:angry2: sto diventando pazzo!!!!! sono possessore di una xr600r dell'88 completamente rimessa a nuovo per quanto riguarda motore e cambio . l'unico inconveniente e' che da qualche tempo , sono tormentato da un'anomalia .
immaginate che durante una escursione lungo un sentiero vi capita di incontrare qualche d'uno e vi fermate a fare 2 chiacchiere e una paglia!!! beh quando riparto devo perforza chiudere la leva dell'aria al primo scatto ..... ma comunque si accende male e per i successivi 2km il motore nn va su di giri liberamente e quando si rilascia il gas fa degli scoppi che sembra un reattore!!!! ho sostituito candela, membrana e relativa molla del carburatore, controllato ogni filo elettrico , entrambe i getti minimo e massimo ma niente da fare .....
scusate il disturbo e grazie anticipatamente del vostro aiuto!!!!
Scusa vuol dire che anche a caldo devi alzare la leva dell'aria di 1 scatto?
Gli scoppi in rilascio e il fatto che devi usare l' "aria" per accenderla darebbero a pensare ad una carburazione troppo magra. Potresti provare ad agire sulla vite dell'aria svitandola in modo da ingrassare la carburazione, inizia con mezzo giro.
Comunque qualcuno più esperto di me ti può dare consigli migliori.
Uncleroby
Io avrei consigliato la stessa identica cosa, secondo me il buon consiglio di Uncleroby sarebbe da prendere alla lettera!
(Magari ci avevi cambiato il filtro dell'aria con uno più aperto o semplicemente nuovo e la carburazione ti è cambiata).
Procedi e facci sapere...
Ciao ;)
a freddo come l'accendi?
controlla che non prenda aria da qualchemanicotto allentato/screpolato..
se per farla andare a caldodevi avere l'aria tirata è parecchio magra e non basta la sola vite del getto pilota! ..
Citazione di: nebbia76 il Aprile 27, 2005, 12:56:39 PM
..quando riparto devo perforza chiudere la leva dell'aria al primo scatto ..... ma comunque si accende male e per i successivi 2km il motore nn va su di giri liberamente...
Parto dal fatto che la moto andasse bene e che il problema non si sia verificato a seguito di qualche modifica che hai fatto.
Non conosco il carburatore dell'XR600 ma il problema dovrebbe stare in quella "zona" ed è probabile tu abbia una carburazione estremamente magra di minimo e forse di passaggio.
E' necessario tu ricontrolli BENE il carburatore provvedendo a eliminare tutte le eventuali occlusioni e roba simile dai vari getti.
Controlla bene il polverizzatore e il funzionamento (+ livello) del galleggiante...
Ultima cosa. Dai un'occhiata che non ci siano aspirazioni di aria anomale in giro: da collettori, flange, ecc.
:angry2: siamo ancora in alto mare la moto ( un xr dell'88) con carb. originale motore portato a 640 cc e cambio completamente nuovo .....!!!!!
a volte sia da freddo che da caldo per i primi km scoppietta in rilascio .... il motore , anche accelerando brutalmente va su di giri lentamente ....
se poi da caldo si spegne riparte solo " con l'aria " ....
Altra sorpresa che tutto questo puo' durare per qualche km per poi sparie misteriosamente .... e la moto riprende ad andare normalmente
ho controllato la carburazione come mi avete detto , ho ricambiato la candela e relativo cavo, ogni cavo elettrico , eventuali "infiltrazioni di aria" ma la MALEDETTA continua a farmi innervosire
....CHE NN SIA LO STRAMALEDETTO STATORE?????? GRAZIE
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE
sono tutti sintomi da carburazione magra... ti prende aria da qualche parte...
se fosse lo satore a caldo non l'accenderesti e comunque non dipenderebbe dalla posizione dell'aria