XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Jack333 il Marzo 24, 2005, 00:22:00 AM

Titolo: Decompressore manuale
Inserito da: Jack333 il Marzo 24, 2005, 00:22:00 AM
Domani ritiro il motore con biella e albero a cammes nuovi. Il meccanico mi ha detto che però devo assolutamente comprare il decompressore manuale perchè con l' Hotcams che ho montato senza non si riesce ad accendere. E' normale? Immagino di si perchè mi fido del meccanico.
Il problema è che il decompressore quando ho comprato la moto usata non c'era quindi devo comprarlo.
Volevo sapere se bisogna comprarlo originale honda oppure se è possibile trovarlo aftermarket o adattare quello di qualche altra moto?
Un'ultima cosa, visto che è due mesi che sono senza moto e questo fine settimana voglio assolutamente usarla e sicuramente il decompressore sarà da ordinare, volevo sapere se è proprio impossibile accenderla oppure se si riesce comunqua ad accendere faticando un pò di +? sicuramente il meccanico domani mi potrà dare una risposta a questa domanda però volevo sapere da chi monta l'Hotcam (so che il web lo monta) se c'è qualche trucchetto per riuscire ad accenderla senza.

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao  :) :) :)
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 24, 2005, 07:50:15 AM
Si accende lo stesso, occhio alla caviglia però. Senza l'automatico indurisce da subito, e senza manuale resta molto dura (il peso aiuta tanto, io sono sui 90), comunque si riesce. Non ci farei off sicuramente.
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: duga84 il Marzo 24, 2005, 10:45:44 AM
Lo trovi aftermarket..ad esempio quello della Domino pagato 6 euro..
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Webbo il Marzo 24, 2005, 10:53:05 AM
ma la levetta a destra del coperchio punterie ce l'hai ?
ci devi solo collegare il cavetto con leva da manubrio ?
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Jack333 il Marzo 24, 2005, 13:17:31 PM
Grazie delle risposte ma oggi vedendo il motore ho capito di avervi fatto perdere tempo  :(
Il decompressore me l'ha montato e manca solo il cavo con la leva quindi alla peggio per un paio di giorni lo uso direttamente dalla testa del motore.
Cmq secondo me non dovrei averne troppo bisogno, peso 95 chili e la compressione non mi è mai sembrata così forte. Molti mi chiedevano come facevo anche prima ad accendere la moto senza decompressore ma io non ho mai avuto problemi.
Cmq stavo pensando addirittura di attaccarci solo un pezzetto di cavo ricavato dai miei vecchi cavi accelleratore e non mettere la leva e al massimo se mi serve il decompressore metto una mano sul motore e tiro il cavo. L'idea di avere un'altra leva sul manubrio non mi entusiasma molto.
Grazie cmq a tutti delle risposte.

ciao  :)
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: RAZZO il Marzo 24, 2005, 13:19:50 PM
CitazioneCmq stavo pensando addirittura di attaccarci solo un pezzetto di cavo ricavato dai miei vecchi cavi accelleratore e non mettere la leva e al massimo se mi serve il decompressore metto una mano sul motore e tiro il cavo

Vorrei proprio vederti accendere la moto con questo rito woo-doo !!  :o

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Webbo il Marzo 24, 2005, 13:27:12 PM
ma hai mai provato ad accendere la moto senza il decompressore automatico che il meccanico ti ha tolto ?
amenochè tu non indossi sempre gli stivali, quando arriva la compressione è quasi obbligatorio tirare il manuale per far scendere la pedivella di un paio di cm...
sennò col cavolo che la accendi..

sul fatto di accenderla azioando a mano la bielletta.. beh... vorrei vederti farlo alla cieca e con il motore bollente.. hehe
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Stefano80 il Marzo 24, 2005, 14:15:15 PM
la levetta sul motore non è proprio morbida da tirare a mano.. secondo me non ce la fai senza una leva..
se proprio non ti piace sul manubrio mettila da qualchwe altra parte, ma mettila!

ricordati che prima c'era il decompressore automatico che a tua insaputa ti alleggeriva MOLTO il lavoro!!!
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: ghost il Marzo 24, 2005, 16:51:27 PM
il decompressore ci vuole... vedraio che imparata la procedura sarà molto più facile accendere la moto rispetto al sistema automatico.. se vuoi fare un allestimento che appaghi anche l'occhio acquista un gruppo leve frizione / avv a caldo replica del cr450, ha la levetta sovrapposta, tutto in lega lucida mi pare che lo faccia ramirez...
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Jack333 il Marzo 24, 2005, 19:48:30 PM
TRAGEDIA.......


come al solito avevate ragione  :-\, appena ho dato due calci mi sono reso conto della differenza rispetto a prima.....
senza decompressore ti spacchi la caviglia, scusate la mia ignoranza ma non sapevo di avere il decompressore automatico prima.

La tragedia però è un'altra, visto che senza è impossibile ho provato a usare il decompressore. Dopo un paio di calci col decompressore tirato di colpo si è tranciato il cilindretto che entra dentro la testa lasciandomi la moto sempre decompressa.... :o
Vi giuro che sono a terra avevo già organizzato il giro del fine settimana.
Dagli esplosi ho visto che si dovrebbe poter cambiare solo il pezzo tranciato abbastanza facilmente smontando solo la testa o sbaglio?
Il problema è che di sicuro il pezzo è da ordinare quindi niente moto anche sto fine settimana.

Vi prego datemi qualche consiglio, pensavo di smontare la testa togliere il pezzo e provare a saldarlo per poi limarlo bene col flessibile.
Voglio assolutamente trovare il modo di risolvere sto problema nella giornata di domani.

Grazie a tutti di nuovo.

ciao  :(
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 24, 2005, 19:58:35 PM
Come lo stavi ruotando 'sto cilindretto? Vabbè, inutile piangere sul latte versato...il coperchio lo devi togliere. Poi prova a saldarlo, ma nel dubbio ordina il pezzo nuovo (o cercalo in giro per meccanici). La valvola si abbassa di poco col decompressore, ma quanto basta a far danni se rimanesse puntata.
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Jack333 il Marzo 24, 2005, 22:38:59 PM
Il cilindretto lo stavo ruotando in avanti esattamente come se ci fosse stato un cavo a tirarlo.
Dubito onestamente di avere la forza per tranciarlo di netto, anche se non si sa mai magari è stata colpa mia...
Cmq lo ordino sicuramente domani da un rivenditore honda solo che ci mettono sempre 2 o 3 giorni i pezzi per arrivare quindi mi giocherei il giro di fine settimana e quindi voglio provare ad aggiustarlo, ovviamente domani compro anche la leva e il cavo  ::)
Un'ultima cosa, per togliere la testa c'è qualche accorgimento che dovrei prendere oppure basta solo togliere le viti?

Grazie a tutti.

ciao   :)
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 24, 2005, 23:02:33 PM
Niente di particolare, a parte le due centrali: devono già essere infilate nel coperchio quando lo rimonti, una volta messo non le infili più. Metti un po' di nastro sul trave del telaio, 10 a 1 che si graffia quando sfili il coperchio. 
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Jack333 il Marzo 24, 2005, 23:33:47 PM
Grazie di nuovo Fred, sempre tempestivo.

Ciao  :)
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: GIANpRIX il Marzo 25, 2005, 12:29:52 PM
Per accendere la mia XR600 nn utilizzo quasi mai il decompressore...Nn servono stivali e se segui quello che scrivo nn riski di romperti la caviglia e nn serve nemmeno metterla sul cavalletto....Pompa la messimmoto fino al punto che si indurisce ...Fagli fare mezzo scatto al pistone(la leva della messimmotadeve scendere di 4 o 5 cm fino a quando nn senti uno scatto )..fatto questo (nn accellerare mai perchè rischiresti il rinculo)  dagli un bel colpo secco e l'xr parte  (io accendo l'Xr600 anche con gli scarponi e seduto sulla moto ,peso 67 kg e tocco a terra con le punte)
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: duga84 il Marzo 25, 2005, 12:55:49 PM
Citazione di: GIANpRIX il Marzo 25, 2005, 12:29:52 PM
Per accendere la mia XR600 nn utilizzo quasi mai il decompressore...Nn servono stivali e se segui quello che scrivo nn riski di romperti la caviglia e nn serve nemmeno metterla sul cavalletto....Pompa la messimmoto fino al punto che si indurisce ...Fagli fare mezzo scatto al pistone(la leva della messimmotadeve scendere di 4 o 5 cm fino a quando nn senti uno scatto )..fatto questo (nn accellerare mai perchè rischiresti il rinculo) dagli un bel colpo secco e l'xr parte (io accendo l'Xr600 anche con gli scarponi e seduto sulla moto ,peso 67 kg e tocco a terra con le punte)


