche se con un incertezza al primo cambio marcia), ma vogliamo una prova sul misto!!!
Cercate di capire, era la prima volta che siamo usciti col "mezzo" e oltre alla tanta emozione c'è anche da considerare che mentre tiravo la 1° ero intento a capire se mi sbagliavo o meno quando ho visto il contagiri a 14.000....... :D
Considera che la moto era completamente priva di carene, solo col serbatoio ed un codone/sella di fortuna e che con una partenza da fermo in stile "nonno" ha fatto in poco piu' di 200metri.....170km/h
Per qualche video sul misto dovete aspettare che vengono ultimate le carene e la portiamo in qualche pista per delle prove.
Ciao
...ciao raga!
gran bella special!io ho avuto sia 2t che 4t!due filosofie diverse!cmq le emozioni di un 2t sono inpareggiabili...sopratutto se è un 2t cattivo e guidato su sterrato.
per quanto riguarda le stradali 2t...mio padre aveva la mitica "bara volante" KAWASAKI ma in versione 750 2t.
immaginatevi......mi ha sempre detto che l'emozione che regalava quella moto era inequiparabile...sopratutto se paragonata alle 4 tempi circolanti di allora...vedi Laverda vedi guzzi Le mans 850.....
ad ogni apertura semprava che il motore fischiasse...un suono imballato quasi......un tiro ed un allungo da mancamento di fiato.....per voi arrivare al max a 220km/h (nulla rispetto alla + dolce delle stradali).
Ma troppo pericolosa, troppo reattiva,troppo differenza tra momento di spinta e momento di sottocoppia.
tanto vero che quando sono nato l'ha venduta.ù
ultimamente ha provato un cbr 900 rr...è scieso ed è rimasto impressionato dall'allungo.....ma mi ha detto che a pelle la sua vecchia kawa dava + brividi in fondo alla schiena.
ciao roby
Citazione di: TurboCrime il Ottobre 31, 2005, 23:09:37 PM
http://www.powerontheroad.com/filmati/infernotest.3gp
Ma che file è questo ?? :-[
Io non lo vedo !! :angry2:
Honda-Razzo.
Lo apri con quick time, è un filmato fatto col telefonino...
sarò scemo ma io preferisco l'era moderna sia per i 2t che i 4t, sarà che sono stato traumatizzato da un Maico 250 2t credo fosse del 75, era talmente cattivo da strapparti le braccia, e poi non si fermava neanche se buttavi l'ancora, adesso sono più potenti e più fluide insomma quando scendo non mi serve la riabilitazione (tranne quando mi sfracello? :P