XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Pablo il Aprile 04, 2005, 22:05:03 PM

Titolo: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: Pablo il Aprile 04, 2005, 22:05:03 PM
Come da oggetto...
Vorrei l'impressione di guida di chi da amatore ha provato questa moto...

Mi sembra davvero un buon compromesso tra un mezzo specialistico e una moto per enduristi della domenica...
Cmq Molto leggera... Dotata di equipaggiamento di primordine!! Kick + Elettrico...
etc... etc... etc...

Pablo
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: uncleroby il Aprile 04, 2005, 22:11:10 PM
Spiacente Paolo,

Qui conosciamo solo moto serie, per i cessi rivolgersi altrove... :stop:

:D :D :D

Uncleroby
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 04, 2005, 22:25:33 PM
Andrea : é il miglior compromesso tra dual e ready to race di nuova generazione ha tutte le cosette al suo posto con la giusta affidabilità unico neo devi controllare bene la rapportatura finale corona e pignone per non rischiare di ritrovarti una moto con la tendenza a murare in allungo pensa comunque la bontà del progetto è innegabile visto che la ktm l' ha mantenuta a listino  ;) ;)
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: Pablo il Aprile 04, 2005, 22:35:32 PM
Citazione di: uncleroby il Aprile 04, 2005, 22:11:10 PM
Spiacente Paolo,

Qui conosciamo solo moto serie, per i cessi rivolgersi altrove... :stop:

:D :D :D

Uncleroby

SCHERZA SCHERZA!!! Ma sai che motina...  ::)

Citazione di: ciak il Aprile 04, 2005, 22:25:33 PM
Andrea : é il miglior compromesso tra dual e ready to race di nuova generazione ha tutte le cosette al suo posto con la giusta affidabilità unico neo devi controllare bene la rapportatura finale corona e pignone per non rischiare di ritrovarti una moto con la tendenza a murare in allungo pensa comunque la bontà del progetto è innegabile visto che la ktm l' ha mantenuta a listino ;) ;)

Il bello è che di LISTINO costa anche 100€ in più del 450!!
Mi sembra davvero assurdo!! Evidentemente è una moto richiesta è valutata seriamente dalla maggior parte degli enduristi... che non sono piloti ma che amano divertirsi DAVVERO!!

Però devo trovare il sistema per provarla...
POSSIBILE CHE NESSUNO L'ABBIA MAI PROVATA PER BENINO?

Pablo
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 04, 2005, 22:57:18 PM
volendo c'è anche la beta 400 che ha lo stesso motore e magari ti costa qualcosa in meno (e magari ti danno anche la garanzia vera e non di un mese)

il ktm 400 penso che sia tipo la moto che hai adesso solo con componentistica nettamente migliore e con un peso di 115 kg (però i cambi olio devono essere abbastanza frequenti)
di sicuro bisogna mettergli in ordine le forcelle per la scorrevolezza, la differenza si sente veramente molto
tieni conto che almeno l'8% di sconto sul listino te lo fanno, inoltre il 400 non è una moto molto richiesta e se le compri a fine estate ti fanno parecchio sconto perchè escono i modelli nuovi dopo poco

certo che se anche così ti fanno un prezzo più alto o uguale a quello del 450 io prenderei il 450
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: Mr_Brownstone il Aprile 05, 2005, 00:06:27 AM
Notare i passaggi del buon Pablo:
RED : passato
GIALLO: presente
ORANGE: futuro

Scala cromatica! Almeno questa è la logica che ci vedo io! (Butei tranquilli, è tutta ignoranza pura al 100%, non funo niente di strano!!!)

Cmq sono d'accordo on Ciak, a sto punto il 450... la Beta potrebbe essere una valida alteantiva, tra l'altro dovrebbe avere anche un paio di cavalli in più se non ricordo male.
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: nik il Aprile 05, 2005, 00:27:26 AM
Secondo il mio parere è la moto che fa per te.
E' praticamente la moto di ciak, tolto appena qualche cv, ma ti permette di fare qualsiasi cosa, anche di andare fortissimo.
(non come ciak però)
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 05, 2005, 13:30:03 PM
Citazione di: nik il Aprile 05, 2005, 00:27:26 AM
Secondo il mio parere è la moto che fa per te.
E' praticamente la moto di ciak, tolto appena qualche cv, ma ti permette di fare qualsiasi cosa, anche di andare fortissimo.
(non come ciak però)

si sta spargendo una voce (del tutto infondata) che io vada via forte, non è vero, lo conferma il fatto che alle gare sono sempre tra gli ultimi...
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: modifìca il Aprile 05, 2005, 13:34:48 PM
Credo che come "pro" ci sia da considerare anche il "salasso" assicurativo molto più contenuto, come "contro" che l'eventuale rivendibilità è scarsa, tutti vogliono il 450 per uso agonistico e non (è la dura legge del mercato=moda). Come motore, se dovessi stufarti, avresti a disposizione infinite possibilità di "anabolizzarlo", ciao
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: MAGRA il Aprile 05, 2005, 13:42:49 PM
I giornali la pensano come te e alcuni di quelli che ti hanno risposto. L'anno scorso su MF avevano fatto una comparativa tra 400 e 450 decretando che il 400 era più adatto agli enduristi come noi in quanto la risposta del 450 a volte era fin troppa per piloti non professionisti, mentre il 400 andava ovunque dando la possibilità di divertirsi senza distruggere il pilota.

Avendo un 400 confermo che per tirarlo a chiodo ce ne vuole e come.

Ad un certo punto i cavalli ti danno l'effetto opposto a quanto desiderato, ovvero divertirsi.

come hai potuto vedere domenica, più o meno andavamo tutti uguali, dal 250 alla 450, vero che in certi punti noi con i 400 avremmo potuto dare qualcosa in più ma non più di tanto, le pozze ed i buchi facevano sbandare tutti uguale, quindi era meglio stare ad un passo "onesto".

detto questo a che ti servono 6 o 7 cavalli in più se poi sul veloce più o meno sei li e sul brutto forse ARI anche di più?


Senza contare poi assicurazione, consumi, etc etc.

Non so poi se é così vero che é meno rivendibile del 450... certo é vero che in giro sono tutti PILOTONI da Akrapovic da 2500€, piastre dal pieno e catene colorate che costano il doppio ma se é tenuta bene, si vende sempre bene.

Sul prezzo ci sta bene la considerazione del fine estate e della spietata contrattazione sentendo 200 concessionari (tanto hai il carrello).

Il problema é a chi vendi il tuo CANARINO????

Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: uncleroby il Aprile 05, 2005, 21:09:03 PM
Non ho esperienza diretta delle due moto in questione ma secondo me hai abbastanza manetta e fisico per gestire benissimo anche il 450 che poi ha circa 3 cv in più e immagino più coppia ai bassi.

Certo l' assicurazione costa molto di più.

Io prenderei quella che trovo a miglior prezzo, magari un modello 2004 (Angelo ne ha una motard come sai ma penso sia re-endurizzabile).

Sei sicuro di vendere la giallona?

Uncleroby
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: MAGRA il Aprile 06, 2005, 08:26:06 AM
Ciao PAblo,

non vorrei spingerti in scelte sconsiderate, la moto che hai é sicuramente un'ottima enduro, ma considerato che ti sei lanciato a piè pari in cavalcate, giri in pista da motocross, percorsi enduro anche di una certa difficoltà, la tua moto attuale non é propio adatta ad un utilizzo così estremo.

Il canarino nasce per un Enduro più turistico, ottimo mezzo per questo scopo, ma per l'utilizzo che vuoi farne tu, ti spinge verso la modifica di varie parti.
KTM invece nasce per tale scopo quindi sono più che certo che tu hai bisogno di una moto di questo tipo, poi sul quale se ne possono indicare un milione.
Il mio consiglio spassionato é di non fare alcuna modifica alla giallona PETEGIANTE se non l'ordinaria manutenzione ed una cura particolare in modo da poterla vendere nelle migliori condizioni possibili, quindi decidere per l'acquisto di una Ready to Race come KTM.

Sulla scelta poi sono d'accordo con la linea di pensiero che dice meglio avere cavalli in più che in meno così finché impari ad utilizzarla apri fin dove ti senti, poi, quando riesci a spalancare tutto, hai carne per farlo senza dovergli aggiungere nulla e spenderci soldi. Però bisogna anche definire dei limiti.

DAl mio punto di vista credo sia molto molto meglio avere una moto leggera e guidabile piuttosto che un mostro ingestinbile.

Molti MANICI, ultimamente hanno venduto le loro potentissime 450, 525 etc. per prendersi dei 250 4T che di certo sono più scarni di motore, però quando si affrontano quelle belle salite a sassi smossi dove la moto va dove vuole ed il gas va dosato con il contagocce, loro salgono e noi lottiamo, poi al primo rettiline "te li mangi" di motore, ma solo se riesci veramente a darlo.

