Navigando sul sito americano ufficiale dell'honda, ho visto che i modelli XR 250 e XR 400 vengono proposti solo nei modelli 2004. mentre gli altri modelli (XR 650 R, XR 650 L e tutta la seria CRF vengono offerti sia in versione 2004, più economica, che in versione 2005) Questo significa forse che dall'anno prossimo non li faranno più? Il mercato USA è molto importante, in quanto a numeri, per la vendita degli XR e questo deve farci riflettere. Ho letto qualcosa sul forum circa le assicurazioni di Dall'Ara e Monnier al riguardo, ma forse era riferito alle motard ? Non ricordo. C'è da credergli ?? Se in Giappone decidessere autonomamente di sospendere la produzione ??
Infine, un'occhiata ai prezzi:
XR 250 R (quello "serio", non quella cag...ata che importa ora Dall'Ara): 4.700 $ (al cambio odierno 3.600 . (Dall'Ara lo "offre" a 6.650 . ff...........)
XR 400 R 5.299 $. pari a 4.060 . (Prezzo Dall'Ara 7.200. ff.)
Insomma Mr. Dall'ara si "ingurgita" dai 3.000 ai 3.200 dei ns.eurini in più per ciascuna motociclettina venduta, e negli USA mica le vendono senza guadagnarci niente.......
:o :o
Qual'è il sito ?????????
modifica hai trovato l' xr che cercavi????????
il sito Honda - USA è honda.com Che ne pensate dei prezzi di Dall'Ara?
Citazione di: modifìca il Marzo 24, 2005, 12:58:12 PM
il sito Honda - USA è honda.com Che ne pensate dei prezzi di Dall'Ara?
ne abbiamo parlato milioni di volte..
hai mai sentito parlare di iva, dogana, spese di omologazione, distribuzione, ecc ?
in USA le XR non sono omologate per circolare su strada
e in USA i numeri sono molto più alti che qui... cioè ne vendono di più !
resta il fatto che l'XR è cara, ma non è tutta colpa di Dall'Ara
dall'ara ci mette del suo, ma non così tanto...
prova a guardare i prezzi nel resto d'europa, se non ricordo male sono un po più bassi, ma non poi tanto..
e noi qui in italia abbiamo molte più complicazioni per le omologazioni...
D'altronde anche il Sig. Monnier in Svizzera non e' che le venda tanto di piu' a meno che da noi, anzi......
Ciao
Caro il mio buon (?) webmaster credi forse che le spese cui fai "dottamente" riferimento non debbano essere affrontate anche dagl iimportatori americani? Credi forse che i giapponesini depositino le "care" XR aggratis fuori la porta di ciscun bell'americanino, o che Bush jr. rinunci alla sua porzione di tasse, dazi e balzelli ??? Abbiate il coraggio di chiamare le cose col loro nome, piuttosto.....
Modifica, stai pure sereno, e se hai pazienza leggiti le milionate di volte che è stato discusso questo argomento .......
Quì, a nessuno di noi dispiacerebbe spendere meno per acquistare l'XR ;)
Citazione di: modifìca il Marzo 24, 2005, 14:19:34 PM
Caro il mio buon (?) webmaster credi forse che le spese cui fai "dottamente" riferimento non debbano essere affrontate anche dagl iimportatori americani? Credi forse che i giapponesini depositino le "care" XR aggratis fuori la porta di ciscun bell'americanino, o che Bush jr. rinunci alla sua porzione di tasse, dazi e balzelli ??? Abbiate il coraggio di chiamare le cose col loro nome, piuttosto.....
l'XR in USA a differenza che da noi è importata ufficialmente da Honda e non da un distributore autonomo...
la tassazione in USA è minore che in Italia...
si parla di un 12-13% in più....
in USa l'XR non è omologata (sai quanto costa la procedura di omologazione?) sai cosa vuol dire suddividere la spesa per il n° di moto vendute?..
ti farà piacere sapere che il prezzo in USD che tu vedi nel listino USa, è il prezzo che gli importatori europei pagnao a Honda jap...
come potrebbero fare lo stesso prezzo al cliente finale ?
se di XR in italia ne vengono vendute si e no 300 all'anno in USA secondo te quante sono ?
io parlerò anche "dottamente" , ma mi dispiace tu parli "per sentito dire"
Non per niente il mastroweb ha tutte quelle stelline.... le ha guadagnate in campo ;D :D ;) saluti
Io rimango delle mie idee riguardo i prezzi in regime di monopolio di Dall'ara in Italia, ma vi ricordo che l'oggetto che proponevo era diverso e nessuno, mi sembra, abbia risposto....
Citazione di: modifìca il Marzo 24, 2005, 14:19:34 PM
Caro il mio buon (?) webmaster
credi forse ...?
Credi forse ... ???
Abbiate il coraggio di chiamare le cose col loro nome, piuttosto.....
PUNTO 1: Il costo esagerato dell'XR
Caro (?) modifica
la XR costa cara........ e lo sanno già tutti.
costa molto di più di quanto sarebbe lecito attendersi...... e lo sanno già tutti.
Le ragioni del maggiore costo in europa rispetto agli Usa te le ha spiegate sinteticamente (ed educatamente) web. Potremmo fare un'analisi più precisa e aggiungere anche altro come l'accordo WTO e gli scambi commerciali CEE-Giappone e così via. Si trattasse solo di un salasso italiano, con la liberalizzazione dei mercati CEE potresti sempre ovviare acquistando (magari via Internet) una moto da qualche altra parte d'Europa.
