Dopo aver parlato della pulizia del filtro dell'aria, cosa mi dite riguardo la cassetta? Io faccio una gran fatica a pulirla soprattutto a causa degli gli spazi angusti e contorti della stessa. Una volta l'ho addirittura smontata per lavarla perbene :( :( :(
Conoscete un metodo più veloce? (e anche meno faticoso!! :) :) :))
ROCKY
di solito ci passo una straccia (casomai bagnata di benzina o gasolio) dove arrivo e basta (tanto sul k la scatola filtro ha di quei buchi che è inutile perderci più tempo...)
comunque vendono i tappi da mettere al posto del filtro per poter lavare la cassa filtro con l'idropulitrice, costano come un filtro nuovo (meno di 15 euri)
Citazione di: ROCKY il Maggio 11, 2005, 14:07:23 PM
Dopo aver parlato della pulizia del filtro dell'aria, cosa mi dite riguardo la cassetta? Io faccio una gran fatica a pulirla soprattutto a causa degli gli spazi angusti e contorti della stessa. Una volta l'ho addirittura smontata per lavarla perbene :( :( :(
Conoscete un metodo più veloce? (e anche meno faticoso!! :) :) :))
ROCKY
Rocky non dire che l'ahi sporcata da me perché non c'erano ne polvere ne pozze di fango eccessivamente profonde... DA QUANTO TEMPO NON LA PULIVI!!!
Io uso straccio imbevuto di benzina, ma se propio sei così incasinato, prendi uno di quei coperchi di Acerbis, etc. una quindicina di €uri e poi giù di idropulitrice!
Citazione di: ciak il Maggio 11, 2005, 14:14:22 PM
comunque vendono i tappi da mettere al posto del filtro per poter lavare la cassa filtro con l'idropulitrice, costano come un filtro nuovo (meno di 15 euri)
Confermo! Io faccio così.
Basta pulirla, ma non serve sgrassarla... più attira e blocca la polvere una volta lavata, meglio è anche per il filtro.
8)
La moto per averla sempre pulita anche nei posti più rognosi... bisognerebbe lavarla ad ogni uscita off...
certo è impensabile (NON PER IL SOTTOSCRITTO)
La mia ad esempio è sempre pulita... cassetta filtro compresa!!
Io la vavo con l'idropulitrice a distanza e con dentro il filtro stesso!!
Giusto per far colare la polvere.
In caso di fango (ma ne entra sempre poco) mi munisco di uno straccio umido e strofino!!
L'ideale come già postato dagli altri sarebbe il coperchio copri filtro!!
O.T.
Adesso faccio una rivelazione:
Io esco nel week end... e durante la settimana la mia moto è sempre smontata!! gli faccio quel minimo di manutenzione ordinaria (tutte le sere 30/45 minuti) pulizia prima di tutto... poi le plastiche... ingrasso le viti... le stringo bene!! pulisco la catena... filtro e CASSA FILTRO...
per poi rimontarla il venerdì ed essere pronto per il week end...
200 mt di strada il sabato e devo già ricominciare a fare tutto!!
Però è l'unico sistema per tenere una moto da enduro che FA ENDURO in buone condizioni anche estetiche!!
Ciao
Pablito
la mia ogni tanto è pulita, ma di filtro aria e meccanica è sempre perfetta (la cassa filtro la passo con lo straccio)
diciamo che l'estetica è l'ultimo dei miei problemi: la moto non deve perdere pezzi (nemmeno se cado o al massimo deve essere riparabile in pochi minuti) e deve sempre andare al 100%, il resto è meno importante
lavare la cassa filtro con l'idropulitrice con il filtro su non mi sembra comunque il massimo, magari ti va acqua nel carburatore...
p.s. non mi piacciono le moto da enduro tenute come quelle da strada, mi sanno tanto da fighetti... :P
Citazione di: ciak il Maggio 11, 2005, 17:07:41 PM
p.s. non mi piacciono le moto da enduro tenute come quelle da strada, mi sanno tanto da fighetti... :P
Stefano ma io sono un fighetto... anzi sono un SUPER FIGHETTO!!
La verità è che tengo anche all'estetica per una questione di rivendibilità un domani!! (io non le tengo una vita le moto) e se la trascuri nella speranza di sistemarla tutta alla fine... NON LO FARAI MAI... e MAI ti verrà davvero come vorresti per rivenderla!!
Pablo 8)
Al coperchio copri filtro ci avevo pensato anch'io! ;D Se mi dite che è efficace lo compro!!!
Per quanto riguarda l'idro dentro la cassetta mi sembra un pò drastico...... :( Forse è meglio un vaporizzatore e del sapone liquido spruzzato dentro. Boh?!?!?
ROCKY
Dai Rocky ... fai questa spesa !! ;)
http://62.94.203.242/FMPro?-db=prodotti.fp3&-format=dettaglio.htm&-lay=cgi&-sortfield=name&-sortorder=descend&nome=coperchio&x=25&y=8&-max=10&-recid=35227&-token=12825562&-find
Honda-Razzo.
:o ma avevo messo una super risposta che non c'é più nel 3d ??? :o :o
com'é possibile?
Vabbè vabbè sto tappo lo compro...mi avete convinto! :)
Ma l'idro sa da fà....o no!?!?!?
Citazione di: MAGRA il Maggio 12, 2005, 16:04:22 PM
:o ma avevo messo una super risposta che non c'é più nel 3d ??? :o :o
com'é possibile?
Oh Edo...mi sa che tra il nostro giro di sabato e la mc di domenica sei in overdose....... ;D ;D ;D ;D
ROCKY
L'overdose l'ho esternata ieri sera quando montando una nuova camera d'aria sulla gomma bucata.... l'ho bucata con le leve mentre cacciavo dentro la gomma :brucio:
ma devo assolutamente ricomprarne una entro domani perché questo é l'ultimo giro prima di fermare la moto tre settimane causa viaggio di lavoro... non posso saltarla!!!
P.S. Tra il giro di sabato e la MC di domenica ho la moto talmente sporca che la catena quasi non gira... non oso immaginare cosa c'é nella mia di cassa filtro :P
Grande Rocky, prendi il tappo e vai con violenza di idropulitrice a caldo con additivi superpulenti, vedri che aspirazione dopo ;D
Citazione di: MAGRA il Maggio 12, 2005, 16:04:22 PM
:o ma avevo messo una super risposta che non c'é più nel 3d ??? :o :o
com'é possibile?
Il thread in cui consigliavi di dare fuoco alla cassa filtro l'ho rimosso io...
questa è una sezione tecnica, e come da regolamento i post comici/di cazzeggio/non attineti, non sono ammessi e vengono cancellati.
1) sono contento di non essere ubriaco...
2) però ci stava dai... :P
3) beh, in effetti le regole sono uguali per tutti :mano:
:capito:
:D :D :D ROCKY
Si è vero WEB!! :applausi:
GIANGIBOTTZ e MAGRA cazzeggiano un pò troppo!!!
Devi riprenderli più spesso...
Tornando all'argomento... Oggi sono andato a prendermi il COPRIFILTRO per il SUZUKINO... ma nessuno dei due posti non lo aveva!! Sempre e solo "K"
Pablo :D