Fuori dalle curve sono avvantaggiati loro perché mentre un 525 se apre tutto si gira o fai il BUCO, loro addirittura sfrizionano per dagli più spunto. tu devi dosare e loro spalancare...a te cosa viene più naturale? a me spalancare!

Sui tratti in line veloci (vedi le strade di campo) ad una certa velocità la moto rimbalza da paura tra le buche...loro spalancano e si concentrano sull'avantreno, una strapotente deve stare più attenta anche al retrotreno... con tutti quei cavalli c'é il rischio che parta via anche di li.

In pista da Motocross sono sicuramente migliori moto più leggere, magari li un 250 é poco, ma un 450 é tanto.

sia che io ho il 400 e ti assicuro che dargli tutto é veramente dura, certo, a volte ti capita, ma mica sempre anzi, preferisco fare 10 Km/h in meno sul veloce ma non piantarmi con la posteriore che pattina ad ogni salita.

CAro PAblo, prova tutte le moto che riesci, nessuno di noi te lo negherà e scegli la moto che preferisci, comunque ribadisco. TU la devi cambiare.

un ultimo commento. le ready to race sono sicuramente carissime, tutte. per quanto ho potuto vedere credo chela meglio accessoriata per i soldi che ti chiedono é propio KTM e poi ha un fantastico catalogo di pezzi aftermarket Factory che le altre marche si sognano davvero, da questo si capisce il successo che sta risquotendo anche se tecnicamente non é di certo la migliore.

Buona scelta Pablo, ma non avere fretta, per comprare c'é sempre tempo, anche se tutti i venditori ti diranno sempre che é un'offerta straordinaria per poco tempo e per pochi eletti, dicono tutti così



Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: Pablo il Aprile 06, 2005, 10:08:34 AM
Non ho fretta di vendere la mia giallona!! Anche perchè ha sei mesi di vita ed è praticamente nuova!!

La moto va veramente bene... ogni volta che esco cmq mi stupisco per le cose che riesco a fare insieme a lei!! E come dici tu MAGRA non è nata proprio per tutto ciò che io affronto!!

Ora è nel BOX a pezzi... come tutte le settimane lavaggio ingrassaggio viti... controllo se qualcuna si è allentata... catena... filtro... insomma sistemo un pò tutto per non farla mai INVECCHIARE prima del dovuto!!
La coccolo un pò come se fosse la mia signorina... e lei mi ringrazia nei fine settimana con tante soddisfazioni!!

Ma è anche vero che sento il peso...
Non credo di avere una manetta tale da potermi divertire con un 450
(la OLTRE nemmeno la prendo in considerazione)
La 250 mi fa paura solo perchè è da tenere sempre ALLEGROTTA!! E forse in alcune MULE o salite dove con la mia o qualunque altro 400 +/- devo semplicemente pelare il GAS!! Con questa cilindrata potrei avere problemi...

Vorrei avere una via di mezzo... per questo puntavo al 400... (più specialistico della mia)
La giallona ha un MOTORE FANTASTICO!! Non invidio altre moto da quel punto di vista...
Vorrei solo qualche Kg in meno...
Anche perchè a me piace tentare... e ritentare ancora!! Ma alla fine sollevarla anche se semplicemente appoggiata a terra è un macello!! Alla terza volta domenica vedevo DOPPIO!!

Pablo

P.S.
Grazie cmq a tutti per le risposte!!
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ppm il Aprile 06, 2005, 10:35:05 AM
....sollevarla da terra per me non èun macello, e da dritta sollevare il posteriore per esempio per farlo uscire da un canalone che è massacrante. molto piu' che con l'xr.
ho alcune osservazioni da fare :
1) il k 450 è secondo me piu' cattivo pure del 525, paradossalmente piu' difficile da gestire, secondo me una moto che pochi piloti, veri, possono portare al limite.
2) il k 400 è sicuramente piu' dolce e gestibile, ma ormai tutti lo identificano come una 'mammoletta'....una mazza!!! tenetelo aperto a chiodo e ditemi se è fiacco o se manca motore......ovviamente non parlo di sterrati di 100 km con pendenza del 2%, se andassi li', prenderei un R1 ;D
3) tutto sommato rimango contento della mia giallona, perchè vado dappertutto, non ho mai toccato le sospensioni, se non per chiuderle un bel po' nei campetti da cross se capita,metre nelle mule vedo molti kappisti in terra perche non scorrono, sbacchettano,sono dure , sono molli, il posteriore non copia, non ha trazione....insomma per chi non è un manico necessitano di qualche modifica
4) la gialla ha 2 kili d'olio, 1 solo filtro, e puoi, toccandoti le palle, sperare di usarla ad agosto con le pedaline per il passeggiero e farti qualche gita, senza pensare di cambiare il pistone al rientro.....

Insomma sono 2 moto diverse, ma cio' non vuol dire che con la suzuki non possa fare esattamente le stesse cose che fai col k, ma non è vero il contrario. ::)
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: teppo il Aprile 06, 2005, 12:05:24 PM
Chi ha nominato la Beta ha detto la cosa giusta: motore KTM supercollaudato che non mi pare necessiti di cambi pistone stagionali e altre cose da squadra corse o da CRF, ciclistica più funzionale con il posteriore a leveraggi progressivi e davanti una bella Marzocchi enduristica, telaio compatto dai grossi e rassicuranti tubi, estetica oggettivamente bellissima...... avessi da prenderne una nuova andrei a parare lì !
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: uncleroby il Aprile 06, 2005, 13:03:26 PM
Concordo con PPM,

Non dici sempre che l'enduro è uno sport da uomini?
Forse lo era quando nelle gare di regolarità usavano le BMW bicilindriche o le Triumph da 180 kg.
Adesso mi sembra uno sport per mamolette tutte bottoncino... :-\

A parte gli scherzi, secondo me se vuoi affrontare uno sport in maniera seria devi anche prepararti fisicamente visto che haiuna buona base fisica: capisco che per me un DRZ sarebbe troppo pesante (peso 71 kg) ma per te che ne pesi oltre 90 e non sei certo grasso non mi pare sia sto peso incredibile. Per te i 127 kg del tuo DRZ dovrebbero essere equivalenti ai 117 kg del K per me...

Sotto con gli allenamenti quindi!

Se vuoi un mezzo leggero, semplice, più economico di un 4T ready to race, grattacap, pistondacambiarspess, olioogniuscit, ecc dovresti prenderti un bel KTM300 o un GASGAS 300: erogazione dolce e corposa, peso veramente leggero, manutenzione straordinaria meno onerosa!

Uncleroby

Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: MAGRA il Aprile 06, 2005, 13:23:24 PM
Citazione di: teppo il Aprile 06, 2005, 12:05:24 PM
Chi ha nominato la Beta ha detto la cosa giusta: motore KTM supercollaudato che non mi pare necessiti di cambi pistone stagionali e altre cose da squadra corse o da CRF, ciclistica più funzionale con il posteriore a leveraggi progressivi e davanti una bella Marzocchi enduristica, telaio compatto dai grossi e rassicuranti tubi, estetica oggettivamente bellissima...... avessi da prenderne una nuova andrei a parare lì !

Pablo hai scatenato un casino!

adesso ti tocca comprarle tutte e poi iscriverti a 4 campionati regionali per dimostrare che sei un grande!!!

concordo con teppo per la bellezza della beta e sicuramente per la bontà costruttiva, però resto dell'opinione che KTM é meglio. con Beta non hai aftermarket, qualsiasi pezzo lo dovresti comprare da loro o arrangiarlo.

per altri particolari come quelli del motore, se non litrovi da beta potresti cercarli da KTM ma non potrai dirgli ho una beta del 2004, dovrai dirgli che hai una beta che monta il motore KTM modello .... boh? (magari te lo dicono) e non é detto che sia tutto assolutamente identico, ad esempio lo scarico sarà personalizzato come anche alcuni particolari qua e la....

meglio evitare possibili problemi
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 06, 2005, 14:38:39 PM
lascia perdere i 250 4t, troppa manutenzione e troppi pochi cavalli per divertirsi (in pista da cross è sicuramente migliore, ma nell'enduro ti serve un motore che spinge per non doverti attaccare alla frizione ad ogni salita e scalare una manciata di marce alla volta, inoltre soprattutto sulle salite di terra smossa o di pietre smosse il 250 non galleggia come fà un 400 o 450)
un 400 va più che bene, il 450 potrebbe essere troppo (e se parti con l'idea che sia già troppo è meglio lasciare perdere)

le forcelle del k sono sicuramente da smontare e fare la scorrevolezza (come le mie, ti costa comunque pochi euri)
se pesi 90 kg potresti lasciare molle e olio tutto originale (provi la mia che ha solo un po' più olio nella forcella per evitare i fondocorsa e poi ti fai un idea), ma forse devi metterle più dure
io sono molto contento delle sospensioni della mia moto, ha una trazione spaventosa (almeno come l'xr, se non di più, non conosco nessuno che si lamenta della trazione dei k, anzi tra le specialistiche è la migliore) e sono dure il giusto per non scomporre troppo la moto quando prendi le pietre in velocità
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 06, 2005, 20:28:40 PM
Andrea : Intanto Roby lasciamo stare le BMW e le BSA  :-[ :-[ fuoristradistiche che non sono mai andate tranne che in U.S.A.o guidate da piloti fuori-misura ....... prova a risollevare da terra anche sul vialetto di casa per tre volte il tuo xr e poi mi dici se non conta il peso o il baricentro del mezzo .......... pensa di farlo poi in mulattiera con appoggio precario e dopotutto rimetterla in moto magari bella ingolfata ......... altro che bottoncino e mammolette  8) 8) provare per credere e ben vengano moto da 100 kg. e avviamento pronto .......... io come possessore di 400 la ritengo la cilindrata migliore per il fuoristradista medio divertente e per nulla esasperata con il giusto equilibrio di pesi e manutenzione relativa ........ Pablo vai per il 400 o il 300 due tempi il 450 è roba da maschi alti e possenti ........ sinceramente per me è esasperato preferisco il 501 o il 520 ultimo tipo più pacioso e pacato che ti porta ovunque e al bisogno ha la stessa potenza  ;D ;D a te la scelta per me Husaberg force 501 fe 7900 con cerchi motard  ;)
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: nik il Aprile 06, 2005, 22:45:58 PM
Citazione di: ciak il Aprile 05, 2005, 13:30:03 PM

si sta spargendo una voce (del tutto infondata) che io vada via forte, non è vero, lo conferma il fatto che alle gare sono sempre tra gli ultimi...
Dai, dai, non sta dire....... :ciclo:
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: Alberto.A il Aprile 07, 2005, 08:33:18 AM
Io ho un K 450 del 2003 e devo dire che sono molto contento.
Non faccio gare quindi le mie considerazioni valgono per l'uso amatoriale (giretto da solo, con amici, cavalcate).
Pregi:
-Trazione tanta:se non vi basta montate una mousse e andrete su ovunque (o allenatevi cosi' risparmierete i soldi per comprarla).
-Peso:la differenza con il 400 e' irrisoria.
-Motore:non lo cambierei con nessun altro (progressivo quando giri piano la manopola del gas,potentissimo quando spalanchi di colpo).
Difetti:
-le sospensioni del 2003 erano un po' troppo reattive (sul 2004 le hanno un po' riviste e allungato il forcellone di 1,5 cm ).
-rispetto al 400 devi pagare di piu' di assicurazione.

P.S:Una moto che prenderei in considerazione seriamente sarebbe l'ultimo KTM 250 2T.
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: uncleroby il Aprile 07, 2005, 10:05:09 AM
Andrea,

Ovviamente non posso che darti ragione.
Nella mia ultima uscita mi è capitato di rialzare il cammellone nel bosco, di invertire la marcia in un sentiero stretto in salita, ecc
Ovviamente non è fatta per quel tipo di uso ma se te la prendi con calma...

Però il DRZ pesa quasi 10 kg meno della mia, è una via di mezzo tra la mia e la tua e Pablo ha anche il fisico per gestirla.

Le BMW le usavano i tedesconi sulle mulattiere bergamasche ma io volevo prendere un po' in giro...  :P

Uncleroby
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 07, 2005, 13:28:56 PM
Andrea : Il problema Roby non è tanto prenderla con calma è che farsi 4 o 5 ore di off con relativi ribaltoni e cappottoni con un mezzo over 120 kg. è sicuramente un impegno da non sottovalutare e se si riesce a faticar meno ben venga ovviamente dipende sempre dal concetto che ognuno ha per fuoristrada perchè se per fuoristrada intendo una carrabile non asfaltata va benissimo un mezzo tipo dual-sport ma se inizio a fare l' enduro con la E forse mi troverò più a mio agio con un mezzo specialistico certo nessuno nega che puoi farlo anche con un mezzo non specialistico ma ti richiede un maggior sforzo fisico e mentale .......... oramai Pablo armato di carrello e cartina è entrato in fase 2 ovvero l' enduro vero fatto di salita da ribaltamento e salti tra i massi quindi secondo il mio parere il drz gli và un pò stretto ed ha 2 strade o l' alleggerisce sensibilmente o cambia moto o la terza ipotesi se lo tiene fino a smontarlo  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: carlowr il Aprile 07, 2005, 15:55:05 PM
ciao pablo. ho letto un pò i vari post sulla questione "400" e la tua voglia di cambiare la giallona con una moto un pò più specialistica... secondo me quando si parla di moto da enduro in questi anni non si può usare la frase "la vorrei un pò più" oggi il mercato ti offre o moto specialistiche oppure moto tipo la tua che sono un mez e mez che alla fine non sono altro che moto tranquille con qualche aggiornamento e kg in meno rispetto alle gemelle completamente tranquille....e quindi ti rendi conto di avere in mano un mezzzo anche se validissimo ma con dei limiti....mentre bisogna fare un discorso a parte per le xr perchè.... non so perchè.... so solo che e un discorso a parte (enduro anni 80 inizio 90 erano specialistiche oppure ti prendevi una cross con i fari)
Io nel 2002 comprai una yamaha tte convinto che fosse una moto ideale sia per il fuoristrada che per la strada... in certo senso era così però mi resi conto che aveva grossi limiti nel fuoristrada e altrettanti limiti sull'asfalto morale non era ne carne ne pesce... invani furono le numerose e costose modifiche per renderla più fuorisdradistica possibile! cambia le gomme, accorciai i rapporti,modificai gli ammortizzatori, cambiai il serbatoio con uno più piccolo e leggero,per non parlare delle varie modifiche estetiche... porta faro ,parafango,paramani ecc alla fine dopo tutti questi lavori mi resi conto che mancavano ancora 2 cose!! sostituire il telaio e il motore....ovviamente mi fermai davanti a questo capendo che era una moto che nasceva chido e sarebbe rimasta chiodo....quindi promisi a me stesso di non comprare mai più moto "mez e mez"

oggi ho trovato l'ago della bilancia con la wr 250... e una moto specialistica con una potenza non esagerata ma giusta
e ti posso assicurare che cè da divertirsi.... e non pensare che sia una 125 2t,no! e un'altra cosa!! anche se nelle competizioni corrono nella stessa categoria.per quanto riguarda la 400 secondo me e un pò troppo...chi ha la quattrocento dice che e eccessivamente potente....io l'ho provata a gennaio e ti posso dire che in 4° sul fango sei ancora in monoruota!!! non aggiungo altro....cmq il tizzio che me la fatta provare ha provato la mia, e ha detto che se potesse tornare indietro prenderebbe la 250....
e poi tu che hai il carrello cosa aspetti, non hai bisogno di fare lunghi trasferimenti su asfalto dove una 250 soffre un pò,in mulattiera le dici vai ciccia! e lei va senza metterti in difficolta, se vai al campo cross la confondi la cugina yz! cosa vuoi di più...
comunque ti prometto che se sabato o domenica ci vediamo ad arluno te la faccio provare per una buona mezzora senza farti troppe fisse "la tiro non la tiro" la provi come se fosse la tua, e poi vediamo...


Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 07, 2005, 16:43:46 PM
una cosa: il problema assicurazione non si pone, c'è la unipol che ha la classe che va da 126 a 499
adesso io pago circa 190 euro l'anno (tenete conto che l'assicurazione è a nome mio ed essendo sotto i 24 anni pago un 30% in più) senza franchigia e nella classe di entrata, adesso dovrei calare di una classe e spendere circa 160 euro (salvo aumenti)
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: teppo il Aprile 07, 2005, 17:01:22 PM
Guarda Carlo, se ti prendi un WR400 e gli lasci l' airbox tappato e lo scarico originale sicuramente male non te ne fai perchè il motore è meravigliosamente dolce, così come penso che lo sia un KTM 400; certo che se ti scappa di spalancare di colpo in seconda vai giù di schiena con la moto sopra, ma questo è un caso estremo e controllabile da ognuno, e comunque già in terza si sta con 2 ruote a terra. Così come esce da una concessionaria un 400 è la giusta via gestibile, anche se non voglio negare che i moderni 250 sono spaziali.... è che sono piccoli, un pò di potenza gli manca di sicuro, anche se nei boschi dove la potenza è nulla senza controllo sono certamente vincenti !
Io però abbonderei almeno a 400, non si sa mai, in fin dei conti il Pablo è un marcantonio modello buttafuori discotecaro  ::)
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: MAGRA il Aprile 07, 2005, 17:11:28 PM
Pablooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

su questo tread parlano di più della tua forma fisica che del KTM 400 non é che ci avete un'pò del tu mi ami?  :ciappa: :love01:?

li hai per caso pagati????