Dubito tuttavia tu riesca a strappare grandi convenienze tra un mercato e l'altro dei Paesi CEE (gli importatori lo sanno bene...).
Se rifletti (come consigli di fare) anche tu un attimo , ciò dovrebbe bastare per capire che, "profitto" dell'importatore a parte, c'è "altro" che incide nel prezzo finale della moto.
Eppoi, lasciami dire, non capisco dove la tua indignazione vorrebbe arrivare.
Ad una sollevazione popolare degli Xristi ?
Alla raccolta di firme per la revoca della licenza di commercio dell'importatore ?
All'esproprio proletario del negozio ?
.......................................................
O ti accontenti semplicemente che, quì nel sito, iniziamo a buttare giù parolacce di brutto nei confronti di qualcuno ?
Calma e coraggio, Modifica e magari se metti su un commercio import col Giappone fammi sapere come stanno le cose.....
Punto 2: l'oggetto delle BRUTTE NOTIZIE
Citazione di: modifìca il Marzo 24, 2005, 12:19:32 PM
Questo significa forse che dall'anno prossimo non li faranno più?.......
Se in Giappone decidessere autonomamente di sospendere la produzione ??
Alle tue domande è un po' difficile replicare e credo le risposte abbiano la stessa attendibilità di una previsione meteo a lunghissimo termine.......
Per conto mio la produzione XR dipende dal mercato di riferimento che credo sia quello nord-americano. Sono convinto che sulla spinta della concorrenza nel settore, la Honda stia già preparando la generazione futura ed al momento opportuno, vuoi per mantenere la quota-vendite che per la questione d'immagine,non tarderà a immettere i nuovi modelli....
E quando ? Bisognerebbe chiederlo a Honda.
per quanto riguarda il tuo quesito che non ha trovato risposta, ti segnalo alcune discussioni di non moltissimo tempo fa...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8686.0
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=3054.0
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=6451.0
inoltre c'è da dire che in america tutti i prezzi esposti sono al netto delle tasse (che variano da stato a stato)
Aggiungo pure che la garanzia in America per il modello 650 R è di soli 6 mesi :angry2: mentre 1 anno per 650 L.
Non voglio giustificare Dall'Ara, ma protrarla a 2 anni come le normative prevedono ha sicuramente un costo.
La garanzia biennale per le moto (e le auto) nuove è un obbligo di legge (peraltro europea , quindi "sovranazionale" nella gerarchia delle fonti) non un atto di liberalità del Dall'ara. Quando non era in vigore, infatti, e a riprova di quanto ti dico, Dall'ara non offriva nessuna garanzia sugli XR
Stringi stringi, qui leggo lamentele motivate ma un po' gratuite...se la moto la vuoi è così e basta, la paghi e te la prendi alle condizioni che ti vengono PROPOSTE (dal momento che non c' è nessuno che imponga di comprare Honda). Sinceramente stiamo parlando di economia e commercio, la visione sociale-nostalgica (pure morale???) della cosa la lascierei altrove che questi discorsetti tra noi "impotenti" sono sprecati.
Ciao
Se qualcuno è stato negli USA almeno una voltà si è certamente accorto che i prezzi di quasi qualsiasi cosa sono più bassi (anche al netto del cambio attuale) e in alcuni casi come possono essere auto o moto possono addirittura arrivare al 50% in meno, persino marche Italiane o Europee costano meno o molto meno che in Italia.
Lorexxx
non è del tutto vero, poco tempo fa avevo controllato i prezzi di un po' di roba su dirtbike (il loro motocross)
le plastiche costano come qui da noi se non di più
per le gomme dipende, intanto da loro non si trovano facilmente quelle omologate fim (io compro quasi esclusivamente quelle) mentre quelle da cross non mi sembra costino tanto meno che da noi
l'abbigliamento costa circa uguale (quello fatto da noi intendo), da loro però c'è molta più scelta e tutte le marche fatte da loro che costano meno
i ricambi e le moto (giapponesi) costano meno da loro perchè non ci sono importatori che fanno da tramite e le tasse sono meno
le catene, le corone e i pignoni costano meno (molto meno) da noi
insomma alla fine le cose fatte da noi costano meno qui (plastiche, abbigliamento, catene), le cose importate costano meno da loro
inoltre se non ricordo male i ktm in america costano di più delle giapponesi (sono famose per essere pronto-gara), mentre qui i k sono tra le moto più economiche (tra le specialistiche intendo)
Se la Honda vende a Dallara con lo stesso prezzo che vende al pubblico americano la cosa è piuttosto triste :-\
Per quanto riguarda l'omologazione stradale l'XR a Dallara credo arrivi già con luci regolamentari ecc, tra l'altro negli USA il kit dual sport costa sui 500 $ mi pare.
Per quanto riguarda il prezzo in Europa del 650 un paio di anni fa in Portogallo e in Spagna di listino veniva circa 500/800 euro meno che in Italia.
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Marzo 26, 2005, 11:58:37 AM
Se la Honda vende a Dallara con lo stesso prezzo che vende al pubblico americano la cosa è piuttosto triste
Rallegrati invece perchè i prodotti giapponesi (auto, moto, elettronica, ecc) vengono forniti a un prezzo diverso ( + basso) agli importatori USA rispetto all'Europa...ti potrei fare molti esempi...
C'è una concorrenza e una lotta all'arma bianca per conquistarsi la clientela che neanche ti immagini...