Ciao a tutti,
volevo sapere cosa ne pensate della moto sopra indicata. Ci stavo onestamente facendo un pensierino...ovviamente senza vendere la mia mitica xr 600 che non cambierei per nessun'altra moto al mondo, e poi se no con cosa ci vado in Africa ::)
Qualcuno sa quanti cavalli ha?
Contate che la mia idea è quella di prendere una moto + specialistica dell'xr, soprattutto vorrei una ciclistica migliore visto che come motore l'xr 600 ne ha però forche ecc.. lasciano abbastanza a desiderare.
ciao :)
Mi è stato detto che il Beta 525 ha una ciclistica migliore, più stabile, meno reattiva.
+ gestibile.. :-[
P.S.: Ciao Jack, ti rispondo volentieri perchè hai messo in chiaro che non venderai mai la tua XR. ;) Bravo.
Conosco molti amici che hanno la serie Ktm EXC, sia 450 che 525.
Io sinceramente preferisco il 525, è più docile nell'erogazione rispetto al 450, ma attenzione non vuol dire che sia meno potente, prendi come esempio la XR guidata con il carbu originale e poi guidala con un carbu a depressione tipo Dominator, insomma...si guida meglio.
Se la prenderai nuova sono quasi sicuro che gli rifarai fare le forcelle, tutti, ma proprio tutti gliele fanno rifare, e poi il cambio olio calcola che DEVE essere fatto ogni 1500 Km insieme ai 3 filtri da sostituire. E' una moto molto bella, anche se io forse non la sceglierei, ma ognuno è diverso dall'altro, quindi non sentire altre campane al di fuori della tua se non solo per consigli, non dare retta a nessuno, valuta tu e solo tu.
Spero di esserti stato un pò d'aiuto.
Ciaoooooo ;) Luca.
Citazione di: Jack333 il Maggio 24, 2005, 00:08:27 AM
Ciao a tutti,
volevo sapere cosa ne pensate della moto sopra indicata. Ci stavo onestamente facendo un pensierino...ovviamente senza vendere la mia mitica xr 600 che non cambierei per nessun'altra moto al mondo, e poi se no con cosa ci vado in Africa ::)
Qualcuno sa quanti cavalli ha?
Contate che la mia idea è quella di prendere una moto + specialistica dell'xr, soprattutto vorrei una ciclistica migliore visto che come motore l'xr 600 ne ha però forche ecc.. lasciano abbastanza a desiderare.
ciao :)
e' una gran moto credo però che pochi possano sfruttarla al 100% magari la 400 o 450 sono più indicate cmq tenere xr e k mi sembra uno spreco in alternativa tieni l'xr e prendi una 2 tempi specialistica ma 2 quattro tempi che alla fine fanno le stesse cose ma in modo diverso credo che non abbai senso, poi però se a te piace il kappone allora come dicono i latini "degustibus..." fai bene a prenderlo
Vi ringrazio per le risposte.
Immagino dalle parole di lucaxr che il 525 non sia una moto molto affidabile...cosa che per me è essenziale.
In merito a quello che diceva easyrider il fatto è che sono 1,90 per 100 chili e quindi ho bisogno di una moto che mi tiri su ovunque tanto di forza riesco a tenerla, ogni tanto giro con gente che hanno delle biciclette al posto delle moto (es crf 250 4 tempi,... sia chiaro che intendo biciclette per il peso non per la potenza) e rimangono impressionati dove riesco a portare il mio xerrone. Poi a me piace l'essenza dell'enduro, quello da fare in mezzo alla natura + incontaminata. Fettucciati e campi da cross non ne voglio vedere tranne che nelle prove del campionato Piemontese di enduro che qualche fettucciato c'è che però io faccio solo per il gusto dei trasferimenti che sono sempre stupendi e in mezzo alla natura e non mi interessa assolutamente il lato competitivo della cosa.
