XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: luca 70 il Aprile 06, 2005, 12:17:58 PM

Titolo: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Aprile 06, 2005, 12:17:58 PM
Ho acquistato un filtro aria K&N con kit di pulizia per la mia XR400SM e ho letto che cambiando il filtro aria reccomandano anche di acquistare un kit per la modifica del carburatore (marca DYNOJET) devo acquistarlo per forza?

Filtri aria (made by K&N - USA)

Lo speciale materiale brevettato K&N, rispetto ai filtri di serie permette un maggiore afflusso d'aria al motore, lasciando invariato il potere filtrante.
La durata è praticamente illimitata.
I filtri sono venduti già pronti all'uso.
Per la pulizia utilizzate il Kit di pulizia filtri aria K&N.

Per un miglior rendimento, raccomandiamo di installare i filtri aria K&N con i relativi kit di modifica carburatori Dynojet o centralina Power Commander o Eprom.
Precisiamo che i filtri K&N, se utilizzati senza i relativi kit di modifica carburatori o centralina Power Commander o Eprom, migliorano la respirazione del motore ma non danno effettivi incrementi di potenza.
Se comunque utilizzate solo i filtri aria K&N su moto a carburatori senza il kit di modifica Dynojet, per un corretto funzionamento del motore, la carburazione dovrà essere tarata aumentando di circa 2-4 punti il getto del massimo. Nei motori ad iniezione invece, la centralina di serie in genere rimedia già a tutto senza ulteriori interventi esterni.

Quali benefici ne trarrei?

Ho letto nella descrizione della moto di Honda - Razzo che anche lui ha sostituito dei getti.

Dovrò modificare la carburazione se si come si fa?

Ciao
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2005, 13:13:55 PM
E' da verificare se la carburazione è cambiata oppure no dopo il montaggio del filtro K&N, comunque non devi comprare nessun kit Dynojet o Power Commander (le confezioni dei filtri K&N sono universali per quasi tutti i modelli di moto), procurati solo qualche getto (min e max) per il tuo carburatore.
Per capire se la moto è scarburata ci sono una serie di accorgimenti da fare, per esempio analizzare il colore dell'elettrodo della candela, oppure sentire se la moto emette degli scoppiettii in rilascio, oppure verificare se la moto ha dei vuoti quando si accelere, etc.
Se non sei espertissimo in materia rivolgiti ad un meccanico di fiducia che impiegherà poco tempo a sistemare la cosa !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Aprile 11, 2005, 11:34:21 AM
Ho montato Sabato il filtro è ho provato la moto per alcuni KM e le diversità che ho notato rispetto all'altro originale è che quando la metto in moto da fredda dando qualche colpetto di gas fa del vuoto che poi facendola scaldare un po' scompare, in 2° e 3° marcia a bassa velocità quando apro di colpo il gas mi fa del vuoto ma poi si riprende (la devo mantenere un po' allegrotta per far si che questo non accada.

P.S.  
Ho notato sotto alla scatola filtro un tubo in gomma con l'estremità schiacciata, lo devo rimuovere oppure no?
Credo di dover fargli fare la carburazione visto quanto sopra riportato, vero?
Cosa dovrei ottenere con la sostituzione del filtro, non dovrebbe essere più pronta nella risposta?
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: AUGH il Aprile 11, 2005, 11:49:06 AM
Il tubo in gomma con estremita' schiacciata e' lo spurgo dell'eventuale acqua che finisce nella scatola filtro.  Non toccarlo.  Per la carburazione dovresti prima vedere che getti hai nel carburatore .  Recentemente la XR non ha piu' i getti canonici ,  ma getti piu' piccoli per problemi di emissioni troppo inquinanti.  La mia , per esempio, anno 04 aveva il getto del minimo a 55 e non 62 come di regola.  Se non vedi che getti hai non puoi capire dove sta' il problema della carburazione col filtro K&N (che ho anch'io anche se adopro poco).  Augusto
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: xnic il Aprile 12, 2005, 16:28:09 PM
Io anche monto un filtro K&N sul mio XR 600, ed ho dovuto alzare lo spillo di una tacca. Adesso sembra che vada bene, ma non so se è l'ottimo. In ogni caso con lo spillo nella posizione originale la moto non và quando apri tutto e da problemi nell'avviamento. In ogni caso mi è stato sconsigliato l'uso del K&N in fuoristrada perchè non garantisce il giusto filtraggio alle particelle più piccole.......occhio.......

xnic
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: AUGH il Aprile 12, 2005, 16:50:07 PM
Concordo pienamente con xnic.  Per questo motivo l'ho tolto immediatamente quando ho deciso di andare in off.  Se qualcuno prende in mano i due filtri , quello originale e l'altro , non puo' che avere l'impressione negativa sull'uso del K&N in fuoristrada vero.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Aprile 13, 2005, 09:28:21 AM
Citazione di: AUGH il Aprile 11, 2005, 11:49:06 AM
Recentemente la XR non ha piu' i getti canonici ,  ma getti piu' piccoli per problemi di emissioni troppo inquinanti.  La mia , per esempio, anno 04 aveva il getto del minimo a 55 e non 62 come di regola.  Se non vedi che getti hai non puoi capire dove sta' il problema della carburazione col filtro K&N (che ho anch'io anche se adopro poco).  Augusto


La mia XR è del 2000 e ha un carburatore Keihin da 36 (PD K1FBNJ) non so che getti abbia però anche il mio meccanico mi ha detto che proverà ad alzargli lo spillo e poi vediamo come va, mi piacerebbe saperne di più su questo carburatore ma non ho trovato niente da nessuna parte.

La moto è una supermotard e la uso solo in pista o in strada e non faccio off, (tranne il piccolo tratto di sterrato che si puo trovare in una pista da motard) quindi non credo ci siano problemi di particelle che possono danneggiare il motore.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: Stefano80 il Aprile 13, 2005, 10:05:12 AM
sicuramente devi agire sulla vite del getto pilota e sul getot del massimo...
lo spillo lavora solo nella parte centrale..  e tralaltro va toccato solo alla fine per raccordare il passaggio tra la fase di "minimo" e quella di "massimo" (gestite dai relativi getti)
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: AUGH il Aprile 13, 2005, 13:32:27 PM
Prima di alzare spilli io riporterei la carburazione ai getti d'origine  e cioe' 62/162 come sul manuale delle riparazioni Honda.  Poi eventualmente da questo punto tentare ulteriori migliorie.  Comunque e' bene ricordarsi sempre che non si puo' "cavar sangue da una rapa" per cui, se guardi il rapporto di compressione, la cilindrata, il peso, miracoli non ne puoi fare.  Poi se uno cambia pistone, maggiorato, con rapporto compressione diverso, monta lo scarico aperto con i collettori maggiorati, magari ci mette un bel Keihin FCR 39, filtro K&N....beh, il discorso cambia, ma allora non e' piu' la stessa moto e tantovale comprarsi il CFR.  No?  .... Augusto.   
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: xnic il Aprile 13, 2005, 16:03:44 PM
Stefano 80, non sono molto d'accordo con quello che dici. Lo spillo non fa altro che gestire la fuoriuscita della benzina dal getto del massimo, infatti ha una forma conica e si alza porporzionalmente con l'apertura dell'acceleratore. Alzare lo spillo fa entrare più benzina. La vite dell'aria invece gestisce il regime del minimo ed il raccordo nell'apri-chiudi.
Il mio suggerimento di alzare lo spillo sottintende che i getti non siano stati toccati. Se il getto è cambiato allora bisogna capire che getto è stato messo. In ogni caso montando un filtro più aperto come il K&N vuol dire fare entrare più ossigeno, e quindi per mantenere il rapporto di miscelazione corretto bisogna far entrare anche più benza. Alzare lo spillo di una tacca è la cosa più semplice ed immediara, e la moto sente chiaramente dei beneifici. La mia breve esperienza si ferma qui. Se c'è una soluzione ancora migliore non lo so e sarei curioso di saperla, visto che con la mia moto ho avuto gli stessi problemi che ho risolto alzando lo spillo.

ciao
xnic
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: Stefano80 il Aprile 13, 2005, 17:32:17 PM
la zona di lavoro dello spillo va da 1/4 di gas fino a 3/4 di gas
da 3/4 a tutto aperto lavora praticamente solo il getto del massimo!
e per il minimo vite e relativo getto lavorano fino a 1/4 ..
prima di tutto si agiste sulla vite del getto pilota per avere un idea di qunti punti aggiungere al gettodel minimo (se necessario)
poi si passa a cambiae il getto del minimo e si ritocca la vite in modo da avere un avviamento affidabile sia a caldo che a freddo.
infine si cambia il getto del massimo.. (che spesso andrà a sballare lievemente le regolazioni precedenti, specialmente su carburatori sumplici come quelli dell'XR) ..
infine ci si concentra sulla progressione lavorando sullo spillo (prima con le tacche ed eventualmente sostituendolo)

se alzi subito lo spillo ti sembra che vada bene ma magari giri con la carburazione a tutta apertura magra! oppure ti ritrovi con problemi di avviamento in particolari condizioni.
capisco che è la soluzione più veloce e meno costosa, ma non è sicuramente quella ideale! .. non puoi sapere se i getti vanno bene finche non li hai cambiati..

se poi le modifiche sono parecchi o il carburatore non è quello originale vanno aggiunte altre verifiche per vedere se l'insieme spillo-polverizzatore è adeguato ale caratteristiche del motore..  ecc..  ;)
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Aprile 14, 2005, 08:39:29 AM
Ieri sera ho smontato il bicchiere del carburatore e ho provato senza smontare altro a controllare se vedevo dei numeri sulle viti in ottone (presumo i getti) che si vedevano, ma non ho letto niente.

Devo smontarli per forza per sapere che numero di getto ho?

Come faccio a capire che tipo di getti ho?

Ho provato a guardare l'esploso dove viene spiegato come pulire il carburatore nella sezione XR400 ma continuo a non capire quali sono i getti.

Il carburatore penso che sia l'originale Keihin da 36, ho anche mandato una e-mail alla Keihin ma ancora nessuna risposta.

Citazione di: Stefano80 il Aprile 13, 2005, 17:32:17 PM
la zona di lavoro dello spillo va da 1/4 di gas fino a 3/4 di gas
da 3/4 a tutto aperto lavora praticamente solo il getto del massimo!
e per il minimo vite e relativo getto lavorano fino a 1/4 ..

Il mio problema si verifica da 0 di gas fino ai 3/4 dopo di che o mollo l'acceleratore e quindi si ristabilizza al minimo oppure se insisto lei si spegne.

Invece se io tengo l'acceleratore leggermente aperto (meno di 1/4 di gas ma leggermente sopra il minimo) e poi apro di brutto non succede niente, non si verifica nessun vuoto.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: RAZZO il Aprile 14, 2005, 09:01:07 AM
Per capire che getti hai sulla tua moto devi per forza smontarli n quanto la misura è scritta sul lato di ognuno.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: Stefano80 il Aprile 14, 2005, 09:57:56 AM
hai provato a svitare la vite del gettopilota?
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: antarctica il Aprile 14, 2005, 10:09:07 AM
Citazione di: luca 70 il Aprile 14, 2005, 08:39:29 AM
Il mio problema si verifica da 0 di gas fino ai 3/4 dopo di che o mollo l'acceleratore e quindi si ristabilizza al minimo oppure se insisto lei si spegne.

Invece se io tengo l'acceleratore leggermente aperto (meno di 1/4 di gas ma leggermente sopra il minimo) e poi apro di brutto non succede niente, non si verifica nessun vuoto.

Non è che per caso dai una gran manata di gas a moto ferma e vorresti sentire andare su il motore come fosse elettrico ?
Guarda che se fosse così non ci sarebbe niente di strano.....
Non è così che si fa una carburazione !

Da fermo giusto il "minimo" può essere regolato, il resto lo devi fare in movimento....

Comunque, a occhio, con un filtro più permeabile come il K&N senza altre modifiche, la carburazione varierà di poco.
Se prima era perfetta, ora non ci può essere un cambiamento abissale altrimenti qualcosa non quadra.

Stefano80 ti ha dato un'idea molto efficace di come la ricarburazione dovrebbe essere affrontata in modo corretto, AUGH ti ha detto le misure dei getti standard...

Quindi  "minimo" a parte, senza bisogno di andare a cercare itinerari off particolari, fai una bella prova su strada e "ascolta" il comportamento della moto  a gas aperto (4/4) e durante il "passaggio" (1/4 - 3/4) e se senti borbottii, impuntamenti, buchi, ecc  inizia a lavorarci su col metodo, appunto, che Stefano ti ha descritto.

...dimenticavo, se propio vuoi fare le cose per bene quando fai la prova vedi di montare una candela nuova di zecca.....così anche il colore ti aiuterà nella diagnosi.

;)


Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Aprile 14, 2005, 12:37:40 PM
Ho portato la moto dal mio meccanico e mi ha detto che Sabato le darà un'occhiata e la proverà anche lui su strada, però solo provandola così da ferma lui asserisce che probabilmente ha la carburazione un po grassa e passando il dito all'interno del foro di scarico del terminale, quando lo ha tirato fuori era a dir suo un po troppo sporco di polvere nera (credo si riferisse ai residui della combustione) e ora che ricordo anche quando l'ho portata a fare la revisione con l'altro filtro originale anche quel meccanico mi aveva detto che già allora avevo la carburazione grassa e anche lui aveva passato il dito all'interno del foro di scarico del terminale.

Il terminale è quello della Arrow racing alumelite, quello che non so e se anche i collettori sono stati sostituiti dal vecchio proprietario e non credo che dalla piccola foto (avatar) che si vede a lato si possa capire, però non so come si possano allegare delle foto nel sito.

Potrebbe essere che come dice il meccanico sia solo da smagrire?
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: antarctica il Aprile 14, 2005, 12:58:09 PM
Io caro Luca70 ci capisco sempre meno....

Hai portato la moto a ricarburare perchè non andava o perchè  montando il filtro non va più o.... va peggio ?

In ogni caso (tanto siamo a parlare...) se la diagnosi del tuo meccanico è giusta il filtro k&N dovrebbe (anche se non è matematico) averti fatto sentire un leggero miglioramento specie oltre i 3/4 di gas....

Comunque sia visto che probabili rimaneggiamenti sulla moto ci sono stati, fai fare questa verifica e soprattutto (se qualcuno smonta il carburatore) prendi nota dei getti e della posizione dello spillo.
La prossima volta così avrai il dato di partenza già pronto....


Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Aprile 14, 2005, 13:05:52 PM
Citazione di: antarctica il Aprile 14, 2005, 12:58:09 PM
Io caro Luca70 ci capisco sempre meno....

Hai portato la moto a ricarburare perchè non andava o perchè  montando il filtro non va più o.... va peggio ?

In ogni caso (tanto siamo a parlare...) se la diagnosi del tuo meccanico è giusta il filtro k&N dovrebbe (anche se non è matematico) averti fatto sentire un leggero miglioramento specie oltre i 3/4 di gas....

Comunque sia visto che probabili rimaneggiamenti sulla moto ci sono stati, fai fare questa verifica e soprattutto (se qualcuno smonta il carburatore) prendi nota dei getti e della posizione dello spillo.
La prossima volta così avrai il dato di partenza già pronto....


L'ho portata dal meccanico perchè dopo che ho montato il filtro K&N la moto va peggio...

La moto non è ancora stata toccata se non da me per smontare il fondello del carburatore pensando di riuscire a vedere il nr. dei getti ma senza esito positivo.

Non è ancora stata fatta nessuna carburazione e nessuna regolazione è solo stata ascoltata da ferma e basta, perchè il meccanico non aveva tempo e per questo che la devo portare Sabato, comunque se non si riuscirà a fer niente rimonterò il filtro originale e poi si vedrà.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: antarctica il Aprile 14, 2005, 15:31:28 PM
Citazione di: luca 70 il Aprile 14, 2005, 13:05:52 PM
L'ho portata dal meccanico perchè dopo che ho montato il filtro K&N la moto va peggio...
Finalmente.... questo è già un buon punto di partenza !  :)

A rigor di logica se la moto andava bene prima e ora col K&N va peggio non c'è dubbio che da qualche parte la miscela è smagrita un po' troppo.....
Questa è la strada per ricarburare....

Magari la revisione ora la passerebbe meglio.... :)..... ma per il resto.... :-\

Battute a parte, se il meccanico è in gamba avrai la moto sistemata alla svelta. Di sicuro non hai bisogno di rimontare il filtro originale....

Consiglio che ti ripeto: fatti dare le misure dei getti e posiz. spillo in modo che la prossima volta... provi da te !
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Maggio 10, 2005, 08:57:41 AM
Per ora ho alzato lo spillo di una tacca e so che comunque dovrò agire anche sui getti però dove posso acquistare i getti per il mio carburatore Keihin 36?

Quanti ne dovrò acquistare? ::)

Pur avendo smontato il carburatore non ho ancora guardato quali getti sono montati. ::)

Posso dire che quando sono a circa 75 all'ora in 5° marcia la moto strattona un po e basta che io faccia salire la velocità di pochi KM orari (78-80) per far cessare questo strattonamento, anche quando faccio una tirata al massimo mi strattona un po e  quando mollo l'acceleratore in prossimità di una curva la moto mi va un po lunga (ci mette un po a scendere di giri) ma questo penso sia dovuto al fatto che ho alzato lo spillo.

Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: RAZZO il Maggio 10, 2005, 10:24:32 AM
Citazionedove posso acquistare i getti per il mio carburatore Keihin 36?

http://www.motecstore.com/ricambi.htm

;)

CitazioneQuanti ne dovrò acquistare?
Pur avendo smontato il carburatore non ho ancora guardato quali getti sono montati.

Scusa ma se non sai nemmeno che getti hai come faciamo a consigliarti quanti getti comprare ??  :angry2:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: Stefano80 il Maggio 10, 2005, 10:58:24 AM
CitazionePosso dire che quando sono a circa 75 all'ora in 5° marcia la moto strattona un po e basta che io faccia salire la velocità di pochi KM orari (78-80) per far cessare questo strattonamento
secondo me sei sottocoppia...

Citazionequando mollo l'acceleratore in prossimità di una curva la moto mi va un po lunga (ci mette un po a scendere di giri) ma questo penso sia dovuto al fatto che ho alzato lo spillo.
è il contrario.. è sintomo di smagrimento...  n questo caso del circuito di minima..  lo spillo lavora sulla progresione...
aumenta il getto del minimo oppure per fare uan priova svita la vite del getto pilota di mezzo giro
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Luglio 18, 2005, 14:39:26 PM
Citazione di: Stefano80 il Maggio 10, 2005, 10:58:24 AM
CitazionePosso dire che quando sono a circa 75 all'ora in 5° marcia la moto strattona un po e basta che io faccia salire la velocità di pochi KM orari (78-80) per far cessare questo strattonamento
secondo me sei sottocoppia...

Citazionequando mollo l'acceleratore in prossimità di una curva la moto mi va un po lunga (ci mette un po a scendere di giri) ma questo penso sia dovuto al fatto che ho alzato lo spillo.
è il contrario.. è sintomo di smagrimento...  n questo caso del circuito di minima..  lo spillo lavora sulla progresione...
aumenta il getto del minimo oppure per fare uan priova svita la vite del getto pilota di mezzo giro


Ciao a tutti rieccomi quà[/color]
Dopo aver portato la mia moto da svariati meccanici e detto a tutti gli stessi sintomi che aveva cioè che strattonava a determinate velocità e che mi era stato alzato lo spillo di una tacca, mi sono rotto le...::) ::)... di continuare ad avere lo stesso problema e a spendere soldi per niente, allora ho finalmente deciso di smontarmi personalmente il carburatore.

Conclusioni:
Ho riportato lo spillo in posizione originale, cioè sulla seconda tacca e lo strattonamento è cessato (ma a cosa servono i meccanici?) ::)

Ho controllato anche i getti del carburatore che sono 55 e 170, il primo meccanico a cui avevo portato la moto mi disse che avava dovuto aumentare di 10 punti il getto del max, quindi devo dedurre che i getti originali siano stati 55 e 160 perchè AUGH in un post precedente dice che sul manuale utente c'è scritto che i getti originali sono 62 e162 se provassi a sostituire quello del minimo cosa succederebbe?

Ho trovato un tubicino, credo di sfiato proprio sopra la leva dell'aria che andava a finire sotto la sella ed è stato ripiegato su se stesso quindi tappato, deve rimanere tappato oppure no? gli altri 2 tubicini che sono posizionati in prossimità del bicchiere del carburatore li ho infilati in una vaschetta recupero liquidi perchè erano quelli che in origine andavano a sfiatare in terra in prossimità della molla del mono posteriore.

Comunque in poche parole quello che io voglio ottenere è di riuscire ad avere più prontezza di risposta quando apro il gas ai bassi senza comunque dover mettere mano alla cilindrata o a camme.

Se sostituissi la rapportatura che attualmente è 15\45 con una corona da 48, so che perderei in velocità di punta ma potrebbe bastare?

Dei getti 55\170 che mi ritrovo nel carburatore che mi dite?

Grazie. ;)
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: AUGH il Luglio 18, 2005, 15:20:06 PM
 Se mi mandi un numero di fax ti faccio le copie del manuale Honda della XR400 per il tuning del carburatore ( i getti etc etc).  E' il manuale delle riparazioni e non il manuale dell'utente.  Non posso usare l'email perche' non ho lo scanner.  Augusto.
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Luglio 18, 2005, 15:33:40 PM
Citazione di: AUGH il Luglio 18, 2005, 15:20:06 PM
Se mi mandi un numero di fax ti faccio le copie del manuale Honda della XR400 per il tuning del carburatore ( i getti etc etc).  E' il manuale delle riparazioni e non il manuale dell'utente.  Non posso usare l'email perche' non ho lo scanner.  Augusto.

Il numero è 011\9439338 però devo sapere quando mi mandi il fax perchè devo accendere il computer e scollegarmi da internet.
Il mio numero di cell. è 339 3919843.

Grazie
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: luca 70 il Luglio 19, 2005, 09:20:11 AM
Mi date qualche consiglio sulla rapportatura per ottenere più prontezza di riflessi ?  ::)
Titolo: Re: Filtro aria K&N e carburazione
Inserito da: Stefano80 il Agosto 27, 2005, 20:51:05 PM
puoi semplicemente togliere un dente al pignone..  è una prova che ti costa poco e si fa rapidamente..

per la carburazione secondo me devi cominciare ad aumentare il getto del minimo di qualche punto, per esempio un 58..
..è difficile "carburare" a distanza  :-\