Gara splendida,
Honda Ufficiale stratosferica, Gibernau velocissimo, stacca la moto (identica) di Hayden di 5 sec ma poi il Pollo Americano si autoelimina (e non era nemmeno in lotta, staccato dai primi di un pezzo e dal 4° di un abisso). Concorrenza delle altre marche inesistente, tranne uno.... guida una moto palesemente inferiore con stile SM, con tanto di gamba fuori ad ogni curva arriva in fondo praticamente sui cerchioni... ma é sempre li, é sempre li, é sempre li, é sempre li.... supera sbaglia risupera, risbaglia, é allo stremo la moto lo disarcionerà.. non ce la farà non ce la farà.... ma ma ma ma ma ma SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
però che male alla spalla quando si scrive così tanto....
non avesse fatto quelle scene sarebbe stato vincitore morale a pari merito in quanto in i caso, é stato insiema al VALENTINONE nazionale, il più veloce di tutti dimostrando che la moto ufficiale se la stramerita... ma quelle scenate lo squalificano propio. uno dei due sarebbe uscito, é uscito lui. mi spiace. forse avremmo preferito un fotofinish, ma é andata così.
Ma per caso corre anche uno che di nome fa Max??? sicuramente con una moto privata, poverino, speriamo trovi qualche sponsor che gli permetta qualche pezzo migliore e magari un cambio gomme ad ogni gara invece che ogni 2
Citazione.... guida una moto palesemente inferiore con stile SM, con tanto di gamba fuori ad ogni curva arriva in fondo praticamente sui cerchioni...
:mavai: :metal: :rotola: :rotola: :rotola:
Comunque ... non è poi così inferiore la moto del Vale ... altrrimenti non ci sarebbe mai arrivato a battagliare con tanta SETE (di vittoria ;D ) negli ultimi 2 giri della gara !! :P
Honda-Razzo.
inferiore la moto lo è...
basta guardare le altre yamaha ufficiali dove sono...
e dove sono le altre honda ufficiali e non..
..o comunque il mazzo in più che si fa rispetto a quando girava con la Honda...
è il manico che fa la differenza!!! ;)
E' vero bella gara davvero !
Concordo con i tuoi appunti Magra ed anche se non sono un Rossiano, nè tantomeno ho preferenze, il Valentino ha fatto una gara splendida.
Più che "palesemente inferiore" la moto direi che è palesemente superiore lui ed al povero Gibernau non resta che venire strapazzato a dovere.
Sull'incidente c'è poco da dire e non vedo reali responsabilità di uno o dell'altro. Può succedere. Non è la prima volta, non sarà l'ultima.
Certo che vedere Gibernau fare tutte quelle storie sulla spalla, le smorfie di dolore in faccia, ecc. mi ha fatto capire il suo imbarazzo quasi a voler dimostrare a tutti i costi che ha perso (è risuccesso) per la slealtà e la scorrettezza altrui. Fa un po' pena.
Macho ha fatto una buona gara ma deve ancora prendere in mano tutta la potenzialità del mezzo. Credo troverà spazio per crescere ancora... purchè non cada.
Giudizi su Biaggi e sulla Ducati non mi sembrano possibili nè vedo giusto darne. Aspettiamo la prossima gara.
Vedo bene invece Nakano e la Kawa ("palesemente inferiore") che mi sembrano in crescita e spero che la Bridgestone sia all'altezza nel duro compito di facilitare lo sviluppo della moto.
Per il resto, sfortuna del bravo Hayden a parte, vedo tanti e tanti secondi di distacco da colmare.....per tutti
Vediamo. ;)
Citazione di: antarctica il Aprile 11, 2005, 09:28:57 AM
Macho ha fatto una buona gara ma deve ancora prendere in mano tutta la potenzialità del mezzo. Credo troverà spazio per crescere ancora... purchè non cada.
Giudizi su Biaggi e sulla Ducati non mi sembrano possibili nè vedo giusto darne. Aspettiamo la prossima gara.