Spero abbiate capito quello che sto cercando, in poche parole una moto come l'xr 600 con la stessa potenza (anche un goccettino di + non sarebbe male) ma con una ciclistica migliore.
grazie a tutti
ciao :)
io ho il 450 e ne sono molto contento
il 525 dicono sia più facile da portare guidandola in scioltezza, comunque anche la mia non mi sembra una moto impossibile e cattiva come molti dicono
io faccio cambio olio e filtri (sono 2 da cambiare e 2 da pulire) ogni 5-600 km con olio barthal xtm 15-50 e in 4700 km non ho mai avuto problemi (solo ed esclusivamente usata in enduro e non molto scorrevole) a parte la normale usura
tieni conto che devi controllare sempre il filtro aria (dopo ogni uscita e casomai pulirlo ed ingrassarlo) e devi registrare le valvole ogni 2000 km, per il resto non ci ho mai fatto niente altro
io trovo i ktm moto affidabili considerando che sono delle pronto-gara, penso siano le più affidabili tra i vari crf, wr ecc.. (ascoltando i pareri dei vari possessori)
come ciclistica io mi trovo bene, la taratura originale mi sembra appropriata (giochi un po' con le regolazioni idrauliche e sei a posto), solo le forcelle le ho fatte sistemare un po' per la scorrevolezza nei primi cm, ho messo i soffietti in neoprene per non cambiare paraoli ogni 2 mesi e le ho indurite a fondo corsa per evitare di andare spesso a pacco
tu probabilmente dovrai cambiare le molle della forcella e del mono con altre più dure visto il tuo peso
La 525 gode fama di affidabilità. Un mio amico ne ha una motard che usa in città (traffico) e pista (sotto stress) e si trova bene. Certo ha bisogno di una manutenzione diversa rispetto agli XR ma ha caratteristica, pesi e potenze differenti (il fatto della moglie piena e della botte ubriaca ......) :P ::)
ciao raga!!
...il 525 era la moto che volevo prendere prima dell'xr!!
poi vista la quotazione dell'usato molto alta , l amancata possibilità della doppia omologazione se non prima dei modelli 2001 e l'omologazione per il posto del solo pilota ho optato x l'xrrina!!
cmq ho avuto modo di provarla e mi ha lasciato senza fiato!!una bicicletta nel vero senso della parola.....le ginocchia quasi si toccano da tanto che è strettina , la avvii con il tastino e godi , ciclistica e motore pronto gara...una vera ready to race!!
forse per me che sono 1.756 x 68 kg è un po' tantino come potenza!!strappa davvero di brutto...ci vuole il vero manico in mulattiera.....e scordatevi il freno motore in discesa!!
x averla bisogna avere un po' di passione meccanica...nel senso che bisogna stargli dietro controlli , pulizie , sostituzioni filtri con cadenza 1/4 rispetto all'xr!!non è moto x andare a mangiare il gelato insomma!!
ne ho vista una ribaltata x 20 minuti in mulattiera......l'abbiamo recuperata e rigirata!!pensavo che l'olio del carter ormai avesse riempito addirittura il cilindro. son cazzi suoi adesso accenderla!!!!e invece pulsantino...due forti sbuffate e via!!!
ciao roby
Come sapete sono da poco possessore di un 525. Rispetto alla mia XR400 è ovviamente un'altro pianeta. In off per adesso mi sto trovando molto bene anche se devo continuamente controllare il gas e non appendermi al manubrio atrimenti........
Più manutenzione, ma l'avevo messo in preventivo..... :)
ROCKY
Rocky visto che ce l'hai mi potresti togliere un paio di curiosità:
per più manutenzione cosa intendi? si risolve solo in qualche accortezza in + oppure ha bisogno della manutenzione di un crf450?
Un'altra curiosità, ma quanti cavalli o Kw ha?
L'ultima cosa, tu che sei passato dal 400 al ktm quale è stata la tua impressione immediata sulla ciclistica? soprattutto per quanto riguarda l'avantreno visto che a mio parere il mono dell'xr è ottimo.
grazie per le risposte.
ciao :)
come manutenzione ha meno manutenzione di un crf (il k ha lo stesso olio del mio xr 250, il crf ne tiene due bicchieri)
i cavalli dovrebbero essere qualcuno in più del 450 (non tanti, cambia l'erogazione, ma la cavalleria è simile) e quindi siamo sopra i 45 e sotto i 50
io sono passato dall'xr 250 del '91 al k, il k è più stabile, le forcelle non si possono nemmeno paragonare, la trazione è la stessa, anzi con il k parti da posti anche più impestati che con l'xr (basta accelerare pochissimo e mollare la frizione pianissimo)
Citazione di: Jack333 il Maggio 24, 2005, 16:44:19 PM
Rocky visto che ce l'hai mi potresti togliere un paio di curiosità:
per più manutenzione cosa intendi? si risolve solo in qualche accortezza in + oppure ha bisogno della manutenzione di un crf450?
Un'altra curiosità, ma quanti cavalli o Kw ha?
L'ultima cosa, tu che sei passato dal 400 al ktm quale è stata la tua impressione immediata sulla ciclistica? soprattutto per quanto riguarda l'avantreno visto che a mio parere il mono dell'xr è ottimo.
grazie per le risposte.
ciao :)
Dunque sul libretto il dato è poco significativo ....12 kw! :P Cmq la prova tecnica su MF dava 47 alla ruota.
Per quanto riguarda la manutenzione e la ciclistica quoto Ciak. Olio e filtri a 500 km, filtro aria e raschiapolvere degli steli dopo ogni uscita "importante". Le forcelle sono più rigide dell'XR ma adesso che ho cambiato l'olio e messo dei paraoli nuovi, scorrono che è un piacere. IL PDS che dire.....io mi ci trovo benissimo, la trazione su mulattiere con pietre smosse è forse superiore all'XR! ;D
Per quanto riguarda l'Africa, beh li non c'è storia........
XR!!!!!!!!!Saluti
ROCKY
Grazie ragazzi mi state convincendo, mi sa che o adesso o a settembre me la prendo.
Più probabile a settembre quando al ritorno dall'Africa col mio xerrone dovrò smontarlo tutto e rimarrò un paio di mesi senza quindi farò che sostituirlo col k. Penso che la mia amata xr 600 e un bel ktm 525 farebbero la loro porca figura insieme nel mio garage, peccato che finirò per lavorare per tutto l'anno per ripagarmela :(
ciao a tutti :)
Ma la prenderai usata?
Cmq ci sono concessionarie che sul nuovo fanno delle ottime offerte...
DUNKEL (Ns amico del sito) l'ha comprata non più di un mese fa ed ha spuntato (senza dare usato) un 'OTTIMO prezzo... intorno ai 7'800 se e non sbagliomod. 2005 ...
E per 7'200 gli davano un mod. 2004...
Ciao
Pablo
La volevo prendere nuova però effettivamente non conosco nessun concessionario dove andare. Infatti se qualcuno mi sapesse indicare un concessionario a Torino o dintorni gli sarei molto grato.
7800 euro è un ottimo prezzo visto che oggi sono andato a chiedere e mi hanno detto 8700 euro per il 2005.
Mi sapreste dire il concessionario dove l'ha presa Dunkel? Sarei anche disposto a fare qualche km e andarmela a prendere col carrello per spendere un pò meno.
Grazie di nuovo.
ciao :)
Sono certo che il Buon DUNKEL presto si farà vivo...
In caso contrario scrivimi un messaggio privato che poi lo chiamo io e mi faccio dare tutte le info del caso...
Ciao
pablo
ECCOMMMIIIII!!!! allora il prezzo è quello che ha detto Pablo , l'ho recuperata a 7.800 ma coi vari accessori che ho voluto io ho speso 8.200 . Non l'ho ancora usata cme si deve perchè sono ancora in rodaggio e ho fatto solo brevi uscite. Devo dire cmq che è eccezzionale e molto piu' gestibile rispetto alla XR 600 che cmq ho tenuto. Come erogazione del gas è piu' gestibile, è piu' leggera e risponde bene in off.
Il conce è Perego Moto di Caponago (MI) te. 02\ 95742220. Il prezzo te lo fà in base all'umore, ma se vuoi posso parlarci io e...magari tiriamo su lo stesso prezzo.niente di sicuro pero'.
se vuoi altre info mandami mail o telefonami. Caro paesano anch'io sono di TORINO!!!! ma vivo in questa valle di lacrime per lavoro...
Ciao
Dunkel, che ora ha l'adesivo col nick sul fanalino...
Citazione di: dunkel il Maggio 25, 2005, 00:21:56 AM
Caro paesano anch'io sono di TORINO!!!! ma vivo in questa valle di lacrime per lavoro...
Ciao
Dunkel, che ora ha l'adesivo col nick sul fanalino...
Vorrei precisare che VALLE di LACRIME lo è diventata tre settimane fa... dopo che DUNKEL si è messo a piangere con il suo XR600 su un CANALONE in salita... dal quale NON riusciva ad uscire...
Pablo :banana:
(bastardo fino in fondo)
Ti ringrazio Dunkel delle dritte. Adesso mi faccio il giro di qualche concessionario qua in zona, poi se non dovessi spuntare un buon prezzo provo a contattare dove l'hai presa tu. Nel caso ti mando un mess privato se mi servisse una buona parola dal concessionario ;), cmq grazie per la tua disponibilità.Sono ancora indeciso se prenderla adesso o a settembre. Secondo voi prenderla verso fine anno e poi immatricolarla nel 2006 per spuntare un buon prezzo è fattibile?
grazie di nuovo a tutti
ciao :)
Dipende da cosa cerchi... l'ULTIMA NOVITà è così importante?
Secondo me trovi ancora in giro dei 525 del 2004... a un prezzo molto vantaggioso!!
Pensaci...
Pablo
Citazione
Cosa ne pensate del Ktm 525 exc enduro?
Semplicemente che è una gran moto.
Ha pochi CV di differenza dal 450, ma è molto più gestibile.
Certo, è anche infinita se tieni aperto, ma a primo approccio è più facile di un'XR600.
Citazione di: dunkel il Maggio 25, 2005, 00:21:56 AM
ECCOMMMIIIII!!!! allora il prezzo è quello che ha detto Pablo , l'ho recuperata a 7.800 ma coi vari accessori che ho voluto io ho speso 8.200 .
400 euri di accessori?
ma c'hai messo anche le manopole riscaldate in pelo di vera marmotta?
io oltre ai soliti paramani e paramotore (in alluminio), ho fatto lasciare libero lo sfiato dell'olio e ho tolto il termostato (ho la Y del cross)
Citazione di: nik il Maggio 25, 2005, 13:57:00 PM
Citazione
Cosa ne pensate del Ktm 525 exc enduro?
Semplicemente che è una gran moto.
Ha pochi CV di differenza dal 450, ma è molto più gestibile.
Certo, è anche infinita se tieni aperto, ma a primo approccio è più facile di un'XR600.
:mano:
Ciao Nik
ROCKY
Ma fondamentalmente non cerco l'ultima novità però allo stesso tempo comprare un 2004 che fra sei mesi è già una moto di due anni non mi sembra un ottimo investimento.
Cmq da come l'avete descritta sembra proprio la moto che stavo cercando. Adesso mi giro un pò di concessionari e appena riesco me la prendo, mi sa però slitterà a settembre che adesso sto preparando l'xerrone per i 60° gradi all'ombra del sahara in agosto. :o
Così almeno mi prendo qualche mese per vedere di fare l'acquisto giusto.
ciao :)
Citazione di: Jack333 il Maggio 25, 2005, 15:10:46 PM
adesso sto preparando l'xerrone per i 60° gradi all'ombra del sahara in agosto. :o
ciao :)
Hai detto agosto?!?!?!?!?! :o :o :o :o :o :o :o
Ma che giro fai?
ROCKY
Eheheh lo so è una pazzia ma è l'unico periodo in cui io e i miei amici possiamo andare.
Partiamo da Torino con Land Rover defender e carrello con due xr sopra destinazione Senegal (sempre che ce la facciamo col tempo). Facciamo tutta la costa che dovrebbe fare un pò meno caldo.
Secondo te c'è da morire? Ho letto di gente che l'ha fatto.
ciao :)
sono andato dal concessionario e ho un atroce dubbio...
450 o 525??? :-[
mi hanno detto che la potenza del 450 rispetto al 525 non cambia di molto, a dir la verità sembrano quasi la stessa moto.
Il concessionario mi ha detto però per credenza popolare il 450 si vende meglio e anche usato ha un mercato migliore perchè la gente pensa sia meno potente ma in realtà poco cambia.
datemi qualche consiglio please...
ciao :)
il 450 ha gli stessi cavalli ma un erogazione più veloce (leggermente più cattiva)
inoltre ha meno freno motore e per questo è anche più maneggevole
per il resto è la stessa moto
con il 450 paghi meno di assicurazione (se fai la unipol, altrimenti paghi uguale), per il discorso rivendibilità non sò
Questo fine settimana ho avuto l'occasione di provare un 520 exc e non ci crederete ma non ne sono rimasto così stupito.
Mi parlavano di una moto scorbutica e difficile da gestire con l'erogazione molto cattiva, eppure a me non è sembrato.
Abituato all'erogazione della mia, con carburatore originale :o, in confronto è un agnellino docile.
C'è da dire che poi quando apri ne ha ancora tanto ben di + rispetto al mio xr.
La mia sensazione è stata quella di una moto + "facile" rispetto ai nostri xr e il problema è che io adoro la brutalità del mio xr e speravo di accomunare una tale cattiveria ad una ciclistica molto superiore. Perchè sulla ciclistica non c'è niente da dire è un altro pianeta.
Mi sa che quello che diceva un mio amico endurista è pura verità: "la coppia ai bassi che hanno le Honda non c'è l'ha nessuna altra moto".
Chiedo delucidazione sul caso soprattutto da chi come Rocky o ciak hanno avuto sia l'xr che il kappone.
grazie di nuovo
ciao :)
io avevo l'xr 250... 20 cv in discesa
il mio k 450 per me è la miglior moto da enduro che ho mai provato...
se vuoi una moto con una botta di potenza prenditi un cre 450 o altre derivate cross, ma ricordati che un erogazione più dolce ti stanca meno ed è più redditizia..
ho visto andare ciak al meeting ???
probabilmente sarebbe un drago anche con un transalp...
ma in mano sua quel 450 fa paura :batti:
jack... vai di 450 ;)
giangibottz
Andrea : Si è vero pure l' ulivo di cinquant' anni quando se lo è visto arrivare contro ha preso paura ;D ;D ;D ;D
Citazione di: ciak il Giugno 06, 2005, 19:16:01 PM
Andrea : Si è vero pure l' ulivo di cinquant' anni quando se lo è visto arrivare contro ha preso paura ;D ;D ;D ;D
io ho la mia teoria, se avevo la gomma posteriore con qualche mm in più magari riuscivo anche a non cadere
comunque non esageriamo, io lo sfrutterò al 60-70% al massimo il k, fai un po' i tuoi conti di quanto può andare...
Non centra niente con l'erogazione ma io provando vari ktm(tutti 450) mi sono trovato sempre un po' a disagio con la piega del manubrio....
sarà forse che ho sempre avuto manubri con il traversino e sempre moto giapponesi??
Non ho mai avuto il piacere di provare un yamaha 450...mi sapreste dare un confronto di sensazioni?a vista mi sembra piu' adatto alla mia guida e piuì simile ad un xrone...
Il 450 di CIAK è molto più cattivo del 525 (NON del 520)
Il 525 è uyna moto eccezionale per l'enduro...
ROCKY mi ha detto subito dopo la GREENPISTONS di quest'anno, che è rimasto SBALORDITO per la trazione e l'erogazione del suo K (525 per l'appunto)
Bisogna sempre valutare che pilota sei... e che cosa ne vuoi fare della moto...
Io del mio DR-Z sono più che soddisfatto!!
Ciao
Pablito
Avevo già letto di qualche thread in cui si parlava di quanto fosse un manico ciak, quindi sono certo che sa quello che dice.
Magari la prossima volta chiedo al mio amico di farmi provare il kappone su qualche mulattiera impestata così mi faccio un'idea migliore.
Cmq a parte il discorso sull'erogazione mi ero già abbastanza convinto a prenderlo lo stesso (probabilmente il 525), anche perchè avrebbe + senso avere una moto con caratteristiche diverse dal mio xr. Era solo una considerazione sul fatto che moto come l'xr sono veramente delle perle rare, sicuramente nel tempo sul giro perdi molto però in quanto a divertimento forse non hanno pari. Anche se onestamente arrivando dal trial non ne ho provate molto di moto da enduro, forse dovrei farmi un pò di cultura in + in merito.
Oggi pensavo che la moto perfetta sarebbe un ktm 450 o 525 col motore dell' xr 650 sotto. :-*
ciao a tutti :)
Non ho mai provato il 525 perchè quella crosta di Dunkel non vuole farmelo provare adducendo la motivazione che è nuova, in rodaggio, ecc. ;D
Comunque per il nostro enduro il 525 è sicuramente più adatto anche come motore.
Il motore del 650 "pistona" parecchio e questo mette in crisi nel fettucciato e nello stretto quando devi fare dei tornanti ad esempio, molli il gas e la moto spinge sporcando la traiettoria.
Inoltre è un po' agressiva e ha meno trazione.
Le cose migliorano se monti il fondello chiuso che però strozza il motore.
Ci vorrebbe un 525 affidabile e ben realizzato come un XR650R... ;)
Uncleroby
Ce n'è per tutti:
1. caro Zietto Roby, la prox volta, non ti preocc ,te lo faccio provare il KTM!
2. Jack333 anche io ho l'XR 600 e posso dire di aver notato la netta differenza tra la ciclistica del K e quella dell'xr. In realtà , ad una prima impressione, il k ti sembra piu' docile....ma quando meno te l'aspetti, apri, si attacca a terra e tu....SEI per terra!!! me ne sono accorto al meeting . Era il primo off decente che facevo e per piu' di una volta ho dovuto mollare il gas senno', la moto andava avanti e io rimanevo a guardarla.
Sono due moto diverse, pero' per gli off come si deve, la ciclistica del k è molto meglio ma lo è soprattutto il peso!
Ora vedi tu!
Cmq l'altra volta ho sbagliato a dirti il prezzo: costava 8000 euro e ho messo solo 200 euro di accessori!! Capito Ciak? in effetti , facendo sue conti sembravano troppo anche a me 400 euro di accessori.
In realtà era il 450 che costava 7.800!
x Dunkel: Giusto mi ero dimenticato che proprio tu avevi sia il 525 che l'xr 600. Tra l'altro dal concessionario che mi avevi indicato, gli ho telefonato, e me l'avrebbe fatto a 7900 quindi direi un'ottimo prezzo. A settembre me la prendo subito così la uso ancora un paio di mesi prima della pausa invernale ;D
ciao :)