Brutto ciccione, invece che la terra per fiori vai a vendere il concime... mi impegno nell'aiutarti a produrlo!


e cerca di comprarti una moto decente, così poi ci si diverte!

d'ora in poi ciascuno di noi si impegnerà a farti provare la sua moto ad ogni uscita per darti modo di scegliere, quindi festeggeremo il nuovo acquisto con una sontuosa festa!


Vai cavallo! vai fenomeno!!

Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: Pablo il Aprile 07, 2005, 19:28:06 PM
SIETE TUTTI UNA MANICA DI DISGRAZIATI!!! E non vorrei ricordarvelo... ma sono costretto a farlo, visto che si è nominato spesso della mia prestanza fisica!! IO PESO:
93 kg NUDO e ne peserò circa 105 VESTITO ENDURO

E purtroppo  non faccio un filo di sport...  :(

Cmq tornando a Noi...
Robi e PPM non hanno tutti i torti... però è anche vero che ormai mi sto dedicando principalmente all'Enduro vero...
Quello fatto di spinte e cadute... Dove la forma fisica purtroppo serve.. e se non l'hai almeno la leggerezza del mezzo può aiutarti!!

Ragazzi saltare tra le pitre è pazzesco... e quando atterri anche se piccoli salti senti il peso della moto che ti si ripercuote lungo la schiena!!
Cadere due volte sulla salita a Padova dove ho rotto il braccialetto frizione... mi ha massacrato!!! Sollevarla... e ripartire senza far aspettare il gruppo o il semplice compagno è davvero duro!! (ringrazio la CAMELBAK!)

Citazione di: carlowr il Aprile 07, 2005, 15:55:05 PM
oggi ho trovato l'ago della bilancia con la wr 250... e una moto specialistica con una potenza non esagerata ma giusta
e ti posso assicurare che cè da divertirsi.... e non pensare che sia una 125 2t,no! e un'altra cosa!! anche se nelle competizioni corrono nella stessa categoria.per quanto riguarda la 400 secondo me e un pò troppo...chi ha la quattrocento dice che e eccessivamente potente....io l'ho provata a gennaio e ti posso dire che in 4° sul fango sei ancora in monoruota!!! non aggiungo altro....cmq il tizzio che me la fatta provare ha provato la mia, e ha detto che se potesse tornare indietro prenderebbe la 250....
e poi tu che hai il carrello cosa aspetti, non hai bisogno di fare lunghi trasferimenti su asfalto dove una 250 soffre un pò,in mulattiera le dici vai ciccia! e lei va senza metterti in difficolta, se vai al campo cross la confondi la cugina yz! cosa vuoi di più...

PIENAMENTE D'ACCORDO!!!
Ma Carlo non nego che a me piace andare anche se il mio stile è molto rudimentale e di tecnica davvero ne ho meno di zero... ho paura che un 250 sarebbe troppo con l'acqua alla gola...
Ma non solo... Amo andare anche tranquillo... e pelare il GAS!!! Certe salitone con la mia le faccio sfiorando il gas... e vedo che invece un sacco di gente si pianta per mancanza di potenza... (si sente il motore che muore e difficilmente riprende) il 250 non avrebbe certo problemi... ma credo che in certe situazioni sia da tenere allegrotto!!! E NON CREDO DI ESSERE IN GRADO DI AFFRONTARE OSTACOLI CON LA MOTO SEMPRE ALLEGROTTA!!
Questa una delle mie principale paure sul 250...

Citazione di: carlowr il Aprile 07, 2005, 15:55:05 PM
comunque ti prometto che se sabato o domenica ci vediamo ad arluno te la faccio provare per una buona mezzora senza farti troppe fisse "la tiro non la tiro" la provi come se fosse la tua, e poi vediamo...

