XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: EOLO il Aprile 26, 2005, 23:25:24 PM

Titolo: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Aprile 26, 2005, 23:25:24 PM
Ciao, sono fortemente preoccupato per l' estrema difficoltà di accensione della moto a freddo.
Questa sera non c'è stato verso !!
A caldo con due scalciate si accende, ma a freddo !!
Può essere un problema di candela oppure di regolazione del carburatore o è solo inesperienza ?
Premetto che non accelero durante la procedura, forse non mando bene in compressione ?
Se continua così la vendo !!
Non posso tutte le volte che devo uscire, metterci tutto questo tempo, onestamente mi passa la voglia.
Il KLX 650 R in confronto è uno scherzo !!!
Mandi bene in compressione, una scalciata e parte.

Accetto qualsiasi suggerimento.

Grazie.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: masso il Aprile 26, 2005, 23:48:26 PM
99% dovuto ad inesperienza! a me ci è voluto 1 settimana prima di smettere di sudare, adesso anche a freddo con 2-3 scalciate parte!

leggiti x bene la corretta procedura, la dovresti trovare in homepage..

masso.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Pablo il Aprile 27, 2005, 00:32:32 AM
Tira giù la candela...
Controlla che sia della giusta GRADAZIONE!!
Io ad esempio avevo montato quella un grado più fredda... e mi faceva dannare un pò nell'accensione a freddo!! (a caldo invece una favola)

Il resto lo farà l'esperienza...
(un mesetto saprai perfettamente come scaldare la bimba)

Pablo!
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: RAZZO il Aprile 27, 2005, 00:56:46 AM
Non demoredere ... e vai per esclusione : candela, carburazione, tecnica accensione.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: modifìca il Aprile 27, 2005, 08:57:14 AM
Eolo PERSEVERA: penso che i consigli che ti hanno dato fin'ora siano veramente molto saggi e preziosi. Si parla della "nobile arte" dell'avviamento a pedale. Io, personalmente, (ho anche lanciato un post di un certo successo poco fa !!) ne faccio molto volentieri a meno dopo aver avuto tre moto con avv. a pedale e godendo oracome un matto ogni volta che accendo la mia moto con il criticato avv. elettrico. Certo, lo sforzo per premere il pulsante un pò mi stanca il pollice dx. ma che devo fare, siamo nati per soffrire !! ;D ;D Scherzi a parte, con un minimo d'esperienza risolverai quasi tutti i tuoi problemi, ogni moto, secondo me, è diversa da un'altra (anche dello stesso modello) riguardo la fase dell'avviamento e devi imparare a conoscerla, ciao, Modifìca
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Stefano80 il Aprile 27, 2005, 09:24:28 AM
ma l'aria la tiri? e quanto la tiri?
come borbotta la togli?

penso sia inesperienza, probabilmente la ingolfi...
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Webbo il Aprile 27, 2005, 10:04:14 AM
aggiungo solo...

NON ACCELERARE !  ;)
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: motowind il Aprile 27, 2005, 12:31:27 PM

ti assicuro che non ci sono problemi per accendere un 400.

questo ovviamente se "e' tutto a posto".
quindi tralasciando di ripetere i giusti consigli sulla messa a punto che ti hanno gia' dato i nostri guru, aggiungo che il trucco di alzare il minimo aiuta e molto. e aiuta anche aprire diverse volte la manopola del gas prima di scalciare. questo soprattutto
se la moto aveva la benzina chiusa ed era ferma da diversi giorni.
il 400 infatti (almeno fino al modello 99) ha una caduta della benzina ... diciamo "problematica".
cioe' se chiudi la benzina, lo lasci fermo una diecina di giorni, prima di riuscire ad accenderlo potresti scalciare diverse volte, soprattutto se la temperatura e' bassa.

allora ti dico come faccio io, garantendo che parte al primo colpo, anche a freddo e dopo diversi giorni di stop.

1. non chiudere la benzina. non serve a niente sul 400. a meno che non pensi che rimarra' ferma per molti giorni.
2. tira l'aria al secondo scatto e apri varie volte la manopola del gas (diciamo 3/4 volte, soprattutto se e' ferma da diversi giorni).
3. alza il minimo dando un paio di giri alla vite di regolazione (ad "avvitare chiaramente").
4. scalcia sulla pedivella fino a trovare "il duro". continua ad abbassare poi di un alcuni cm.
5. ritorna su e dai la "scalciata poderosa" accellerando come faresti con un 2 tempi.

a me non e' mai successo che si ingolfasse durante l'accensione (solo dopo qualche caduta in mulattiera ...  ;D  ;D  ;D ma anche in questo caso riparte subito) e sopratutto non e' vero che non si deve accelerare ... anzi se accelleri durante la scalciata parte meglio (e non hai assolutamente problemi di "rimbalzi").

infatti questa era una cosa che gia' era emersa in altri thread e volevo chiedere al nostro wm. poi mi sono dimenticato.
probabilmente il discorso di non accelerare e' relativo al 600 ... e questo effettivamente non lo so.

quello che so e che, operando come descritto sopra, tutto funziona a meraviglia e il 400 canta subito.


Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Aprile 27, 2005, 18:43:40 PM
Ciao, Motowind mi dai lo stesso consiglio del venditore, esattamente all' opposto di quello che ho fatto finora !!
Il venditore mi ha detto:

- apri l' aria fino al primo scatto,
- gira la manopola dell' acceleratore,
- premi l' alzavalvole, e dai 5 - 10 colpi a vuoto,
- poi lasci andare l' alzavalvole e scalcia a fondo, vedrai che parte !!

Provo ASAP e speriamo funzioni.

Grazie a tutti.

Ciao.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Aprile 27, 2005, 19:34:27 PM
Motowind, sei un gallo !! ;D ;D ;D
Seguendo i tuoi consigli da navigato esperto sono arrivato ad accenderla dopo poche scalciate.
A mio avviso è da rivedere o estendere la procedura di accensione descitta sul sito !!
A quanto pare non vale per le Honda XR 400 R del 1999 - 2000.

Ciao e grazie 1000.

Come si dice in piemontese "arvezze an gamba"
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: gianpivr il Aprile 27, 2005, 20:56:15 PM
Ma il 400 ha una pompa di ripresa??? Cosa serve accellerare senza che il motore giri???  :sgrat: :scratc:
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: LucaXr il Aprile 28, 2005, 08:54:19 AM
Anche a me sembrava un pò fuori norma la pratica della messa in moto descritta da Angioletto Motowind, ma non avevo dubbi che funzionasse....!!!
Grande Angelo!  ;)
EEhhh Motowind ne sà, ne sà, certo che ne sà!!!

Ciao

Luca.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Dan il Aprile 28, 2005, 08:55:54 AM
Per motowind ed eolo:

Ho un xr400 ma non tocco il minimo o non apro varie volte la monopola del gas....

- moto sul cavalletto e io in piedi sulle pedane
- tiro l'aria al secondo scatto
- scendo con la pedivella fino a trovare "il duro", continuo ad abbassare poi di un alcuni cm
-  ritorno su e do la "scalciata poderosa"

Le prime volte ero proprio in difficoltà, ora ho imparato ad "ascoltare" la mia motina e anche se rimane ferma qualche giorno riesco ad accenderla verso il secondo / terzo tentativo.

Tenete presente che sono una ragazza e quindi non dotata di super forza o altezza.

Besos  ;) ,
Dan
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: LucaXr il Aprile 28, 2005, 09:03:59 AM
E brava anche Dan,
questa è la prassi normale e quella che utilizzo anche io sul 600, solo una cosa però permettimi di puntualizzare, forse tu essendo una ragazza non sarai pesante e il cavalletto non ne risente, di sicuro però a lundo andare potrebbe dissaldarsi dal telaio. All'inizio io facevo lo stesso anche se non peso molto (72 Kg) però dopo 1 mese l'ho dovuto risaldare.
Comunque la tua tecnica di accensione è corretta, complimenti!

Ciao

Luca.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Stefano80 il Aprile 28, 2005, 09:07:46 AM
il 400 non ha pompa di ripresa...  "smanigliare" 3/4 volte non serve a niente!!

e comunque se per accenderla tutte le voltedevi tirare su l minimo hai qualcosa che non va..
probabilmente il minimo stesso troppo basso o la carburazione scorretta...
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: motowind il Aprile 28, 2005, 09:14:36 AM
x gianpvr:
confesso la mia ignoranza. non so se il 400 ha una pompa di ripresa e se ce l'ha non so neanche a cosa posso servire.
pero ho verificato che aprire diverse volte al massimo la manopola del gas aiuta e molto l'accensione (probabilmente l'aria fresca che si immette aiuta)

x dan:
la procedura da me descritta e' ampiamente sperimentata e garantita  ;)
questo non vuol dire che la moto non possa accendersi comunque al secondo o terzo tentativo applicando invece la tua procedura, cioe' senza gli "aiutini" della manopola e del minimo aumentato...
questi ultimi infatti aiutano molto solo nel caso di moto ferma da diversi giorni e temperatura molto bassa ...
altrimenti potrebbero non essere necessari.
in ogni caso alzare il minimo aiuta nella procedura di riscaldamento:
si puo togliere l'aria subito e ... finire di vestirsi in quanto la moto si scalda da sola. poi appena si parte si riporta il minimo al valore normale.

occhio dan, un consiglio:
non accendere la moto con il cavalletto. d'accordo che sicuramente , essendo una signora  ;), non arriverai ai nostri pesi, ma alla lunga l'attacco del cavalletto sul telaio si spacca ...
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: LucaXr il Aprile 28, 2005, 09:56:37 AM


occhio dan, un consiglio:
non accendere la moto con il cavalletto. d'accordo che sicuramente , essendo una signora  ;), non arriverai ai nostri pesi, ma alla lunga l'attacco del cavalletto sul telaio si spacca ...
Citazione

Non vale lo avevo già detto io!!!!!  :D ;) :)

Ciaooooo
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: antarctica il Aprile 28, 2005, 12:19:35 PM
Citazione di: motowind il Aprile 28, 2005, 09:14:36 AM
... e finire di vestirsi in quanto la moto si scalda da sola.

:o  :o

...addirittura finire di vestirsi... scaldando col minimo accelerato (!!)

Non è un po' tanto .... ? 
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: teppo il Aprile 28, 2005, 13:14:06 PM
Ai problemi di avviamento ci torno sopra volentieri perchè ho analizzato, conosciuto e poi odiato il tipo di carburatore che montano le XR 250 e 400, ossia il Keihin PD, responsabile di tutte queste difficoltà.
Orbene, tale carburatore non è del tipo con condotto starter separato che quando azionato funge da "piccolo carburatore spalancato con carburazione grassa", permettendo il facile avviamento a freddo tramite una miscela molto grassa e un minimo molto alto, come succede coi Dellorto o col Keihin FCR...... no......... il Keihin PD invece ha lo starter a paratia parzializzatrice del condotto Venturi, che una volta azionato limita l' ammissione di aria ingrassando la miscela ma affogando il motore, in quanto non è dotato, come sulle automobili, di un leverismo che contemporeneamente alza leggermente la ghigliottina aumentando il regime di minimo necessario per un avviamento con titolo grasso di miscela.
Cosicche, contrariamente al generalizzato sistema di avviamento del 4 tempi senza accelerare, con tale carburatore è necessario aprire leggermente il gas in avviamento, senza ovviamente esagerare, oppure regolare il minimo abbastanza alto anche se a motore caldo potrà dare fastidio e scarso freno motore in rilascio, ma sono le due maniere più efficaci per limitare il funzionamento deficitario dello starter.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Dan il Aprile 28, 2005, 13:14:51 PM
Per il cavalletto avete ragione ma dopo 8 mesi è ancora ok :) , purtroppo il mio 1,60 non mi aiuta :-\ , da seduta riesco solo dopo che l'ho già accesa nella giornata....
Nel caso farò saldare il cavalletto, ho un'amico che fa il corozziere....  ;D
Ciao Dan  :)
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: brand il Aprile 28, 2005, 14:14:42 PM
Il mio 400 : lascio il rubinetto benzina aperto senza tirare l'aria, parte alla prima anche a freddo. boh
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: uncleroby il Aprile 28, 2005, 14:17:07 PM
Premesso che accendo sempre senza stampella laterale, questa non si rovina se una volta appoggiata ci si bilancia scaricando il peso dalla stessa.

Uncleroby
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Aprile 28, 2005, 18:29:24 PM
Scu, scu, scusa !!  ??? ??? ???
Si dissalda la stampella o il telaio, questa proprio non la sapevo  ???
Con il mio dolce peso (si fa per dire !!) per 165 cm, non riesco ad accenderla se non mi appoggio al cavalletto !!
Il KLX 650 R aveva sicuramente un cavalletto più robusto di quello dell' XR 400 !!
E allora come faccio ??
Se rimango seduto in sella non riesco a fare avviamento.
Devo imparare ad accenderla da terra allora (assolutamente non facile, ho provato) !!

Teppo sei un gallo, complimenti !!
E' così che si capisce perchè le cose non funzionano !!

Ciao a tutti.

Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: masso il Aprile 28, 2005, 19:40:33 PM
io sono 1.70 e se non sono sul cavalletto non riesco ad accenderla (specialmente a freddo). Salgo sulla moto (con il cavalletto) e cerco di tenermi in equilibrio facendo gravare gran parte del peso sulle ruote (riesco anche a far abbassare di qualche cm le sospensioni)...morale, la stampella dopo 1 anno e mezzo è sempre lì e anche il vecchio propietario (era + basso di me) faceva con lo stesso sistema.
Se nei paraggi ho un muro, mi appoggio con la mano sinistra.

Io per farla partire a freddo do' un paio di scalciate (lentamente) con l'alzavalvole tirato, poi aria al 2° scatto, gas appena puntato e giù! non appena si accende continuo a tenere il gas puntato e butto l'aria al 1° scatto (dopo circa 4-5 secondi)....sono riuscito ad accenderla sempre senza problemi per tutto l'inverno anche con la candela di grado termico 9!

x eolo: guarda che grado termico ha la tua candela, se hai una 9, prova a mettere una 8 (non + basso), a me ha aiutato moltissimo aad imparare!  ;)

masso.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Dan il Aprile 28, 2005, 22:44:52 PM
 ;D Meno male... Non sono l'unica a dover accendere la moto sul cavalletto!  :D  :D  :D
Cominciavo a preoccuparmi  ;)
:) Dan
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Aprile 29, 2005, 07:13:02 AM
Altro discorso è quello dell' altezza da terra.
Avete la sella abbassata oppure l' avete fatta abbassare di sospensioni ?
La mia l' hanno dovuta abbassare di sospensioni, perchè sulla sella non si poteva intervenire più di tanto.
In qualsiasi caso bisogna far toccare le sospensioni da personale con un pelo sullo stomaco irto e setoso, in quanto ci sono molti cani in giro (chiedo scusa ai cani e alla mia Titti !!) che non sono capaci a fare il loro mestiere !!
Quindi attenzione, perchè si rischia di avere la moto più bassa dietro o davanti, e non la si riesce più a guidare, oltre ad essere molto pericoloso !!

Ciao.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: Dan il Aprile 29, 2005, 08:19:46 AM
La mia è pufizzata nel seguente modo:

:) Dan
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: carlowr il Aprile 29, 2005, 10:02:11 AM
se posso dire la mia...io sono uno di quelli che ha sudato veramente sette camice per imparare!!! però conosco un metodo infallibile:

1 apri il rubunetto della benza

2 piega la moto a dx o sx fino a far pisciare benzina dalle cannuccie del carburatore

3 tira su la moto e chiudi il rubinetto

4 tira l'aria dai qualche scalciata a fondo corsa con l'alza valvole inserito per far scaldare la candela

5 adesso prova a metterla in moto sempre con il rubinetto benza chiuso.

se non dovesse partire ancora:

6 stai sulla moto accellera tutto con il gas e scalcia a fondo corsa con l'alzavalvole inserito,al 90% dei casi dovresti sentire un bel botto che esce dallo scarico... quello e segno che la moto e pronta a partire.

7 ripeti tutto dall'inizio senza piegare la moto per invasarla.

Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: gianpivr il Aprile 29, 2005, 10:23:20 AM
Io penso che tutti abbiamo il ns. metodo un po' personalizzato (benzina aperta, chiusa, alzavalvole, 2-3 colpi, benzina a perta ancora, altro colpo ecc... :mukka: ), tutto sta nel capire in che modo relazionarsi con la propria moto ed affinare la tecnica, che di base è cmq quella...
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: teppo il Aprile 29, 2005, 12:49:53 PM
Puntualizzo: il metodo di base è quello, però le personalizzazioni sono obbligatorie in presenza di scelte costruttive non proprio ottimali !
Vedete Carlo e Giampi, accendere una Yamaha WRF o YZF con quel gioiello di carburatore che monta è una sciocchezza: miscela grassa il giusto comandata da apposito getto, condotto separato che alza il minimo, addirittura starter da caldo nel dubbio che non si accenda in tale condizione...... tutt' altra cosa rispetto al carburatore dell' XR 400 sul quale, pur essendo comunque ben fatto e sufficientemente completo per assicurare tarature ottimali, hanno miseramente risparmiato sul dispositivo di starter, facendolo uguale a quello dei Dellorto SHA che montavano 20 anni fa il Ciao, il Fifty e altri motorini dalla tecnologia preistorica.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: antarctica il Aprile 29, 2005, 13:10:42 PM
Citazione di: EOLO il Aprile 28, 2005, 18:29:24 PM
Si dissalda la stampella o il telaio, questa proprio non la sapevo  ???

Credo che casomai si dissalderà la stampella nel punto di giunzione tra tubo e piastra d'attacco...

Tuttavia, caro eolo, sono convinto che il problema non sia frequente e dipenda da diversi fattori: primo fra tutti QUANTO si va a gravare sulla stampella durante la messa in moto.

Quello che indica MASSO, a mio avviso, è il modo giusto per salvaguardarne al massimo la durata. Nel caso di una moto non nuova come la tua mettiin conto il fattore usura dato che ciò che fa sforzo non dura in eterno....
Dai un'occhiata quindi per sicurezza per vedere che non ci siano cricche ..ma per il resto non mi preoccuperei troppo.

Per l'altezza della moto inzierei certamente dalla sella certando di abbassarla (o di scavarla) per quanto è possibile quindi valuterei il risultato con un po' di km.
Se proprio assolutamente fosse necessario interverrei ad abbassare le sospensioni che in un uso enduro sarebbe meglio godessero dell'intera escursione originale.




Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: uncleroby il Aprile 29, 2005, 13:18:47 PM
Solo scavando la sella guadagni parecchio! ;)

Solo perderai un poco in guidabilità ma a qualcosa devi rinunciare...

Uncleroby
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: hyser il Febbraio 15, 2006, 02:08:43 AM
Ciao a tutti, ho da pochi giorni acquistato una xr 400 sm del 2000 e questa è la prima volta che uso questo forum (scusate se non mi presento in quello apposito)... Purtroppo ho anch'io il terribile problema dell'avviamento, non sono in grado di accenderla pur provando da un pò gg a seguire al dettaglio le istruzioni del sito e anche qualcun altra trovata nei vari preziosi topic a riguardo...ma niente,non ne vuole sapere di partire. Eppure sabato scorso quando l'ho comprata il tizio del concessionario in cui l'ho presa me l'ha fatta provare accendendola (lui) facilmente con un paio di scalciate... dite che dopo 4 gg di intensi tentativi x accenderla (e tanto sudore... :-\) l'abbia ingolfata?mi sapreste dare qualche consiglio per togliere, controllare e eventualmente sostiuire la candela(anche il tipo esatto di candela)?Confido nei vostri consigli e vi ringrazio tutti già da ora sperando di risolvere grazie a sto forum questo ed eventuali futuri problemi della mia nuova xrina :D
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: castaff il Febbraio 18, 2006, 21:16:29 PM
Complimenti a motowind!!! Ho provato la sua ricetta da freddo, con l'unica variante di non alzare il minimo ma tenere un pò accelerato al momento dell'avviamento, e come d'incanto si avvia senza fatica, al max entro la III pedalata mentre dall'inizio della stagione invernale avevo tribolato non poco. A questo punto Motowind è d'obbligo completarci la tua ricetta magica : COME REGOLARSI DA CALDO? Si, la teoria credo si saperla, ma il classico caso della caduta in mulattiera mi sfianca ogni volta. In attesa ringrazio anticipatamente.
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: L0r3n20 il Aprile 02, 2006, 01:57:58 AM
Bisogna dire che l'accensione della propria moto è troppo soggettiva e ognuno lo fa come meglio crede!!! Alla fine parte sempre!! L'XR è l'XR e questa è uno dei suoi punti di forza ;D; arrivo sempre all'università 5 min in ritardo grazie a lei  8)
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: XR17 il Aprile 02, 2006, 19:09:57 PM
Anch'io sono in crisi con l'accensione nonostante abbia la moto da mesi e kilometri!
Proverò con le procedure varie lette!
Aria, senza aria, non ci capisco niente! Non so più come accenderla!

PS: ho appena rifatto il motore quindi escludo problemi strani!
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Aprile 18, 2006, 12:02:05 PM
sappiate che dopo mesi e mesi di B$@! ho trovato che il trucco di alzare di 3 giri il minimo prima di cominciare le danze mi semplifica un sacco la procedura di partenza.
Grazie
Mazzata
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 18, 2006, 12:19:59 PM
CIAO RAGA.....
io ormai l'avvio sempre al primo colpo anche ferma da tanto.....

aprite il rubinetto benzina

su tutta la leva dell'aria carburatore

pedalate piano senza accelerare fino a che sentite che la leva si indurisce di molto.

a quel punto fermate la gamba e restate con la leva in quella posizione.

tirate un pelino la leva del decompressore e terminate la pedalata (piano) verso il basso.

mollate il decompressore

tornate su con la leva

e senza accelerare una bella scalciata convinti con tutto il peso.

e la moto parte al volo, garantito.

la tenete un pelino accelerata per qualche secondo.

spostate la leva del carburatore a metà e la lasciate li un pochine (il tempo di chiudere il garage o di arrivare in fondo alla via)

spostate la leva all'ultima posiz in basso...e via..

se è ingolfata, chiudete il serbatoio , tirate il decompressore e date una decina di scalciate convinte accelerando tutto.
riaprite il rubinetto e rifate la procedura di avviamento.

vi garantisco che i primi giorni ci mettevo 20 minuti giuro.
poi il mio socio con il 650 mi ha spiegato il trucco e la accendo a caldo, a freddo nella stessa maniera, in mulattiera anche dopo che si è ribaltata.

ciao roby
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: ManuHellas il Aprile 18, 2006, 14:33:09 PM
Roby hai centrato il bersaglio, anch'io la appizzo sempre così!
Per quelli che hanno problemi con l'accensione una domanda:
Ma voi prima di dare il calcione, mettete la pedalina a punto di compressione o no? Per punto di compressione intendo il punto in cui la pedalina fa piu resistenza...
quello è fondamentale affinchè la moto si accenda e soprattutto affinchè non si ingolfi inutilmente! ;)
Titolo: Re: PROBLEMI DI ACCENSIONE A FREDDO HONDA XR 400 R
Inserito da: XR17 il Aprile 18, 2006, 17:48:33 PM
Io ho risolto i problemi rimettendo il carburatore come appena comprata: è un pelo scarburata ma almeno parte! (anche se è strana la cosa...)
Poi con la procedura scritta qui sul sito parte al primo colpo!