XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: XR MAN il Marzo 14, 2005, 16:26:01 PM

Titolo: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: XR MAN il Marzo 14, 2005, 16:26:01 PM
Ho visto che questo argomento e' gia' stato trattato nel forum ma il mio dubbio e' un altro: premettendo che non ho mai comprato un paio di stivali da fuoristrada ho visto che alcuni modelli sono provvisti di un puntale in acciaio e hanno una struttura piu' rigida mentre altri, sempre da fuoristrada a detta del negoziante, ne sono sprovvisti e sono in gore-tex.
Un commesso mi ha detto che il puntale graffia i carter motore e il telaio (addirittura ??) e che gli stivali di questo genere sono scomodi per un utilizzo da "diporto"...Vi risulta ?
Considerato che vorrei degli stivali non troppo "tecnici" da utilizzare anche per delle semplici escursioni di qualche giorno con qualche puntata in fuoristrada, cosa mi consigliate ?

Non vorrei acquistare degli stivali da utilizzare solo nei campi da cross
o un paio stile pantofole in pelle da enduristi autostradali.....

Per favore un consiglio o al prossimo meeting partecipo con gli stivali in gomma verde stile pescatore della Domenica  ;D ;D

Un saluto a tutti.

Ice

Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: nik il Marzo 14, 2005, 17:25:01 PM
Prenditi gli Alpinestars Tech 6, sono una favola.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: RAZZO il Marzo 14, 2005, 17:30:54 PM
Non lesinare sugli stivali ... prendili comodi e protettivi ... anche se non ci devi fare il campionato mondiale di enduro !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: antarctica il Marzo 14, 2005, 17:35:45 PM
caro ice, non sono aggiornato in quanto ad abbigliamento enduro comunque le soluzioni di "compromesso" (se esitono) finiranno, a mio avviso, per soddisfarti poco in tutte le situazioni....

Anni addietro c'era gente che andava per boschi con gli "anfibi militari" e di questi o simili puoi trovarne quanti ne vuoi ai mercatini (conosci il mercatino di Livorno ?  ;D)

Certo che di protezione per gli stinchi ne vedo poca.....

Insomma se vai a farti un giro fuori strada non impegnativo puoi anche preoccuparti solo ad avere la suola adatta ...alla messa-in-moto ma se intendi "tirare" usa un paio di stivali decenti: nuovi o usati, in pelle o in plastica, punta di ferro o no... ma che siano mod. enduro-cross.





Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: carlowr il Marzo 14, 2005, 17:59:20 PM
io ti consiglierei uno stivale da trial che e sprovvisto di puntale in ferro ed e meno rigido rispetto a quelli da cross/enduro,e comunque e vero il puntale in ferro tira via la vernice del carter mentre per il telaio lo svernici per via della parte alta dello stivale in ogni modo e solo vernice...ti sconsiglio anfibi o scarponcini di qualsiasi tipo,basta un'appoggio con il piede a terra in malo modo per farsi male.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: gianpivr il Marzo 14, 2005, 18:02:34 PM
La serie Tech dell' alpinestar sono delle pantofole e i tech6 sono forse il miglior compromesso tra comodità/qualità/prezzo
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ciak il Marzo 14, 2005, 19:11:48 PM
Andrea : Il mio consiglio è un acquisto ponderato di uno stivale professionale .................. uno stivale giustamente protettivo sia nella zona della caviglia e del malleolo e della parte anteriore del piede ( il puntale è più utile di quello che molti pensano se vuoi portare a casa le unghie  :-X :-X :-X ) e dello stinco .......... ormai i prodotti di nuova generazione sono ottimi sia come vestibilità che protettività e i prezzi si equiparano parecchio ............ diciamo che un medio stivale da enduro è già un ottimo compromesso per l' uso che ne vuoi fare di enduro da diporto e nell' eventualità di un impegno fangoso più gravoso ovvero solo off non ti ritroveresti con uno stivale inutile inoltre non sono scomodi visto che in gara li teniamo ai piedi circa sei sette ore  ;) ;) un consiglio personale trovi molte occasioni nei negozi di fine serie o di collezioni passate a cifre irrisorie se non ti interessa essere fasion  ;) ;) come dicono in Veneto  :P :P :P
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: masso il Marzo 14, 2005, 19:45:42 PM
io ho gli Alpinestar Tech6, onestamente a volte li trovo parecchio rigidi (specialmente per cercare la folle quando sei sfinito), però gli indosso a giornate e non me ne accorgo.
Secondo me è meglio usare stivali un po' scomodi per la strada piuttosto che stivali troppo comodi per il fuoristrada (mi sono spiegato bene? :P) se intendi usare la moto anche per giri stradali....
Nel fuoristrada sono fondamentali stivali molto protettivi, sia per le varie botte che ti arrivano, ma soprattutto quando sei costretto a buttar giù la gamba su sassi, buche ecc....

