XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: modifìca il Marzo 30, 2005, 08:46:54 AM

Titolo: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: modifìca il Marzo 30, 2005, 08:46:54 AM
Cari amici XRisti cosa ne pensate dell'avviamento elettrico sulle vs. XR? Ormai la 250 lo monta, la nuova (orrenda) 400 motard 2005 pure, la XR 650 L idem, non rimane che la XR 650 R. In fondo è già piuttosto pesantina e qualche chiletto in più per un infallibile, miniaturizzato e comodo avviamento elettrico forse non guasterebbe !! Dall'Ara, che io sappia, ha provato a progettare la modifica, idem Monnier, poi abbandonando per questioni di lievitazioni  di costo improponibili su moto già di per se parecchio costose (poi, le modifiche after-market non sono mai affidabili). Insomma, "puristi" o "progressisti" ? Non so se avete già trattato l'argomento di recente.
modifìca
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: RAZZO il Marzo 30, 2005, 08:53:23 AM
Per uso motard resto assolutamente purista !! ... w il kick !!  ;D
Per chi ha problemi particolari, ci pensa Monnier :

http://www.monnier.ch/catalogue/2004%20Catalogue%20FR%20-%20EUR%20page%2004.jpg

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: uncleroby il Marzo 30, 2005, 08:57:59 AM
Assolutamente no al avviamento elettrico!

Inutile, pesante, complicato.

La scelta di un mezzo enduro/motard è condizionata dal AE: NON DEVE AVERLO!!

XR deve essere un mezzo aggressivo, spartano, semplice.

Uncleroby
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: Stefano80 il Marzo 30, 2005, 09:04:40 AM
CitazioneIn fondo è già piuttosto pesantina e qualche chiletto in più per un infallibile, miniaturizzato e comodo avviamento elettrico forse non guasterebbe !!

i kili in più non mi piacciono.

non è assolutamente infallibile, la batteria si scarica, gli avviamenti sono limitati, c'è "roba" in più che si può rompere, col freddo la batteria soffre e funziona male.

Miniaturizzato è da vedere, disolito sono abbastanza "grossi" solo che li montano "nascosti" dietro al cilindro e si notano poco..
te ne accorgi la prima volta che devi vambiare un getto (e magari ti cade pure tra cilindro e motorino)

Ha solo un vantaggio averlo..  lo puoi togliere  ;D
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: modifìca il Marzo 30, 2005, 09:14:02 AM
Come mai, allora, moto veramente specialistiche come i kappa exc, le yamaha wr, le varie Husaberg ed Husqvarna, anche le nuove honda crf "x" (anatema....), etc. (la lista è lunghissima, praticamente tutte !!) ora li montano di serie (e vanno benissimo !!) in specialità come il cross (o come cav..##..olo si chiama ora) dove il peso è veramente importante e fa la differenza ????
Cmq. credo che l'honda abbia intrapreso questa strada, che io sapia anche la XR 650 R venne progettata con l'av. el., poi eliminato per accontentare gli utenti americani.
modifìca
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: uncleroby il Marzo 30, 2005, 09:21:04 AM
Intanto i mezzi da te citati sono tutti di "piccola cubatura" e richiedono motorini più piccoli di quello che richiederebbe un 650. Le batterie garantiscono pochi avviamenti di seguito: non puoi accendere e spegnere a ogni semaforo...

Secondo me poi è una questioni di tipo di utilizzo (enduro estremo o gara dove i secondi persi per riaccendere la moto contano) e di moda, Honda si è piegata al AE per ultima quando tutto il mercato andava in quella direzione.

Le XR non sono fatte per l'enduro estremo e nel caso si accendono benissimo anche senza AE.

