Salve la Honda ha presentato la nuova Civic GX a gas, ma la novità non è questa bensi che il pieno te lo fai a casa tua.
Lorexxx
http://world.honda.com/news/2005/4050421.html
Citazionema la novità non è questa bensi che il pieno te lo fai a casa tua.
:o :o :o
Ma verrà messa in commercio ?? :-[
E le compagnie petrolifere che fine faranno ?? :hmmm:
Mi sa che il prezzo del gas lieviterà spropositatamente !! :'( :'( :'(
Honda-Razzo.
forte!! ..
anche se mi sa che non la farammo mai commercializzare..
ci sono troppi interessi sul petrolio :-\
Per quanto ne ho capito la vendono (è commercializzata) in California (USA), come sapete in quello stato si adottano delle misure molto restrittive sull'inquinamento.
Lorexxx
Avere il distributore a casa è comodo ma a pensarci bene non la vedo una trovata così geniale da stravolgere (in meglio) la nostra vita. ( o per lo meno quella di noi italiani visto che in USA c'è anche l'elemento sicurezza che conta. Lo spiego dopo)
Nessuno di voi penserà di poter riempire il serbatoio della macchina con i costi del metano da riscaldamento ? Magari attaccando un tubo sotto al contatore e via.....
Lo Stato non credo sarebbe troppo d'accordo a vedere evase le sue tasse (le famose accise). Eppoi anche organizzativamente non la vedo così indolore....
Per il successo di questa idea in USA si sappia che:
- gli americani non hanno... accise, marche da bollo,...e le tasse sul carburante anche se cresciute sono limitate;
- gli americani sono molto pragmatici aiutati anche dalla minore burocrazia;
- se fiutano un buon business, quell'idea la realizzano alla svelta.
Non ultimo gioca in loro un fattore psicologico che potrebbe far ridere ma non è così.
Infatti (e quì riprendo quello che ho accennato su in cima) nelle aree metropolitane la microcriminalità, statistiche alla mano, ama colpire nelle stazioni di servizio dove il colpo sembra più facile e sicuro. Per questo, anche lì si fa benzina come dovunque, loro la fanno con grande ansia e circospezione.
Comunque ben venga questa possibilità.....
Caro Antarctica
Sarebbe ora che anche in Italia ci liberassimo dei molti, troppi fardelli burocratici che ci bloccano in tutti i campi.
ps: vedi quello che sta succedendo per l'uso dell'olio di colza sui diesel
Lorexxx
Citazione di: lorexxx il Aprile 22, 2005, 17:37:35 PM
ps: vedi quello che sta succedendo per l'uso dell'olio di colza sui diesel
Magari...ma l'economia è strutturalmente debole ed è difficile....
PS: l'olio di colza mi risulta essere una clamorosa bufala
veramente in svizzera c'è già.. questo è un modello ,mi sembra canadese..
http://www.myphill.com/
CitazioneNessuno di voi penserà di poter riempire il serbatoio della macchina con i costi del metano da riscaldamento ? Magari attaccando un tubo sotto al contatore e via.....
Secondo me non si può fare per una questione di pressione.. il gas domestico è a presione troppo bassa.. nelle auto si arriva a pressini molto più elevate...
ci vorrebbe un bel compressorino "di gas" .. e probabilmente quell'aggeggio fa anche questa funzione...
Citazionel'olio di colza mi risulta essere una clamorosa bufala
Ho leto un po di articoli sull'argomento con tanto di spiegazioni tecniche e mi sembrano più che credibili... non ho mai provato, ma secondo me fuinziona eccome...
se non ricordo male qui sul forum qualcuno aveva raccontato di aver fuso un motore perchè aveva messo l'olio 2 volte, la quantità eccessiva lo ha fotto penetrare nelle camere e bruciando non si riusciva più a spegnere..
...per come è fatto il diesel brucia tutto ;)
Per quanto riguarda l'olio di colza l'auto di un mio collega, appena acquistata, (è una Seat) può funzionare normalmente con tale combustibile a detta del manuale di uso.
Uncleroby
E' vero che i motori possono digerire tante cose... mi ricordo che un tempo ci divertivamo a mettere toluolo, "diluente alla nitro" al posto della benzina e la già vecchia 500 andava lo stesso (un po' puzzolente ma andava...). E le conseguenze ? Pazienza! Tanto non doveva mica durare....
Il diesel ? certamente che digerirà l'olio di colza e l'olio di girasole ma dubito che non crei alla lunga problemi.
Un conto sarà usarlo in un Fiorino prima serie, un altro far girare in sicurezza un moderno common rail con turbo a geometria variabile.....
Sulla bufala o meglio su quello che è stato detto, leggete un po' quì:
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=4031&numero=999
;)
A quando invece, una bella auto ad azoto?? Ho visto che le poche auto che vengono vendute direttamente a GPL con impianto montato dalla casa-madre, costano addirittura di più di quelle diesel (guardavo qualche gg. fa il listino delle Citroen C 3), tranne poche eccezioni. Insomma le multinazionali, per il momento, hanno deciso che le cose debbano andare così......ed anche il ns. governo appare decisamente "allineato"......