masso ;)
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: gianpivr il Marzo 16, 2005, 10:34:16 AM
Volevo segnalare a merito dei Tech 6 l 'opinione di Giant
http://www.ultramotard.com/bb/ftopic34660.php
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: gianpivr il Marzo 16, 2005, 10:55:18 AM
E i Fox Forma
http://www.ultramotard.com/bb/ftopic10210.php
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: threeple il Marzo 16, 2005, 12:30:06 PM
Mi aggiungo al coro dei "colleghi" che ti consgliano stivali specialistici anche se per un uso "not race only".  ;)
Nel mio caso per le gite on/off fuori porta (che comportano magari lunghi trasferimenti on e off, qualche camminata e cmq ore ed ore di calzata continuativa) ho acquistato degli stivali da trial (gli Alpinestars NO-STOP) da utilizzare in alcune occasioni al posto di quelli canonici a 4 ganci...
In ogni caso anche gli stivali tecnici specialistici una volta che si sono "plasmati" alle tue estremità inferiori (piedi, caviglie e polpacci) possono essere calzati per giornate intere in sella senza dare maggior fastidio di una qualunque altra protezione del corpo. ...certo che per visitare una località saranno meno comodi delle scarpe da passeggio ma è sempre difficilissimo avere la botte piena e la moglie ubriaca.  ;D
Lascia stare assolutamente invece gli anfibi di derivazione militare che sono trooooppo morbidi alla caviglia (torsionali), non sopportano compressioni laterali (tipiche del piede sotto la moto ad esempio) e non hanno puntale indeformabile in metallo antischiacciamento.
Quindi riassumendo se opti per 2 paia di stivali: 1 da trial e 1 da motocross, se opti per un solo paio da motocross invece, scegli quelli che reputi i più comodi fra tutti quelli che riesci a provare (calzandoli per parecchi minuti durante la prova).
Ottimo il consiglio della ricerca di modelli di collezioni "passate".  ;)

threeple
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ppm il Marzo 16, 2005, 14:58:31 PM
vista la prematura scomparsa dei miei diadora cps (strappo tomaia in pelle sopra il tallone) e visto che gli stessi non sono piu' in offerta da canella :( , sono alla ricerca di un paio nuovo.
cosa ne pensate dei FORMA RAPTOR? qualcuno li conosce; costano piu' o meno quanto i gaerne SG1 , che conosco e non mi entusiasmano per la durezza. Visto che stiamo parlando di circa 190 euro, si potrà trovare qualcosa di meglio? ...non conosco il prezzo dei tech 6...
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: Pablo il Marzo 16, 2005, 16:01:35 PM
Lo stivale deve avere prima di tutto la funzione di PROTEGGERE!!
Quindi comprerei qualcosa certamente di qualità (come ogni altra protezione)

La punta serve come dice ANDREA per proteggere dai sassi che ti vengono sparati contro dall'anteriore... e accade spesso e volentieri!! Io addirittura l'ho persa una per le legnate che ha preso!!

Ti consiglierei anche quelli che hanno una lamina tra suola e pianta del piede... anti TORSIONE!!
Protegge molto... e ti salva la caviglia!!

CarloWR consiglia i TRIAL... comodi indubbiamente... ma potrebbero non bastare per fare dell'enduro anche se amatoriale!!
Risultato... ti faresti solo del gran male...
(poi dipende davvero da che ci devi fare tu)

Io ho un paio di AXO RC6 con i quali mi trovo molto bene...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=7623.0

Ciao
Pablo
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: gianpivr il Marzo 16, 2005, 16:07:52 PM
Citazione di: ppm il Marzo 16, 2005, 14:58:31 PM
vista la prematura scomparsa dei miei diadora cps (strappo tomaia in pelle sopra il tallone) e visto che gli stessi non sono piu' in offerta da canella :( , sono alla ricerca di un paio nuovo.
cosa ne pensate dei FORMA RAPTOR? qualcuno li conosce; costano piu' o meno quanto i gaerne SG1 , che conosco e non mi entusiasmano per la durezza. Visto che stiamo parlando di circa 190 euro, si potrà trovare qualcosa di meglio? ...non conosco il prezzo dei tech 6...
Ecco qui
http://www.canellamoto.it/stivali_cross.htm
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ppm il Marzo 16, 2005, 17:36:52 PM
s, ma nn c' è il 45..........
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: RAZZO il Marzo 16, 2005, 18:06:13 PM
Citazione...non conosco il prezzo dei tech 6...

Si possono trovare a 215 Euro, ovviamente parlo dell modello 2005 con suola in gomma a doppia densità e ganci con rinforzo in alluminio.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: XR MAN il Marzo 16, 2005, 18:40:27 PM
Grazie a tutti per i consigli, se trovo qualche occasione a buon mercato magari ne acquisto un paio da trial e un paio da enduro.

Per Antarctica: Il mercatino americano di Livorno oramai ha solo la fama
perche' le cose costano quanto nei negozi e di americano c'e' rimasto
ben poco (lasciatelo dire da un livornese, boia deh !!!)

Un saluto a tutti .

Ice


P.s.: oggi ho fatto 200 km misto on/off con l'Xr (nel Volterrano, veramente bellissimi paesaggi....) sono letteralmente sfatto, lo so non c'entra niente ma l'ho voluto dire lo stesso, abbiate pazienza ;D ;D .
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: masso il Marzo 16, 2005, 20:57:21 PM
CitazioneSi possono trovare a 215 Euro

ma dove? Se io per pagarli 200 euri ho rotto l'anima a metà pianeta tra amici colleghi e funzionari? ???
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: RAZZO il Marzo 16, 2005, 21:03:31 PM
Citazione di: masso il Marzo 16, 2005, 20:57:21 PM
CitazioneSi possono trovare a 215 Euro

ma dove? Se io per pagarli 200 euri ho rotto l'anima a metà pianeta tra amici colleghi e funzionari? ???