Mi farai un GRANDISSIMO PIACERE!!! (sono già in debito)
Citazione di: ciak il Aprile 07, 2005, 16:43:46 PM
una cosa: il problema assicurazione non si pone, c'è la unipol che ha la classe che va da 126 a 499
adesso io pago circa 190 euro l'anno (tenete conto che l'assicurazione è a nome mio ed essendo sotto i 24 anni pago un 30% in più) senza franchigia e nella classe di entrata, adesso dovrei calare di una classe e spendere circa 160 euro (salvo aumenti)

INTERESSANTE!!
(contatto subito per un preventivo)

Citazione di: teppo il Aprile 07, 2005, 17:01:22 PM
Guarda Carlo, se ti prendi un WR400 e gli lasci l' airbox tappato e lo scarico originale sicuramente male non te ne fai perchè il motore è meravigliosamente dolce, così come penso che lo sia un KTM 400; certo che se ti scappa di spalancare di colpo in seconda vai giù di schiena con la moto sopra, ma questo è un caso estremo e controllabile da ognuno, e comunque già in terza si sta con 2 ruote a terra.

é vero TEPPO... credo che lasciandola totalmente originale sia la cosa migliore!! Però devo contraddirti su una cosa!!
Con la mia ti ribalti con la schiena sottosopra anche in terza!!!  ::) dico sul serio!!!
il COLIBRì è davvero un portento...  ;D

Citazione di: MAGRA il Aprile 07, 2005, 17:11:28 PM
d'ora in poi ciascuno di noi si impegnerà a farti provare la sua moto ad ogni uscita per darti modo di scegliere, quindi festeggeremo il nuovo acquisto con una sontuosa festa!

hehehehehe... ci sto troppo dentro!! Quindi da oggi in poi quando si esce mi farete provare per mezz'oretta le Vs moto!! Ovvio che la mia NON SI TOCCA!!  :iopuo:

Pablo

P.S.
Ricordate che lavoro anche nel commercio e sono molto attento alla rivendibilità dei miei acquisti!!
Senza contare che non ci voglio perdere con la mia appena presa...
(6 mesi e pure invernali... quindi NUOVA DAVVERO)

Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: toto il Aprile 07, 2005, 22:29:43 PM
Pablo, credo che il k 400 sia un' ottima moto.....ha una trazione praticamente elettrica. E' sicuramente da prendere in considerazione nel caso volessi cambiare moto.Per quanto riguarda la manutenzione, non so.....non gira altissimo come i 250 di ultima generazione, ma è sicuramente più sollecitato del 450 o del 525.L' ho provata, ed è un altro pianeta rispetto alla mia.....senz' altro ci farei un pensiero....(prova il 525 se ti è possibile).
Ha i soliti "cronici" problemi di sospensioni (scorrevolezza), per altro risolvibili affidandosi nelle mani giuste, richiede una manutenzione più accurata, e anche una buona fornitura di frenafiletti..
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: carlowr il Aprile 08, 2005, 10:46:55 AM
si si il wr 400 sarà anche elettrico! ma che che voltaggio!! e proprio li che ti frega.... sembra dolce e poi zac!!  :'(

scatta il ribaltone :-X
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: uncleroby il Aprile 08, 2005, 10:54:05 AM
Pablo!

Prenditi una XR650R :-*, gli metti dei pneumatici chiodati e dai del gas: dopo che sei passato una volta la mulattiera più bastarda e sassosa sembrerà come il vialetto di ghiaia di Villa Berlusca. ???
I fangoni verranno bonificati come al tempo del Duce o degli antichi Romani.
Anche i proprietari dei boschi ti ringrazieranno per tenerglieli puliti.
;D ;D ;D


Uncleroby

Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: MAGRA il Aprile 08, 2005, 13:12:26 PM
Citazione di: carlowr il Aprile 08, 2005, 10:46:55 AM
si si il wr 400 sarà anche elettrico! ma che che voltaggio!! e proprio li che ti frega.... sembra dolce e poi zac!!  :'(

scatta il ribaltone :-X

Dissente... mi consenta!

nessun ribaltone, il WR400 é onesto e sincero nella risposta... casomai, come capita a me nei tratti Hard (Core) attacca a slittare e ti tocca SPINGERLA DA DIETRO
Titolo: Re: KTM 400... Chi l'ha provata?
Inserito da: ciak il Aprile 10, 2005, 20:49:00 PM
Andrea : Roby notizia sconvolgente le bmw che hanno fatto la valli pesavano 130 kg.  :o :o :o sconvolgenti e la figata sulla foto della partenza è che per accenderle si davano la carica posando il piede sulla testa sporgente .......... maledetti tedeschi praticamente le nonne del gs 80 reso celebre dalla Parigi-Dakar  ;) ;) però salivi a 180 kg.  :hmmm: :hmmm: