XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: imbuz il Marzo 10, 2005, 20:39:35 PM

Titolo: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: imbuz il Marzo 10, 2005, 20:39:35 PM
ciao ragazzi,ho preso da poco un xr 400 del 2002 supermotard, e ora volevo montare due ruote da enduro per andare un po su sterrato.ho sentito dire che tutte le xr montano li stessi cerchi come attacchi!! esempio il 400 e il 650 sono uguali?? è vero? e di quanti pollici è un cerchio post da 18 del modello enduro? prima di comprarli vorrei un aiuto da voi..grazie a tutti, spero in un vostro aiuto.ciao..
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: gianpivr il Marzo 10, 2005, 22:08:28 PM
A parte dare un' occhiatina con il (http://www.xr-italia.com/forumxr/Themes/default/images/italian/search.gif), 2 righine striminzite di presentazione non starebbero poi male...
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: RAZZO il Marzo 10, 2005, 22:22:08 PM
Posso dirti con certezza che le ruote dell' XR 650 sono identiche a quelle dell' XR 400 a partire dal 2000, per cui stessi mozzi e stessi cuscinetti.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Stefano80 il Marzo 11, 2005, 10:55:25 AM
Citazionedi quanti pollici è un cerchio post da 18
??? .. 18 !!

se cerchi nei vecchi post trovvi tutte le misure dei vari modelli..
ci sono solo differenze a livello di diametro perno ruota, il resto è sempre rimasto uguale...
(per XR600, 400, 650)
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Ottobre 03, 2005, 12:37:10 PM
Hoilà,
forse  ;) mi trovo anch'io nella stessa situazione.
Riassumo i post precedenti:
XR 650
perno ant 17mm
perno post 20mm
Il disco freno post del 650 è più grande di diametro e non riutilizzabile.
Ho fatto verificare dal presto ex proprietario del xr 400 i mozzi del XR 400 SM dallara 2000.
Dice di aver smontato il post sfilandolo e misurato l'ant vicino al attacco del tachimetro.
Risultato
ant 22mm
post 17mm

Invece l'attuale prop dei cerchi del XR 650 conferma le misure riportate sopra.
AAAAAAAGH!
Che faccio? rischio?
In effetti il 400 SM pare avere un mozzo dorato (ergal?) che sia diverso?
Ma come mai cambia anche il post?
Grazie
Mazzata

Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 03, 2005, 12:51:32 PM
per l'ant il perno se non lo sfili è proprio da 22 .. cioè nella parte dove si inserisce nella forcella..
dopo si stringe a 17mm

il post invece non può essere 17, è sicuramente 20mm  forse lo ha misurato sul filetto?  :hmmm:
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Webbo il Ottobre 03, 2005, 13:01:17 PM
a parte il disco post, che nel 650 è più grande, i mozzi delle XR 400 e 650 sono perfettamente compatibili..
attenzione parlo di mozzi originali, e non di adattamenti/modifiche..
l'anteriore è compatibile anche con le 600 dal '91 in poi

ad esempio io ho montato i mozzi del mio 600 '94 (talon dorati) sul 650, solo cambiando le boccole posteriori, perchè i cuscinetti erano già da 20 c'erano solo le boccole che riducevano il diametro interno per il perno da 17 (xr 600) quindi ho dovuto rifare solo le boccole ed allargare i fori del disco freno post... (che nel 650 sono più piccoli del 600)
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Ottobre 03, 2005, 13:28:48 PM
Ok,
8) andata. Dico sì a entrambi e vedrò.
Appena trovo un modo di trasportare la moto Torino Gorizia vi faccio sapere.
PS:
sapete che i treni servono -come moto trasporto-  solo la dorsale tirrenica?
Quindi MI-TO verso NA-PA OK, invece se devi andare nel profondo Nord Est...
Uff...

                 GRAZIE!
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Ottobre 27, 2005, 09:29:57 AM
Scusate,
tanto per completezza (e anche perchè ho per le mani una coppia di cerchi del XR 250).
Qualcuno sa dirmi la compatibilità dei cerchi XR 250 con le altre xr?
Così facciamo la matrice completa e viaggiamo sui mercatini a cuor più leggero...
Grazie
Mazzata
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Novembre 29, 2005, 08:27:42 AM
Eccomi, dopo un po' di fatica ho l XR 400 2000 SM Dallara e anche le ruote enduro di un XR 650.