Scusa MASSO ... ho sbagliato di 15 Euro !!  :o
Li puoi trovare a 200 Euro  ;) :

http://www.valerisport.com/ita/articolo.asp?codice=207

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: masso il Marzo 17, 2005, 13:55:47 PM
 :cappio:
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: MAGRA il Marzo 25, 2005, 11:30:28 AM
Se posso dire la mia,

visto l'uso che ne vuoi fare non conviene spendere miliardi. sono tutti comodi e tutti scomodi anche se come esempio é un'pò estremo, facendo il paragone con gli scarponi da sci, anche prendendo i modelli top di gamma che costano uno spavento, alcuni sono comodi a certi escomodi ad altri perché in ogni caso dipende dalla conformazione dei tuoi piedi.

Personalmente stivali da moto veramente scomodi e veramente comodi non ne ho mai trovati.

Economicamente parlando risparmia che é meglio.

Io Ho appena preso dei Garene SG sul sito della mostpreformance, ne hanno un modello in offerta a 99€ che forse non é nemmeno più pubblicizzato tra le offerte del sito, ma se gli mandi una mail te li procurano. Considera che gli stessi li ho visti pubblicizzati sul sito della lamuramoto a 129 quindi, secondo me ne vale la pena.

Se poi un giorno qualche casa mi pagherà per sciegliere i loro modelli prenderò o gli Alpinestar o gli Oxtar, me li sogno da sempre ma non sono disposto a spendere 250  - 300 € quando posso avere qualcosa che svolge la medesima funzione per un terzo di quel prezzo tanto, primo, non li uso per andarci a ballare, quindi dell'estetica .. fino ad un certo punto in fuoristrada non giro al passo di Merriman o Everts quindi le migliori caratteristiche protettive... fino ad un certo punto...

Meglio degli anfibi di sicuro (quando ho iniziato a girare da ragazzino usavo quelli infatti)


Se invece li vuoi davvero belli da invidiare... gli RG riedizione di quelli anni 70 che stanno facendo ora...na sciccheria
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: RAZZO il Marzo 25, 2005, 11:38:00 AM
CitazionePersonalmente stivali da moto veramente scomodi e veramente comodi non ne ho mai trovati.

Mi dispiace tanto ma non la penso come te, avevo un paio di Acerbis Sphere (fascia economica) e dopo 4 anni di uso intenso sono sempre rimasti duri e scomodi (avevano delle cuciture interne che dopo molte ore ai piedi davano fastidio).
Quando sono passato agli Alpinestars Tech6 sono rimasto sbalordito, erano talmente comodi che non sembrava nemmeno che li indossavo per la prima volta !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: MAGRA il Marzo 25, 2005, 11:48:40 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 25, 2005, 11:38:00 AM

Mi dispiace tanto ma non la penso come te, avevo un paio di Acerbis Sphere (fascia economica) e dopo 4 anni di uso intenso sono sempre rimasti duri e scomodi (avevano delle cuciture interne che dopo molte ore ai piedi davano fastidio).
Quando sono passato agli Alpinestars Tech6 sono rimasto sbalordito, erano talmente comodi che non sembrava nemmeno che li indossavo per la prima volta !!  ;)

Honda-Razzo.

Li hai cambiati dopo SOLI 4 ANNI chi sa come ti sei conciato i piedi se erano così scomodi.....

scherzo, comunque il fatto che li hai tenuti 4 anni significa che propio così scomodi non erano, certo non erano i Tech 6 da 30000 € ma forse allora non facevi ancora parte del Team HRC... eri un privato come me.

Quando Yamaha o Husqvarna mi assume (sono di zoana Varese) mi faccio sponsorizzare gli Oxtar fighi
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ciak il Marzo 25, 2005, 11:56:46 AM
anch'io la pensavo come te, fino a quando non ho provato uno stivale top di gamma seriamente...
ti dico subito che ho preso usati (in supermotard e per pochi km, un affarone) gli oxtar pro (quelli con la scapretta)
prima avevo i sidi economici, ogni volta che cadevi e lasciavi la gamba sotto alla moto avevi male per 15 giorni alla caviglia, ormai erano talmente ridotti male che mi facevano male se gli usavo per più di 2-3 ore (praticamente sempre) e da nuovi non erano mai stati comodissimi
con gli oxtar sono caduto e mi è rimasta la caviglia tra una radice e la moto (la cosa peggiore, anche perchè la caviglia era tutta storta), è dovuto venire mio fratello a tirare su la moto
appena tolta la moto mi sono alzato, subito ho provato a camminare per sentire quanto male mi faceva e quando ho sentito che non avevo assolutamente niente (nemmeno una botta) sono rimasto impressionato
non comprerò mai più uno stivale economico in vita mia (e penso proprio che i prossimi saranno ancora oxtar)
inoltre gli oxtar appena gli ho provati gli ho sentiti un po' strettini (per colpa della scarpetta penso), ma dopo 20 secondi ti accorgi che sono comodissimi

il discorso che non giri a livello di merriman è logicamente giusto, ma ricordati che noi cadiamo tre volte tanto....
se ti compri gli rg tanto vale usare gli anfibi, sono tutti in pelle uguali
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: antarctica il Marzo 25, 2005, 12:38:45 PM
In tema di sicurezza sono convinto anch'io che la maggiore qualità di certi prodotti sia sempre da preferire.

Lo stivale da fuoristrada (al pari dello scarpone da sci) è un indumento tecnico con lo scopo principale di "proteggere"; assecondando quanto meglio il "gesto atletico".

Il problema della confortevolezza è importante ma è anche molto soggettivo. Abbiamo tutti  piedi diversi......

Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: MAGRA il Marzo 25, 2005, 14:00:25 PM
Beh, sugli Oxtar non posso far altro che darti ragione, quello speciale sistema che hanno a livello della caviglia, per quanto riguarda gli stivali é eccezzionale.
Concordo anche con il fatto che noi cadiamo 3 volte più dei campioni e per questo siamo soggetti a maggiori rischi di fratture a cui é da aggiungere anche che loro sanno pure come cadere, istintivamente si proteggono meglio durante la caduta ed inoltre sono sicuramente allenati fisicamente il che riduce sensibilmente la possibilità di determinati infortuni... tutto vero.

vero pure il confort, gli stivali top di gamma così come tutto il resto dell'abbigliamento sono dotati di tutto quanto può migliorare il confort dei campioni a cui sono destinati e quindi anche di tutti gli altri utenti .. per lo meno la stragrande maggiornza.

Forse sono anche un'pò tirchio, però mettendola sul piano economico, tra abbigliamento, gomme, ricambi, etc etc la pratica del fuoristrada é costosissima.

In tal senso, nella guida, spesso applico il principio che mi impone di risparmiare sempre la moto per evitare costosissimi danneggiamenti, per questo motivo cerco di non tiarare sempre il motore al massimo, di evitare qualche buca se possibile... etc etc. in questo senso i campioni tirano a chiodo e se ne fottono del mezzo, basta che arrivi in fondo alla corsa, poi, se arrivati li devono rifarla tutta se ne fregano, fa parte del gioco, costi quello che costi.

Stessa filosofia la applico per quanto riguarda le altre spese, quindi compro degli stivali più economici, delle protezioni che non sono il top di gamma, ho i soliti vecchi calzoni che non hanno quelle protezioni in Kevlar contenute nel tessuto che usa adesso e non ho quell'underwear protettivo (tipo quei calzoncini con protezioni su cosce e bacino) che é sicuramente utilissimo in caso di caduta, ho un AGV in fibra (comunque OMOLOGATO ) che però non é un Arai in Kevlar

Questo mi porta ad un importante risparmio anche sull'attrezzatura ad esempio il mio casco l'ho pagato 110 € contro i 500 - 600 di un arai che é sicuramente più robusto (e forse questo conta anche più degli stivali).

In tal senso mi sono comprato i Gaerne in super offerta da 99 € (che in giro costano 120 in media) che non sono ovviamente gli Oxtar e cerco di non dimenticarmelo mai quando affronto un'ostacolo come non mi dimentico di non sfasciarci contro i cerchioni e come non mi dimentico di risparmiare un pelo il motore se possibile.

A meno che non mi sponsorizzino credo che tutte queste cose facciano parte del gioco.

Ripeto, forse sarò un'pò tirchio, ma se devo scegliere allora prima di prendere degli stivali migliori, mi comprerei un casco migliore.....

che dite? alla luce di questo ragionamento il mio consiglio sugli stivali sembra ancora sbagliato o é più ragionevole?
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: XR MAN il Marzo 25, 2005, 15:49:04 PM
Grazie per la valanga di consigli che ha ricevuto la mia richiesta.

Ho comprato un paio di Gaerne Mx Pro trovati a 125 Euro, tutta pelle
poca plastica e puntale in acciaio removibile .

Non mi sembrano neanche troppo scomodi e per l'utilizzo a cui sono destinati penso che siano piu' che sufficienti......

Grazie e un saluto a tutti.

Ice
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: RAZZO il Marzo 25, 2005, 15:54:21 PM
Magra ... ma stai male o sei sempre così ??  ;D ;D ;D
Praticamente ti sei rimangiato tutto quello che hai detto in precedenza  ??? ... poi sostieni che è meglio risparmiare la moto per evitare costosissimi danneggiamenti ??  :o ... ma cosa vuol dire sta roba ??
Ricordati che ... pur essendo un detto ... " chi più spende meno spende " ... il 99% delle volte è vero !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: MAGRA il Marzo 25, 2005, 16:15:04 PM
Razzo,

in che senso mi sono rimangiato quello che ho scritto in precedenza?

forse sono confuso sulle str... che posso aver scritto ma in linea di massima sono sempre sulla strada del moderato risparmio, o almeno così credo.

Risparmiare la moto lo faccio e come, nel senso che quando giro in fuoristrada cerco sempre di non tirarla all'esasperazione, anche se in certi pezzi potrei tirarla alla frusta cerco magari di infilare usare una marcia più lunga o chiudere un filo il gas, oppure quando affronto dei pezzi tutti a pietre smosse che magari riuscirei anche a passare a tuono rimbalzandoci preferisco passarci più piano evitando danneggiamenti ai cerchi o rovinose cadute che potrebbero insogere guidando al limite .. certo, ogni tanto questa politica non paga, ma in linea di massima fino ad ora ci ho marciato.
anche perché ogni maledetto pezzo di ricambio me lo fanno pagare come se fosse fatto in Ionazio di BAstrozio (costosissima lega Nasa).

é un'pò la stessa filosofia che applico all'abbigliamento. Pratico, funzionale, protettivo ed "economico" vorrei prendere il massimo che c'é sul mercato ma visto che faccio l'impiegato non posso arrivare dappertutto.. un colpo al cerchio ed uno alla botte e resta sempre spazio per divertirsi.

Dimmi dimmi che mi piace quando mi cattano a scrivere baggianate e contraddizioni, c'é sempre da imparare
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ROBY_HRC il Marzo 26, 2005, 12:06:58 PM
ciao ragazzi!
effettivamante la scelta dello stivale è molto iportante!sopratutto se si fa enduro impegnativo in mulattiere, ciottolati e greti di fiumi tipo nelle nostre valli bergamasche!

io ho avuto a 14 anni un paio di gaerne ottimi ma un po' durettti!laltra pecca i ganci di chiusura tipo quelli degli scarponi da sci!!troppo poco protetti si sono devastati in breve tempo!

dopo ho ereditato i gaerne blu di mio padre con velcro e fibiette...ma sono troppo grandi e mi sembra di avere un paio di sci nautici.

quindi ho rispolverato qualche anno fa un paio di mitici RG  di mio padre risalenti al 1972!rossi e neri.....bellissimi, tomaia unica ganci in gomma...un po' graffiati ma in abbinamento col mio xr sono una favola!!erano gli stivali che facevano parte del completo mrt (mc robert) del campione italiano 1972 in sella alla mitica BETA GS 250 che ha avuto mio padre.
li ho ripuliti tutti e spalmati di grasso che è stato assorbito in un attimo e gli ha ridato la lucidità e morbidezza!!
infilati sono una pantofola forbidissimi ed elasticissimi nonostante i 33 anni!!la suola è ancora perfetta!!ed inoltre ancora impermeabili.
e poi che scena......da gambirasio sono in vetrina identici venduti come abbigliamento della serie brema barbour storico alla bellezza di 280 euro!!
settimana scorsa rovistando in garage ho trovato una bella scatola!la apro ed ecco.....un latro paio di RG neri semi nuovi con targhetta RG il lamiera rivettata al parastinco color arancione....quelli che ci sono nel servizio del fantic caballero su MF di questo mese.sono svenuto...adesso sono in fase di trattamento grasso!!!

ciao a tutti roby
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ciak il Marzo 26, 2005, 13:25:13 PM
Andrea : Gli RG costano 198 euri non 280 ................. scusa Magra cosa vuol dire risparmiare la moto  :-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: antarctica il Marzo 26, 2005, 19:37:48 PM
Citazione di: ciak il Marzo 26, 2005, 13:25:13 PM
...scusa Magra cosa vuol dire risparmiare la moto ...

Forse è perchè la moto da "enduro"... deve durare  ;D  (meglio risparmiarla....)
E' una battuta eh..... :)

Anch'io trovo un po' difficile da apprezzare il concetto di "risparmio" applicato dall'amico Magra

Citazione di: MAGRA il Marzo 25, 2005, 16:15:04 PM
Risparmiare la moto lo faccio e come, nel senso che quando giro in fuoristrada cerco sempre di non tirarla all'esasperazione, anche se in certi pezzi potrei tirarla alla frusta cerco magari di infilare usare una marcia più lunga o chiudere un filo il gas, oppure quando affronto dei pezzi tutti a pietre smosse che magari riuscirei anche a passare a tuono rimbalzandoci preferisco passarci più piano evitando danneggiamenti ai cerchi o rovinose cadute che potrebbero insogere guidando al limite .. certo, ogni tanto questa politica non paga, ma in linea di massima fino ad ora ci ho marciato.

"La moto" in fin dei conti è uno dei mezzi principe delle nostra esistenza emozionale, lo è soprattutto  quando ci si appassiona ad usarla non come mezzo da diporto ma in modo sportivo o quasi, quale che sia la specialità.
.....Messe a punto, assetti,  gare a cui tutti, almeno moralmente, partecipano perchè "la moto" di cui quì si parla non è un oggetto mogio e pacioso ma piuttosto una.. sorta di spada con la quale misurarsi, se non altro con se stessi.
Trovo difficile quindi applicare il "senso del risparmio" quando ci sto a cavallo perchè questo a mio avviso mortificherebbe quella parte di piacere essenziale, di  godimento unico, di senso di gioia, di avventura, di sfida che credo sia caratterialmente dentro ciascuno di noi, in questo senso un po'...eterni bambini.   
...e dimenticavo BUONA PASQUA a tutti

(acc... ma si parlava di stivali da fuoristrada... sono proprio fuori-tema....)
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: Stefano80 il Marzo 27, 2005, 11:11:27 AM
io certe cose proprio non le capisco..

spiegami che senso ha comprare un moto molto specialistica (hai un WR giusto?) e poi "risparmiarla" perchè si potrebbe rompere..
ha senso? non era meglio prendere una moto meno "tirata" e sfruttarla al 100% (o quantomeno provarci!)

perchè allora non la lasciamo ferma del box, così siamo sicuri che non si rovina  :-\

visto che non siamo "campioni" io prenderei un abbigliamento protettivo specialistico.. e risparmierei invece sulla moto comprando qualcosa di meno spinto, più sfruttabile e meno "delicato" ..

mi vengono in mente quelli che prendono la stradale ultimo modello da 200cv per andare a parcheggiarla davanti al bar... che tirano solo in rettilineo perchè se cadono in curva le carene costano troppo...

mi spiace ma non condivido...

tornando agli stivali io ho gli Alpinestar Tech 4 .. pagati 2 anni fa circa 190€ .. non avevo mai usato stivali ed inizialmente li trovavo un po duri, dopo un paio di uscite sono diventeti comodi come le ciabatte..   ovviamente non ci pui andare a passeggio! ma sono molto comodi e danno sicurezza..  sono contentissimo dell'acquisto e li ricomprerei domani senza esitare (ora prenderei i tech 6)
mi è capitato di usarli anche per andare a lavoro in giornate con mezzi "alluvioni" .. visto che in certe guiornate è facile cadere anche in città.. qualche protezione in più male non fa..
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ciak il Marzo 27, 2005, 23:10:53 PM
ma risparmio intendi:
a- risparmio su gomme, cambi olio, catene ecc...
b- risparmio nel senso che stai molto attento ai rami, ai sassi e a tutto quello che potrebbe rovinare la moto
c- risparmio nel senso di risparmio del motore (lo tiri poco, sempre marce lunghe ecc...)

io per principio sono contrario a tutti questi tipi di risparmio
il primo perchè è un falso risparmio (nel senso che poi ti potrebbe costare un motore)
il secondo ed il terzo perchè io mi devo divertire, non posso pensare a nient'altro quando vado in moto (al massimo penso dove posso passare perdendo meno velocità), non ci sono rami, alberi, sassi, provo sempre a passare e "di fretta" soprattutto (non mi diverto molto se vado a passeggio)

anche il risparmio sulle protezioni è un falso risparmio, lo paghi con gli interessi quando cadi
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: GIANT SQUID il Marzo 28, 2005, 09:45:03 AM
Citazione di: MAGRA il Marzo 25, 2005, 14:00:25 PM
Beh, sugli Oxtar non posso far altro che darti ragione, quello speciale sistema che hanno a livello della caviglia, per quanto riguarda gli stivali é eccezzionale.
Concordo anche con il fatto che noi cadiamo 3 volte più dei campioni e per questo siamo soggetti a maggiori rischi di fratture a cui é da aggiungere anche che loro sanno pure come cadere, istintivamente si proteggono meglio durante la caduta ed inoltre sono sicuramente allenati fisicamente il che riduce sensibilmente la possibilità di determinati infortuni... tutto vero.

vero pure il confort, gli stivali top di gamma così come tutto il resto dell'abbigliamento sono dotati di tutto quanto può migliorare il confort dei campioni a cui sono destinati e quindi anche di tutti gli altri utenti .. per lo meno la stragrande maggiornza.

Forse sono anche un'pò tirchio, però mettendola sul piano economico, tra abbigliamento, gomme, ricambi, etc etc la pratica del fuoristrada é costosissima.

In tal senso, nella guida, spesso applico il principio che mi impone di risparmiare sempre la moto per evitare costosissimi danneggiamenti, per questo motivo cerco di non tiarare sempre il motore al massimo, di evitare qualche buca se possibile... etc etc. in questo senso i campioni tirano a chiodo e se ne fottono del mezzo, basta che arrivi in fondo alla corsa, poi, se arrivati li devono rifarla tutta se ne fregano, fa parte del gioco, costi quello che costi.

Stessa filosofia la applico per quanto riguarda le altre spese, quindi compro degli stivali più economici, delle protezioni che non sono il top di gamma, ho i soliti vecchi calzoni che non hanno quelle protezioni in Kevlar contenute nel tessuto che usa adesso e non ho quell'underwear protettivo (tipo quei calzoncini con protezioni su cosce e bacino) che é sicuramente utilissimo in caso di caduta, ho un AGV in fibra (comunque OMOLOGATO ) che però non é un Arai in Kevlar

Questo mi porta ad un importante risparmio anche sull'attrezzatura ad esempio il mio casco l'ho pagato 110 € contro i 500 - 600 di un arai che é sicuramente più robusto (e forse questo conta anche più degli stivali).

In tal senso mi sono comprato i Gaerne in super offerta da 99 € (che in giro costano 120 in media) che non sono ovviamente gli Oxtar e cerco di non dimenticarmelo mai quando affronto un'ostacolo come non mi dimentico di non sfasciarci contro i cerchioni e come non mi dimentico di risparmiare un pelo il motore se possibile.

A meno che non mi sponsorizzino credo che tutte queste cose facciano parte del gioco.

Ripeto, forse sarò un'pò tirchio, ma se devo scegliere allora prima di prendere degli stivali migliori, mi comprerei un casco migliore.....

che dite? alla luce di questo ragionamento il mio consiglio sugli stivali sembra ancora sbagliato o é più ragionevole?


Anche se ultimamente sono presente sotto forma di "osservatore",nn posso nn rispondere ad un intervento del genere.....

Mio caro,esistono cose ove il risparmio diventa pericoloso e stupido.
Qualcuno su questo sito,ha pagato abbastanza duramente l'utilizzo di uno stivale nn ad hoc.
Stessa cosa vale per un casco che offre la stessa protezione e comfort di una pentola......nn scherziamo su queste cose ....dai !
lLa passione per gli sport motoristici impone delle spese che vanno affrontate senza parsimonia.

Quanto al risparmio del mezzo.......beh......sarebbe come limitarsi nel voler ciulare una f... dell'ostia


                                                                                                              ALEGHER

                                                                                                              HERR GIANT............
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: GONZILLO il Marzo 28, 2005, 20:59:43 PM
CitazioneQuanto al risparmio del mezzo.......beh......sarebbe come limitarsi nel voler ciulare una f... dell'ostia

:D :D :D ;D
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: matteoxr il Marzo 28, 2005, 21:20:12 PM
Se a qualcuno può interessare il mese scorso ho preso da Canella (a Brescia) un paio di fox forma a 99euro. Sul sito non c'è scritto niente, li ho trovati nella sala dove hanno tutti gli ultimi pezzi e le super offerte.
Ce n'erano due paia entrambi bianchi e numero 44,sono quelli con la scarpetta interna (e i ganci in plastica purtroppo).
Ciao a tutti.

