Buongiorno a tutti i fratelli, vorrei sapere, se qualcuno lo sa, l'indice di carico e il codice di velocità delle gomme da motard che tutti montiamo (120/70/17 e 160/60/17) delle Michelin Pilot o delle Pirelli Dragon Evo. Grazie. Lupin.
Queste sono le Michelin :
http://www.rigagomme.it/catalogo.asp?tipologia=moto%20strada&marca=MICHELIN&start=1&span=5&image=MICHELIN.GIF
Le Pirelli Dragon Evo sono uscite di produzione, adesso trovi le Diablo :
http://www.rigagomme.it/catalogo.asp?tipologia=moto%20strada&marca=PIRELLI&start=1&span=5&image=PIRELLI.GIF
;)
Honda-Razzo.
se ho intuito bene...
tranquillo sull'omologazione del 600SM è indicato un codice di carico molto basso...
mi pare sia quello delle pirelli MT 60RS corsa, lo puoi leggere sul libretto..
tutte le gomme 160 e 120 in commercio sono gomme per moto da oltre 200 all'ora...
quindi con codici di carico superiori alla nostra omologazione... vai tranquillo.. vanno bene tutte purchè codice uguale o superiore..
Grazie...e quant'è l'indice di carico minimo che si deve rispettare? ;)
lo trovi sul libretto...
se avessi il libretto di una XR600 motard lo avrei già fatto ma la mia esce solo da enduro (è del '90) :(
non per farmi i fatti tuoi... ma allora a che ti serve ? :D
Mi serve perchè molto probabilmente riesco ad avere delle gomme nuove da motard Michelin o Pirelli a scelta a un prezzo pazzesco ma devo sapere gli indici di carico e i codici di velocità da rispettare per le nostre bambine ;D
Se la cosa sarà fattibile probabilmente ci sarà anche per voi la possibilità di prenderle a molto meno del solito.
Vi farò sapere appena ne avrò la certezza. Tutto qua. ;)
bene, non esistono in produzione gomme omologate con indici di carico più bassi di quelli che abbiamo sui libretti...
stasera ti dico quelli del 650, ma non so se sono gli stessi....
quindi il tuo è un discorso altruistico ???, visto che la tua non è manco omologata per portarle ste benedette gomme... e quindi l'indice di carico sarebbe proprio l'ultima cosa... :D
esattamente, io le gomme da motard nella mia ce le monto lo stesso da 4 anni ormai, ma qui a roma ho dei contatti con la possiblità di prendere delle gomme, poi a chi vuole io posso mandarle, tutto qui, sto sbagliando??? :(
certo che no scherzi !
solo che per 10 minuti non mi sono fatto i fatti miei.. tutto qui.. :P
OK, appena so qualcosa di certo allora scriverò nuovamente sull'argomento, ma sto indice di carico quant'è allora?
Ragazzi la maggior parte dei pneumatici posteriori che sto guardando per sostituire il mio sono 160/60-17 (69W),mentre sul mio libretto c'è scritto 160/60-17 70P.
Per quel poco che ne so mi sembra di capire che il 69 come codice di carico non lo posso montare.
Leggendo questa tabella dice che il 69 sopporta 325kg.
Allora mi chiedo,se sul libretto della mia moto alla voce F3 che dovrebbe essere il veicolo a pieno carico massimo (correggetemi se sbaglio) c'è scritto 280kg,perchè non potrei montare una gomma che ne sopporta 325? :-[
(http://www.cambio-gomme.it/media/wysiwyg/indice_di_carico.png)
Ho cambiato da poco la mia mutant posteriore, il gommista mi ha detto che va bene qualunque gomma "più prestante" di quelle indicate a libretto.
Si beh, questo è lapalissiano... ;)
Il problema di Gerry mi sembra di capire che sia l'omologazione a libretto della gomma 160/60 R17 con indice di carico 70 perchè praticamente tutte le gomme 160/60 hanno indice di carico 69 e quindi lui non può montarle.
Giusto?
Esatto! :-\
Però non ho capito una cosa: fino a questo momento con che gomma giravi? con una 69 od un 70?
69 ma dato che non vorrei rotture di ..... volevo trovare una gomma in regola,ma le migliori sono sempre 69,quindi ho preso la nuova Diablo Rosso III e non se ne parla più!