L'unica differenza è che Jack333 non ha il decompressore automatico che lo aiuta in questo procedimento...
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: gianpivr il Marzo 25, 2005, 13:26:04 PM
...infatti caro GIANpRIX se rileggi con attenzione il post capirai che oltre al manuale che tiri con la levetta c'è un "automatico" che funziona con il principio centrifugo che funziona... in modo automatico  ;)
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: GIANpRIX il Marzo 25, 2005, 14:46:30 PM
Quindi state dicendo che anche quando nn tiro la levella allo sterzo per decomprimere c'è un altro aggeggio che entra in funzione e che il ragazzo in esame nn ha sulla sua moto????Cmq scusate la mia inutile spiegazione
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Jack333 il Marzo 25, 2005, 20:23:26 PM
Il ragazzo in questione ha montato un albero a cammes Hotcams che rende la compressione 3 volte + dura. Cmq anch'io non sapevo di avere il decompressore automatico prima.
A parte questo la buona notizia è che c'è l'ho fatta, oggi ho saldato il cilindretto e l'ho rifinito con il flessibile. E' venuto benissimo e adesso il decompressore funziona perfettamente. Stasera monto la leva che ho comprato oggi (10 euro  ;D) e provo a farla partire sperando nella buona sorte.

Ciao  :)
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: XR-MAX il Marzo 26, 2006, 16:54:35 PM
Salve ragazzi, sono Massimo. A proposito della messa in moto, leggendo le righe di Gianp.. mi è sembrato di vedermi accendere la mia XR. Seguo la stessa procedura sua ho lo stesso peso e credo altezza, visto che tocco con le punte per terra. Il decompressore a leva nn lo adopero mai. Cia.
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: belzebelze il Luglio 19, 2009, 16:20:22 PM
e ti credo, con l'albero originale non serve a nulla  :D
p.s.: montato hot cams ed una serie di altre diavolerie che alcuni di voi conoscono, tra le quali un pistone più compresso da 101. in breve, ieri ho sudato tantoper accenderla che si è fatto un laghetto di fianco alla moto.... non sono una silfide nè sono privo di forza nella gambe, e sono destro, ma pure con lo stivale da cross non c'è verso di accenderla  >:( spero dipenda in parte da mia incapacità. il problema è che trovato il punto di blocco della leva, quando vado per azionare il decompressore manuale serve comunque una forza boia, e non riesco a farlo scendere di soli 2- 3 cm, perchè è come se il deco cominciasse a togliere compressione passato quel punto. mi spiego, tirando la levetta dapprima va durissima, ma facendo ressione sul kick si molla , ma oramai è scesa più di due centimetri .......  :( come faccio? trovo una scarpata e mi ci lancio con tutta la moto?  :o
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Mattia il Luglio 19, 2009, 18:30:57 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 19, 2009, 16:20:22 PM
il problema è che trovato il punto di blocco della leva, quando vado per azionare il decompressore manuale serve comunque una forza boia, e non riesco a farlo scendere di soli 2- 3 cm, perchè è come se il deco cominciasse a togliere compressione passato quel punto. mi spiego, tirando la levetta dapprima va durissima, ma facendo ressione sul kick si molla , ma oramai è scesa più di due centimetri .......  :( come faccio? trovo una scarpata e mi ci lancio con tutta la moto?  :o

Ok canna appena rettificata, hotcam e molle rinforzate, ma mi pare strano che il dempressore manuale non faccia il suo sporco lavoro.
Io controllerei che , per sfiga, non si fosse rimontato tutto ok , fase compresa.
Senza candela gira tutto libero (a mano mi raccomando) ?
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: belzebelze il Luglio 20, 2009, 09:19:10 AM
ho riprovato ieri e con un pò di pratica riesco, ma non parte lo stesso.... temo sia una questione di carburazione  :hmmm:
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Mattia il Luglio 20, 2009, 18:29:36 PM
C'è qualcuno che può trasmetterti come base di partenza il setting del TM40?

Io comunque proverei a rimontare le camme con il decompressore momentaneamente *.
Io per paranoia ho proceduto per step incremntali (1 pistone/2 camme/3 carburatore) per non mettere troppa carne al fuoco.


* magari sulla questione rodaggio camme Vs. bilancieri ti consulti con il Rickyx prima che mi tiri giù il Pantheon  ;D
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: belzebelze il Luglio 20, 2009, 18:57:35 PM
è partitaaaaa, bastava seguire passo passo la procedura tutorial, al primo colpo  :martello:
Titolo: Re: Decompressore manuale
Inserito da: Mattia il Luglio 20, 2009, 19:37:04 PM
 [party] :cellera: