XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: Pablo il Marzo 25, 2005, 21:39:17 PM

Titolo: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Pablo il Marzo 25, 2005, 21:39:17 PM
Stasera ho cambiato l'olio dei freni sia ant. che post. della mia DR-Z...
La moto aveva già circa 6 mesi di vita e siccome non ha mai frenato benissimo....

Davanti apro la vaschetta e noto che l'iolio nonostante sostituito (sotto i miei occhi) da meccanico quando ho messo il tubo in treccia era piuttosto nero...
Faccio il cambio al volo (3 vaschette riempite e spurgate) e ora è nuovo!!

Aprò la posteriore... (una pessima posizione) infatti ho dovuto tirare giù la protezione di alluminio... e svitare la vaschetta stessa!!
Le viti del contenitore non si muovevano ma erano molto lente...

Apro...
Trovo la plastichina nera piena di terra dentro!! La levo la lavo... (pardon il gioco di parole) e inizio il cambio olio anche dietro... RAGAZZI LA VASCHETTA ERA PIENA DI TERRA (sabbia marrone) Ho svuotato la vaschetta completamente fino al limite e poi ho pulito con lo scottex... e infine nuovamente 4 vaschette di spurgo per essere sicuro...

Mi chiedevo se tutta quella terra non possa aver creato problemi o crearne in futuro al funzionamento del freno... che so magari grippare qualche parte sulla pinza... (pistoncini?)

Cmq ora l'olio (DOT 5.1) è nuovo... e mi tocca solo provarla!!

Ciao
Pablo
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: mad max il Marzo 25, 2005, 23:24:02 PM
l'unico problema che crea la terra e' ..........quello di un malfunzionamento al tuo cervello  :P

ritirati,lascia perdere ........la moto non fa per te!!!!!

max
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Pablo il Marzo 25, 2005, 23:50:03 PM
O.T.

Sei la solita CAROGNA!!

Pablo  ;D

P.S.
Non fateci caso... la botta contro la MONTAGNA della scorsa estate le ha creato problemi!!

Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: baco il Marzo 27, 2005, 16:39:41 PM
no una volta spurgato la sporcizia non danneggia l'impianto frenante ameno che non sia davvero tanta la terra che entra dentro la vaschetta piutosto sei sicuro che l'impianto frenante de dr supporti un 5.1 ????? occhio potrebbe gonfiarti i gommini interni ameno che non abbia le oportune modifiche
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: ciak il Marzo 27, 2005, 23:32:41 PM
che io sappia quello che crea problemi è il 5 e non il 5.1
il 5.1 non è altro che il 4 con una più alta resistenza al calore
io l'olio dei freni me lo faccio spurgare sempre dal meccanico, la mia è molto delicata sotto questo punto di vista (all'anteriore faceva spesso delle bollicine microscopiche e al posteriore mi è anche bollito l'olio)
l'olio nero l'ho visto solo quando al posteriore mi ha bollito, di solito l'ho sempre trovato in buone condizioni, forse era per quello che da te non frenava
che hai trovato della sporcizia dentro all'olio mi sembra stranissimo e direi proprio che non è una cosa del tutto normale (di solito dove c'è l'olio è del tutto stagno)
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: toni il Marzo 28, 2005, 18:28:10 PM
pablo come va la moto ora frena  ?
io nella mia  mi sono acorto solo ora che praticamente non frena per farla blocare devo spingere con notevole forza e far arivare il pedale del freno a fondo corsa  e vero che o il disco piutosto consumato ma che non aceni nemeno a frenare mi sembra strano le pastiglia sono ok l'olio c'è nela vascheta cosa puo esere forse bole d'aria 
per metere u tubi in trecia quanto hai speso se poso domadartelo
mi pare che tu abia montato un para cppa in carbognio   come ti trovi
hai cambiato  anche il manubrio cosa hai montato?

grazie toni
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Stefano80 il Marzo 28, 2005, 21:58:45 PM
l'impianto dovrebbe essere stagno quindi non dovrebbe entrare niente..  ma se è entrata terra è SICURAMENTE entrata anche acqua ed umidità!!  nemici mortali per l'olio freno!

alla prima scaldata l'umidità o peggio l'acqua diventa vapore e crea bolle d'aria!! ..
il cambio d'olio completo in questo caso è d'obbligo...
per l terra invece fino alla pinza non ci arriva sicuramnete, al massimo nella pompa, ma non credo riesca ad entrare...
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Sputnik il Marzo 28, 2005, 23:02:10 PM
La vaschetta non può essere ermetica, ma è sempre messa in aria libera altrimenti l'olio non potrebbe scendere verso i cilindretti.
Di solito i tappi sono filtrati o hanno delle paratie per evitare appunto allo sporco di entrare, ma guadi e idropulitrici spesso hanno la meglio.
Se è veramente terra va rimossa perchè a lungo andare striscia i pompanti e i cilindretti.
Se hai dubbi non frenare a dai manetta! :-[
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Pablo il Marzo 29, 2005, 00:29:24 AM
Intanto ho fatto il lavoro...
Spero di provarla il prima possibile!!

Cmq ragazzi nell'olio della posteriore ho trovato sia il nero (come se fosse polvere delle pastiglie) e poi proprio terra!!

Non ho idea da dove sia entrata... però la chiusura aveva le vite lentissime... ma AVVITATE cmq fino in fondo... solo NON STRETTE!! Probabilmente con l'idropulitrice è entrato qualcosa...
Vi farò sapere il prima possibile se ora il freno va bene!!

L'importante è che quella polvere di TERRA non mi danneggi l'impianto... e a quanto pare non credo possa accadere...
Almeno mi sembra di aver capito così!!

Citazione di: toni il Marzo 28, 2005, 18:28:10 PM
per metere u tubi in trecia quanto hai speso se poso domadartelo
mi pare che tu abia montato un para cppa in carbognio come ti trovi
hai cambiato anche il manubrio cosa hai montato?

grazie toni

Per il tubo in treccia con raccordini in Ergal ho speso poco meno di 100€
Il paracoppa in carbonio l'ho tolto... per montare l'alluminio!!
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9320.0
Per il manubrio invece ho preso un PAZZAZ senza traversino... e già compreso nel prezzo 100€ anche i RISERS (rialzi) Piega LEGGERMENTE più alta dell'originale...

Pablo

Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Stefano80 il Marzo 29, 2005, 08:46:11 AM
CitazioneLa vaschetta non può essere ermetica, ma è sempre messa in aria libera altrimenti l'olio non potrebbe scendere verso i cilindretti.
l'olio non deveandare da nessuna parte, non c'è circolazione, la pompa aumenta solo la pressione nell'impianto..
e l'aria nella vaschetta quando freni va in legera depressione aiutando il ritorno dei cilindretti..

prova a mettere troppo olio quando hai le pastiglie consumate, appena rimetti le nuove spingendo all'interno i cilindretti il serbatoio pompa va in pressione (ed anche parecchio) però non esce una goccia..  ed alla seconda frenata la moto ti resta frenata..

l'olio freno è altamente igroscopico, deve essere isolato dall'aria.
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: RAZZO il Marzo 29, 2005, 09:08:43 AM
Probabilmente quando hai comprato la moto nuova erano state fatte delle manutenzioni / assemblamenti e quella vaschetta era finita nel dimenticatoio !!  :-\
Adesso ci spieghiamo una cosa :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9711.0  :(

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: MAGRA il Marzo 29, 2005, 15:20:57 PM
Allora la stai mettendo a posto la motina!

bravo! ti aspetto per farti provare i posti dove mi hanno portato sabato sotto il diluvio (mentre tu cambiavi l'olio dei freni) facendomi chiedere pietà.

Trovare dello sporco nel serbatoio del freno non é una bella cosa, non dovrebbe propio essercene. se hai trovato le viti molli é sicuramente entrato da li, magari durante la cavalcata del monferrato ve di certo di polvere fine non ne mancava, ad ogni modo, visto che la tua moto é quasi nuova, io avrei portato subito la moto dal meccanico per fargli vedere cosa c'era nel serbatoio, chiedendo uno smontaggio / Pulizia / revisione delle varie componenti in Garanzia, in quanto lo sporco nei freni, in qualsiasi condizione non deve propio essercene. L'impianto é e deve essere ermetico!

si dice che con il tempo, il movimento dei cilindri riesca ad aspirare MICROSCOPICHE quantità di aria e di umidità che riducono l'efficienza della frenata, ma aria e umidità (che entra tramite l'aria) non sono sabbia o altro. non deve esserci null'altro che olio.

Concordo con la domanda relativa al grado dell'olio. se la risposta del 5.1 é corretta e scopro che si può usare, lo metto anche io perché con il mio stile di guida (più freno che gas) lo scaldo molto anche io.

Ciao Bestia... preparati
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Stefano80 il Marzo 29, 2005, 15:34:47 PM
il 5.1 è perfettamente compatibile con il 4 .. e idem per i "super dot 4" ..
trovate un po di spiegazioni sulla FAQ sugli impianti freno motard, alla fine i freni sono sempre freni, quindi ne consiglio la lettura  ;)

http://www.xr-italia.com/html/faq/frenism.htm
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Sputnik il Marzo 29, 2005, 19:29:26 PM
Stefano80 mi spiace dissentire. I serbatoi (vaschette) degli impianti frenanti sono in aria libera. Vi sono, come già detto, espedienti per non fare uscire l'olio come membrane e paratie. Nel caso delle vaschette anteriori che fanno corpo unico con la pompa, all'interno c'è una membrana che separa l'olio dall'aria per evitare che fuoriesca, ma non crea nessuna pressione o contropressione essendo il coperchio non ermetico. Sul 650 è evidente una piccola tacca sul coperchio. Se non fosse così una volta chiusa l'olio non potrebbe scendere verso la pompa a compensare l'usura delle pastiglie e se ci fosse aria ma il tappo fosse ermetico potresti circolare solo a livello del mare; andando in montagna ti frenerebbe da sola.
Se la membrana non tiene può entrare sporco. Su qualche tappo puoi trovare membrane di goretex che lasciano passare l'aria ma non l'olio.
Per il fatto che l'olio è igroscopico bisogna ogni tanto ricordarsi di cambiarlo, ma altro non puoi fare.
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: ciak il Marzo 29, 2005, 19:48:52 PM
io quando ho cambiato le pastiglie avevo troppo olio e fino a quando non l'ho tolto i pistoncini non sono ritornati (e quindi non potevo cambiare le pastiglie), mi sembra strano che non sia a tenuta stagna (anche perchè entrerebbe dell'acqua, l'umidità o altro rovinando molto l'olio)
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Stefano80 il Marzo 29, 2005, 19:56:38 PM
prendi per esempio le pompe a serbatoio separato, tipo la maggioranza di quelle posteriori..

il serbatoio è in plastica tondo ed il tappo è sempre tondo a vite..  in mezzo c'è la guarnizione ed il tappo stesso non ha fori, tacche o altro..   da dove passa l'aria?

la mia pompa anteriore e tutte quelle che ho smontato fino ad ora hanno scritte, disegni, ma non tagli.. ne sono più che sicuro!
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Sputnik il Aprile 01, 2005, 00:34:10 AM
Stefano80 sei come San Tommaso! Guarda la vaschetta anteriore, sul coperchio del serbatoio del 650 sul lato che guarda il centro del manubrio vedrai una piccolissima tacca sulla base della guarnizione; al posteriore il filetto del tappo tondo è tagliato longitudinalmente e il falso coperchio sotto quello tondo che avviti ha al centro un piccolo foro. E' davvero piccolo perchè la quantità d'aria che deve passare è minima.
Credimi che tutti gli impianti frenanti sono "a vaso aperto" altrimenti, come ti ho già detto, andando in montagna frenerebbero da soli! :-\
Mi sa che Torricelli si sta rivoltando nella tomba.......
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Pablo il Aprile 04, 2005, 21:57:45 PM
PROVA FRENI DOPO LO SPURGO

Adesso sembra proprio che funzionino alla grande... specialmente il posteriore che prima mi dava problemi!!

Però ho notato che toccando un tubo (dove c'è un raccordino) basta spingerlo un pochino con il dito perchè fuoriesca olio... il tubo arriva dalla pompa... (quella di metallo grigia) Non vorrei quindi entrasse da li l'acqua e la terra!!

Avrei una mezza intenzione di fare un controllino e spurgare nuovamente... per vedere se dopo le ultime due uscite (venerdì sera/domenica mattina) l'olio è nuovamente sporco!!

Mi sa tanto che domani...  :-[

Pablo

Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Mr_Brownstone il Aprile 05, 2005, 00:12:04 AM
Prevenire è meglio che curare...
MA che sia proprio questo, cioè problemi alll'impianto frenate, il male oscuro che affligge il DRZ, sulla carta la moto "perfetta"???
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: RAZZO il Aprile 05, 2005, 08:44:53 AM
Non è che per caso hai il tubo in gomma crepato o malmesso ??  :(
Perchè non "tagli la testa al toro" e lo cambi con uno in treccia metallica ??  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2005, 10:10:20 AM
CitazionePerò ho notato che toccando un tubo (dove c'è un raccordino) basta spingerlo un pochino con il dito perchè fuoriesca olio.

ma quando freni esce olio?
perchè se esce solo muovendolo ma gari è solo qualche goccia che è rimasta nella ghiera..

anche perchè altrimenti dopu due frenate non avresti più olio e comnque non freneresti!!!!

FALLO CONTROLLARE ASSOLUTAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: MAGRA il Aprile 05, 2005, 10:22:34 AM
Citazione di: Pablo il Aprile 04, 2005, 21:57:45 PM
PROVA FRENI DOPO LO SPURGO

Adesso sembra proprio che funzionino alla grande... specialmente il posteriore che prima mi dava problemi!!

Però ho notato che toccando un tubo (dove c'è un raccordino) basta spingerlo un pochino con il dito perchè fuoriesca olio... il tubo arriva dalla pompa... (quella di metallo grigia) Non vorrei quindi entrasse da li l'acqua e la terra!!

Avrei una mezza intenzione di fare un controllino e spurgare nuovamente... per vedere se dopo le ultime due uscite (venerdì sera/domenica mattina) l'olio è nuovamente sporco!!

Mi sa tanto che domani...  :-[

Pablo



Ciao Pablo.

secondo me visto quanto hai scritto occorre assolutamente verificare come e perché esce dell'olio da quel raccordino.

Se perdi olio mentre vai dovresti notare i segni del trafilamento, anche con la moto sporca dovresti vedere la terra umidda in quel punto.
potrebbe anche tirare dentro la famosa terra che non doveva esserci.

alla meglio c'é da dire che l'olio dei freni é altamente Igroscopico, con l'andare del tempo si deteriora con le microscopiche particelle di aria e quindi di umidità che aspira tramite il movimento dei pistoncini delle pastiglie (nonostante le guarnizioni) quindi se c'é addirittura un punto del circuito non perfettamente sigillato ecco spiegata tutta una serie di problemi che altrimenti sarebbero impensabili anche in tempi piuttosto lunghi.

In quel punto del circuito niente treccia metallica, piuttosto la sostituzione del tubicino che collega pompa e serbatoio e relative fascette, ovvio lo svuotamento del circuito e il successivo riempimento con spurgo totale.... a vederti girare domenica ti abbiamo fatto i complimenti per la frenata che sembrava avere la tua moto al posteriore.... ma ciò non toglie che nel serbatoio non devi trovare altro che l'olio pulito.

Lo sai la mia moto é del 98 eppure tracce di sporco nell'olio nemmeno l'ombra. non devono esserci, se ci sono c'é un problema
Titolo: Re: SPURGO FRENI!! (cambio olio)
Inserito da: Pablo il Aprile 22, 2005, 00:16:22 AM
DOVEROSO METTERVI AL CORRENTE

Dopo la GREENPISTONS (abbondanza di fango) mi sono prestato a controllare il freno posteriore!!
Apro la vaschetta e trovo ancora parecchia polvere di fango... solo per fortuna sulla pellicola nera... e non era ancora passata all'olio (questione di tempo)

Allora sono andato a comprare quel tubicino di cui vi parlavo da dove semplicemente toccandolo un pò usciva la goccia di olio!! Il tubo è collegato ad un dado in ottone che va ad avvitarsi sulla pompa stessa...
E poi all'estremità opposta va ad unirsi ad un contatto elettrico (che sia lo STOP?)
Fatto sta che l'ho smontato e sostituito (15€) e avendo il nuovo ed il vecchio in mano la diffrenza toccandoli era molta! Infatti quello nuovo non si apriva dove si apriva invece quello difettato!

Ora ho spurgato 5 volte nuovamente la vaschetta (dopo averla lavata ed asciugata accuratamente) ho richiuso il tutto, ed ora non mi tocca che attendere la prossima uscita!!

Anche se credo di aver definitivamente sistemato il problema!!
Cmq sia grazie a tutti per i consigli!!

Ciao
Pablo