Uncleroby
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: RAZZO il Marzo 30, 2005, 09:21:23 AM
Citazione di: modifìca il Marzo 30, 2005, 09:14:02 AM
Come mai, allora, moto veramente specialistiche come i kappa exc, le yamaha wr, le varie Husaberg ed Husqvarna, anche le nuove honda crf "x" (anatema....), etc. (la lista è lunghissima, praticamente tutte !!) ora li montano di serie (e vanno benissimo !!) in specialità come il cross (o come cav..##..olo si chiama ora) dove il peso è veramente importante e fa la differenza ????
Cmq. credo che l'honda abbia intrapreso questa strada, che io sapia anche la XR 650 R venne progettata con l'av. el., poi eliminato per accontentare gli utenti americani.
modifìca

Effettivamente tante moto specialistiche moderne montano questo aggeggio ... però da qui a dire che va benissimo ne passa di acqua sotto i ponti !!  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: giangibottz il Marzo 30, 2005, 09:50:14 AM
Citazione

Effettivamente tante moto specialistiche moderne montano questo aggeggio ... però da qui a dire che va benissimo ne passa di acqua sotto i ponti !!  :-\

Honda-Razzo.


HR ha perfettamente ragione... provate a chiedere al buon pablo... e al suo drzundapp 8)
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: modifìca il Marzo 30, 2005, 10:04:56 AM
Citazione di: uncleroby il Marzo 30, 2005, 09:21:04 AM
Intanto i mezzi da te citati sono tutti di "piccola cubatura" e richiedono motorini più piccoli di quello che richiederebbe un 650. Le batterie garantiscono pochi avviamenti di seguito: non puoi accendere e spegnere a ogni semaforo...

Uncleroby
Dire che le ktm 525 (510,40 cc.) o le Husqvqrna enduro TE 610 (576,28 cc.) o le husaberg 650 (628,30 cc.) siano di "piccola cubatura" mi sembra almeno impreciso ..... Io ne ho provata qualcuna e vanno benissimo, (ri)confermo. La moto di Pablo dà dei problemi ? Io ci ho parlato, lui mi ha detto che credeva che il suo fosse un caso isolato e che voleva portarla su da Valenti per farsela sistemare in garanzia.....
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: gianpivr il Marzo 30, 2005, 10:11:59 AM
In enduro estremo può tornare utile quando non si ha modo di pedalare e si è fermi in un punto dove la gravità + la pendenza rendono precaria la stabilità. Nel cross non ho mai visto un aggeggio simile, nel motard non saprei, forse l' aprilia.
Io non lo vorrei mai, e mi fanno ridere quelli che lo vogliono assolutamente e poi montano viteria, manubri e piastre in ergal, scarichi in titanio e componentistica varia in carbonio per contenere i pesi... Lasciamo stare quel che offre il mercato che altro non è che pura manovra commerciale
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: ragnaz il Marzo 30, 2005, 10:34:50 AM
Io, per uso motard ed enduro tranquillo, rimango integralista, niente chili in piu!!
Pero' devo ammettere che, in off, puo' tornare veramente molto molto comodo se ti trovi in situazioni critiche dove di scalciare non se ne parla proprio!!
Probabilmente è per quello, e anche per gudaganre tempo, che ormai lo montano su molte moto specialistiche..
Sulla DRZ c'è, ahimè, solo il bottoncino, comodissimo come dico qui sopra, ma cmq avrei preferito avere ANCHE il kick... (si so che si puo' aggiungere, ma costa una follia!!)  :-\ :-\ :-\
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: ciak il Marzo 30, 2005, 11:51:25 AM
nel motard penso sia inutile
nel cross è inutile (come nell'uso stradale e in quello che io chiamo motorally)
nell'enduro è molto utile

io avevo l'xr 250, ogni volta che si sdraiava a destra non andava più in moto
come priorità per la moto nuova (se 4t) c'era assolutamente l'avviamento elettrico
ho preso il k, l'unica che ha l'avviamento elettrico veramente funzionante in ogni occasione e con zero problemi (basta non accelerare mai)
bisogna dire che la mia è l'annata un po' sfigata sotto questo punto di vista, la batteria è un po' più piccola di quelle prima e anche del modello 2005 (guardando il lato positivo però costa solo 17 euri contro i 50 di quella degli altri modelli) quindi il primo avviamento di giornata è consigliabile effettuarlo con il pedale (soprattutto nella stagione fredda)
per il resto non ho mai avuto un problema, la batteria dura circa un anno e mezzo (l'ho appena cambiata) e la moto si accende sempre, in salite impossibili e dopo qualunque caduta
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: uncleroby il Marzo 30, 2005, 14:00:49 PM
L'avviamento elettrico per quanto riguarda i mezzi specialistici è infatti voluto per trarsi si impaccio in situazioni difficili dopo cadute in mulattiera e simili.