Ps: se qualcuno cerca un casco economico con 50 euro si porta a casa un agv r5, solo di colore verde però..
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ragnaz il Marzo 28, 2005, 23:20:06 PM
Citazione di: GIANT SQUID il Marzo 28, 2005, 09:45:03 AM
Quanto al risparmio del mezzo.......beh......sarebbe come limitarsi nel voler ciulare una f... dell'ostia

                                                                                                              ALEGHER

                                                                                                              HERR GIANT............[/color]

Sempre miTTTico Herr Giant!  8) 8) 8)
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: MAGRA il Marzo 29, 2005, 09:32:07 AM
Ragazzi,

mi spiace vi siate così scaldati perché le mie scelte sono differenti dalle vostre, credo che ognuno faccia a modo suo per quanto gli va e può.

se può interessare comunque, io ragiono cosi (cosa che ovviamente non é un consiglio al mondo, ma solo il mio personale modo di guidare).

guido moto da Enduro per boschi da quando avevo 13 anni, prima dell'ultima moto che è un WR400 come dice Stefano  superspecialistico (che risparmio) avevo un TTR che tiravo al 100 % tanto che dopo 2000 Km é esploso il motore (si é schiavellato il contralbero) forse anche perché non era fatto per essere tirato così. Yamaha me l'ha cambiato in garanzia ma io ho preferito poi cambiare moto.

Con il WR non ho il problema perché le possibilità del motore e della moto in genere vanno ben oltre le mie capacità di guida, ad ogni modo anche se nei tratti rettilinei riesco a tirare il motore allo sfondamento, lo risparmio magari cambiando marcia prima di arrivare al regime massimo e se propio sono in quinta, dopo un tratto tirato mollo perché non intendo farlo scoppiare, tanto non sono in corsa e non devo battere nessun cronometro.

La manutenzione la faccio in modo meticoloso curando la moto in ogni sua parte e curando molto anche l'abbigliamento (pulizia e manutenzione anche di quello per farlo durare), anche perché è un mio grandissimo divertimento.

Visto che non sono miliardario, i pezzi di ricambio costano un botto e l'abbigliamento pure, compro per quanto posso permettermi magari le gomme scarse al posto delle pirelli, ben sapendo che non avrò lo stesso grip, le pastiglie sbs al posto delle Brembo, ben sapendo che non avrò la medesima efficacia, il casco AGV al posto dell'arai, ben sapendo che non avrò ne il medesimo confort ne la medesima protezione, etc. e per questo adeguo anche la mia guida alle possibilità tecniche che può esprimere in queste condizioni ed ai limiti di sicurezza e confort concessi dall'abbigliamento.

Insomma, mi spiace vi scaldiate per queste mie scelte "pericolose" ma la moto é la mia passione, faccio l'impiegato e per mantenere la mia passione cerco di fare per quanto nelle mie possibilità. così facendo (tengo il conto) da Novembre a oggi ho speso già 1500 € anche perché vado a girare nel bosco ogni Week end e una volta una pietra, una volta un chiodo, una volta un'altra cosa... sabato ho tritato il faro ... altri 35 €urini.

ragazzi non abbiatemene a male, mi piace e mi diverto ma o mi sponsorizzano o sto un'pò indietro e guardo chi può di più, andare di più.

Comunque credo che alla fine si sia andati un'pò fuori tema.

Buon divertimento a tutti e Buona PAsqua in ritardo
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: nik il Marzo 29, 2005, 10:07:00 AM
Magra, quì non si tratta di essere miliardari, ma di dare il giusto valore alle cose.
Qualcuno ci ha chiesto un consiglio, e molti di noi abbiamo risposto, ma se non è la risposta che volevi sentire, pazienza.
Ad esempio, il buon GIANT si riferiva molto probabilmente al sottoscritto, che se avesse avuto uno stivale migliore non avrebbe (probabilmente) subito una frattura al perone sinistro, con intervento per piastrino e viti, ed un altro intervento per toglierli che devo ancora fare.
Quello che voglio dire è che tu fai bene a curare il tuo equipaggiamento, penso che molti quì lo facciano, ma se volevi un consiglio, te lo abbimo dato secondo le nostre esperienze personali, e non per vane tendenze modaiole.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: MAGRA il Marzo 29, 2005, 10:37:56 AM
Citazione di: nik il Marzo 29, 2005, 10:07:00 AM
Magra, quì non si tratta di essere miliardari, ma di dare il giusto valore alle cose.
Qualcuno ci ha chiesto un consiglio, e molti di noi abbiamo risposto, ma se non è la risposta che volevi sentire, pazienza.
Ad esempio, il buon GIANT si riferiva molto probabilmente al sottoscritto, che se avesse avuto uno stivale migliore non avrebbe (probabilmente) subito una frattura al perone sinistro, con intervento per piastrino e viti, ed un altro intervento per toglierli che devo ancora fare.
Quello che voglio dire è che tu fai bene a curare il tuo equipaggiamento, penso che molti quì lo facciano, ma se volevi un consiglio, te lo abbimo dato secondo le nostre esperienze personali, e non per vane tendenze modaiole.


Ciao Nik,

mi spiace per i problemi che stai affrontando, non volevo creare polemiche, esprimevo anch'io un'opinione. ho poi scritto qull'ultimo post solo perché certi commenti mi erano sembrati un'pò estremi, ma fondamentalmente, abbiamo tutti, per vari motivi la nostra parte di ragione.

Spero che i tuoi problemi si risolvano presto e senza ulteriori conseguenze.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: antarctica il Marzo 29, 2005, 10:41:45 AM
Ciao Magra,
nessuno si è scaldato.
Semmai ci sono occasioni come questa che portano a esprimere con più decisione le proprie opinioni. Io per replicare all' "uso della moto" ci provo ancora.

Citazione di: MAGRA il Marzo 29, 2005, 09:32:07 AM
......credo che ognuno faccia a modo suo per quanto gli va e può.
Giusto così !

