XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Mimmo5K il Aprile 11, 2005, 19:37:26 PM

Titolo: Luce posteriore debole
Inserito da: Mimmo5K il Aprile 11, 2005, 19:37:26 PM
Ciao amici,
Ho un problema sull'alimentazione delle luci posteriori (sia posizione che stop) in quanto essa è talmente debole che la lampada quasi non si illumina.
Premesso che ho controllato ogni filo dell'impianto elettrico (e sono sicurissimo che è tutto OK), che la luce di posizione anteriore è staccata e che dietro ho montato una lampada nuova (12V 5/21W), potreste darmi un'idea di quale possa essere il problema?
Ho provato anche a riportare il filo di massa collegandolo al faro anteriore ma rimane lo stesso problema.
Grazie.
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Mimmo5K il Aprile 12, 2005, 11:33:50 AM
 :-\ Nessun suggerimento?
Ciao.
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Webbo il Aprile 12, 2005, 11:45:20 AM
hai misurato la tensione che arriva ai fili ?

ti ricordo che la luce di posizione è alimentata dal circuito in continua (raddrizzatore dietro la mascherina), mentre lo stop è in alternata (regolatore alettato sotto la sella)... condividono però lo stesso filo di massa... cioè il verde

misura e poi ne riparilamo..
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: rossifumi il Aprile 12, 2005, 19:54:20 PM
sia le posizioni che lo stop (nonchè clacson) sono in continua, solo abba e anabb sono in alternata...se verifichi non ti funzionerà nemmeno il clacson... se è così il tuo problema è il condensatore quello attaccato al raddrizzatore dietro la mascherina....prova poi fammi sapere
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Mimmo5K il Aprile 14, 2005, 21:54:17 PM
Non capisco perchè il faro funzioni in alternata... comunque ho misurato le tensioni sul fanalino posteriore e ritrovo c.ca 7 Volt sia sulla posizione che sullo stop.
Presumo che ci sia qualche problema col raddrizzatore?
Mi verrebbe in mente di montare una lampada a 6 V (ammesso che si trovi) ma non vorrei farlo perchè ho comprato la lampada a led. E' proprio bella, sperando che riesco a farla illuminare...
Ciao.
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: rossifumi il Aprile 15, 2005, 10:11:06 AM
se abb/anabb funzionano secondo me non è il raddrizzatore ma il condensatore...io se fossi in te proverei a dissaldare il condensatore (al massimo poi lo rimetti con dei fastom) e collegargli un condensatore che trovi nei negozi di elettronica a 3/4 euro...se funziona hai risolto, altrimenti cambi il raddrizzatore (che costa sicuramente un bel po)...fammi sapere
ciao
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Webbo il Aprile 15, 2005, 10:13:40 AM
il raddrizzatore dietro la mascherina (quello con il condensatore) alimenta clacson, stop e posizioni ant e post.

il regolatore alettato sotto la sella alimenta anabbaglianti e abbaglianti
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: rossifumi il Aprile 15, 2005, 10:17:03 AM
ma a lui abb e anbb funzionano
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Webbo il Aprile 15, 2005, 10:21:25 AM
Citazione di: rossifumi il Aprile 15, 2005, 10:17:03 AM
il raddrizzatore alimenta anche abbaglianti e anabbaglianti ma in alternata

se il raddrizzatore "raddrizza" la sinusoide, come può fornire una tensione alternata ?

non confondiamo un raddrizzatore con un regolatore o rectifier che serve a stabilizzare la tensione alternata
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Webbo il Aprile 15, 2005, 10:24:52 AM
Citazione di: rossifumi il Aprile 15, 2005, 10:17:03 AM
ma a lui abb e anbb funzionano

infatti sono alimentate da un altro avvolgimento e da un altro regolatore, quello che sta sotto la sella..
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Mimmo5K il Aprile 15, 2005, 12:30:21 PM
Chiedo perdono ma non sapevo ci dovesse essere un condensatore. Infatti non c'è.
Però se le luci dietro sono alimentate in alternata, cosa potrebbe centrare il raddrizzatore?
Per il momento vado subito a comprare il condensatore.
Ciao.
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Webbo il Aprile 15, 2005, 12:37:26 PM
Ripeto....
la posizione posteriore e lo stop sono alimentate in CONTINUA e cioè dal raddrizzatore che sta dietro la mascherina che DEVE essere dotato di condensatore.

la luce abbagliante e anabbagliante che sono in alternata si trovano solo nel faro davanti !
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: Mimmo5K il Aprile 15, 2005, 18:03:02 PM
Ho risolto!  :birra2:
Non sono riuscito a trovare il condensatore con i valori originali, ma come dai suggerimenti ne ho preso uno con i valori  2200 uF 63V. L'ho montato, provato subito e le luci sono tutte OK. Sono contento.
Sul raddrizzatore ci sono collegati i fili Nero,Verde,Giallo e Rosa, in più c'erano altri due fili scollegati Verde e Nero. Di questi ultimi due ho collegato il Verde sul negativo del condensatore e il Nero sull'altro polo.
Mi date una conferma? Posso stare tranquillo di non bruciare il raddrizzatore?
Grazie a tutti.  ;)
Titolo: Re: Luce posteriore debole
Inserito da: rossifumi il Aprile 16, 2005, 13:06:30 PM
anche io ho urilizzato (in sostituzione dell'originale) lo stesso tipo di condensatore e già diverso tempo e funziona...