Questo non significa che ne puoi fare un uso cittadini con stop and go continui.

Su alcuni mezzi più "artigianali" spesso l'AE (a detta di MF ad esempio) fallisce e se non ha il kick...

Per quanto riguarda le XR 400, 600, 650  per farle ripartire c'è la classica sequenza di operazioni per disingolfarle e basta pochissimo per farle ripartire, per il 250 a volte è un po' più difficile ma poi dipende dalle condizioni del mezzo. Chiaro l' AE è più comodo ma questo non significa indispensabile.
Su un KTM EXC di 115 kg, 5 kg di AE non sono un gran chè ma su 137 kg di XR 650 aggiungere altri 7/8 kg di AE sarebbe intollerabile.

Ognuno poi la pensa come vuole.

Uncleroby

Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 30, 2005, 20:29:30 PM
In certe situazioni l'avviamento elettrico può essere una manna dal cielo, se si parla di off veramente 'triste', o dopo le cadute o se, come nel mio caso, grazie agli automobilisti imbambiti si ha un ginocchio scrauso. O se si sommano tutte le condizioni. Per cross e motard secondo me non serve a una mazza.
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: ragnaz il Marzo 30, 2005, 23:50:20 PM
Citazione di: uncleroby il Marzo 30, 2005, 14:00:49 PM
L'avviamento elettrico per quanto riguarda i mezzi specialistici è infatti voluto per trarsi si impaccio in situazioni difficili dopo cadute in mulattiera e simili.

Questo non significa che ne puoi fare un uso cittadini con stop and go continui.

Per quanto riguarda le XR 400, 600, 650  per farle ripartire c'è la classica sequenza di operazioni per disingolfarle e basta pochissimo per farle ripartire, per il 250 a volte è un po' più difficile ma poi dipende dalle condizioni del mezzo. Chiaro l' AE è più comodo ma questo non significa indispensabile.
Su un KTM EXC di 115 kg, 5 kg di AE non sono un gran chè ma su 137 kg di XR 650 aggiungere altri 7/8 kg di AE sarebbe intollerabile.


Si in effetti una XR650 di 145 e passa kg sarebbe alquanto assurda... ma magari un modello rinnovato dove magari risparmiano peso da qualche altra parte, con un bel pulsantino e 135 kg sarebbe già buono, secondo me!
Anche se, sinceramente, mi sta piu sulle balle l'assenza del kick sulla mia... umpf!!  :angry2: :angry2:
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: Pablo il Marzo 31, 2005, 01:39:39 AM
PROGRESSISTA

Però a dire il vero sulla moto bisognerebbe avere entrambi!!
NON c'è dubbio...

Pablo
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: modifìca il Marzo 31, 2005, 08:55:52 AM
Citazione di: Pablo il Marzo 31, 2005, 01:39:39 AM
PROGRESSISTA

Però a dire il vero sulla moto bisognerebbe avere entrambi!!
NON c'è dubbio...

Pablo
Mi associo a Pablo, efficace e sintetico, ciao
Modifìca
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: uncleroby il Marzo 31, 2005, 13:20:18 PM
E' una soddisfazione accendere la moto col kick, un gesto maschio che denota conoscenza del proprio mezzo.

Qualsiasi scooterista bovino sa pigiare il bottoncino...

Uncleroby
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: ciak il Marzo 31, 2005, 13:39:25 PM
Citazione di: uncleroby il Marzo 31, 2005, 13:20:18 PM
E' una soddisfazione accendere la moto col kick, un gesto maschio che denota conoscenza del proprio mezzo.

Qualsiasi scooterista bovino sa pigiare il bottoncino...

Uncleroby

meglio che ne riparliamo quando stai bestemmiando su un sentiero in salita, in equilibrio precario e con la moto ingolfata...
altro che gesto maschio, soprattutto se vedi uno come me a cui muore la moto, tira la frizione, schiaccia un bottone e riparte subito senza quasi nemmeno rallentare...

p.s. naturalmente la messa in moto a pedale è indispensabile anche se si ha il bottoncino
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: threeple il Marzo 31, 2005, 15:38:07 PM
Di indole "purista". :huhu:    Per esperienza enduristica "progressista". :pant:
Come già detto da altri, per l'enduro l'ottimo è avere la possibilità di entrambi gli avviamenti.

threeple
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: antarctica il Marzo 31, 2005, 16:17:47 PM
FUTURISTA FANTASISTA

Sì all'avviamento elettrico solo se senza motorino nè batteria
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: gianpivr il Marzo 31, 2005, 16:24:13 PM
Citazione di: antarctica il Marzo 31, 2005, 16:17:47 PM
FUTURISTA FANTASISTA

Sì all'avviamento elettrico solo se senza motorino nè batteria
;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: lorexxx il Marzo 31, 2005, 16:43:52 PM
Salve

Ricordo che tempo fa fu proposto su qualche moto da cross artigianale un avviamento pneomautico costituito da una riserva di gas compresso ed una turbina che fungeva da motorino di avviamento, questo sistema garantiva una decina di partenze (prima di ricaricare il serbatoio) ed un peso estremamente inferiore a quello di uno equivalente elettrico (batteria,motore elettrico, cavi, alternatore potenziato, etc)

lorexxx
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: Mr_Brownstone il Marzo 31, 2005, 18:15:40 PM
Citazione di: lorexxx il Marzo 31, 2005, 16:43:52 PM
Salve

Ricordo che tempo fa fu proposto su qualche moto da cross artigianale un avviamento pneomautico costituito da una riserva di gas compresso ed una turbina che fungeva da motorino di avviamento, questo sistema garantiva una decina di partenze (prima di ricaricare il serbatoio) ed un peso estremamente inferiore a quello di uno equivalente elettrico (batteria,motore elettrico, cavi, alternatore potenziato, etc)

lorexxx

PAZZO!!!! Non dire queste cose a voce alta, che poi qualcuno comincia a lavorarci per davvero!
Ciao Stefano, come ti va???  :P
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: uncleroby il Marzo 31, 2005, 21:16:03 PM
Veramente le voci che avevo sentito cirva l'avviamento "pneumatico" erano che lo stava sviluppando Honda per i CRF

Uncleroby
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: ciak il Aprile 01, 2005, 15:03:03 PM
Andrea : Minchia così già non hanno una buona fama i crf ci manca solo l' avviamento a gaz con qualche esplosione e sono apposto  :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: uncleroby il Aprile 01, 2005, 17:58:04 PM
In mulattiera col botto! :D

Uncleroby
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: Pablo il Aprile 02, 2005, 02:04:28 AM
Se oggi son la FEP non avessi avuto l'aviamento elettrico... ora non sarei qui con Voi a scrivere!!

Questo Vi dovrebbe dire tutto...  :-X Ero stanco anche per schiacciare il buttun!!!

Pablo
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: ciak il Aprile 02, 2005, 13:42:24 PM
Andrea : La prossima volta vieni con la pioggia così facciamo i pezzi hardissimi allora sarai veramente stanco  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Avviamento elettrico: "puristi" o "progressisti"
Inserito da: Stefano80 il Aprile 02, 2005, 14:58:26 PM
invece oggi in un bel giro off ad un mio amico non andava più l'avviamento elettrico...
alla fine smontando la batteria e pulendo i contatti è ripartita..  ovviamente moto senza kick  :ohno: