Ciao ragazzi mi sapete dire perchè mi hanno detto che non posso passare la revisione, ma la mia xr non le ha mai avute le frecce allo il tizio è poco informato oppure voleva solo rompere le.....
Dovresti forse dare qualche dato in più sulla tua moto!! Ad esempio il modello... anno di immatricolazione...
Poi se non erro si è già parlato molto a riguardo!! Se vuoi anticipare le risposte degli esperti... prova con il tasto "CERCA" certamentete troverai qualcosa sotto la voce "REVISIONE" oppure "FRECCE"!!
Ciao
Pablo
L' anno è importante, e come ti consiglia Pablo fai un "CERCA", cmq dai un' occhiata anche qui: http://www.ultramotard.com/bb/ftopic39376.php
Se la tua moto era immatricolata senza frecce non dovresti avere problemi. La mia è del 1989 e passa la revisione senza.
Eventualmente cambia officina...
8)
la mia del '94 passa la revisione senza frecce...
cambia centro revisioni...o se hai un meccanico di fiducia (o anche no) affidagli il compito a lui!
XR 400R configurazione enduro immatricolata 1999, revisione senza problemi senza frecce e con strumentazione originale scollegata.Zona Trento e qui da noi sono piuttosto fiscali.Ciao
XR650R del 2000: passata revisione senza freccie!
Cambi acentro!
Uncleroby
Proprio ieri ho scritto a Dallara perchè anche io ho acquistato un XR400 SM e me l'hanno venduta con 1 specchietto solo e senza frecce.
Dallara mi ha risposto che le moto che forniscono loro escono di fabbrica tutte con 2 specchietti e 4 frecce, e quindi di ritornare in concessionaria e farmi montare le 4 frecce e lo specchio mancante per essere in regola con il codice della strada.
Però devo anche dire che appena acquistata la moto sono subito dovuto andare a far la revisione perchè ne era sprovvista e sono andato in un centro revisione senza frecce con un solo specchio e con un terminale Arrow special aperto e non riesco a capire come possa averla passata, comunque è passata meno male. ::) ::)
Ora il prossimo anno dovrò ritornarci e oltre a tutto quello sopra descritto adesso ho aggiunto un' impianto anteriore frenante Brembocompleto e una mascherina Acerbis Diamond. (Questa revisione non la passerò mai) ::)
tutte le enduro e le moto d'epoca che ho portato erano senza frecce, ma non hanno mai detto niente per quello
l'anno scorso, quando ho preso la mia, era senza revisione. il giorno prima di ritirarla il vecchio proprietario l'ha portata a fare... REVISIONE PASSATA. ora vi dico com'era la moto:
- gomme con misure diverse da quelle riportate sul libretto
- targa attaccata al parafango
- senza specchietti.
??? ??? ???
giangibottz
Citazione- gomme con misure diverse da quelle riportate sul libretto
- targa attaccata al parafango
- senza specchietti.
conosceva qualcuno! ::)
XR 400 del 97..... Revisone:
"Signorina può stare lei seduta sulla moto... Io non sono capace..." :-[
Non sono riuscita a mantenere la velocità costante richiesta sul rullo (km/h 40), la mia xr ha sputato fuori la sonda... ???
"Le freccie funzionano?"
Quali freccie? La mia moto non c'è l'ha.
Passata!
:o Dan
Citazione di: uncleroby il Maggio 03, 2005, 22:51:19 PM
XR650R del 2000: passata revisione senza freccie!
Uncleroby
A sì????? per curiosità hai mantenuto il devio luci sul comando???
ho in officina la mia ora per la revisione, xr 600 dell'87, le frecce non le vedeva nemmeno da lontano...
spero non facciano casini...
per curiosità fermo un vigile l'altro ieri (per altro di una certa età e quindi ritenevo che fosse esperto...) e gli chiedo:
mi scusi, ho appena comprato una moto enduro dell'87 che nasceva omologata senza frecce, può circolare senza?
risposte:
- no, deve avere le frecce per forza!
io: ma è dell'87!
- ah, allora probabilmente può girare liberamente... se è stata immatriocolata credo prima del '92...
io: ma se mi fermasse qualcuno e mi facesse dei problemi?
- non saprei, comunque noi guardiamo la revisione al libretto, se ha passato quella per noi va bene tutto...
bah... :-\
Anche alla mia 400 avevano passato la revisione al proprietario precedente: senza specchietti e frecce!
A un mio amico gli hanno passato la moto 125 senza fermi!
Un consiglio: cambia centro o vai da un meccanico sgaio.
Io l'ho passata oggi.....leva della frizione piegata, senza frizione, scarico allargato, targa mewga inclinata, copertoni nn di misura, ecc....
cambia centro!!!
Il giorno che ho acquistato la mia il vecchi propietario ha passato la revisione con:
- Targa sul parafango (tra lìaltro targa quasi illeggibile)
- Gomme non regolari e completamente lisce
- Mancanza luce posteriore e stop
- specchietto ridicolo ed inutile da bici
- Freni.....da enduro
Mi chiedo se la revisione non sia una pagliacciata. Prima di acquistarla, preoccupato ho telefonato a tutti i centri revisione della mia citta', ognuno con la propria versione a proposito delle frecce. Alla fine ho chiamato la motorizzazione, dopo ca mezzora sono riuscito a parlare con un tizio il quale mi conferma a riguardo frecce che non sono obbligatorie se non installate in origine
la mia è senza frecce senza stop con gomme fuori misura con targa orizzontale con terminale da vero delinquente con fari non omologati e con cilindrata maggiorata!!!!!!!!!!!!!
passera'?? :hmmm:
Citazione di: sdraccio (jump) il Luglio 05, 2005, 12:34:38 PM
la mia è senza frecce senza stop con gomme fuori misura con targa orizzontale con terminale da vero delinquente con fari non omologati e con cilindrata maggiorata!!!!!!!!!!!!!
passera'?? :hmmm:
Non credo proprio !! :-\
Honda-Razzo.
ragazzi!!! aiuto!!!
xr 600 r del 91. oggi revisione, e nn me l hanno fatta perche senza frecce e senza cavalleto!!!
mi han detto di montare su un kit per le frecce....
chi puo aiutarmi?
Le frecce non sei obbligato ad averle visto che la moto è stata immatricolata senza, così come non sei tenuto ad avere il cavalletto. Cambia centro revisioni
esatto, ho chiamato anche dall'ara e mi hanno assicurato cosi!
xo sono andato da 5 centri revisioni e mi hanno detto assolutamente no.
non sapreste indicarmi un documento o qualcosa che puo affermare che non debba averle ?
sinceraemnte sono molto amareggiato per questa storia...
Beh dai le frecce è giusto non averle poichè "omologata" senza, ma il cavalletto laterale dovrebbe averlo!!!
stampati questo e sbattiglielo in faccia http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11104.15
per il cavalletto portagli un tubo pieno e digli di .....
;)
Secondo me comportamenti simili sono passibili di denuncia, o quantomeno di minaccia di farlo ! In fin dei conti è un abuso di potere nei confronti di un cittadino, oppure un rifiuto a svolgere un servizio pubblico obbligatorio, comunque un abuso !
Il decreto è del 1994 ed è entrato in vigore dal 1 novembre 1995:
ALLEGATO IV
PRESCRIZIONI PER I MOTOCICLI A DUE RUOTE
1. Ciascun motociclo a due ruote deve essere munito dei seguenti
dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa:
1.1. proiettore abbagliante,
1.2. proiettore anabbagliante,
1.3. indicatori di direzione,
1.4. luce di arresto,
1.5. luce di posizione anteriore,
1.6. luce di posizione posteriore,
1.7. dispositivo d'illuminazione della targa d'immatricolazione posteriore,
1.8. catadiottro posteriore, non triangolare.
Dal 1 novembre 1995 tali disposizioni sono quindi obbligatorie per tutti i veicoli "immessi in circolazione". In realtà fa fede il modello omologato in motorizzaione. Per intenderci, ad esempio, un XR 600 (ultimo modello omologato 1993) non ha l'obbligo di impianti aggiuntivi di indicatori di direzione anche se immatricolato in data successiva... Certo che in merito c'è un'ignoranza paurosa anche tra gli addetti ai lavori!!! In due officine autorizzate a BG mi hanno fatto storie, sono andato quindi direttamente in motorizzazione (a BG) ed ho risolto tutto in due minuti...
Verifica sul libretto l'anno di ed il prototipo di omologazione!!!
Auguri!!
Citazione di: Noisemaker il Febbraio 19, 2007, 16:25:48 PM
Beh dai le frecce è giusto non averle poichè "omologata" senza, ma il cavalletto laterale dovrebbe averlo!!!
Essendo che non è riportata nessuna omologazione sulla stampella, nè tantomeno dovrebbe essere indicata la sua presenza in nessuna parte, non vedo perchè dovrebbe averla...
grazie mille ragazzi!
siete sempre eccezionali!!!
provvedero subito e vi terro informati!!!
grazie ancora:)
ragazzi risolto!!!
Allora , chiamato in motorizzazione e l ingegnere gentilissimo mi ha detto che :
articolo 78 del codice della strada afferma che i veicoli omologati e immatricolati dopo i 1995 hanno l obbligo!!!
xo mi ha tirato su due cose:
1: che per legge i motoveicoli che superano i 100 km all ora devono avere 2 specchietti...
2: che per legge devono avere il cavalletto...
ora per questi due faccio in fretta...:)
ciao e grazie a tutti!!!
max