Per il resto, sfortuna del bravo Hayden a parte, vedo tanti e tanti secondi di distacco da colmare.....per tutti
Vediamo. ;)
Io mi esprimo da appassionato.
Macho bravissimo ma con tre honda ufficiali non può competere. La sua é una moto clienti. 18 secondi di distacco lo confermano, può migliorare ma per salire sul podio gli occorrono errori da parte degli altri e forse un miglioramento del mezzo magari con un'pò di fiducia da parte di Honda dopo qualche gara fatta bene come ieri.
Sfortunato Hayden, non direi, ha sbagliato. era da solo, non poteva più raggiungere i primi ne essere raggiunto da Melandri... se la doveva gestire e salire sul podio. é caduto da solo. sono ormai tre anni che ha in mano la moto migliore grazie ai soldi di Honda USA, non avesse quelli sarebbe al massimo su una moto clienti o una super privata da 5-6° fila.
Ducati deve cambaire piloti. Capirossi é sempre stato un'ottimo pilota, ma visti i risultati in 500 e Moto GP, probabilmente non é il mezzo adatto a lui, non riesce ad interpretarlo ne a metterlo a punto, altrimenti a quest'ora, Ducati avrebbe già un altro telaio. Per la Ducati ci vuole un VAle o anche un Max dopo una bella doccia di umiltà che forse dopo questa gara, ha iniziato a fare.
Da quando le prende alla grande con mezzi palesemente superiori (vedi già l'anno scorso) sta tornando un'pò più simpatico... forse inizia a capire ma mi sa che di strada ne deve ancora fare.
TOGLIETE UNA HONDA CLIENTI A BOLLITI DA SUPERBIKE COME BARROS E BAYLIS E DATENE UNA A MICHAEL FABRIZIO!
opinioni personali ovviamente.
Ma che bella gara!! :applausi:
Il contatto che c'è stato tra Vale e Gibernau fa parte del gioco..e questa volta ha avuto la meglio Valentino..
Sono d'accordo con antarctica sulla recitazione di Gibernau per la spalla..cadono ai 200 all'ora e si rialzano al volo come niente, tocca il manubrio di Valentino con la spalla (la quale è protetta da protezioni in carbonio e altri materiali anti-proiettile...) e sembra che si debba operare d'urgenza!! :-\
CitazioneGiudizi su Biaggi e sulla Ducati non mi sembrano possibili nè vedo giusto darne
Va bene..è la prima gara e qualche incertezza tecnica sulle moto ci può anche stare, ma volevo solo ricordare il Biaggi-show nel dopogara quando quelli di Fuorigiri l'hanno intervistato..."cosa ne pensi del contatto che c'è stato tra Valentino e Gibernau?" - e Biaggi "Perchè? Cos'è successo? Non ne so niente..!" :rofl: :rofl: :rotfl:
Com'è possibile non ne sappia niente??Tutti gli altri piloti ne erano a conoscenza; mi sembra quasi impossibile non ne abbia sentito parlare nemmeno tra i meccanici del suo team..era l'argomento sulla bocca di tutti.. ???
VALE VINCE perchè è un gran manico!!
SETE grandissimo davvero... (troppe le scene a fine gara)
Per l'ultima curva dove si sono toccati...
SETE ha sbagliato.... era troppo centrale!! Ha chiuso all'ultimo istante e non si aspettava certo di trovare Valentino all'interno...
Risultato:
VALE senza quella toccata sarebbe andato dritto o almeno sarebbe stato decisamente lungo... nel replay si vede anche che mette giù il piede interno in maniera spaventata e non da stile MOTARD... SETE ha fatto da appoggio al Ns mitico Vale...
VITTORIA cmq MERITATISSIMA... spero non ci saranno polemiche di alcun genere...
Bellissima la SPALLATA che si sono dati arrivati e parcheggiata la moto...
DA RICORDARE che cmq corrono davvero come pazzi e non se vale davvero la pena rischiare tanto per un primo o un secondo posto...
Pablo
Citazione di: Pablo il Aprile 11, 2005, 12:04:48 PM
nel replay si vede anche che mette giù il piede interno in maniera spaventata e non da stile MOTARD...