Confermo anteriore uguale, basta svitare il mozzo e si rivela nella sua esilità. Quindi ant XR 400 SM = XR 650 EN.
Purtroppo confermo anche che il mio mozzo (perno?) posteriore è MOLTO più piccolo di quello del XR 650, ci naviga.
Mah, sarà che nel kit SM mettono mozzi talon? Cmq è la 400 Dallara SM originale...
Farò boccole!
O mo conviene far fare un perno? Ma dopo mi tocca torgliere la catena per sfilare il perno...
Saluti
Mazzata
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: RAZZO il Novembre 29, 2005, 08:31:32 AM
Citazione di: mazzata il Novembre 29, 2005, 08:27:42 AM
Mah, sarà che nel kit SM mettono mozzi talon? Cmq è la 400 Dallara SM originale...

Dall'Ara monta mozzi Talon ? ... non la sapevo questa barzelletta !!  :D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Stefano80 il Novembre 29, 2005, 11:38:29 AM
il perno post XR650R è da 20mm
quello del 400 penso anche misuralo..

o fai le boccole.. oppure cambi i cuscinetti del mozzo 650 e metti quelli con le misure del 400..
dovresti trovarlo facilmente anche non originali
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Novembre 30, 2005, 09:08:37 AM
Mah,
in effetti vi ho sentito dire un gran male di sto kit Dallara, ma quello che ho io (a parte il dubbio color rosso/viola dei cerchi) è proprio bello. I mozzi dorati talon (almeno così recita un adesivetto piccolo piccolo sopra) sembrano ricavati dal pieno e non c'è superficie che denunci la provenienza da fusione: tutto a macchina. Al contrario dei mozzi originale XR 650 che invece sono da fusione (buccia d'arancia), a parte lievi aggiustamenti a macchina.
Per le misure non ho dubbi, ci naviga, ma mi devo far prestare il calibro.
Riguardo ai cuscinetti:
tolti i parapolvere ho due cuscinetti (ai due ingressi del foro sul mozzo) e dopo di loro vi è un cilindro dello stesso diametro interno dei cuscinetti (quindi forma un "tubo" perfetto entro il foro) a sua volta "folle", ovvero ruota anch'esso libero se sollecitato.
Cambiare solo i due cuscinetti in testa e coda mi sembra non produca lo stesso effetto, credo che dovrei riprodurre anche questo cilindro folle che forse lavora su un  altro cuscinetto ancora interno?
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Dicembre 02, 2005, 09:33:59 AM
Salve,
non solo il perno è da 17mm ma anche il supporto pinza e la fresature del forcellone.
Siccome facendo solo avanzare la ruota la catena non cade, direi che non vi sono dubbi che il perno da 17mm/forcellone/supporto pinza sono un tutt'uno.
Di conseguenza aut ho tutto fuori serie, aut  il cerchio dietro del XR 400 non è uguale a quello del XR 650.
Nel manuale XR 400, rear wheel section (appena preso) si trova la seguente lista di attrezzi:
Bearing remover head, 17mm
Pilot 17mm
...
Però c'è anche un
Bearing remover head, 20mm (USA only).
Mah...
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Webbo il Dicembre 02, 2005, 09:44:32 AM
fatti tornire una boccola (tubo) da inserire sul perno ruota per riempire i 3mm mancanti..
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 02, 2005, 12:57:30 PM
il tubo tra i due cuscinetti e quello che li tiene fermi e li fa lavorare allineati quando si stringe il perno ruota..

fai così, le bococle di centraggio te le fai rifare con una protuberanza che si inserisce all'interno del cuscinetto per la sua lunghezza..

io sulla mia ho fatto cosi..
oppure un tubo 17x20 leggermente più stretto del mozzo da inserire all'interno..
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Gennaio 20, 2006, 08:21:05 AM
Scusate,
rispondo in ritardo a Honda razzo.
La dallara mi conferma che loro cambiano solo i cerchi e raggi lasciando il mozzo originale.
E, da oggi, grazie alla recensione della tua moto, posso dirti che ho anch'io i mozzi talon ricavati dal pieno, uguali uguali.
Pensa tu, su un 400cc... Mah!?
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Giovanetommi il Agosto 11, 2010, 13:24:02 PM
ciao, mi aggiungo qui invece di aprirne una nuova:
sto montando la forca di un XR 600 del '91 sulla mia dominator (dovrebbe avere lo stesso perno ruota) ma ho trovato solo i cerchioni di un 650 a buon prezzo: sono compatibili gli attacchi? anche quelli per il disco?
montero' un disco maggiorato da 260mm con staffa distanziale apposita quindi quello non mi preoccupa.
grazie per l'info
Titolo: Re: differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Webbo il Agosto 11, 2010, 13:51:38 PM
le ruote XR dal 93 in poi sono tutte compatibili
le più vecchie hanno cuscinetti con foro da 15mm anzichè da 17
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Dicembre 23, 2018, 12:34:19 PM
Rispolvero,  dopo aver cercato senza rimedio, per porvi questa domanda:
Forcella XR650...la ruota delle XR600 succ93 è compatibile?
I perni ruota?

Cioè. ..su forcella XR650, con ruota dell'XR600. ..posso montare perno sia del 600 che del 650?

Vedo che i codici ricambio sono diversi:
- 44301-MBN-670 x il 650
- 44301-KAE-870 x il 600
Credo che la differenza sostanziale stia nella lunghezza della parte con diametro maggiore che viene bloccata dal piede forcella (direi diam. 20mm).
Direi che il perno ruota e cuscinetti siano comunque da 17mm..
Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Bluto il Dicembre 24, 2018, 08:05:04 AM
se vai a cercare il clone xr 650 l costruito da Gps Max c'è tutto
io ho usato forcella 650,perno ruota 650,cuscinetti da 17,cerchio 600.chiocciola contakm 650
i perni ruota 600-650 sono diversi per diametro e lunghezza,per me non sono compatibili
la vera difficoltà è nel distanziale ruota e nel centraggio del disco
di questo lavoro sulla mia non sono soddisfatto e sto cercando un cerchio anteriore 650 così da non avere problemi
poi montato tutto ti accorgerai che la forcella 650 è molto meglio di quella del 600 come funzionamento generale ma  le misure di interasse e l'altezza dell'anteriore sono differenti,la moto perde maneggevolezza e guadagna stabilità(per forza direte voi....è più lunga)
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Dicembre 24, 2018, 09:55:51 AM
"L'officina è aperta..."
È uno dei miei thread preferiti
Non mi ricordavo parlasse anche di questo...

Anche io la penso come te x l'avantreno 650 su 600...
Forse x il discorso stabilità/maneggevolezza può essere sufficiente lavorare sul l'altezza steli forcella nelle piastre? Un compromesso lo si trova dai....
Per l'allineamento disco....dici che la ruota 600 sia incompatibilina con la forcella 650...?a vedere non sembra...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Dicembre 24, 2018, 09:57:49 AM
Per cerchio 600 o 650 intendi la ruota intera, vero? La differenza la fa il mozzo...i cerchi van bene tutti...giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Bluto il Dicembre 30, 2018, 08:26:23 AM
si quando parlavo di cerchio xr 650 mi riferivo al cerchio completo
come dici giustamente tu la differenza la fa il mozzo poi come canali o lame  monti quello che è compatibile con la raggiatura del mozzo
si,si può abbassare la forcella sfilandola davanti e alzare  il mono
il disco sul mozzo 600 non è distante da dove dovrebbe trovarsi  ma basta 1 mm a destra o a sinistra per sballare il tutto
ecco perchè penso che un mozzo 650 tolga ogni problema
aggiornaci grazie  :)
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: gpsmax il Dicembre 30, 2018, 23:02:18 PM
tirato in causa, intervengo...  ;D

sulla forcella di cui parla Bluto io ho usato una ruota ex 600 '85, il perno del 650 ed i distanziali me li sono rifatti ex-novo

anzi no... a sinistra ho usato il distanziale originale del 650 mentre a destra ho fatto fare dal tornitore una boccola in alluminio per eliminare il contakm.

il perno ruota è diverso come lunghezza e come filettatura nel fodero sinistro, ci vuole proprio quello del 650.

invece come kit cuscinetti consiglio assolutamente quello del CR 250 '91, ha il parapolvere destro che permette di eliminare il rinvio contakm e mettere una semplice boccola invece del rinvio o di una boccola elimina contakm.

in ogni caso, se usi una ruota del 600, dovrai cambiare anche il distanziale interno al mozzo, tra i due cuscinetti. lo puoi anche ricavare da un tubo dell'acqua da 3/4", ma devi stare attento a fare i tagli perfettamente a squadro. meglio se lo fai al tornio.
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Dicembre 30, 2018, 23:23:43 PM
Ti ringrazio molto.

Ti chiedo: oltre al discorso lunghezza perno, sia della parte con diam 17 che quella con diam più grosso e che viene bloccata dal piedino forcella...quando dici che hanno filetti diversi (tra 600 e 650) parli del passo o della sua lunghezza? Davvero a parità di diam, 17, Honda fa filetti diversi?

Anche x Bluto: lunghezza diversa delle forcelle...come estensione/corsa? O proprio come dimensione totale (da estesa)? Sapete quanto?

Con il distanziale 650 e il mozzo 600... Il disco si allinea perfetto quindi?

Grazie ancora. Se rompo...smetto. Ditemelo pure.
Perché forse ho altre domandine...ma non voglio abusare della pazienza altrui...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Dicembre 30, 2018, 23:30:20 PM
Il distanziale interno tra i cuscinetti....serve principalmente come allineamento ortogonale x i cuscinetti del perno ruota? Se volessi non metterlo...il rischio maggiore è un non corretto allineamento perni/cuscinetti che potrebbe "frenare" il girare della ruota? Oltre a usura precoce sicura ....anche perché c'è maggior spazio a disposizione di fango e/o sporco vario? O sbaglio? Grazie ancora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Dicembre 30, 2018, 23:46:30 PM
Poi mi fermo x un po'....
Per curiosità ho controllato i codici ricambio dei mozzi ruota anteriore del 1985 e 1994 ( il mio). Sono diversi
Addirittura, il codice 44601MN1000, mi sembra di capire sia usato solo sui 600 del 93 e 94...
Spero dovuto al fatto dei diam diversi dei perni ruota (15 nel 85 e 17 post 93), anche se non dovrebbe essere così per via dei cuscinetti...
Boh


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: Bluto il Dicembre 31, 2018, 06:08:12 AM
distanziale interno :ho fatto una minchiata....ho fatto tornire a 17 mm quello del 600.... :hmmm:
manca qualche decimo di mm per farlo girare bene
non ci  sono dubbi....il distanziale va montato
altezza forcella :sul 600 la parte inferiore sotto il perno  è molto più lunga di quella del 650,si vede già ad occhio
lo si nota bene utilizzando  il tubo freno del 600 che è decisamente più corto rispetto al 650,stesso discorso per il cavo contakm (entrambi sono comunque utilizzabili sulla forcella 650)
restano  i fondo corsa forcella ma per questo basta copiare il lavoro del Max
pazienza/domande:continua pure ....l'argomento non interessa solo te  ;)
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: gpsmax il Dicembre 31, 2018, 21:51:18 PM
qualsiasi mozzo XR anteriore può essere usato indifferentemente con perno ruota da 15 o da 17. basta cambiare i cuscinetti e il distanziale interno, e la ruota si monta. per centrare il disco con la pinza, basta mettere i distanziali della misura corretta, eventualmente facendoseli rifare al tornio. se poi la ruota non è perfettamente in centro forcella, si lavora sui raggi, allentando da una parte e tirando dall'altra. trovi maggiori info nei due topic "L'officina è aperta" e "Mi serviva uno scooter..."

i cuscinetti diametro interno da 15 hanno la sigla 6202 mentre quelli da 17 sono i 6003. il diametro esterno è uguale, mentre lo spessore no (11 x 6202; 10 x 6003 ma non è un problema), quindi si trasforma facilmente una ruota '85 per un XR '94... e viceversa. considera che i 6003 sono i cuscinetti che Honda monta su tutti i mozzi XR perno 17.

il distanziale interno invece è FONDAMENTALE: se non lo monti, il perno ruota non si serrerà mai, i cuscinetti lavoreranno con una forte spinta assiale... e non essendo progettati per questo, dureranno meno di un giro di palazzo. il brutto è che, se si rompono, mi sa che la ruota si blocca. o ti cappotti, o si chiude lo sterzo.

in entrambi i casi, oltre ai danni, c'è anche la vergogna di farsi diversi metri a "pelle di leone" strusciando a terra.

metti il distanziale, va...
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Dicembre 31, 2018, 22:33:31 PM
Mai avuto dubbi sul metterlo....era sol per capire.
Grazie di tutto.
Poi nei prox giorni vi faccio vedere ciò che ho io. ...
Buon anno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Marzo 28, 2019, 15:47:32 PM
Torno sull'argomento.

Questa è la mia ruota XR600 su forcella XR650
(http://i64.tinypic.com/qpgjkg.jpg)
(http://i68.tinypic.com/1pzf4l.jpg)

La ruota gira bene e tutto funzia.

Smontandola i pezzi che compongono lavantreno sono i seguenti:
(http://i65.tinypic.com/mwbr5j.jpg)
A destra il lato disco freno a sinistra l'altro.
Le rondelle sottili hanno spessore 2,5 mm. Il resto credo sia di serie....
Ho trovato sulla moto questa situazione...non lho creata io.

Chiedo opinioni in merito a:
- il perno ruota non mi sembra il solito. Non ha lesagono "esterno" per avvitarlo ma solo lesagono incassato. Dopo breve ricerca mi  sembra sia quello FMX. Ci sta bene e credo che farò solo un foro perpendicolare all'asse principale del perno per poterlo smontare in caso di necessità in giro (portarmi un brugolone non ha senso).
- sul piede destro forcella, il perno viene tenuto fermo dalla placca che è fissata alla gamba forcella tramite 2 brugole superiori e due bulloni con prigionieri inferiori. Credo sia situazione di rimedio e che in origine siano stati presenti 2 prigionieri anche nel lato alto. Li ripristino?  Così in caso di necessità uso solo chiave di 10 x smontare. ..giusto?

Infine ho intenzione di installare il SIGMA MC10 per cui sto studiando semplice sostituzione rinvio conta km con boccola+parapolvere tipo CR sul mozzo, come visto in altro topic. Poi aggiornerò anche qui.

Grazie x vostri consigli e/o opinioni.

Viva il forum

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Marzo 28, 2019, 15:54:30 PM
Non so perché mi ha caricato le foto storte....
Il lato destro è in alto....
Vi chiedo scusa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: gpsmax il Marzo 28, 2019, 22:54:04 PM
se il tuo perno ha solo l'esagono interno, trova un bullone con l'esagono corrispondente, salda un paio di dadi sulla filettatura e ti sei fatto una chiave smontaruota molto più pratica di un perno. la manovri con la chiave a stella corrispondente (che ti porteresti comunque dietro) e permette di stringere molto di più.
Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: LucaMO il Aprile 03, 2019, 11:58:37 AM
Ho risolto così

(http://i66.tinypic.com/296nc3l.jpg)

Dove mancavamo i 2 prigionieri sul piede forcella ho messo 2 grani M6x35mm con frenafiletti. 
Ho utilizzato poi 4 dadi ciechi x fissare la placchetta che ferma il perno ruota sul piede destro.
Nel mozzo, dopo aver tolto la chiocciola conta km e relativi ingranaggi, ho sostituito il parapolvere ruota con quello più largo dei CR 91, cod. Ricambio Honda 91254-KA3-831 (al modico costo di 11€). Ho dovuto comunque realizzare una boccola avente misure diam. 22mm esterno, 17epocopiù mm interno, lunga 30mm che con il perno "strano" che ho è perfetta per sostituire lo spazio ex - chiocciola.
Grazie ancora al forum.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:differenza ruote sui modelli xr
Inserito da: gpsmax il Aprile 03, 2019, 23:09:47 PM
si, il trucco del parapolvere del CR '91 è un classico. e va alla grande...

8)