Citazione di: MAGRA il Marzo 29, 2005, 09:32:07 AM
avevo un TTR che tiravo al 100 % tanto che dopo 2000 Km é esploso il motore (si é schiavellato il contralbero) forse anche perché non era fatto per essere tirato così.
per quello che so, un controalbero si può schiavettare per diversi motivi: dal difetto della stessa chiavetta, all'accoppiamento....ma anche per l'uso "esagerato" del motore.
Non mi risulta che l'utilizzo del motore TTR debba essere limitato.
Semmai, come in tutti i grossi mono un uso al 100% va bene... al 110% no !

Citazione di: MAGRA il Marzo 29, 2005, 09:32:07 AM
Yamaha me l'ha cambiato in garanzia ma io ho preferito poi cambiare moto.
Lode a Yamaha !

Citazione di: MAGRA il Marzo 29, 2005, 09:32:07 AM
... ad ogni modo anche se nei tratti rettilinei riesco a tirare il motore allo sfondamento, lo risparmio magari cambiando marcia prima di arrivare al regime massimo e se propio sono in quinta, dopo un tratto tirato mollo perché non intendo farlo scoppiare, tanto non sono in corsa e non devo battere nessun cronometro.
Questo non è risparmio bensì si tratta di un uso normale e sensato. Credo che tutti, chi più chi meno, si comportino così con questo genere di moto quando non c'è da gareggiare.

Citazione di: MAGRA il Marzo 29, 2005, 09:32:07 AM
La manutenzione la faccio in modo meticoloso curando la moto in ogni sua parte
Meglio così !


Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: nik il Marzo 29, 2005, 12:59:31 PM
Citazione di: MAGRA il Marzo 29, 2005, 10:37:56 AM

Ciao Nik,

mi spiace per i problemi che stai affrontando, non volevo creare polemiche, esprimevo anch'io un'opinione. ho poi scritto qull'ultimo post solo perché certi commenti mi erano sembrati un'pò estremi, ma fondamentalmente, abbiamo tutti, per vari motivi la nostra parte di ragione.

Spero che i tuoi problemi si risolvano presto e senza ulteriori conseguenze.

Non ti preoccupare. è tutto passato, ma se ora qualcuno mi chiede consiglio, so cosa dire.
Preferisco uno che si prende una megaginocchiera a chi si prende uno mega scarico, tanto per capirci. ;)
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: Mr_Brownstone il Marzo 29, 2005, 13:39:27 PM
Citazione di: nik il Marzo 29, 2005, 12:59:31 PM
Preferisco uno che si prende una megaginocchiera a chi si prende uno mega scarico, tanto per capirci. ;)

:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:

Credo sia una delle cose più intelligenti mai sentite da un edurista. GRANDE NIK!
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: XR MAN il Marzo 29, 2005, 19:24:29 PM
Ragazzi il consiglio lo avevo chiesto io, ho scatenato un putiferio;
la prossima volta mi compro il primo paio di stivali che trovo......e non appena arriva l'estate maglietta, pantaloncini e scarpe da ginnastica cosi alla prima scivolata mi grattugio un paio di chili di ciccia (come hai tempi del mitico Bravo Piaggio..Ah bei tempi andati.... ;D ;D


Grazie a tutti e scusate la disquisizione filosofica.

Ice.


Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: nik il Marzo 30, 2005, 08:32:12 AM
Citazione di: Ice il Marzo 29, 2005, 19:24:29 PM
Ragazzi il consiglio lo avevo chiesto io, ho scatenato un putiferio;

Nessun putiferio Ice, anzi un sano confronto che porterà qualcuno a decidere meglio o più consapevolmente su come proteggersi andando in moto.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: uncleroby il Marzo 30, 2005, 09:06:52 AM
Invece io, caro Ice, anche quando fa caldo cerco di indossare un giobbotto con protezioni e guanti se vado per strada.
Come giubbotto ho un Alpinestars AirFlo, fatto in cordura con maglia a rete che lascia passare molta aria e comunque ha protezioni a spalle, gomiti e schiena.

Se fai off comunque sempre stivali e ginocchiere.

Uncleroby
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ragnaz il Marzo 30, 2005, 23:44:16 PM
Citazione di: uncleroby il Marzo 30, 2005, 09:06:52 AM

Se fai off comunque sempre stivali e ginocchiere.

Uncleroby

Quoto, e cmq per l'estate le pettorine complete fatte a "giubbino" intero tutte di "maglina" che sembrano della calze a rete dovrebbero andare bene..
ovviamente coperte con una maglia da corss  8) 8)
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ppm il Aprile 04, 2005, 18:54:57 PM
Domanda secca: Alpinestars tech 6 , o Sidi flex force???
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: RAZZO il Aprile 04, 2005, 20:49:16 PM
Citazione di: ppm il Aprile 04, 2005, 18:54:57 PM
Domanda secca: Alpinestars tech 6 , o Sidi flex force???

La mia risposta sarebbe scontata (Alpinestars) però voglio essere neutrale ... scegli quelli che ti costano meno, sono due ottimi prodotti !  ;)
Se la differenza di prezzo è minima ... che te lo dico a fare ??  ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: gianpivr il Aprile 04, 2005, 21:07:31 PM
Dei sidi sempre sentito parlare molto bene. Io cmq scelgo i Tech.
Titolo: Re: Un consiglio per l'acquisto di stivali fuoristrada
Inserito da: ubi747 il Aprile 04, 2005, 21:31:33 PM
Prova  Gaerne Rx2 e poi mi saprai dire!