XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: EOLO il Aprile 11, 2005, 18:46:01 PM

Titolo: KLX o XR ?
Inserito da: EOLO il Aprile 11, 2005, 18:46:01 PM
Ciao a tutti, volevo qualche informazione di livello superiore.
Non ho ancora ritirato il KLX 650 R usato, ho telefonato dicendo di tenere in sospeso la cosa per un momento; questo perchè di questo benedetto KLX 650 R non ne parla nessuno.
Anche i siti ultra specifici parlano del KLX 300 R (che esiste ancora ed è regolarmente acquistabile negli USA), ma non del KLX 650 R.
Il dubbio è questo:
Se provvedo a ritirare il mezzo di cui sopra e puta caso si cimisce qualcosa cosa succede ?
Si trovano ancora i pezzi di ricambio ?
Il KLX 300 R (che è più umano !!) non è più importato in Italia. Volevo quindi considerare l' opportunità di rivolgermi a qualcuno che importi moto dall' estero.
Qualcuno di voi ha qualche informazione a riguardo (garanzia, immatricolazione ecc.)

Grazie.

EOLO

 
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: modifìca il Aprile 12, 2005, 09:32:22 AM
Il KLX in versione prima 250, poi 300 era regolarmente venduto anche in Italia fino a qualche anno fa. Non se ne sono mai visti tanti, alla fine la Kawasaki non li ha piu importati, credo. La strada dell'importazione dal'estero è veramente lunghissima e costosa, io avrei voluto prendere una XR 650 L dagli USA ma me ne hanno fatto passare la voglia. Cmq. ho fatto per te una breve ricerca, sui siti di moto usate ne trovi a decine, 250 e 300 cc., anche piuttosto recenti e ben messe. Ciao
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: Webbo il Aprile 12, 2005, 09:39:33 AM
le persone che conosco che hanno avuto kawasaki KLR e KLX hanno sempre faticato e atteso moltissimo tempo per avere anche i ricambi che sono solitamente di semplice reperibilità...
parlo di quei ricambi non sostituibili con analoghi aftermaket... quindi provenienti da kawasaki
per non parlare del mercato che propone a mio parere pochi accessori aftermarket per questi modelli di moto..
perlomeno rispetto alle cugine, XR , TT ecc..
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 12, 2005, 09:49:32 AM
Se ne parlava tempo fa sul sito del KLX 650.

Un ex proprietario diceva che kawasaki era in gardo di procurare molto velocemente i ricambi facendoli arrivare dalla sede europea sita in Olanda...

Io non ho esperienza diretta.

Certo il 300 è favoloso per il fuoristrada duro: 27 CV per 114 kg circa e una trazione da trattorino.

Il 650 è una bestia.

Comunque conosco una persona che ne ha uno del 1995 e si trova bene come ricambi ecc, se mi dai qualche giorno mi informo e ti faccio sapere.

Uncleroby
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: antarctica il Aprile 12, 2005, 13:38:50 PM
Capisco che questa KLX650R ti sia entrata nel cuore ma secondo me fai bene a riflettere prima di prendere una decisione.
Se si tratta di una moto poco diffusa e fuori catalogo avrai sicuramente difficoltà a reperire ricambi ed io mi informerei personalmente dalla Kawasaki Italia su tempi e costi.
Tieni conto anche delle solite cose che si considerano quando si sceglie una moto usata e cioè: stato di usura (=quanto presto potrebbe avere bisogno di ricambi), ecc.
Non ultimo guarda il prezzo che deve essere basso, molto basso, visto che la commerciabilità di una moto così non sarà grande.(prova a chiedere a qualche concessionario se e a quale prezzo la ritirerebbero).
Senza sicurezza non mi imbarcherei in questa avventura.
ciao

PS: ho grandissima stima nei prodotti kawasaki.
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: EOLO il Aprile 12, 2005, 19:32:45 PM
Grazie a tutti !
Il tipo mi ha chiesto 5000 €, la moto è del 2002, lui mi ha detto che avrà si e no 350 - 500 Km, il primo ed unico proprietario la usava per fare le impennate (non fuoristrada) !!
Ho seguito il decalogo di XR-ITALIA per verificare lo stato di usura delle moto usate prima di acquistarla.
Si può dire che è perfetta in tutto (o almeno speriamo) !!
Non ha nemmeno bisogno di ritocchi di vernice !!

Devo far montare un contachilometri, una nuova mascherina con faro omologato.

Modifica mi puoi indicare l' URL dei siti, io conosco solo www.moto.it e www.motousate.it.

Ciao e a presto.

EOLO
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 12, 2005, 22:43:10 PM
Ciao Eolo,

Oggi ho chiamato il mio eex collega che ne ha una del 1995, quella con serbatoio "piccolo".
In 10 anni ci ha fatto mi pare 16.000 km circa ma tutti di fuoristrada abbastanza duro e la moto è perfetta: ha cambiato la membrana del carburatore, i paraoli forcella e ha rigenerato il mono ammortizzatore e basta.
I pezzi non ha mai avuto difficoltà a trovarli (anche se ne ha cambiati pochi).

La moto è molto robusta e lui consiglia solo di stare attento al livello dell'olio (come per tutti i monocilindrici).

Tieni conto che lui è alto circa 183/184 cm e pesa circa 90 kg e con la sua stazza non ha troppi problemi off ma la moto è pesantina.

Controlla anche i pneumatici omologati per la moto perchè in origine monta le misure da cross come la XR600R e potresti aver difficoltà ad trovare coperture più stradali.

Il prezzo mi sembra un po' alto, io lo tirerei un po' visto che non è una moto facile da trovare e da vendere.
La quotazione su www.moto.it è di 4.170 euro, magari, se tenuta bene, puoi portarla via a 4.500.

Uncleroby

Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: modifìca il Aprile 13, 2005, 08:33:26 AM
Ciao Eolo, i siti che ho consultato sono proprio quelli cui fai riferimento. Ad es. su "moto.it" ce n'erano un bel pò sparpagliate in tutta Italia (non so dove ti trovi) a prezzi interessanti sia 250 che 300 e piuttosto recenti. Come consiglio forse neanche io mi "imbarcherei" nell'acquisto di una moto tutto sommato veramente poco diffusa. Comunque la moto migliore è.....quella che piace soprattutto esteticamente (come le donne....ma quà si entra in una diversa e pericolosa filosofia.......)
Citazione di: EOLO il Aprile 12, 2005, 19:32:45 PM


Modifica mi puoi indicare l' URL dei siti, io conosco solo www.moto.it e www.motousate.it.

Ciao e a presto.

EOLO
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2005, 11:04:22 AM
I modelli 250 e 300, essendo più adatti al nostro fuoristrada, in generale sono più sfruttati soprattutto come motore.
Sono mezzi molto robusti.
Dipende da cosa vuoi fare con la moto: se vuoi fare fuoristrada hard e non sei prestante fisicamente devi orientarti sui modelli piccoli.
Altrimenti se vuoi usare la moto anche su strada, fare tanti km, fare fuoristrada non troppo cattivo oppure hard ma sei un torello allora meglio il 650 che, probabilmente, è meno sfruttato e più "godibile".

Per quanto riguarda la "diffusione" tieni conto che comunque è costruita da una delle più grandi marche motociclistiche, non acquisti una Vor...

Il KLX 300 può essere paragonato al XR400, mentre il KLX650 è simile ai modelli grossi della gamma XR.

Se non ricordo male i dati di Motociclismo:

KLX 250R --> CV alla ruota = 22
KLX 300R --> CV alla ruota = 27    Peso in ordine di marcia = 114 kg
KLX 650R --> CV alla ruota = 44    Peso in ordine di marcia = 134 kg



Uncleroby
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: modifìca il Aprile 13, 2005, 11:39:33 AM
Potresti prendere in considerazione anche la KLX 650 più stradale, molto bella/affidabile e più adatta all'uso su strada (se questa è la tua priorità), se ti piace molto esteticamente e con l'avviamento elettrico, solo un pò più pesante
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2005, 11:49:38 AM
Citazione di: modifìca il Aprile 13, 2005, 11:39:33 AM
Potresti prendere in considerazione anche la KLX 650 più stradale, molto bella/affidabile e più adatta all'uso su strada (se questa è la tua priorità), se ti piace molto esteticamente e con l'avviamento elettrico, solo un pò più pesante

Che dici tu?  ??? Gia che c'è si prende una Transalp e la fa finita... :-[
Il suo problema è che ne ha trovata una bella non è che cerca un KLX a tutti i costi, infatti voleva un XR400!

La KLX650S ha lo stesso motore e quindi la stessa affidabilità ma è da passeggio e non da fuoristrada: va bene come alternativa a un XT600!

Il punto credo che sia se acquistere o meno QUELLA moto in QUELLO stato, a QUELLE condizioni e NON se acquistare un KLX.
In generale sarebbe stupido cercare un KLX 650 che è una moto poco diffusa ecc ecc, però se ti capita un bel esemplare tra le mani allor apuoi farci un pensierino.

Uncleroby
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: modifìca il Aprile 13, 2005, 13:18:12 PM
Caro uncleroby, se lehggessi con attenzione quanto ha scritto Eolo nel messaggio originario...
Citazione di: EOLO il Aprile 11, 2005, 18:46:01 PM
Ciao a tutti, volevo qualche informazione di livello superiore.
Non ho ancora ritirato il KLX 650 R usato, ho telefonato dicendo di tenere in sospeso la cosa per un momento; questo perchè di questo benedetto KLX 650 R non ne parla nessuno.
Anche i siti ultra specifici parlano del KLX 300 R (che esiste ancora ed è regolarmente acquistabile negli USA), ma non del KLX 650 R.
Il dubbio è questo:
Se provvedo a ritirare il mezzo di cui sopra e puta caso si cimisce qualcosa cosa succede ?
Si trovano ancora i pezzi di ricambio ?
Il KLX 300 R (che è più umano !!) non è più importato in Italia. Volevo quindi considerare l' opportunità di rivolgermi a qualcuno che importi moto dall' estero.
Qualcuno di voi ha qualche informazione a riguardo (garanzia, immatricolazione ecc.)

Grazie.

EOLO


ed ancor prima il titolo del suo post "Import moto dall'estero" ti sarebbe chiaro che non è assolutamente deciso all'acquisto del KLX 650 R, ma che si sta guardando in giro.  Quando poi gli ho scritto che si trovano in giro molti KLX 250/300
Citazione di: modifìca il Aprile 12, 2005, 09:32:22 AM
Il KLX in versione prima 250, poi 300 era regolarmente venduto anche in Italia fino a qualche anno fa. Non se ne sono mai visti tanti, alla fine la Kawasaki non li ha piu importati, credo. La strada dell'importazione dal'estero è veramente lunghissima e costosa, io avrei voluto prendere una XR 650 L dagli USA ma me ne hanno fatto passare la voglia. Cmq. ho fatto per te una breve ricerca, sui siti di moto usate ne trovi a decine, 250 e 300 cc., anche piuttosto recenti e ben messe. Ciao
, mi ha chiesto quali fossero questi siti, dunque.......
Cmq. lo spirito è collaborare con i "colleghi", non polemizzare tra di noi
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2005, 13:35:21 PM
Caro Modifica,

Ho riletto bene:

Eolo ha trovato un bel KLX650 ma forse preferirebbe un 300 nuovo o seminuovo peraltro difficile da trovare. Non credo che venga importato parallelamente visto lo scarso interesse per il modello.

Va bene consigliargli dei siti dove trovare ;)  dell'usato, il KLX stradale però non c'entra una sega!!!! :o  e non regge il confronto col R. :-\

Uncleroby

Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: modifìca il Aprile 13, 2005, 14:07:14 PM
Caro uncleroby, il mio intento, all'interno di questo forum, non è quello di far polemiche con te (forse meglio sarebbe che continuassimo lo scambio di opinioni in privato senza appesantire il sito ed infastidire i "colleghi"), ma di aiutare chi chiede opinioni. Infatti, coerentemente, mi sono peso la briga di visitare alcuni siti di moto usate ed ho comunicato all'amico Eolo, che la KLX 300 si trova in discrete quantità (visto il modello non diffusissimo) e che era regolarmente importata tramite i canali ufficiali. Poi, umilmente, cercavo di fargli una panoramica più ampia e gli dicevo:" guarda che esiste anche un'altra versione, più umana, con l'utile avv. elettrico, più indicata nell'on, esteticamente quasi speculare, e la base del motore della quale è praticamente lo stesso!!" Magari lui, che non è uomo XR con tre palle, ops, volevo dire stelle come te, non la conosceva e forsei, proprio quella, molto più diffusa a suo tempo, potrebbe fare al caso suo, magari, chessò se è alla sua prima moto e ne vuole una meno specialistica. Cmq., se vuoi avere l'ultima parola, a prescindere, basta che me lo dica e te la lascio volentieri, ciao
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2005, 16:09:40 PM
E Vabbè,

Vuol dire che il lattugone me lo compro io così quando esco in moto posso scegliere il colore della cavalcatura: rosso o verde ;D


Uncleroby
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 13, 2005, 21:04:25 PM
Scusate, non era mia intenzione polemizzare. Purtroppo ho scritto durante una pausa dal lavoro...

Ho sentito al telefono Eolo che mi sembra una brava e simpatica persona e meritevole di essere aiutato.

E' alto 165 cm e pesa sui 90 kg.
La sua moto precedente era un XR125
Vorrebbe usare la moto principalmente per fare off ma nache per delle gite con sua moglie.

Ha "fermato" il 650 pagandone la voltura ma ora ha trovato un 300 bellissimo a 500 km di distanza.
il quid è : vale la pena prendere una moto da un concessionario tanto distante, tra l'altro lui vorrebbe prenderla senza nemmeno vederla e/o provarla?

Il 650 potrebbe fare al caso suo dopo un periodo di apprendistato?

Uncleroby
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: antarctica il Aprile 13, 2005, 21:29:48 PM
Certo che dobbiamo aiutarlo... ma come, visto che una mezza decisione sembra  l'abbia già presa ?
Citazione di: uncleroby il Aprile 13, 2005, 21:04:25 PM
Ha "fermato" il 650 pagandone la voltura ma ora ha trovato un 300 bellissimo a 500 km di distanza.
il quid è : vale la pena prendere una moto da un concessionario tanto distante, tra l'altro lui vorrebbe prenderla senza nemmeno vederla e/o provarla?

A questo punto SE questo 650 (moto del cuore) è per giunta bella, pochi km, ricambi facili ecc. perchè avere dubbi ?
Certo 650 o un altro, fossi in lui avrei considerato due cose che spero abbia fatto:

1) la sua taglia di 1.65 non è granchè  e fossi in lui con un enduro, moto notoriamente alte, vorrei sentirmi veramente a mio agio nella guida e nell'appoggio a terra.
Come va Eolo con quel 650 ? Ci stai bello sicuro ? Hai provato a fare una manovra stretta magari con la moglie in sella ? Occhio che sono i giochi a bassa velocità che fregano !

2) la sua esperienza non mi sembra, se non erro, eccezionale Questo unito al punto (1) crea un ulteriore elemento critico. Soprattutto nell'off. L'apprendistato va messo in conto.

Citazione di: uncleroby il Aprile 13, 2005, 21:04:25 PM
Il 650 potrebbe fare al caso suo dopo un periodo di apprendistato?

Dipende da quanto detto sopra e da quanto uno è ....."centauro" dentro. ;)
Ma ci sono buone speranze per tutti....

Citazione di: uncleroby il Aprile 13, 2005, 21:04:25 PM
ora ha trovato un 300 bellissimo a 500 km di distanza.
il quid è : vale la pena prendere una moto da un concessionario tanto distante, tra l'altro lui vorrebbe prenderla senza nemmeno vederla e/o provarla?

No. Così, al buio, non vale la pena. Ma se lo fa...buona fortuna.  ;)
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: ciak il Aprile 13, 2005, 21:38:08 PM
Andrea : Roby la vedo dura consigliare una persona su un fattore così personale ........... che tipo di off intende fare : avendo un xr 125 non penso che la sua esperienza in tale disciplina lo porterà almeno nei primi tempi in posti impestatissimi quindi potrebbe ritenere più consono un 650 visto anche la previsione gita con moglie ...... quindi maggior tempo per far pratica .......... certo per un uso squsitamente off meglio il 300 sopratutto non essendo un colosso ....... se prendi un trecento cambia subito le pedane che non rientrano  :'( :'( ........ due consigli spassionati : il 650 di cui parli sembra molto caro un mio amico ne ha acquistato uno due mesi fà del 2002 praticamente nuovo a 3000 euri e  secondo sei sicuro che il 300 non è più importato l' anno scorso da Felix a verona nè aveva uno in esposizione  :-[ :-[ :-[ comunque con il trecento ti diverti da morire in off è un mezzo che io comprerei subito difatti ero andato a vederlo più volte ........... in zona brescia e parma trovi moltissimi usati trecento anche già preparati tosco a prezzi ridicoli dai 2500-3000 euri massimo non hai problemi per i ricambi e il motore se tagliandato regolare è indistruttibile unico neo sono pesanti causa dimensioni blocco motore ma se non ti interessa fare l 'assoluta è una vera fun-bike e sali ovunque con calma ma innarrestabile  :P :P un piccolo tank verde ........... consiglio enduristico 300 a manetta spesa max 3000 euri ci corri un paio di anni tenendola bene di carrozzeria e la rivendi a 2500  ;) ;)......... prima di venderla contattami  ;) ;) ;)
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: uncleroby il Aprile 14, 2005, 09:23:08 AM
Mi ha mandato le foto del 300 che ha trovato, effettivamente sembra NUOVO!

Forse meglio orientarsi su quel genere, se come dice Andrea il motore è molto affidabile e la moto è facile da condurre off.

Uncleroby
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: antarctica il Aprile 14, 2005, 10:27:02 AM
Sarà pure l'occasione dell'anno questo 300 ma prima di comprarlo vorrei vederlo dal vero e pure provarlo.....500km non sono la fine del mondo.
Tuttavia ognuno coi propri soldi......

Col mio carattere non sarebbero tanto i 2500-3000 euro eventualmente spesi male a pesarmi quanto invece il fatto di avere in garage "una fregatura".

Per comprare una moto usata "per corrispondenza" bisognerebbe fosse un  pezzo unico, una vera rarità.... ad esempio (mi viene in mente parlando di verdone) la kawasaki KR350 (sapete cosè ? :P  brrr...mi emoziona solo a pensare di salirci sopra.....)
Poca differenza nella sigla e nella cilindrata con il 300... ma uno sproposito in più di valore e di.... prestazioni.




Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: modifìca il Aprile 14, 2005, 11:16:46 AM
Tutti preoccupati per Eolo, che grande responsabilità !!!  :-[ :-[ Io personalmente, ma sottolineo sono solo pareri personale, non consiglio le grosse cilindrate nè all'inizio, nè in generale. Con una moto come il KLX 300 c'è da divertirsi in abbondanza e sicuramente rappresenta un passaggio meno traumatico provenendo da un 125 (anche molto scag###ato come l' XR). Il consiglio ad Eolo: leggi i ns. consigli, allarga la tua mente....poi decidi con l'istinto e con il cuore ::)
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: EOLO il Aprile 15, 2005, 07:04:21 AM
Ciao, effettivamente il KLX 650 non è per nani come il sottoscritto !!  :(
Infatti il venditore ha dovuto mandare la sella dal sellaio.

Probabilmente ho trovato un Honda XR 400 usata del 2003, che come qualcuno ha capito era la mia principale idea.
Speriamo sia in buono stato, e che non vogliano uno sproposito.
Preferisco l' Honda XR 400 anche al KLX 300 R !!

Appena possibile vi faccio sapere.

Grazie ancora.

EOLO
Titolo: Re: IMPORT MOTO DALL' ESTERO
Inserito da: antarctica il Aprile 15, 2005, 09:31:59 AM
Citazione di: EOLO il Aprile 15, 2005, 07:04:21 AM
... effettivamente il KLX 650 non è per nani come il sottoscritto !!

certo non sei un gigante ma quello che penalizza di più è l'inesperienza.
Come ho detto prima, le due cose, per giunta sommate, sono fonte di qualche rischio in più.
A te giudicare...

Citazione di: EOLO il Aprile 15, 2005, 07:04:21 AM
Preferisco l' Honda XR 400 anche al KLX 300 R !!

Se la preferisci allora  vai per questa strada. L'XR400 è notevolmente diffusa e se ne trovano di ogni prezzo ed età.
Il consiglio generale sull'usato lo conosci già: guarda BENE la moto che ti interessa, sentila in moto, provala. Se non ti senti sicuro ricorri ad un amico esperto e affidabile.
Forse qualche ns. XRista da quelle parti potrebbe darti anche una mano.... ;)

ciao
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: modifìca il Aprile 15, 2005, 10:47:21 AM
Finalmente ti sei indirizzato nel giusto verso  ;) Dopo tante indecisioni :-[ :-[, ci fai tutti felici prendendo l'XR 8). Basta con i dubbi e ....procedi, ciao
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: EOLO il Aprile 15, 2005, 20:40:36 PM
:aiuto: Ciao, il tipo per l' XR 400 del 2003 con 6000 km vuole 5890 €  :sticazzi:; ha le ruote da motard !!
Non vi sembra un pò cara ?
Io delle gomme da motard e del relativo super freno, non so che farmene !!

Aspetto una vostra gradita risposta.

Ciao.

EOLO
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: nik il Aprile 15, 2005, 20:51:21 PM
Beh, sai EOLO è sempre facile die che è cara, anche se in effetti nel tuo caso sembra anche a me cara.
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: antarctica il Aprile 15, 2005, 21:32:30 PM
Citazione di: EOLO il Aprile 15, 2005, 20:40:36 PM
XR 400 del 2003 con 6000 km vuole 5890 € ;  ha le ruote da motard !! Non vi sembra un pò cara ?

Quindi XR400 enduro + kit motard. Corretto ?
Se la moto è in ottime condizioni, date le quotazioni sul web, forse non è alto ma certo bisogna vedere la moto...
Insomma l'anno di immatricolazione ha la sua importanza ma .. non è tutto.
Potrebbe fare al caso tuo anche un XR del 2001 con qualche km in più ma chissà forse lo stesso bello e soprattutto più conveniente.

Cmq potresti provare a trattare per questo 2003 dicendo di non volere il kit motard e facendo una controfferta.
Che sò ? La butto là.... 5300 o meglio 5290... ;D. Roba del genere...
Quattrocentisti ci sieteeee ? Dico stupidateeee  ?


PS però mi fa un po' ridere uno che mette in vendita la moto per una cifra così "precisa". 5.890    ;D. Vuol dare impressione di serietà o cerca clienti con la tecnica del grande sconto ?
E che fa di lavoro ? Il ragioniere di un supermercato ?
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: EOLO il Aprile 15, 2005, 21:49:01 PM
Ciao, Antarctica guarda nella posta ti ho spedito l' immagine dell' Honda XR 400.

Dimmi cosa ne pensi.

Ciao.

EOLO
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: duga84 il Aprile 16, 2005, 12:06:30 PM
Sinceramente mi sembra un pò caretto come prezzo..con quei soldi potresti puntare a qualcosa di nuovo.. :o
Se è un privato in genere preferisce vendere tutto insieme, comunque il kit motard lo si vende abbastanza facilmente, sempre che non sia qualcosa di adattato tipo cerchi della MITO o roba simile...
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: uncleroby il Aprile 16, 2005, 13:09:37 PM
Allora mi farei un giretto a Ravenna per vedere il KLX 300... quanto vogliono di quella?

Uncleroby
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: modifìca il Aprile 20, 2005, 16:53:23 PM
Se ha i doppi cerchi (ma credo non sia così a quanto leggo !!!) potresti valutare di rivenderli, sono sempre molto richiesti ( ma si sa, la legge di Murphy.....(come cavolo si scrive???)) e ci potresti ricavare alemno 600 eurozzi..... Cmq. anche a me pare un pò cara come richiesta, ma in giro penso se ne trovino parecchie....l'importante è aver scelto almeno il modello.... :-\ :-\
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: antarctica il Aprile 20, 2005, 17:00:13 PM
Citazione di: modifìca il Aprile 20, 2005, 16:53:23 PM
Se ha i doppi cerchi ..........................

Non so se lo sai ma EOLO HA GIA' DECISO

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10644.0
Titolo: Re: KLX o XR ?
Inserito da: modifìca il Aprile 21, 2005, 09:16:43 AM
OK, ne prendo atto