Ciao ragazzi, finalmente dopo molte ricerche sono entreto in possesso o meglio quasi entrato in possesso di una pinza brembo serie oro monoperno, ora il prblema è montarla sulla mia XR650. So che molti di voi si sono già imbattuti in questa operazione e visto che io avrei la possiblità di farmela, volevo chiedere se ci fosse qualcuno di così gentile da potermi fornire un pò di misure per la costruzione del pezzo, in modo da poter risparmiare un pò di eurini e un pò di tempo per trovarmi le misure per tentativi sulla moto!! Sperando che qualche gentile xrista mi possa fornire qualche informazione utile colgo l'occasione per salutare tutti!!
Ho il tuo stesso problema volevo sapere se poi eri riuscito a risolverlo...
Ciao
io la mia l'ho fatta così....
(http://img100.imageshack.us/img100/5102/p7210062rw6.jpg) (http://imageshack.us)
spessore tra staffa e pinza..
(http://img99.imageshack.us/img99/1843/p7210063ze0.jpg) (http://imageshack.us)
spessore attacco inferiore trastaffa e cartuccia..
(http://img134.imageshack.us/img134/1045/p7210065iy2.jpg) (http://imageshack.us)
a quanto pare non si ingrandiscono...
le misure sono:102-86-25-40-40;
17;
8.
ps:ifori sono da 8,5mm lato forcella e da 10,5mm lato pinza!!!
hai dato un idea anche a me! grazie! :) :) :)
ma te la sei fatta da solo? materiale?? gli spessori di che materiale sono? ed infine, hai dovuto lavorare anche la pinza o hai fatto solo la staffa?? ed infine lo spessore della piastra.
dimenticavo
Grazie mille
l'ho fatta da solo con calibro,trapano a colonna,smerigliatrice angolare,seghetto,lime,fresa.
tutto è in alluminio (anticordal).
lo spessore della piastra è 10mm....
non spessorando il disco c'è bisogno di fresare la pinza con una pendenza parallela ai raggi,purtroppo misure precise non esistono:una volta fatta la staffa si assembla e si fanno i tentativi,più o meno devi abbassare dal lato mozzo 3mm e dal lato cerchio 1mm.
prego,ciao
mi trovo anch'io a dover realizzare la staffa, ma la mia pinza è diversa (derivazione gilera sp1).
Non ho capito il discorso di fresare la pinza parallelamente ai raggi, perchè, il disco non è perfettamente complanare?
Seconda cosa: se nn sbaglio la pinza di serie è flottante, naturalmente con una soluzione del genere la coppia pinza-staffa saranno invece fisse, indi se nn è tutto perfettamente allineato ne potrebbero derivare problemi.
Esperienze da chi ha un impianto del genere e lo usa già da parecchio? Suggerimenti?
ciao
Io la flangia me la sono fatta fare da PnL racing, per quanto rigurada il discorso della fresatura della pinza, questo è necessario (su pinze brembo monoperno forse anche biperno non sò) poichè una volta montato il tutto i raggi vanno a sfregare sulla parte interna della pinza, quella rivolta verso l'interno del cerchio, in particolare nella parte bassa, per evitare questo problema oltre che fresarla potresti realizzare uno spessore per allontanare il disco dal mozzo 2 o 3 mm ti bastano ma comunque la pinza devi limarla un pochino.
Spero di essere stato esauriente se hai prob fai un fischio.
Ciao
ah ecco, capito cosa si deve fresare.
Per il discorso flottante cosa potete dirmi?
il disco è flottante la pinza originale non lo sò xrò credo che la pinza brembo non sia flottante non vorrei dirti una ca**ata per come ho ultimato l'impianto la pinza è fissa e il disco è mobile. mentre in origine (versione enduro) il disco è fisso e la pinza è flottante
la pinza originale se nn sbaglio è flottante, cioè scorre lungo un'asse perpendicolare al disco.
La staffa artigianale e la pinza adattata sicuramente nn lo sono, il mio dubbio è se il fatto di avere una pinza fissa e un disco flottante (nato per lavorare su pinza flot) possa originare problemi.
Chi ha una pinza fissa (adattata) e la usa da un pò parli.
::)
la regola sarebbe che solo UNA cosa dev'essere flottante, o il disco o la pinza, l'impianto originale dallara non e' meccanicamente ineccepibile ma funziona. cosi' come tanti altri... il sistema migliore e' pinza fissa e disco flottante. del resto nelle moto da corsa l'anteriore e' sempre cosi' strutturato.
got it 8)
L'ipotesi in cui invece si sostituisse la pinza mantenendo il disco enduro (fisso) darebbe origine a problemi?
O cmq si dovrebbe montare la pinza allineata al decimo di mm al disco stesso per evitare guai?
Citazione di: aisenauer il Gennaio 27, 2007, 11:16:47 AM
got it 8)
L'ipotesi in cui invece si sostituisse la pinza mantenendo il disco enduro (fisso) darebbe origine a problemi?
O cmq si dovrebbe montare la pinza allineata al decimo di mm al disco stesso per evitare guai?
esattamente, solo che disco fisso e pinza fissa e' una soluzione superata ormai dagli anni 80, in quanto il minimo ''sfarfallamento'' del disco si traduce in una frenata moooolto irregolare, a causa di tensioni/deformazioni che inevitabilmente avvengono. rimediabili solo con uno spessore elevato del disco!!
Ho un piccolo dubbio.
Mi stò accingendo a montare un pinza braking 4P con attacco CR/CRF pre 2003 (interasse dei fori 102 mm per intederci) su un WP 4860 con piedini KTM (interasse fori 95 mm).
Ormai mi ero orientanto a flangiare il disco freno e fare solo una piccola boccola per allungare l'attacco del piedino.
All'inizio però avevo pensato di non fare la flangia ma di fare una staffa distanziale che contemporaneamente ripristinava la corretta posizione della pinza nei confronti del disco e con i fori per attacco pinza honda.
Il tutto l'avevo scartato perchè avrei aumentato il "braccio" della pinza rispetto ai piedino di un 5/6 mm aummentando le sollecitazioni degli attacchi sui piedini.
Vedo però che con l'attacco pinza brembo lo spessore della staffa è notevole (17mm).
Allora vado tranquillo se faccio la staffa con spessore di 6 mm o è meglio flangiare il disco?
Salut
una staffa di fissaggio pinza da 6mm di spessore???????????? ho capito male io??
la staffa di supporto pinza nel punto più sottile falla da almeno 1cm .. e possibilmente "corta" ..
se no flette...
6mm mi sembrano veramente pochi!
Citazione di: rickyx il Gennaio 27, 2007, 20:29:55 PM
una staffa di fissaggio pinza da 6mm di spessore???????????? ho capito male io??
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 28, 2007, 10:23:12 AM
la staffa di supporto pinza nel punto più sottile falla da almeno 1cm .. e possibilmente "corta" ..
se no flette...
6mm mi sembrano veramente pochi!
Mi spiego meglio.
La staffa non sarà chiaramente da 6 mm ma sarà certamente più spessa.
I 6mm entrano in gioco solo perchè alla fine la pinza verrà spostata verso la ruota allontanandosi dai supporti dei piedini di questa misura.
La mia preoccupazione era generata dall' allungamento del "braccio" della pinza che solleciterebbe in misura maggiore gli attacchi sui piedini.
In alternativa avevo anche pensato ad un semplice spessore (vulgaris rondella da 6mm di spessore) per l'attacco inferiore ed una piccola forcella che abbraccerebbe l'attacco superiore spostandolo nella corretta posizione.
A parte la "foggia" della modifica avrei necessità di sapere se ci sono controindicazioni, di massima, per spostare la pinza verso la ruota piuttosto che flangiare il disco del freno.
Salut
ok. vai tranquillo allora , la mia e' spostata in fuori di 10mm e dopo i severi collaudi non ha mostrato nessun tipo di problema. nella mia staffa sono 2 distanziali incastrati che fanno il lavoro. adesso cambiando le piastre della fork devo rivedere queste quote, domani posto una foto cosi' capisci meglio!
Solo una precisazione, la ruota è centrata nella forcella vero?
Citazione di: rickyx il Gennaio 28, 2007, 20:13:54 PM
ok. vai tranquillo allora , la mia e' spostata in fuori di 10mm e dopo i severi collaudi non ha mostrato nessun tipo di problema. nella mia staffa sono 2 distanziali incastrati che fanno il lavoro. adesso cambiando le piastre della fork devo rivedere queste quote, domani posto una foto cosi' capisci meglio!
sempre
gentilissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo. ;)
(Più staffe vedo più idee affiorano)
Citazione di: RC30 il Gennaio 28, 2007, 20:18:02 PM
Solo una precisazione, la ruota è centrata nella forcella vero?
La ruota adesso è centrata ................ nel muro. ;)
Non mi sono ancora rientrate le forke.
La monterò centrata.
I 6 mm sono puramente teorici perchè scaturiscono da un post di qualcuno che montando USD con cerchio originale XR ha dovuto semplicemente flangiare il disco di 6 mm.
Salut
(http://img59.imageshack.us/img59/2932/foto370nm5.th.jpg) (http://img59.imageshack.us/my.php?image=foto370nm5.jpg) ecco ... le altre guardale qui!!! bye http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg146714#msg146714
Citazione di: rickyx il Gennaio 29, 2007, 22:02:49 PM
(http://img59.imageshack.us/img59/2932/foto370nm5.th.jpg) (http://img59.imageshack.us/my.php?image=foto370nm5.jpg) ecco ... le altre guardale qui!!! bye http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg146714#msg146714
E' vero che hai spessorato, ma dal lato opposto la mio.
Di fatto hai "centrato" meglio la pinza rispetto ai piedini,
Tenchiu
Salut
axxxxx ...... ma tu hai le usd... questa e' per l'originale!
Citazione di: rickyx il Gennaio 30, 2007, 21:20:14 PM
axxxxx ...... ma tu hai le usd... questa e' per l'originale!
Non capisco dove sarebbe il problema/differenza concettuale.
Salut
infatti non c'e' nessun problema concettuale, solo che almeno potevo darti le misure esatte nel caso le avessi bisogno!!!!
Citazione di: rickyx il Febbraio 01, 2007, 15:09:15 PM
infatti non c'e' nessun problema concettuale, solo che almeno potevo darti le misure esatte nel caso le avessi bisogno!!!!
Tenchiu, tenchiu very grazzie. :applausi:
Io però dovrò adattare gli attacchi KTM alla pinza Braking 4p ricavata del pieno con attacchi Honda.
Comunque ho già un paio di idee per la scatola cranica. ;)
Salut
ciao a tutti ragazzi!
approfitto di questa discussione per non aprirne una nuova:
Ma alla fine qual'è il modo migliore per adatte la brembo 4p alla forcella originale senza dover fresare la pinza?
Acquistarla aftermark oppure farsela fare?
Nel primo caso, da chi?
Nel secondo caso, avreste le misure o qualche consiglio su Roma?
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità! ;D
Diego
Per non limare la pinza puoi spessorare il disco freno