Sapete se è possibile prendere da qualche moto un disco da almeno 300 da montare sul mozzo di un xr600?
Se lo volessi comprare nuovo quanto potrei spendere senza impiccarmi?
grazie
Devilxr
non credo esista qualcosa di compatibile...
magari qualcosa di adattabile tramite flangia...
i dischi ant costano un botto.. i Braking stanno sui 200 di listino + IVA .. mediamente li trovi a 200
grazie
disco anteriore a margherita della Breaking da 320 costa circa 180/190 iva compresa più devi aggiungere la staffa distanziale per pinza originale 60/65 i.c....se usi un altro tipo di pinza devi fartela...
(http://img.photobucket.com/albums/v471/Honda-Razzo/Accessori/Tampone1.jpg)
guarda il risultato......
ciao
il risultato è bellissimo, che fa rima con costosissimo, ma io mi chiedo se nessuno del forum ha adattato un disco proveniente da un'altra moto sul mozzo di una xr600.
Il rimedio economico ci sarebbe, però bisogna sbattersi un pò !! :-\
Dovresti trovare il freno a disco completo di una moto da strada un pò vecchiotta ed estirpare la pista frenante, visto che alla fine è quello che ti interessa (nei campi di recupero o presso i meccanici potresti trovare qualcosa, +/- 30 Euro).
Poi resta il problema del cestello del disco, alchè o te lo fai costruire ex-novo in ergal da un tornitore (+/- 70 Euro) oppure recuperi un disco usato già dedicato all'XR 600 dal quale prendi solo il cestello (può darsi che qualcuno te lo regala un disco finito).
Il passo finale è quello di unire la pista frenante con il cestello, credo che dovrai comprare i nottolini nuovi, ma se quelli che hai sono buoni puoi utilizzare anche quelli.
Probabilmente riusciresti a spendere la metà o forse meno (se sei fortunato) rispetto al costo di un disco nuovo ... ma sai che sbattimento ?? :-X
Honda-Razzo.
il metodo 1 ok.. cioè recuperare una pista e farsi fare il cestello...
il metodo 2 è molto improbabile.. perchè solitamente sugli XR i cestelli si consumano prima della pista .. ed il numero di notolini ed il diametro di accoppiamento tracestello e pista non è "fisso" .. ognuno se lo fa come vuole!! quindi recuperare 2 oggetti "compatibili" diventa un impresa!!
cerca un disco che abbia lo stesso foro di calettamento anche se con foratura divera e riforalo! ..
ora ti cerco le misure... ;)
Scusate ma cos'è il cestello???
E' forse, nei dischi flottanti la parte che si ancora al cerchio ?????
Citazione di: Ralf il Aprile 14, 2005, 14:45:08 PM
Scusate ma cos'è il cestello???
E' forse, nei dischi flottanti la parte che si ancora al cerchio ?????
Si esatto !! ;)
Io la chiamo cestello ma probabilmente si chiamerà in un altro modo ... forse mozzetto ?? :-X
Comunque il cestello è quello che si ancora al mozzo, non al cerchio !! ;) ;D
Honda-Razzo.
Hai ragione.....di certo al cerchio non si possono......spiegami un'altra cosa, ma come si fanno poi ad inserire i nottolini?????
Credevo andassero inseriti a pressione, con un macchinario che poi fosse in grado di chiuderli!!!!
..i notolini sono fatti a T e dall'altro lato ci va un seger (e diventano ad H)
non sono messi a presisoneperchè devono essere liberi di muoversi, altrimenti il disco non "flotta" ;)
Citazione di: Stefano80 il Aprile 14, 2005, 15:59:26 PM
..i notolini sono fatti a T e dall'altro lato ci va un seger (e diventano ad H)
non sono messi a presisoneperchè devono essere liberi di muoversi, altrimenti il disco non "flotta" ;)
Grazie per la spiegazione.........quindi il seger dovrebbe essere smontabile???????
certamente.. basta un cacciavitino.. sotto c'è sempre una rondella (o rasamento)
Caspita non lo sapevo....e dire che ho pure montato il wave della Braking !!!!!!
Ero straconvinto che mettessero i nottolini a pressione con una macchina che fosse in grado di chiuderli lasciando una tolleranza che permettesse alla pista del disco di poter flottare.
forse esistono anche non smontabili, non lo so, io però li ho sempre visti "apribili"...
Sono curioso!!!!
Sabato mattina controllo e vi faccio sapere se il Braking Wave sia smontabile oppure se ho sempre avuto la mortadella sugli occhi.
Ciao Ciao
io gli ultimi Braking che ho visto hanno i nottolini sigillati...
il mio vecchio Braking per XR 600 ha invece i nottolini con seger..
Prendo l'argomento x una info!!
Pensavo che la pinza originale per uso motard con disco grande non frenasse nulla,e quindi non utilizzabile!
Invece dalla foto vedo che è montata :hmmm:
Vado tranquillamente a cercarmi il distanziale, o mi cerco una pinza Monster?