Finalmente anche gli appassionati delle moto dei Puffi potranno scorrazzare con i cerchi da 17" sulle strade italiane, in tutta regloarità !! ;)
E' quello che si evince dalla rivista Motocross di Aprile '05.
Honda-Razzo.
Notizia FANTASTICA!!! ;)
Non ho ancora preso la rivista... ma RAZZO avranno la doppia omologazione (come SUZUKI) oppure si dovrà decidere se omolagare cerchi da 17 o i classici enduro?
Pablo
In Svizzera è così da anni: io il motard 450 l'ho già provato, modello 2004: le sospensioni sono da modificare in quanto troppo specializzate per l'uso enduro: sono simili a quelle della XR 650 e il posteriore è molto cedevole.
Uncleroby
Citazione di: Pablo il Aprile 06, 2005, 09:51:52 AM
Notizia FANTASTICA!!! ;)
Non ho ancora preso la rivista... ma RAZZO avranno la doppia omologazione (come SUZUKI) oppure si dovrà decidere se omolagare cerchi da 17 o i classici enduro?
Pablo
Sinceramente non lo so !! E' da appurare questo discorso ... ma è già una gran notizia !! ;)
Honda-Razzo.
Al confine tra Varese e Svizzera... Ne ho vista una motard in un concessionario...
Che favola!!
Davvero affascinante con quella sua livrea Blu!!
Era ora che la YAMAHA prendesse questa strada anche da Noi...
Pablo
(http://img210.exs.cx/img210/7954/yamaha450motardomologata00016q.jpg)
Honda-Razzo.
P.S. la scansione di pessima qualità non è mia !! ;)
se c'è di mezzo la Belgarda penso abbia fatto una omologazione europea... che per sua regola non può contemplare due diametri di ruote differenti... ergo dovrebbe essere a singola omologazione..
La pubblicità però non è della BELGARDA!!! Anche se su MOTOCROSS è nella stessa paginetta dove pubblicizza la casa del grande PUFFO!!
La novità è prodotta da MAGIC-IMPORT nei pressi di torino!! Non so chi siano e cosa facciano!! Forse trattano solo YAMAHA...
E poi se fosse OMOLOGATA regolarmente dalla casa dei tre diapason non credo ci sia il bisogno di specificare nel trafiletto:
NOVITà
Motard 450
OMOLOGATO
(perchè avrebberò voluto venderlo senza omologazione?)
Il mio è solo un'appunto... perchè non si capisce bene se è la casa madre oppure no!!
Poi magari sono solo seghe mentali quelle che mi faccio...
Fatto sta che il WR Motard ci voleva proprio!!
Ciao
Pablo
Date un'occhiata a questa offerta ed a questa moto, ricordo che ne parlammo un pò di tempo fa, bel giocattolino che ne pensate?
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=746857
Mi fa un pò sorridere che nella scheda tecnica riportino le misure dei cerchi: 21-18 ??? ...qualcuno dovrebbe spigargli che non sono proprio da motard
mvc76
Hai ragione, ma i dati sono quelli inseriti nelle schede tecniche presenti nella banca dati di "moto.it". Chiaramente non possono avere i dati di moto modificate in Italia come ad es. le Kappa exc motard, le DRZ "E"/SM, etc.
Pensa che la moto in discussione, non compare ancora neanche nei listini e nel sito della Yamaha, dunque non possiamo pretendere troppo da moto.it
Modifìca
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 06, 2005, 09:00:07 AM
Finalmente anche gli appassionati delle moto dei Puffi potranno scorrazzare con i cerchi da 17" sulle strade italiane, in tutta regloarità !! ;)
E' quello che si evince dalla rivista Motocross di Aprile '05.
Honda-Razzo.
Alla faccia dei puffi.....a me personalmente piace tantissimo, se dovessi prendere una moto ora, non me la farei scappare. Con tutto il rispetto per le rosse alate.....ma secondo me questo 450 yamaha che dicono sia pure affidabile...è assolutamente super!
ManuHellas
Beh considerato che probabilmente tra pochi mesi uscirà quella in "Alu" secondo me è una grossa perdita di denaro...
:popcorn:
a me personalmente il wr piace molto, resta da vedere l'affidabilità nell'uso su strada..
Ne ho vista passare una (WR 450 motard) sabato sera, sicuramente non era quella omologata, infatti era un pò vecchiotta e faceva un casino da fracassare i vetri, bel giocattolo cmq., io invece preferisco le rosse (CRE-X/motard) o le arancioni (EXC/motard). Anche io concordo con la considerazione che, entro l'autunno 2006, dovrebbe arrivare quella con il telaio in lega derivata dalla YZ, veramente uno sballo, almeno a livello estetico!!
Modifìca
Ieri ho trascorso un pò di tempo nel pomeriggio con un mio amico che si è innamorato della WR 450 motard; abbiamo chiamato insieme il n. "verde" (a pagamentoi !!) della Yamaha perchè tale moto non compare tra i loro prodotti. Dopo circa 30 min. tra attesa e per far capire alla signorina di che moto si trattava (e anche solo che stavamo parlando delle "competition", secondo la loro suddivisione....) ha detto di rivolgersi ad un concessionario di zona (no comment......). Testardi siamo andati da un concessionario, in verità veramente gentilissimo e preparato, che ci ha detto che questa moto non è allestita ed omologata dalla Yamaha ma da un'azienda di Milano (forse !!). Il mio amico è rimasto con tutti i suoi dubbi riguardo l'omologazione (c'è, non c'è, c'è la doppia omologazione ???) e, soprattutto, sulla garanzia e sull'ev. estensione di un'interssante finanziamento, attualmente in vigore per la versione enduro WR 450 "normale". Infine come fa ad averla sotto casa se non è distribuita dalle rete di vendita ufficiale ?? L'azienda ha una sue rete di distribuzione ?? Dopo Dall'ara, Valenti, KL, HM, etc. ora anche per la Yamaha c'è il preparatore di turno ..... tempi bui, ahimè !! Non sarebbe tutto più semplice se queste motardizzazioni (perchè in fondo solo di questo si tratta....!!) fossero fatte direttamente dalla casa madre o dalla filiale italiana evitando grane, fastidi, e soprattutto il lievitare enorme dei costi ?? Se interessa, vi terrò informati sullo sviluppo della faccenda, il mio amico vuole perseverare nonostante io gliel'abbia sconsigliato.
Modifìca
a me piace molto l'unica peca e la manutenzione...
e na moto solo dal fine settimana non la puoi adoperare tt gg se no ogni fene settimana ti devi mettere li e far cambio olio filtro e cazzatine varie nal senso che quella moto li e una specialistica nata ce niente da fa bisogna avere c***o x averla e poi spendere sempre tanti soldini x mantenerla personalmente la comprerei solo se avessi intenzioni di far sul serio in quelche campionao sia motard che enduro o anche cross e la moto ideale secondo me guidata bene e la moto x vincere
ricordati che però si arla di WR non di YZ!!!non penso sia la stessa cosa!dicono che il WR sia affidabile!
Anche io credo sia un pò più affidabile un pò come la differenza tra CRF e CRE-X dell'Honda. Inoltre, abbiamo appurato che le WR motard non hanno alcuna forma di garanzia anche se la usi su strada. Io gli ho consigliato una kappa EXC 450 che hanno fama di grande robustezza o, volendo esagerare, una Husaberg 450/550 che ha un ottimo rapporto qualità/prestazioni/dotazione tecnica per il motard.
Modifìca
Ti garantisco che il WR è molto meno pompato di un YZ....l'YZ su strada sarebbe una moto veramente per pochi....per moto come quella bisogna avere la mano come quella de Mario Brega...deve sapè esse fèro ma anche piuma!
Al meeting XR c'era un tipo con WR 450 Motard, mi ha detto e fatto vedere sul libretto che la SUA era omologata per il passeggero e con il doppio kit motard/enduro.
Citazione di: uncleroby il Giugno 22, 2006, 12:03:59 PM
Al meeting XR c'era un tipo con WR 450 Motard
... era il Pine !! 8)
Honda-Razzo.
moooltoooo interessante......
Modifìca
un anno fa su moto.it c'era un annuncio di uno che aveva omologato un yz 426
con ruote motard quindianche targato......... :P :P
penso che possa essese possibile anche con il 450
basta andare nie posti giusti :mietitore: :mietitore:
e con i soldi giusti ;D ;D ;D
come il solito la carta moneta fa miracoli
sopra ogni burocrazia 8) 8) 8)
soldi = meno burocrazia ;) ;)
doppia omologazione??sicuri?
piano... la moto del PINE ha 3 diverse omologazioni.. delle quali 2 aggiunte a posteriori su sua richiesta...
Motard, biposto e cerchio post da 18 e 19 enduro ..
Per il Triveneto l importatore per le off racing è Picco
affidabile si ma e una questione che deve essere curata io avevo il WR 400 F ed ogni 2 settimane cambio olio alla fine l'ho venduta...
Si ma quanto andava il tuo WR 400?come un XR400?non penso proprio...
Discorsi fatti e letti tante volte.....
di sicuro c'è che il mercato va sempre più o nella direzione delle moto specialistiche (costose e con manutenzione esasperata), (WR, CRF, EXC,RMZ, etc.), o nella direzione delle "moto-cagata" tipo nuova XR 250/400 a.e..
La tipologia di moto come le XR vecchia maniera va esaurendosi ed estinguendosi, bisognerà farsene una ragione !! Anzi, una volta tanto, bisogna ringraziare gli americani che comprando buone quantità di queste "vecchie" moto consentono che i giapponnesi le lascino in listino (DRZ "E" 400, DR 650, XR 650 "R", XR 650 "L", etc.).
Modifìca
la speranza è il gas-gas pampera 400 un giusto compromesso per l' off almeno ;) ;)
Citazione di: modifìca il Giugno 22, 2006, 10:08:25 AM
. Inoltre, abbiamo appurato che le WR motard non hanno alcuna forma di garanzia anche se la usi su strada.
...dettaglio preoccupante.... :scappo: :scappo:
Citazione di: Il Regolarista il Giugno 23, 2006, 08:41:18 AM
la speranza è il gas-gas pampera 400 un giusto compromesso per l' off almeno ;) ;)
Concordo "motarella" interessante a prezzi da "saldi", devo rileggermi la prova, ma a sensazione, mi sembra "moto buona e giusta......" (forse la citazione originale non era proprio così, nè riferita ad una moto.....) :)
Modifìca
l' unico neo è la forcella non proprio da urlo ma per il resto è veramente ok per quel prezzo e pure carina d' estetica ;) ;)
http://www.gasgasitalia.it/web/prodotti/cat070.htm#
La forcella non è male, è una Marzocchi magnum da 45 (seppur tradizionale).
Non mi piace, invece, il cambio a 6 marce, e il serbatoio da soli 7,5 litri.
Mi piace, invece, il prezzo, il forcellone in alluminio, il doppio avviamento (dò per scontato che abbia anche quello elettrico..), il marmittozzo, il codino di serie, ed anche le pedane passeggero.
Modifìca
p.s.: il sito italiano della gas gas è il peggiore visto fin'ora una vera "fetenzia"
cos'ha che non va il cambio sei marce?
Mah.. sarà anche "benvenuta", ma io gli preferisco un DR-S.... mi sembra + in filosofia con l'XR come affidabilità: parliamoci chiaro non è una moto da viaggiarci per strada...
Riguardo il WR 450 io ricordo che è omologata e garantita 3 anni... quì in Piemonte la vende Giorgio Foi alla Magic-import.
è garantita :-[ :-[ :-[ ho qualche dubbio
Citazione di: matteoxr il Giugno 23, 2006, 20:21:32 PM
cos'ha che non va il cambio sei marce?
Non mi sono mai piaciute le moto con troppe marce !! Avevo ad es. un XT 350 con cui partivo sempre in 2^ anche a due ed in salita (la 1^ serviva per scalare l'Everest !!) e mi fermavo alla 5^. L'importante, invece, è che siano "spaziate" correttamente, vedi DRZ 400 ed XR 400.
Cmq. la Pampera 400 ha un prezzo allettante ed è un bel giocattolino, specie se paragonata all'ultima Xr 400 (solo) a.e./2006.
Modifica
DKW 7 marce hercules :-* :-* :-* :-*
Citazione di: Webmaster il Giugno 22, 2006, 18:07:43 PM
piano... la moto del PINE ha 3 diverse omologazioni.. delle quali 2 aggiunte a posteriori su sua richiesta...
Motard, biposto e cerchio post da 18 e 19 enduro ..
Come ha fatto ad aggiuingere le due omologazioni?
Sapete dirmi a chi si è rivolto e quanto è costato?
Gracias,
Uncleroby
Ciao Roberto, allora ti rimando alla sezione "legale" dove si parla di omologazioni ma nessuno, a mio parere, ci capisce un tubo, è una vera giungla-normativa "all'italiana":
Valenti che continua ad offrire doppia omologazione per DRZ 400 ed RMZ 450 ben oltre il 1° luglio 2004;
BMW che consente di passare sulla HP II da misure enduro delle ruote a misure motard con molta "scioltezza";
la Beta che (a quanto leggo) offre ancora questa possibilità, presumo sui modelli simil-Kappa, cioè quelle motorizzate KTM, (si chiamano RR, non ricordo).
Ciao, Modifìca
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17129.0
A me interessava il WRF
Zio ... mettiti in contatto con Pinelli e chiarisci la questione con lui ... che sicuramente sa !! ;)
Honda-Razzo.
Come faccio a mettermi in contatto?
Team Pnl Racing Luca Pinelli Tel.045 7610348 Cell. 335 440532 pnlracing@libero.it
;)
Honda-Razzo.