Visto che dovrò fare alcune modifiche sulla mia xr400sm perchè grazie a un aiuto di Honda-razzo ho acquistato un impianto frenante anteriore Brembo con pompa radiale 16x18 (sto aspettando e spero che mi arrivi presto, la staffa di riposizionamento pinza l'ho trovata dalla CLF Parts grazie di tutto!!!).
Ma torniamo a noi, ho pensato di sostituire il vecchio manubrio con uno nuovo in alluminio della Renthal tipo motocross a piega alta e con traversino, pensate che ci siano delle contro indicazioni per l'impianto elettrico o i vari leveraggi a parte i paramani che li sostituirò con altri che hanno i distanziali sul manubrio appositi per chi monta pompe radiali.
Il manubrio l'ho scelto a piega alta perchè quelle volte che vado a girare in pista ad ogni curva su quello originale ci tocco il ginocchio e quindi ho optato per uno così, anche il manubrio nuovo mi deve arrivare a giorni.
Se togliessi il traversino?
Che mi dite?
P.S. per Stefano 80 ci sarò anche io per il Mondiale di Castelletto fammi sapare potremmo incontrarci.
La sostituzione del manubrio è un'operazione molto semplice e senza controindicazioni, i comandi standard sono assolutamente compatibili con i manubri after market. ;)
Sicuramente non ha senso togliere il traversino ad un manubrio che nasce con questo elemento, al massimo prendi un manubrio a sezione maggiorata senza traversino.
Honda-Razzo.
Il manubrio con traversino nasce per essere montato col traversino, senza si apre. Per il manubrio rialzato non c' è problema come ti ha detto HR, i comandi ci arrivano tranquillamente
Occhio solo al cavo del decompressore, se il manubrio è molto più alto può essere necessario registrare il comando o alla brutta avvicinare un po' la leva verso il centro del manubrio...
caro fred non ce problema per il decompressore l'ho tolto molto tempo fa.