CIAO RAGAZZI!
ho una domanda da farvi!
sfogliando un opuscolo sulle xr di dall'ara noto la scritta : tutte le honda dall'ara xr sono omologate per il trasporto del passeggero esono conformi alla normativa euro 1!!
dov'è risportato il rispetto della normativa euro 1 sul libretto?
ciò vuol dire che è catalizzata?
ciao roby
Il mio XR 650 del 2003 ha riportato sul libretto la seguente dicitura :
" rispetta la direttiva 97/24/CE CAP. 5 e CAP. 9 "
Quindi la risposta alla tua domanda è si. ;)
Honda-Razzo.
cioè sono catalizzate ?
e dove sarebbe di grazia il catalizzatore ?
nel silenziatore ?
Non sono del tutto certo che siano catalizzate, probabilmente rispondono a delle normative anti-inquinamento (...le prime) meno severe rispetto a quelle attuali.
Honda-Razzo.
beh.. allora perchè scrivi "la risposta alla tua domanda è si" ? siamo alle solite ? ;)
rispettare la normativa euroX nno significa essere catalizzati...
L'XR è Euro 1 e il catalizzatore non c'è..
http://www.curnonline.it/autoeuro.htm
il bello è che i cap 5 e cap 9 sono uno per le emissioni nocive e l'altro per il rumore (inferiore a 80 db) ... e sul libretto due righe sopra c'è scritto 98db :rofl: :rofl: :rofl:
Citazione di: Stefano80 il Maggio 23, 2005, 20:20:23 PM
rispettare la normativa euroX nno significa essere catalizzati...
L'XR è Euro 1 e il catalizzatore non c'è..
http://www.curnonline.it/autoeuro.htm
il bello è che i cap 5 e cap 9 sono uno per le emissioni nocive e l'altro per il rumore (inferiore a 80 db) ... e sul libretto due righe sopra c'è scritto 98db :rofl: :rofl: :rofl:
Eccezionale!!! :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotola: :rotola: :rotola: :rotola:
Questo dovrebbe darci un'idea una volta per tutte di quanto deve avere le mani in pasta chi fa omologare le moto! (non ho detto il nome, non censuratemi! :P)
le moto con catalizzatore si contano sulla punta delle dita...tra quelle più comuni mi pare ci sia quella cassapanca del bmw R100R e roba del genere...
in sostanza la normativa EuroX prevede che non si debba superare un tot. di emissioni...se poi riesci a star dentro questo margine con il catalizzatore oppure no, sono affari del costruttore..
masso
a proposito di cavolate: avete notato che il 650 è omologato con trasmissione idraulica?
Ekke è, un cingolato?
:o :o :o :o
ciao raga!!
ho chiesto questo xchè da noi ogni tanto esce la cazzata del blocco totale ai mezzi non catalitici!
mi sa che dovrò ripiegare ancora sul runner 180 kat del papà!
cmq la prima volta che passo da dall'ara chiedo info!!
cmq il mio runner che è kat è euro1 quindi per la proprietà transitiva anche la mia xr dovrebbe essere kat!
ma vallo a spiegare agli sbirri che l'Arrow si è messa a fare scarichi strarumorosi ma catalitici ;D
ciao roby
Il mio WR400 è addirittura euro 2 !!!!!!
Il fatto che i libretti delle moto riportino omologazioni relative a restrizioni delle emissioni inquinanti non significa che siano catalitici...... basta appunto che in fase di omologazione i motori rispettino quelle restrizioni.
Ovviamente l' XR400 non è catalitico e non esiste neppure il modo per farvelo diventare !
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 23, 2005, 19:53:53 PM
Il mio XR 650 del 2003 ha riportato sul libretto la seguente dicitura :
" rispetta la direttiva 97/24/CE CAP. 5 e CAP. 9 "
Quindi la risposta alla tua domanda è si. ;)
Honda-Razzo.
Bene ... ammetto di aver detto la cazzata del secolo !! :P
Honda-Razzo.
i blocchi del traffico sono riferiti alle normativeeuro.. non ai catalizzatori in se.. quindi puoi girare...
parlano di mezzi catalizzati riferendosi principalmente alle auto.. dove se non hanno il cat non sono euroX
...OTTIMO ALLORA!!
ciao a tutti
Citazione di: ROBY_HRC il Maggio 24, 2005, 22:10:43 PM
...OTTIMO ALLORA!!
ciao a tutti
Scusate ... ma sui vs libretti c'è scritto qualcosa sul rispetto di normative euro vatteneapesca?
Sulla mia del 2000 non c'è un bel niente ma le emissioni sono almeno da EURO1 e questo me lo ha detto il tipo che ha fatto la revisione (era l'unica cosa che andava bene!!!!!!).
Lo stesso tecnico che ha eseguito la revisione mi ha detto: vai alla Motorizzazione perchè è possibile che la Honda abbia omologato la stessa moto con lo stesso motore come EURO1 negli anni successivi e quindi ti potrebbero mettere una sorta di estensione sul libretto di circolazione.
Prova a contattare Dall'Ara visto che solo lui potrebbe rilasciarti un "qualcosa" che ti permette ti aggiungere questa fantomatica estensione sul libretto. ;)
Honda-Razzo.
Mi pare che il 400 parta Euro1 dal 2002... :-X
Per gli aggiornamenti mi pare difficile perchè sulle moto pre 2002 non si può fare niente, esempio il passaggio da enduro a supermotard.
Comunque se rieci facci sapere! :) :)
Citazione di: XR17 il Dicembre 05, 2006, 22:37:22 PM
Mi pare che il 400 parta Euro1 dal 2002... :-X
Per gli aggiornamenti mi pare difficile perchè sulle moto pre 2002 non si può fare niente, esempio il passaggio da enduro a supermotard.
Comunque se rieci facci sapere! :) :)
Per quello che ho letto in precedenza su questo forum mi risulta che il 400 è Euro1 dal 2000. Il mio è del 2001 ed è Euro1
Allora mi sarò sicuramente sbagliato! ::) ::) ::)
Però la storia che le pre 2002 sono intoccabili dovrebbe essere vera. :)
basta che guardi sul libretto c'e
scritta la normativa antinquinamento..
se non hai scritto niente e' un euro 0
ruye
Citazione di: XR17 il Dicembre 05, 2006, 22:37:22 PM
Per gli aggiornamenti mi pare difficile perchè sulle moto pre 2002 non si può fare niente, esempio il passaggio da enduro a supermotard.
Comunque se rieci facci sapere! :) :)
Per
XR17 ... la mia è del 2000 ed ha la doppia omologazione (enduro e supermotard). Ora scrivo a Dall'Ara e vi faccio sapere ... qui a Roma ci massacrano cò 'sta storia del "PARALITICO"! E poi vedi in giro 50ini che fanno un fumo bestiale e magari sono pure EURO 4!
Per
metareal: mi dici cosa c'è scritto sul tuo libretto
Citazione di: XR400R il Dicembre 06, 2006, 12:35:14 PM
Per metareal: mi dici cosa c'è scritto sul tuo libretto
97/24/CE cap.5 ;)
Pensate che la mia dovrebbe essere addirittura euro 2, è un 2004
http://www.regione.emilia-romagna.it/urp/unitainformative/File_html/Allegati/veicoli.htm
Citazione di: Webmaster il Dicembre 06, 2006, 15:47:56 PM
http://www.regione.emilia-romagna.it/urp/unitainformative/File_html/Allegati/veicoli.htm
Mitico!la mia è euro 2!
Citazione di: Webmaster il Dicembre 06, 2006, 15:47:56 PM
http://www.regione.emilia-romagna.it/urp/unitainformative/File_html/Allegati/veicoli.htm
benissimo ... cioè malissimo ... la mia non è neanche EURO 1perchè non riporta nulla.
Ora mi chiedo se è possibile che la stessa moto e motore sia EURO 0 nel 2000, EURO 1 2002 o EURO 2 nel 2004 .... devo indagare!
VOGLIO ALMENO UN EURO1 (o 1 euro????)!!! ;D
Allora vi aggiorno.
dopo aver parlato con la gentilissima e preparatissima Sig.ra CARLA della Dell'Ara S.r.l. (tel. 035 257575 - 1 Ufficio Omologazioni) che colgo l'occasione per ringraziare ancora.
Mi ha detto che la mia moto (immatricolata nel febbraio 2000) ha una omologazione ITALIANA (e non europea) ... ed è stata una delle ultime con quella sigla. AL punto K del libretto c'è infatti una sigla OL...... tipica della omologazione italiana. Anche dal numero del telaio (PUNTO E del libretto) si possono ottenere info sulla normativa rispettata, ma solo comunicando il numero a loro!
Dunque la mia moto è una EURO 0 e non posso fare assolutamente nulla, sebbene le emissioni siano almeno da EURO 1 se non da EURO 2. In altre parole posso circolare liberamente nelle Regioni Lazio e Lombardia (che hanno le maggiori limitazioni e che sono simili come normativa) tranne che in giorni particolari in cui alcuni comuni posso limitare il traffico in maniera ancora più restrittiva.
Le limitazioni genereali ora valgono, infatti, solo per i 2 tempi EURO 0!
Si spiega quindi come qualcuno di voi con la moto di pochi mesi successiva abbia una EURO 1 o addirittura un' EURO 2 ..... betai voi!
In altre parole ... me la piglio in saccoccia! :angry2: