XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: steve il Marzo 31, 2005, 12:55:20 PM

Titolo: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Marzo 31, 2005, 12:55:20 PM
allora.. so che innescherò una gran polemica.. ma magari sarà divertente proprio per questo motivo,vedere i vostri pareri mi fa sempre piacere..
ho telefonato a di lallo (monnier) e ho avuto un lungo,onesto,piacevolissimo scambio di informazioni.. per il mio desiderio di "preparare" meccanicamente la mia xr.
si è parlato di hrc, e delle loro trasformazioni.. costo e guadagni prestazionali, nonchè della affidabilità.
con un occhio di riguardo a quest'ultima.. sono divenuto a conclusioni, che poi hanno già generato decisioni..

la prima cosa, e non solo per di lallo ma per tutti quelli che ho mai sentito (acqua calda)bè lo scarico, il vero primo attore del cambio prestazionale, da solo sembra garantire quasi la metà del vantaggio raggiungibile,e, solo il collettore almeno il 70%..
quindi, senza correre alcun rischio legale,e di affidabilità il cambio del collettore , con una spesa di gran lunga sotto i 300 euro garantisce buona parte del "vantaggio"di una elaborazione.. proseguendo nella corsa alle prestazioni, l'installazione di un buon albero motore,monnier, hot .o hrc sembra possa liberare forse un cavallo, mentre più interessante è l'erogazione diversa.
pistoni centraline e cassa filtro fanno tanto, ma già di lallo si irrigidisce e diventa categorico.. roba da pista, con mentalità da chi va in pista e manutenzione da pista(8 gare),il discorso carburatore è quello che più mi ha sorpreso..
loro vendono fcr 41.. e sicuramente nelle configurazioni "full",vale a dire con pistoni biella e albero,'è basilare, ma se parliamo di strada.. "lascia stare" è stata la sentenza.. sei sempre a smadonnare per una perfetta carburazione..consiglio finale per il mio desiderio di aumentare le prestazioni "stradali" con la affidabilità e un occhio alle multe..?
prendi un buon collettore,non il monnier perchè fa un giro diverso e non si sposa con l'originale,ti mando una e mail con le modifiche da apportare al carburatore originale,un pò di pazienza e sicuramente noterai differenze notevoli rispetto alla spesa..
detto fatto ho telefonato alla crd..
gentilissimi,mi hanno confermato anche loro tutto quello già detto.. tanto è vero che la crd vende quasi solo i collettori,anzi mi ha quasi sconsigliato di prendere il terminale.. e per meno di 300 euro,di molto meno.. lo sto aspettando..
a parte ringraziare di lallo ,che trovo una persona .. gentilissima e affabile come pochi,e la crd perchè sono stati al pari di lallo,sono rimasto stupito come tutti, anche il mio meccanico dagarda(scrive su motociclismo fuoristrada) appena sanno che non vado in pista si schierano tutti contro le normali procedure che vedo fare da tanti.. e cioè scarichi, aumenti di cilindrate e carburatori.. semplicemente fori per l'aria, collettori nuovi e carburazione accurata.. il resto non ne vale la pena.
so che tanti non saranno d'accordo e decanteranno altre teorie.. tenete presente che sulla bilancia per me,fattori importanti erano la spesa,la resa,la legalità,la affidabilità per un uso stradale... cioè quale manovra valeva la candela.
pensavo l'esito più incerto,mentre dai professionisti del settore ho trovato un coro di consensi nella direzione già detta.
ora potete sparare al pianista.
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: uncleroby il Marzo 31, 2005, 13:18:26 PM
Veramente, caro Steve, credo che la maggior parte degli utenti del forum sia d'accordo con le teorie da te esposte, io ne parlavo proprio ieri nel topic circa la ricerca di più cavalli. Si vede che sei nuovo e.. poco attento! :D

Come già diceva il mitico Giant Squid 3 anni or sono: prima di potenziare il motore bisogna saperlo usare tutto che non vuol dire aprire sul dritto.

A proposito: ottimi i collettori CRD!

Uncleroby
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: RAZZO il Marzo 31, 2005, 13:19:07 PM
Mi sa che hai sfondato una porta già aperta  ;D ... caro STEVE ... però sono contento che finalmente hai capito che bisogna fare i miracoli per tirar fuori prestazioni (degne di essere chiamate tali) dai nostri monocilindrici, compatibilmente con le tue (ed anche mie) esigenze di affidabilità e legalità !!  ;)
Spesso e volentieri Stefano80 ci ha insegnato che con piccoli accorgimenti si possono ottenere risultati impensabili !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Marzo 31, 2005, 14:18:12 PM
mi dispiace di essere stato poco attento.. ma per proseguire nella discussione ovvia ,il mio stupore era ed è tanto nel vedere che le trasformazioni "pesanti" son sull'ordine dei 300/350 euro a cavallo.. mentre per i primi 3/4 bastano 300 euro  proprio perchè la xr ha quella strozzatura nei collettori..
tutto qui.
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Marzo 31, 2005, 16:21:36 PM
girellando a tempo perso..tanto per farsi una idea di cosa e quanto.. butto sul tavolo delle carte..
dall'ara,    1650 euro per il kit hrc..
fcr 41 ,     780 euro più caveria
pistone je, 215 euro
hot road    229 euro
crd collett  260 euro
akra full     650 euro
monnier
albero
camme     470 euro
volutamente a caso.. senza alcun commento sperando di raccogliere pareri esperienze..
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: antarctica il Marzo 31, 2005, 16:36:32 PM
Citazione di: steve il Marzo 31, 2005, 12:55:20 PM
allora.. so che innescherò una gran polemica..
per al condivisione dell'argomento tra xristi, riporto quanto dettoci poco fa:

Concordo completamente con la tua scelta che E' e RIMANE un fatto legato ad obiettivi personali.
Infatti se (come sembra di capire) hai ragionato nell'investire al meglio il tuo budget non illimitato, di certo hai fatto bene.

Permettimi però di farti riflettere sul fatto che il tuning è una sorta di percorso vario e articolato che ha come obiettivo il miglioramento prestazionale del mezzo. La sua interpretazione (budget a parte) dipende dalle aspettative che ognuno si pone.

Nel caso del motore della XRona si va dalla semplice operazione di "uncorking" che costa quasi zero e rende già qualcosa fino al cambiamento di un gran numero di parti del motore e affini (carburatore, scarico) per avere il massimo possibile.

E' altrettanto logico, in generale, che man mano che si spremono cavalli siano da attendersi novità negative riguardo a: possibile minore affidabilità, maggiore manutenzione, maggiore difficoltà nell'uso generico o da diporto.
Nella mia esperienza con la XR-HRC, a distanza di tempo, non noto tuttavia particolari problemi e la moto è rimasta godibile ovunque.
D'altronde alla moto cerco di non far mancare nulla (cambi olio, controlli, ecc) e mi sforzo di riverificarla abbastanza spesso. Ma questa è una fissa forse eccessiva.

Non mi stupisce il consiglio che hai ricevuto da più parti e cioè che "moto preparata=uso in pista".
A rigore di buon senso, quella pur sempre modesta percentuale di potenza in più che si ottiene dal tuning trova vera ragione e apprezzamento da chi "i miglioramenti" è abituato a misurarli sul cronometro in pista piuttosto che a chiacchere al bar (o sul web).
Quindi Di Lallo, il meccanico e la CRD sono stati molto seri in questo... ma in fin dei conti ti hanno suggerito la strada che tu avevi già mostrato di voler percorrere. Tutto quì.


PS:
- la carburazione con l'FCR è cosa semplice e la stabilità della stessa è maggiore che con l'originale;
- le multe ahimè arrivano lo stesso, tuning o no
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: antarctica il Marzo 31, 2005, 16:42:15 PM
Citazione di: steve il Marzo 31, 2005, 14:18:12 PM
... le trasformazioni "pesanti" son sull'ordine dei 300/350 euro a cavallo.. mentre per i primi 3/4 bastano 300 euro ....

Sull'aumento di cavalleria ci andrei coi piedi di piombo a dare i numeri....
Sinceramente credo che gli incrementi reali siano modesti ma percentualmente significativi per una moto di questo genere.
Tieni conto che stiamo parlando di un motore che, dopo un tipo di tuning come ad es. il kit-HRC rimane a tutti gli effetti affidabile e ben godibile come l'originale.

Penso anche che la sua architettura e il dimensionamento delle componenti originali non permettano, a costi umani, di andare molto più in là con la potenza.

Quando anche fosse, ad un prezzo ripeto carissimo, si dovrebbe mettere in conto l'incremento vertiginoso dell'usura e dei cicli di manutenzione.
Ecco. Quello, secondo me, è "il motore da gara": fatto per correre quel tanto e poi, via in officina.

Tornando alle spese, i costi a CV che dici potrebbero anche essere realistici ma avendo acquistato direttamente all'estero molte parti, non entro nel merito.

Senza dubbio i CV più intelligenti sono ...appunto quelli che si trovano per primi e che costano pure poco.
Da lì in poi la strada del tuning è tutta in salita...ed è sempre più ripida man mano che la smania dei CV sale..
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Marzo 31, 2005, 21:10:31 PM
beh, praticamente hai descritto la mia attuale configurazione...
io monmto i collettori CRD con il silenziatore originale (il rumore aumenta comunque)
fianchetto forato e carburazione rivista...
un bel comando gas rapido e via!

l'importante è mantenere un certo equilibrio.. altrimenti è più quello che si perde di quello che si guadagna..
alla fine arrivati ad ottimizzare ciò che per motivi di costo od omologazione la casa non può fare ci si ritrova con una "coperta corta" .. cioè, si arriva a quel punto in cui aumentare da una parte ti fa perdere dall'altra..

se si sa bene cosa si vuole o se si è in grado di capire qual'è l'anello debole della catena allora si può andare avanti.. ma sempre mantenendo una configurazione equilibrata.

si rischia di spendere migliaia di euro in parti speciali senza ottenere ciò che si vuole.. semplicemente perchè non servivano! .. magari bastava molto molto meno..

il metodo corretto è studiare attentamente il motore e capire qual'è il suo punto debole..  e partire da quello..
il primo in assoluto sono i collettori di scarico..
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: arrabbiata il Marzo 31, 2005, 23:24:06 PM
 Anche io pensavo alla stessa strada.........almeno in partenza dato che il motore del 650 originale mi ha un pò deluso..........
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: RAZZO il Marzo 31, 2005, 23:29:42 PM
Citazionealmeno in partenza dato che il motore del 650 originale mi ha un pò deluso..........


:eehh: :eehh: :eehh:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: arrabbiata il Aprile 01, 2005, 10:05:47 AM
Avevo provato il ktm 660 e mi dicevano che l'honda 650 andava uguale.a me sembra che ciò non sia vero.........il ktm spinge molto di più ma non ci si sta sopra dalle vibrazioni e dalla rumorosità meccanica dunque.........W la xr.anche se va un pò "truccata""
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: uncleroby il Aprile 01, 2005, 18:00:41 PM
Effettivamente a parità di cilindrata (o quasi) il 660 ha un motore più spinto: rapporto di compressione pari a 11,7:1 contro i 10:1 del XR 650, inoltre monta un carburatore più performante. In definitiva è un bel mostro.

Come va come bassi? E' anche lì superiore al XR650?

Uncleroby
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: arrabbiata il Aprile 01, 2005, 22:38:38 PM
Guarda il 660 ha di serie ha prestazioni eccezionali.l'ho gustato poco perchè l'ho distrutto in un incidente.odiavo però le vibrazioni veramente pazzesche la rumorosità meccanica e le scarsissime finiture per non parlare dell'impianto elettrico.............ora stanno migliorando.io avevo un 2002
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 05, 2005, 10:56:32 AM
per finire  posto la e mail di alberto.. ringranziando ancora per la gentilezza dimostrata, del resto la monnier è l'unica ditta che si sbatte ancora per la xr..

Ciao Stefano,



Come promesso (anche se un po’ in ritardo) ecco i dati per la carburazione della XR650 :



EVO con fori su presa d’aria:

Getto del massimo:  172

Getto del minimo:  65

Spillo: quinta tacca

Vite di arricchimento (non so il nome giusto in italiano...): da 1.5 a 2 giri

Coperchio della presa d'aria: 6 fori da 30 millimetri



Senza fori ma con uno scarico aperto prova con un massimo da 168 o 165, lascia il minimo a 65. DI serie senza strozzature d’omologazione fai 62 di minimo e 162 di massimo.



Spero questo ti possa servire, a presto,



Alberto

Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2005, 11:35:07 AM
no, un momento... di serie l'XR650 monta il 175 di massimo...

c'è qualcosa che non mi torna....

anche se effettivamente ad ingrassare ci pensa lo spillo alla 5° tacca..
ma secondo me  in alto un 172 con scarico e filtro aperti ed i fori sul fianchetto è troppo piccolo!
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Padax il Aprile 05, 2005, 14:05:35 PM
Ma anche il getto del min da 65 non è troppo piccolo ?
Io l'ho dovuto aumentere perchè altrimenti in rilascio era tutto uno scoppiettio
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2005, 14:30:06 PM
non ci avevo fato caso.. io effetivamente monto il 68
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 05, 2005, 17:30:09 PM
bè ragazzi non mi crocefiggete.. io riporto quello che mi ha mandato, forse la xr monnier nasce così.. ;D
a parte tutto questi dati sono farlocchi? fra poco mi arriva il collettore  crd e non vorrei forare e bestemmiare..
un ultima cosa.. la dirt austriaca ha in catalogo pistone e camme, ma dà la possibilità di scegliere modello di pistone e camme.. non mi vergono a dirvi che non saprei districarmi (in tetesco).. l'unica cosa che mi è chiara è dirigermi verso un pistone con misure standard, avrei meno complicazioni, la scelata è fra wiseco e je,arias non la conosco, mentre per l'albero.. (ArtNr. WB1652 € 219,90
Pfand CC-WB1652 € 145,00 ) è nebbia totale, mi date una mano? la dirt è la mia preferita..
http://www.dirtbike.at/honda/xr650/xr65motor.html
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2005, 17:43:44 PM
perchè non ti orienti sugli HotCam ? Stage 1 o 2 a scelta?

ti confondo ancora un po..  hai visto quello che vende Bergos ? www.bergos.de  ;)
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 05, 2005, 18:08:24 PM
già visto bergos, ma non volevo cambiare cilindrata..
la hot cam la osservavo qui..
http://www.hotcamsinc.com/catalog.asp#1009-1%%Honda%%XR%20650R%%2000-2005%%Stage%201%20Cam
la cam della dirt è una copia della hrc, anche monnier è su quella direzione.. e credo anche hot cam, della quale sarei interessato, ma allo stage 1, dopo è troppo "racing" anche
http://www.mwracing.net/XR_s/XR650_Accessories/Engine/engine.html
ha bella roba,ma prezzi da assassini, ho preso poche e selezionate cose.. non mi attento a prendere pistoni o camme da loro..
in più prendendo da dirt penso sarebbe più "omogenea e collaudata" allora stefano... esponiti su una scelta..
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: arrabbiata il Aprile 05, 2005, 18:26:02 PM
Stefano....se ho ben capito anche tu monti i colletori con il silenziatore originale..ci puoi dire la tua carburazione??
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 05, 2005, 20:23:35 PM
da bergos oltre al kit trovi due diversi assi a camme e vari pistoni (JE mi sembra) ad alta compressione per il cilindro originale..


le varie carburazioni che ho passato con le rispettive modifiche le avevo descritte in un post qualche mese fa...  prova a fare una ricerca..  ora tutti i dati non li ricordo..
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 13, 2005, 17:52:07 PM
mi sono arrivati i collettori e penso non ci saranno problemi per il montaggio, per i fori sul fianchetto sono molto restio.. le mie grafiche da forare! vedremo.. quello che mi sta creando problemi è la hot cam.. non sapevo che se monti la hot perdi il decompressore automatico.. va bene, tieni il manuale, ma mentre il manuale serve solo per il posizionamento, l'automatico ti aiuta sempre e in modo appunto "invisibile", risultanto agevole la messa in moto.
risulta che senza questo dispositivo il tutto sia meno pratico..
in più nel montaggio bisogna togliere questo dispositivo, e nelle istruzioni... non c'è nulla. ho cercato e trovato sulo queste.. in inglese.. 
http://www.hotcamsinc.com/instructions.asp
ora mi butto a risolvere sto casino.


my motina...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10389.0
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 13, 2005, 18:09:49 PM
se monti l'asse a camme non ha molto senso lasciare il fianchetto chiuso! ...
la stessa HRC per il suo kit ne prevede la foratura!

alla fine l'asse a camme non fa altro che far entrare più aria, ma se questa viene strozzata dal filtro o dal fianchetto metterlo è inutile! ..

per il decompressore non hai scelta, tutti quelli after sono senza decompressore, solo quello HRC lo mantiene, ma costa di più..

tra quelle istruzioni l'XR650R non c'è! .. comunque non dovrebbecambiare molto rispetto al XR600/650L il dispositivo è simile

in linea di massima togli l'asse originale con tutto ciò che c'è attaccato e metti l'Hot Cam..  ;)
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 14, 2005, 11:26:37 AM
Citazionein linea di massima togli l'asse originale con tutto ciò che c'è attaccato e metti l'Hot Cam.. 

bè all'atto pratico.. non è proprio così.. trattasi di gran casino carpiato con mezzo avvitamento e atterraggio in goccia d'acqua da un altezza di 160 metri.. se poi segui le loro dritte..  http://www.hotcamsinc.com/instructions.asp sei a posto.. con l'intero staf honda  e camion officina al seguito.
comunque vedremo.. se  si riesce a mettere agevolmente in moto.. e ne vale la pena,tutto ok se no.. rimetto l'originale. no problem.




my motina...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10389.0
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 14, 2005, 13:53:29 PM
no, un momento.. un asse a camme è un asse a camme! .. può avere sopra tutti gli ammennicoli che vuoi, ma se lo togli e ne metti un altro non ci possono essere problemi!

tutto il meccanismo del decompressore è solidale all'asse..  devi solo togliere l'ingranaggio di comando e metterlo su quello hotcam ..
lo metti con la fase corretta, registri le valvole e via!
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 18, 2005, 14:13:56 PM
nel montare i collettori crd... si nota cge i suddetti sono di 5 mm più grandi di quanto dovrebbero! (interno silenziatore originale)
e quindi bisogna ingegnarsi per non asportare completamente la guarnizione relativa... capita solo a me?
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: arrabbiata il Aprile 18, 2005, 18:15:26 PM
come ben sai anche io voglio montarli e di questo probema mi aveva accennato il rivenditore......... lui sosteneve che per montarli con il silenziatore originale occorre levare del tutto la guarnizione.................aspettiamo anche l'esperenza di chi li ha già..............
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 18, 2005, 18:25:11 PM
togliere la guarnizione non è la cosa giusta.. non va bene, bisogna assotigliarla o studiare qualche maccheggio.. domani max dopodomani  ti posto la soluzione mia...
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: Stefano80 il Aprile 18, 2005, 19:54:25 PM
 ??? ??? ???  ..io li monto sulla mia e non ho toccato assolutamente nulla!
ci entrano perfettamente senza accrocchio o modifiche...

forse li hanno modificati recentemente..
Titolo: Re: preparazione xr650 dubbi..e riflessioni
Inserito da: steve il Aprile 21, 2005, 12:32:45 PM
rettifico.. ho visto e approfondito il tutto ..
la diversità dei diametri sembra intorno a due millimetri, basta ingegnarsi e tutto va su senza grandissimi problemi.. insomma sono andati su e ho mantenuto la guarnizione...

per quanto riguarda la hot..nel tirare via l'albero originale si è rotto il supportino.. e quindi sto aspettando quel pezzettino piccolo e st****o :angry2: