Sentite questa che spero possa essere di "pubblica" utilità: dopo aver sistemato la carburazione rimettendo la candela originale BKR7E-11 al posto della BKR7E-N11 (che non va bene al contrario di quanto affermato dal mio meccanico), il meccanico Honda (al quale mi sono rivolto questa volta) mi fa notare che la moto va male anche perchè ha una corona da 39 (pignone 14). 39 :o Ho letto un pò sull'argomento nel vostro sito e mi pare che nessuno si sia mai spinto fino a 39! Per me che non ho termini di paragone con altre XR650 la moto mi pareva andare come si deve (scendendo da un TT600E non potevo certo considerarla scarsa in ripresa) ma mi pare di capire anche dai vostri discorsi che la cosa sia assurda :-[. Per fare una prova a basso costo ho pensato di mettere un pignone di 13 riportando il rapporto finale a 3 (come per il 15-45, standard sul SM), il tutto utilizzando catena e corona che ho adesso. Vi sembra che la cosa sia fattibile? Esistono pignoni per l'XR 650 di 13? Giocare sui denti del pignone o della corona, al di là di certi ingombri non superabili dal pignone e della maggiore modulabilità delle variazioni sulla corona, (1 dente di pignone= 3 di corona) è indifferente?
Grazieeee ;)
Rolando
Citazione di: superrollo il Aprile 21, 2005, 16:50:23 PM
Per fare una prova a basso costo ho pensato di mettere un pignone di 13 riportando il rapporto finale a 3 (come per il 15-45, standard sul SM), il tutto utilizzando catena e corona che ho adesso. Vi sembra che la cosa sia fattibile?
Se vuoi ripristinare i rapporti originali devi mettere un 15/45.
E questo sarebbe la miglior cosa a meno che tu non abbia esigenze particolari.
Tieni conto solo che li stai accorciando rispetto ad ora.
Col 13/39 ottieni pressochè lo stesso rapporto finale ma io un pignone di 13 (che esisterà pure) non lo monterei volentieri.
E' a mio avviso già troppo piccolo e lo stress (usura) nella trasmissione second. potrebbe essere consistente. Figurarsi se il resto (corona, catena) sono già usati !
Se vuoi fare una prova risparmiosa e cambiare a tutti i costi un pezzo solo (non è il massimo!), allora cambia la corona e, lunghezza della catena permettendo, (controlla !) metti un 42.
Citazione di: superrollo il Aprile 21, 2005, 16:50:23 PM
Giocare sui denti del pignone o della corona....è indifferente?
Il pignone non DEVE essere troppo piccolo (come dicevo meglio stare da 14 in su). Con i denti della corona c'è spazio di scelta. Ovviamente un buon equilibrio tra i due non guasta....
lascia stare il pignone da 13... avresti troppa usura....
Al solito.........grazie mille dei consigli :)
Superrollo
APPROFITTO del 3D!
DR-Z rapporti enduro ORIGINALI 15/47
Trasformandola MOTARD la corona l'importatore so che la porta a 43 denti...
Mi ha detto che il pignone scende di uno...
Me lo confermate?
é così anche sulle Vs XR?
Pablo
Citazione di: Pablo il Aprile 22, 2005, 00:07:23 AM
Trasformandola MOTARD la corona l'importatore so che la porta a 43 denti...
Mi ha detto che il pignone scende di uno...
passare da un 15/47 a un 15/43 significa allungare qualcosina in più rispetto ad un dente di pignone.
Confrontare il rapporto finale delle due moto ha poco senso perchè si tratta di moto diverse con diversa potenza, trasmissione primaria e rapporti al cambio.....
Comunque, giusto per curiosità personale, direi che l'XR650 nel cambiamento di rapporti tra enduro e motard subisce un allungamento di circa il +14% mentre con i dati che hai fornito (15/47 --> 15/43) il DRZ col solo cambiamento della corona "viene allungato" di circa il +9%.
Ma significa poco..........
:-[ Non ho capito una mazza!! ;D
Pablo
Citazione di: Pablo il Aprile 22, 2005, 13:43:37 PM
Non ho capito una mazza!!
....forse ho voluto dire troppe cose.... :-[ abbi pazienza ! :)
Anche se non ne capisco l'importanza, con il 43 allunghi qualcosa in più rispetto ad un solo dente di pignone !
Avevo capito bene ? O no ?
Confrontare i rapporti corona/pignone con una moto diversa (XR, YZF, CRF)
NON dice niente e non serve a niente.
ciao :) ;)
Quello che chiedevo io era se...
Trasformando la moto da enduro (rapporti originali) in Motard (sempre con rapporti forniti dalla casa) cambiano sia la corona che il pignone!!
Nel mio caso la corona passa dai 47 denti dell'enduro ai 43 del Motard...
Mentre il pignone non lo so... se NOn per sentito dire che da 15 passa a 14!!
Quindi io VOLEVO SOLO SAPERE se anche il Vs passa da 15 (sempre se è 15 anche il Vs) a 14...
Certo lo so che non c'entra un cavolo e forse bisogna tenere conto della cilindrata e della potenza della moto... ma era solo una curiosità!!
Ciao
Pablo
P.S.
Grazie ANTARCTICA
Citazione di: Pablo il Aprile 22, 2005, 17:13:08 PM
Quindi io VOLEVO SOLO SAPERE se anche il Vs passa da 15 (sempre se è 15 anche il Vs) a 14...
Con la XR650
Il rapporto enduro è: Pignone=14 Corona=48
Il rapporto motard è: Pignone=15 Corona=45
OK? :)
PS: per intendersi. Per arrivare all'allungamento di rapporti (+14%) che c'è sull'XR, sul DRZ dovresti avere un 15/41 o un 16/44.
e..spero di non averti di nuovo confuso... :-[
ciao
ANTARCTICA... secondo me questa tua teoria non è corretta!! O forse ogni motore è devorso con i vari rapporti!!
il DR-Z 400 dai 15/47 Enduro passa di serie ai 14/43 Motard!!
Cmq sia inutile pensarci!! Nel momento in cui dovrò sostituire il kit chiamerò l'importatore e con certezza chiederò il numero di denti del pignone!!
Cmq grazie per le varie ipotesi!!
Ciao
Pablo
Citazione di: Pablo il Aprile 22, 2005, 19:26:59 PM
ANTARCTICA... secondo me questa tua teoria non è corretta!! O forse ogni motore è devorso con i vari rapporti!!
Allora Pablo vediamo di chiarire. La teoria è corretta. L'equivoco era solo su un dato da cui partivo che era sbagliato. Cioè credevo che il pignone di 15 rimanesse e che quindi in versione motard tu avessi il 15/43.
Ora se mi dici che ti viene proposto il 14 (cioè 14/43) allora ti dico subito che qualche dubbio che sia errato (=cortino) ce l'ho ma, per carità, meglio che ti informi con chi ha già un DRZ motard...io non sono un meccanico nè un tecnico nè ho mai provato un DRZ (bella moto però) e quindi le mie sono solo opinioni che contano poco....
Ad ogni buon conto col 14/43 otterresti un allungamento del +1% rispetto al 15/47 originale, il che sempre ad occhio mi sembra pochino ! (certo se è sufficiente o no dipende da tanti altri fattori....)
Riassumendo ancora una volta "la teoria" che si basa su operazioni matematiche banalii:
da un 15/47 ad un 14/43 allunghi dell'1%
da un 15/47 ad un 15/43 allunghi del 9%
La XR650 invece (tanto per fare un esempio)
da un 14/48 ad un 15/45 allunga del 14,5%
A titolo PURAMENTE DI ESEMPIO se tu volessi ottenere lo stesso incremento del +14,5% dell'XR dovresti montare un 15/41 o un 16/44.
Quale rapporto è giusto per il DRZ motard non lo so ma io lascerei il pignone di 15 e monterei la corona di 43. Tanto per verificare.
Che fatica!! ciao :)
;D Mizzeca ANTARCTICA... già ti vedo li con la macchinetta a fare conti!!
Sei stato un grande cmq... hai perfettamente risposto a ciò che chiedevo e anzi... mi hai dato qualcosa in più!!
I vari gradi di incremento!! (sempre che il motore abbia la forza per arrivarci)
Grazie ancora
Pablo.
SEMPLICI FORMULE MATEMATICHE...
Come hai fatto?
(da qui si scopre la mia profonda ignoranza in materia)
Mi raccomando spiega passaggio per passaggio!!
Pablo :botte:
Mi sembra semplice:
Premesso che 3 denti in meno alla corona equivalgono a 1 dente in più al pignone.
E' chiaro che se monti una corona da 43 al posto di 47 (4 denti in meno) allunghi ma se poi monti un pignone con un dente in meno accorci (come tre denti alla corona) e alla fine è come se avessi montato una corona da 46 con pignone originale: con cambierebbe un cavolo!
Però sul sito di Valenti il rapporto di trasmissione finale è 3.00.
Montando un pignone da 15 dovresti montare una corona da 15 * 3.00 = 45 denti.
Viceversa montando una corona da 43 dovresti montare un pignone da 43/3.00 = 14.33 denti.
Quindi è probabilmente vero che Valenti monta un pignone da 14.
Uncleroby
Aggiungo un paio di dettagli nella speranza di essere utile visto che fino ad ora ho solo preso informazione senza darne......
1) in tutti questi conti è necessario tenere di conto della differenza di diametro delle ruote che passando da 18" a 17" è del 5.5% in meno
2)
CitazionePremesso che 3 denti in meno alla corona equivalgono a 1 dente in più al pignone.
In realtà questo è vero solo se il rapporto fra corona e pignone a cui si fa riferimento era in origine 3 (esempio 45-15) tipo per il motard standard dell'XR. Quindi l'equivalenza 1 dente di pignone = 3 di corona non è sempre vera altrimenti se così fosse un 14-48 (3.428) sarebbe uguale ad un 15-52 (3.46). Sono piccole differenze che in termini pratici sono probabilmente irrilevanti e probabilmente meno apprezzabili delle differenze fra una ruota tachettata nuova ed una quasi finita (cambia il diamentro) ma era giusto per la precisione 8)
Ciao!
Superrollo
Hai ragione SuperRollo,
Sul sito di Valenti ci sono le caratteristiche:
Per l'enduro il rapporto finale è: 3.357 (15/47)
Per il motard : 3.00 (15/45 oppure 14/42)
Quindi montando una corona da 43 il pignone che più si avvicina al rapporto 3.00 è il 14 denti
Uncleroby