ciao amici, chi di voi mi sa indicare il percorso sterrato che costeggiando l'Adige parte da VR e arriva al mare?
Si può fare con la bicilindrica?
Il Web se non ricordo aveva provato a farlo qulache anno fa... ma sconsigliava l'impresa, perchè le strade sugli argini non potrebbere oessere percorse e i controlli eranon molto stretti. :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Io l' ho fatta una volta fino a Rosolina, accompagnato da un gruppetto che l' aveva fatta altre volte, siamo partiti da S.Giovanni e via. Mi ricordo però vari pezzi asfaltati per passare da argine ad argine, molti pedoni e ciclisti e non dimenticherò mai l' ustione che avevo su braccia e collo dopo una giornata passata sotto il sole +il riflesso dell' acqua. Io mi immaginavo chissà che, invece è una vera e propria passaggiata, oltre 200 km fatti sul dritto...
Io ogni tanto ci giro con un mio amico su un tratto di circa 40-50 km che preferisco non specificare e di controlli non ne ho mai trovati ne di sab ne di dom.
D'inverno e' meglio perche' l'erba e' bassa e non c'e' nessuno;naturalmente se ghiaccia o piove moltissimo e' da evitare.
Se si ha un bicilindrico basta rimanere sulle stradine sterrate in cima all'argine.
Per l'adige conviene seguire la strada in destra idraulica che e' quella con meno asfalto. ;)
Sono felice chequalcuno annia l'idea di provare questo percorso, se riuscite a organizzare un'uscita di questo genere io verrei volentieri.... fatemi sapere!!!! CIAO!!!
l'argine dell'adige ve lo sconsiglio... se vi becceno vi fanno un c...o così.... ci son troppi percorsi della salute, oramai, e davvero poco off da fare!!! se vi interessa io son con un gruppo che quasi tutte le domeni va sul Po che è davvero ma tanto tanto divertente da fare!!!! contattatemi che ci divertiamo!!!!
Anche a me andare sul po' piace una cifra, ma voi ci andate in moto fin là sfruttando gli sterrati facendo Buttapietra, Tarmassia ecc???
Citazione di: gianpivr il Maggio 15, 2005, 08:16:03 AM
Anche a me andare sul po' piace una cifra, ma voi ci andate in moto fin là sfruttando gli sterrati facendo Buttapietra, Tarmassia ecc???
no no... noi sian proprio dalle basse... partiamo da Cerea o da Casaleone... facciamo la valle ( campi ) fino a Ostiglia o a Bergantino e poi...... :saltafuoco: :saltafuoco: :saltafuoco: :saltafuoco: :saltafuoco:
peccato che non si possano postare le foto.......
Qualcuno mi contatta per darmi qualche informazione in piu in merito? magari organizziamo qualcosa insieme...
Grazie Riccardo
in merito al Po o all'adige?
A questo punto tutte e due grazie.
Sono percorsi adatti anche ai principianti?
Citazione di: HELLAS il Giugno 25, 2005, 17:31:56 PM
A questo punto tutte e due grazie.
Sono percorsi adatti anche ai principianti?
beh l'Adige sì.... solo che è pericoloso per via dei :stop: !!!!! invece il Po offre un pò di tutto... dipende soprattutto con chi esci... io non sono un gran che ma è già un pò di mesi che seguo un gruppone di smanettoni doc che mi hanno insegnato molto!!!! ed è da poco che riesco a tenergli dietro sia con la manetta sia , soprattutto, con il fiato... ce ne vuole tanto perchè son zone molto sabbiose dove si suda a stare in piedi anche perchè io ho una moto pesantina (TTr) e son pesantino pure io.... comunque il Po è davvero "ampio" e ofre anche molti percorsi non eccessivamente impegnativi e poi in questi periodi non c'è fango quindi si va abbastanza bene... d'inverno invece trovi tutte le qualità di fango che vuoi!!!! una kikka!!!!!!
Oggi al bettesimo della mia cuginetta parlavo con un'amico proprio di questo percorso!!
Ma non si può avere il nome di qualche paese... o a grandi linee la zona di partenza e di arrivo?
Mi piacerebbe provare...
Pablo
Citazione di: Pablo il Giugno 26, 2005, 23:40:40 PM
Ma non si può avere il nome di qualche paese... o a grandi linee la zona di partenza e di arrivo?
Mi piacerebbe provare...
Pablo
In marzo di quest'anno ho fatto il tratto Legnago-foce, partendo dal mare.
Il mio consiglio è che per te non ne vale la pena, nel senso che se vuoi dedicare una giornata intera alla moto (e da MI lo devi fare per portarti in Veneto) è molto più soddisfacente che vai nelle Alpi o negli Appennini, o sul Po (io non ci sono mai stato).
Il tratto che ho fatto è facilissimo, uno sterratone largo e piatto dove puoi fare i 150 km/h, se sei amante del genere; possibilità di divagazioni laterali nessuna, i campi coltivati si spingono fin sotto l'argine e non ci sono quindi boschi od aree selvagge dove "endurare".Anche dentro l'argine c'è poco, il fiume è come un larghissimo canale, ci sono poche e piccole spiage sabbiose che non giustificano una girata; rare anche le piste da cross abusive, anche se ne ho trovate un paio molto divertenti.
In alcuni tratti l'argine è esplicitamente vietato, sopratutto intorno a Legnago e verso il mare, in Polesine invece ci ho trovato anche gente in auto.
Lunghi tratti sono asfaltati, io avevo con me una cartina del tratto mare-Legnago e cercavo di massimizzare i tratti off passando da una sponda all'altra.
Il tratto da Legnago fino a VR non lo conosco, forse è quello più selvaggio guardando la cartina.
Ciao
Alves
Citazione di: alves il Giugno 27, 2005, 09:08:25 AM
Citazione di: Pablo il Giugno 26, 2005, 23:40:40 PM
Ma non si può avere il nome di qualche paese... o a grandi linee la zona di partenza e di arrivo?
Mi piacerebbe provare...
Pablo
In marzo di quest'anno ho fatto il tratto Legnago-foce, partendo dal mare.
Il mio consiglio è che per te non ne vale la pena, nel senso che se vuoi dedicare una giornata intera alla moto (e da MI lo devi fare per portarti in Veneto) è molto più soddisfacente che vai nelle Alpi o negli Appennini, o sul Po (io non ci sono mai stato).
Il tratto che ho fatto è facilissimo, uno sterratone largo e piatto dove puoi fare i 150 km/h, se sei amante del genere; possibilità di divagazioni laterali nessuna, i campi coltivati si spingono fin sotto l'argine e non ci sono quindi boschi od aree selvagge dove "endurare".Anche dentro l'argine c'è poco, il fiume è come un larghissimo canale, ci sono poche e piccole spiage sabbiose che non giustificano una girata; rare anche le piste da cross abusive, anche se ne ho trovate un paio molto divertenti.
In alcuni tratti l'argine è esplicitamente vietato, sopratutto intorno a Legnago e verso il mare, in Polesine invece ci ho trovato anche gente in auto.
Lunghi tratti sono asfaltati, io avevo con me una cartina del tratto mare-Legnago e cercavo di massimizzare i tratti off passando da una sponda all'altra.
Il tratto da Legnago fino a VR non lo conosco, forse è quello più selvaggio guardando la cartina.
Ciao
Alves
non l'hai descritto male... io conosco abbastanza bene il tratto tra legnago e verona e appunto perchè lo conosco bene non ci son più andato! troppo poco OFF da fare!
ciao
peccato sia cosi tra legnago e verona sarebbe troppo bello e troppo comodo per noi veronesi...
Citazione di: Pablo il Giugno 26, 2005, 23:40:40 PM
Oggi al bettesimo della mia cuginetta parlavo con un'amico proprio di questo percorso!!
Ma non si può avere il nome di qualche paese... o a grandi linee la zona di partenza e di arrivo?
Mi piacerebbe provare...
Pablo
se vuoi faccio prima a darti il mio numero di tel in pvt se lo vuoi.... così ti unisci al gruppo e lo faccio vedere tutto il percorso.... anche perchè ce ne son molti da fare!!!! tipo quello che son caduto stamattina che adesso non son neanche capace a camminare zio tran
Ok... inviami pure il numero... (il mio lo trovi nel profilo, basta un sms)
Ma per quando la vuoi organizzare questa "gita"?
Ciao
Pablo
concordo pienamente con Alves, il quale come suo solito sa descrivere bene i percorsi.
Io l'ho fatto la scorsa estate, e gli unici brividi che abbiamo avuto, sono stati nella pistina all'altezza di Badia Polesine, l'intrusione super abusiva di cui ancora mi pento nella pineta e il fermo dei Carrabbinnierrri in loco a Rosolina Mare, con tanto di predica e per fortuna nessun controllo al mezzo.
Ah, dimenticavo: in quell'occasione ho bruciato la guarnizione di testa con tutto quello che ne consegue.
Giudizio finale: mezza ruota se si và in compagnia!
Ciao, Andrea
Citazione di: Pablo il Luglio 04, 2005, 09:19:58 AM
Ok... inviami pure il numero... (il mio lo trovi nel profilo, basta un sms)
Ma per quando la vuoi organizzare questa "gita"?
Ciao
Pablo
beh del gruppo c'è sempre qualcuno che ci va la domenica mattina e io cerco di non mancare mai..... sempre se non vado su dai vicentini a far dell'endurogastronomia... adesso messo come son messo non so se riesco a rimettermi x il prossimo finesettimana visto che non mi riesce molto di camminare dopo la bomba di ieri..... comunque eccoti il tel!!!! tu chiama che vieni quando vuoi!!!!!!!