La fa molto spesso...sembra quasi che perdal'appoggio sulla pedana rimette a posto il piede e butta giù la moto..e all'ultima curva a mio parere ha fatto questo solito gesto. Secondo me fosse arrivato veramente lungo alla staccata avrebbe intraversato la moto stile motard, invece è entrato fluido e pulito...non facendo di sicuro la traiettoria ideale ma avrebbe chiuso la curva di sicuro..
No dai... ragazzi li SETE davvero ha fatto da sponda a VALE!!! Il quale avrebbe cmq chiuso la curva... Ma non in maniera ottimale...
L'errore (se vogliamo classificarlo tale) è stato di entrambi!!
VALE che è entrato dove era "QUASI" (e questo quasi lo giustifica) impossibile...
E SETE che ha chiuso improvvisamente e senza aspettarsi il rivale internamente... Ma chi se lo sarebbe aspettato?
VA'---LENTINO!! :sticazzi:
Pablo
Non voglio assolutamente dire che ha sbagliato Sete..ci mancherebbe..sicuramente non si è aspettato Valentino affianco in quel punto e ha chiuso la curva...
..mi viene da ridere pensando che nel Supercross i piloti usano le ruote degli avversari per fare sponda nelle curve e nel MotoGP vengono fuori polemiche su polemiche.. ::)
;D
Citazione di: duga84 il Aprile 11, 2005, 12:58:54 PM
..mi viene da ridere pensando che nel Supercross i piloti usano le ruote degli avversari per fare sponda nelle curve e nel MotoGP vengono fuori polemiche su polemiche.. ::)
Come darti torto...
Però porca vacca si tratta di velocità folli... e di asfalto e non di terra!! Senza contare i danni stessi alle moto... Ok che girano molti più soldi nel GP... però...
Cmq ieri è stato davvero spettacolare!!
Pablo
Secondo me la curva Vale la faceva corretta, neanche lunga. spesso stupisce per le sue traiettorie ardite e per come comunque riesce a stare in linea. vedendo e rivedendo la frenata e l'inclinazione sono convinto che ce l'avrebbe fatta.
Secondo me Sete non é stato stupito nel vederlo, lo ha visto e come, solo che giustamente ha chiuso (come avrebbe fatto chiunque altro) era l'ultima curva ed uno dei due doveva uscirci per primo e vincere.
Si sono toccati ed uno ha avuto la meglio, senza polemiche. poteva benissimo uscirne sconfitto Vale, potevano cadere tutti e due, nessuno dei due voleva lasciare la vittoria all'altro, entrambi ci hanno provato al limite delle loro possibilità e la fortuna ha aiutato entrambi non causandone una disastrosa caduta, che comunque avrebbe fatto vincere Melandri lasciandoci amareggiati ma anche contenti...
la polemica nasce dalle accuse del c##o lanciate dopo e dallo Show del braccio dolorante (come i giocatori di calcio quando cadono mimndo convulsioni che manco n'epilettico..) sarebbe stato bello vederli arrivare gasati come bestie per aver corso al limite ed oltre ed essere arrivati primo e secondo dopo infinite follie e tempi stellari.
In un tripudio di adrenalina ed amicizia ed assalti alle belle gnocche che attorniavano il palco. magari salendo tutti e due o anzi tutti e tre perché no sul gradino più alto a sbronzarsi di Champagne....
sogno
secondo me Sete lo ha visto eccome .. quando si sono toccati Valentino era mezza moto avanti..
il fatto è che nessuno dei due poteva a quel punto cambiare traiettoria o velocità..
a quei livelli quando arrivi infondo al rettilineo ed imposti la curva non hai margine (altrimenti ci sarebbe il modo per prenderla più forte) .. per come girano non possono sbagliare la "linea" di più di 20/30 centimetri! .. quindi ormai non potevano più fare niente!
Grandissima gara non c'è che dire... ;D
Citazione di: Pablo il Aprile 11, 2005, 12:04:48 PM
VALE senza quella toccata sarebbe andato dritto o almeno sarebbe stato decisamente lungo... nel replay si vede anche che mette giù il piede interno in maniera spaventata e non da stile MOTARD... SETE ha fatto da appoggio al Ns mitico Vale...
Se hai guardato tutta la gara puoi notare che toglieva il piede dalla pedana a tutti i giri nell'ultima curva, è una sua abitudine.
Citazione di: antarctica il Aprile 11, 2005, 09:28:57 AM
Giudizi su Biaggi e sulla Ducati non mi sembrano possibili nè vedo giusto darne. Aspettiamo la prossima gara.
Ma dai stiamo scherzando come non si possono dare giudizi su Biaggi????
A fine gara ho sentito un'intervista in cui si lamentava dicendo che non si spiegava la cosa e che lui aveva dato il 100%. Come al solito scaricava la colpa sulla squadra e sulla moto....solo che adesso ha la moto migliore....
Secondo me non ha ancora capito che al dil là del polso un grande pilota lo si vede soprattutto da come sa settare la propria moto, cosa che Valentino sa fare benissimo mentre Biaggi non sa neanche da che parte si inizia.
Haiden con la stessa moto andava nettamente + forte di lui e poi non ci sono cazzi L'Honda ufficiale è la moto migliore che c'è e la dovrebbe smettere di lamentarsi e iniziare a lavorare rendendosi conto che non è il fuoriclasse che lui pensa di essere....
Per quanto riguarda Vale è stato un grande; a me sinceramente mi ha veramente entusiasmato com'è uscito dalla curva prima dell'incidente, dove ha provato a sorpassare Sete ma senza riuscirci. Si è visto che in uscita ha aperto tutta la manetta, la moto si è alzata davanti e lui ha continuato ad aprire col manubrio girato dall'altra parte....FANTASTICO ci vuole un bel pelo per fare una cosa del genere.
Ciao :)
I giudizi espressi verso Biaggi sono eccessivi, considerate che é davvero un fuoriclasse, dovresti vedere che penne fa con il Garelli ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Jack333 il Aprile 11, 2005, 15:02:31 PM
Ma dai stiamo scherzando come non si possono dare giudizi su Biaggi????
Rimandavo il giudizio, così, per essere benevolo nei sui confronti.
E' la prima gara. La sua forma fisica (piede) non credo sia al 100%, ed infine un po' di omaggio alla sua bravura, almeno a quella che ci ha fatto vedere in passato.
Per il resto, come a te, del romano mi ha sempre dato fastidio il suo lamentarsi senza fine. Parole ripetitive e penose.
Ricordo con grande piacere quando il grandissimo Doohan, mentre stavano in conferenza stampa post-podio (Doohan 1°, Biaggi 2° o 3°), stanco di sentire il romano ripetere frasi del tipo: "ho avuto un piccolo problema tecnico quà...purtroppo la mia moto era poco aggiornata là...altrimenti..." disse in presenza ai giornalisti: "bene! la prossima volta ti do io la mia moto così vediamo !" :)
Che figura :( !
Però dai, diamogli una prova d'appello !
Citazione di: Pablo il Aprile 11, 2005, 12:04:48 PM
Per l'ultima curva dove si sono toccati...
SETE ha sbagliato.... era troppo centrale!! Ha chiuso all'ultimo istante e non si aspettava certo di trovare Valentino all'interno...
Non sono della stessa opinione, l'ho riguardato fino alla nausea, ma Sete ha fatto la sua traiattoria, è Valentino che "ha dovuro" fare quella manovra per passare. Non c'era altro modol
Poi che queste siano le gare, non si discute, ma almeno una pacca sulla spalla (quella buona) gliela poteva dare a fine gara, invece di ignorarlo come ha fatto. Per me avrebbe fatto una bel gesto sportivo, visto che comunque per una sua manovra azzardata qualcun'altro ha rischiato anche di cadere.
concordo con nik.
vale, gran manico (cosa avrei dato per vederlo insieme a wayne raney e kevin schwanz)...
ma con la coda di paglia ::)
sete... veramente scene penose :angry2:
lo vedrei bene a qualche soap opera... peccato perché è la seconda manetta della motoGP >:(
ma dovrebbe piantarla di cercare il consenso della gente mandando baci a destra e a manca e a cercare di fare il divo...
pensa a dare gas, pirla!
Vale si è riconfermato il migliore. Nessuno avrebbe mai rischiato così tanto di buttar via una gara (la prima tra l'altro) per 5 punti. Gibernau si è riconfermato l'unico che riesce a dargli filo da torcere fino alla fine....però quelle scenate da bambino non si vedono manco allo stadio! :o Ormai penso sia ben chiaro a tutti che Rossi è su un altro pianeta (vedi specialmente cosa ha fatto fin da subito con la Yamaha), quindi perchè offendersi così tanto perchè ti ha sorpassato all'ultima curva?...fosse stata la prima volta! :-\ Dove son finiti quei bei tempi in cui tagliato il traguardo si stringevano la mano e facevano festa insieme? L'umiltà, l'accontentarsi (per questa volta) di essere stato l'unico a lottare contro il mito fino all'ultima curva! eehhh, si! peccato! Sete, mi sei piacuto fin'ora come pilota, ma adesso hai perso tutto insieme! :-\
masso.
ps: io ho la sensazione che il motogp stia prendendo un po' il puzzo del calcio...spero sia solo una mia sensazione!
Gibernau sicuramente e' uno dei piloti piu' tosti,ma e' anche vero che guida probabilmente la migliore delle motogp.La scenata di ieri e' veramente degna dei pagliacci che fanno circo negli stadi.Sono fermamente convinto che il Rossi visto ieri,sia la conferma del fatto che oltre alla tecnica ci vuole il pelo,non solo sullo stomaco,e,con una yama inferiore a rotto ilc**o alla concorrenza.Biaggi No comment!
MOTO: ROSSI; AGOSTINI, AVEVA IL DIRITTO DI PROVARCI/ANSA
'RIDICOLO CRITICARE, IO AVREI FATTO LO STESSO'
(ANSA) - ROMA, 11 APR - Giacomo Agostini non era certo un
pirata della pista. La sua cifra stilistica era nella pulizia
della guida. ''Ma poi - ride l' ex campione del mondo - tutto
dipendeva dalle decisioni che si dovevano prendere all'ultima
curva dell' ultimo giro''. Giusto quella che ha dovuto prendere
Valentino Rossi ieri a Jerez. Ed Agostini ride: ''Se ne ho prese
di simili? Altroche'... Mi sembra ridicolo che se ne parli
tanto. E' tutta la vita che si sorpassa cosi'. Non ci sono
semafori, non ci puo' essere il limite di velocita'.
L'importante e' non andare contro un pilota''.
Il problema, per i tifosi spagnoli che hanno fischiato quello
che fino a ieri era anche un loro idolo, e' che appunto c'e'
stato il contatto. ''Ma Valentino ha visto una traiettoria e ci
e' entrato - dice Agostini - Rossi aveva il diritto di farlo. E
Gibernau ha fatto la sua traiettoria andando alla corda. E'
stato li' che c'e' stato il contatto. Non doveva andargli
addosso''.
Insomma, per 'Ago' la spallata di ieri tra Rossi e' Gibernau
e' stato niente di piu' che un normale episodio di gara. ''La
realta' e' che tutti e due hanno fatto la curva alla disperata -
spiega - Quello che e' successo poi, e' qualcosa che ha fatto
Valentino, ma anche io e tutti quelli che corrono ed hanno corso
in motocicletta''.
''In realta' sono stati bravi tutti e due e stiamo qui a
parlarne solo perche' si sono toccati - conclude Agostini - E
attenzione: si sono toccati di spalla. Diverso sarebbe stato se
Rossi lo avesse urtato da dietro. Ma cosi' non e' stato. E
ricordiamoci una cosa fondamentale: qui si fanno le corse in
motocicletta, non la danza classica''. (ANSA).
Vedo che non siete molto obiettivi, a Voi interessa solo che vinca Valentino, ma la realtà è che quel sorpasso era esagerato, perchè se lo spagnolo non si fosse trovato in quel punto, Rossi avrebbe fatto la curva andando quasi sull'erba.
Ma comunque vorrei aver visto se lo avesse fato SETE come avreste reagito.
Lo avesse fatto Sete starei già marciando sulla spagna al seguito del regio esercito di Tavullia! :bang01: :bang01: :bang01: :bang01: :soldato: :soldato: :soldato: :soldato:
scherzo. Ho inserito la dichiarazione di Agostini che ricalca perfettamente il mio pensiero e pensa che oltretutto sono molti anni che vive in Spagna...
secondo me la Polemica nasce solo dall'atteggiamento del Dopogara per l'esagerata voglia di vincere di Gibernau, lanno scorso alla prima gara ci fu un duello all'ultimo sangue tra Rossi e Biaggi senza esclusione di colpi e rischi, ma non ci furono polemiche, anzi, fu l'occasione per i due di fare pace.
L'anno scorso credo andò così perché Biaggi era gia contento di aver potuto lottare alla grande per il podio mettendosi in gran luce, in quanto era da tanto che non riusciva a lottare a quei livelli, altrimenti ci sarebbe stata guerra anche allora.
Al momento a Gibernau non interessa più mettersi in Luce, Lui vuole vincere ma deve anche saper accettare la sconfitta o per lo meno, trovare un metodo meno piagnoso per esprimere il suo disappunto. L'intervista di Gresini a fine gara era la giusta risposta da dare e se poi non hanno deciso di fare reclamo e la direzione gara non ha preso iniziative, significa che andava bene così. Pensi che con gli interessi che ci sono in ballo non abbiano analizzato ogni dettaglio per valutare come comportarsi?
Non so se anche Valentino saprebbe perdere, per il tifo che ho nei suoi confronti spero per Lui di si, ma non lo do per scontato.
La dichiarazione di Agostini secondo me é assolutamente obbiettiva.
Aggiungo, leggete l'articolo della Gazza di oggi in merito ai fischi al podio ed al nostro inno nazionale... giusto, non si fanno queste cose
Citazione di: nik il Aprile 12, 2005, 10:24:33 AM
ma la realtà è che quel sorpasso era esagerato, perchè se lo spagnolo non si fosse trovato in quel punto, Rossi avrebbe fatto la curva andando quasi sull'erba.
Cerco di essere il più obbiettivo possibile, per cui, se Gibernau non si fosse trovato in quella posizione ... Rossi non avrebbe fatto la curva in quel modo, mi pare ovvio. La curva di Rossi è stata voluta, non perchè Valentino volesse abbattere lo spagnolo ma perchè in quella circostanza era uno dei pochi modi leali per tentare di passare ... le gare di moto sono fatte anche di contatti più o meno fisici e credo che l'italiano abbia interpretato questa etica in maniera assolutamente non vendicativa.
Citazione
Ma comunque vorrei aver visto se lo avesse fato SETE come avreste reagito.
Probabilmente si sarebbero lamentati in molti ... ragionando con spirito patriottico e non con quello tecnico/sportivo ... ma il vero sportivo avrebbe accettato ed incassato la "sconfitta" confidando in una mossa di "riscossa" alla prossima gara.
Honda-Razzo.
Senti Magra, è troppo comodo adottare la filosofia di un grande campione come Agostini, che avrà i suoi motivi per parlare così, ma quello che c'è stato tra Valentino e Sete, non aveva a che fare con lo sport, ma solo con l'adrenalina.
Valentino sapeva benissimo cosa stava facendo e cosa avrebbe fatto Sete in quella curva, ci si è buttato dentro spegnendo il cervello, però adesso noi quì stiamo tanto a riempirci la bocca di paroloni, ma invece che una semplice spallata, poteva andare molto peggio, e per che cosa? Per la voglia di vincere? No, è che Valentino come uomo (non come pilota) deve ancora crescere.
Lo so anch'io che non stanno facendo danza classica, lo si era ben visto dal batti e ribatti in tutta la gara.
E poi visto che si parla di traiettoria e altri particolari, lo avete visto il replay dall'alto? La ruota di Sete è stata sempre davanti a quella di Valentino.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 12, 2005, 11:07:28 AM
Citazione di: nik il Aprile 12, 2005, 10:24:33 AM
ma la realtà è che quel sorpasso era esagerato, perchè se lo spagnolo non si fosse trovato in quel punto, Rossi avrebbe fatto la curva andando quasi sull'erba.
Cerco di essere il più obbiettivo possibile, per cui, se Gibernau non si fosse trovato in quella posizione ... Rossi non avrebbe fatto la curva in quel modo, mi pare ovvio. La curva di Rossi è stata voluta, non perchè Valentino volesse abbattere lo spagnolo ma perchè in quella circostanza era uno dei pochi modi leali per tentare di passare ... le gare di moto sono fatte anche di contatti più o meno fisici e credo che l'italiano abbia interpretato questa etica in maniera assolutamente non vendicativa.
Era ovvio Max, che non intendevo quello.
Volevo dire che Gibernau gli ha offerto una sponda per fare la curva, che era impostata in maniera oltre al limite.
Mi spiego meglio, se fosse riuscito anche a passare, sarebbe andato talmente largo che Sete sarebbe riuscito a ripassarlo.
Riguarda bene, in maniera obbiettiva, e non da tifoso.
Credi che io tifi per Sete? Ma quando mai. :D
Torno a dire che, per come l'ho visto, si è trattato di un incidente e se ci fossero i rilievi della PolStrada :)... darebbero il 50% di colpa a ciascuno.
Le corse sono fatte così ma chi corre è sempre consapevole di ciò che sta facendo anche quando guida al limite.....parola di chi un po' di esperienza di questo genere, anche se lontana, ce l'ha.
Gli atteggiamenti di gara chiaramente anti-sportivi, un po' come quelli lamentosi nel dopo, non pagano in tutti i sensi.
Indubbiamente tra Gibernau e Rossi non corre buon sangue e questa è la premessa per cui, in ogni occasione che ci sarà, i duellanti guideranno allo spasimo: tirando l'ultima staccata e l'ultimo grado di piega oltre ogni limite....
L'incidente è un po' il risultato di questa "acredine" sportiva che, negli "incontri ravvicinati" come domenica, sfocia in atteggiamenti da "super-duro". Vera gioia dello spettacolo ma non so quanto condivisa dai team-manager.
Fossi in loro una tirata d'orecchie (e bella sonora) la darei in modo da far capire che questo è il modo quasi certo per perderlo il mondiale non per vincerlo....
Comunque cavoli amari....credo sia dura farsi ascoltare
Citazione di: nik il Aprile 12, 2005, 11:10:52 AM
Senti Magra, è troppo comodo adottare la filosofia di un grande campione come Agostini, che avrà i suoi motivi per parlare così, ma quello che c'è stato tra Valentino e Sete, non aveva a che fare con lo sport, ma solo con l'adrenalina.
adrenalina che in una gara di moto GP credo abbiano dal primo all'ultimo doppiato, non sono mica in giro a passeggio. Perché tu quando tiri la moto non provi adrenalina? a me fa un'pò paura, ma la provo e come.
Citazione
Valentino sapeva benissimo cosa stava facendo e cosa avrebbe fatto Sete in quella curva, ci si è buttato dentro spegnendo il cervello,
sono convinto che lo sapeva anche Sete, sennò non sarebbe tra i piloti in lizza per il titolo mondiale... conosce bene il suo avversario, sa con chi ha a che fare
Citazione
però adesso noi quì stiamo tanto a riempirci la bocca di paroloni, ma invece che una semplice spallata, poteva andare molto peggio, e per che cosa? Per la voglia di vincere?
si, é per la voglia di vincere che Raney rimase paralizzato, che Mamola e Shvanz si schiantarono un mialiardo di volte ed altri sono morti. L'intelligenza e la razionalità in uno sport come questo vengono visti sempre come la dote in più del campione numero uno, ma a volte mancano anche a lui. se va bene vince, se va male meglio saper pregare
Citazione
No, è che Valentino come uomo (non come pilota) deve ancora crescere.
forse, non ha di certo 50 anni e propio per questo non ha l'esperienza per fare una dichiarazione politicamente corretta come quelle fatte da Gresini (di cui ho veramente apprezzato la serietà della risposta da Grandissimo professionista), Brivio, etc. etc. e poi non ti sembra che anche Sete si sia comportato un'pò da ragazzino?
Citazione
Lo so anch'io che non stanno facendo danza classica, lo si era ben visto dal batti e ribatti in tutta la gara.
E poi visto che si parla di traiettoria e altri particolari, lo avete visto il replay dall'alto? La ruota di Sete è stata sempre davanti a quella di Valentino.
Può starci, io non la vedo propio così ma può essere, però perché allora la federazione non é intervenuta? Pensi davvero che giudichino a simpatia? é vero, non c'é stato reclamo (e già questo non credo sia stato evitato per simpatia) però un controllo dei commisari c'é stato
Citazione
antarctica
Torno a dire che, per come l'ho visto, si è trattato di un incidente e se ci fossero i rilievi della PolStrada ... darebbero il 50% di colpa a ciascuno.
sono della stessa identica opinione, per questo credo non ci siano state punizioni.
Dovrebbero riprenderli ufficialmente esortandoli a non eccedere in agonismo e non fomentare il pubblico, tutti e due.
fra Tre giorni, ne vedremo delle belle
Citazione di: antarctica il Aprile 12, 2005, 12:52:10 PM
Le corse sono fatte così ma chi corre è sempre consapevole di ciò che sta facendo anche quando guida al limite.....parola di chi un po' di esperienza di questo genere, anche se lontana, ce l'ha.
Gli atteggiamenti di gara chiaramente anti-sportivi, un po' come quelli lamentosi nel dopo, non pagano in tutti i sensi.
Mi sembra un'analisi corretta la tua, ovvero, che pur essendo al limite, uno a quei livelli, sa sempre cosa sta facendo..... e non sto parlando di Sete, che essendo davanti ha fatto la sua traiettoria.
Se io fossi stato al posto di Gibernau, avrei solo evitato di presentarmi, tutto quà.
Quello che voglio dire, è che il motociclismo è uno sport duro per uomini, ma non vorrei che diventasse come il calcio, in cui giustifichiamo un difensore che distrugge le gambe ad un avversario, solo perchè gli era scappato e quasi sicuramente sarebbe andato a rete. Il gesto atletico o sportivo io lo apprezzo, tutto il resto è purtroppo diventato una consuetudine.
Citazione di: MAGRA il Aprile 11, 2005, 08:39:20 AM
Ma per caso corre anche uno che di nome fa Max??? sicuramente con una moto privata, poverino, speriamo trovi qualche sponsor che gli permetta qualche pezzo migliore e magari un cambio gomme ad ogni gara invece che ogni 2
:rofl: :rofl: :rofl:
WOW che battaglia di opinioni che mi sono perso!!! Dico pure io la mia:
speravo questo fosse l' anno in cui avremmo visto due italiani battagliare per il gradino più alto del podio (non mi stupisce che la ducati non sia competitiva soprattutto nelle mani di un pilota che a parer mio non fa la differenza...), ma Biaggi mi ha molto deluso, ma altrettanto inaspettata è stata la marcia in più rispetto a tanti altri che aveva Melandri! Speriamo che ora sia costante!
In merito all' incidente tra Rossi e Gibernau, bhè, non mi pare di vedere particolari colpe: il buco c' era e l' italiano ci si è fiondato dentro, lo spagnolo ha visto che la yamaha gli entrava e ha cercato di stringere il più possibile.
Nel cross si vince anche con i block-pass, cioè quando uno sta facendo curva larga e veloce in parabolica, gli entri interno invadendogli la traiettoria e facendolo frenare e spesso ci si tocca, ma è lecito e bello così.
Dopo un giro alla morte mi sarebbero scaduti nel fare passerella all' ultima curva.