se volete (almeno temporaneamente) risolvere il problema che la moto resta accelerata senza mandare in fonderia il "carburatore" originale, provate a fare così:
smontate il tappo superiore del carb, spruzzate del lubrificante sulle pareti della valvola e sulla valvola stessa, senza esagerare, e rimontate tutto. io l'ho fatto e da una settimana almeno nn resta più accelerata, che è una cosa insopportabile.
sicuramente sporco, depressioni o imperfezioni di costruzione a volte bloccano la suddetta valvola impedendole di tornare al minimo.
zao
Sicuro, c'é anche da dire che in caso di carburatori vecchi entrano in gioco anche altri fattori, come la molla più 'stracca' o il consumo stesso della valvola cilindrica, che scorre male e s'impunta.
Ciao, ti volevo chiedere se questa lubrificata risolve il problema dello "scalino" del carburatore originale e lo spegnimento ai semafori, anche questi problemi sono legati alla valvola di cui hai scritto?
Citazione di: cinghiale il Giugno 02, 2005, 19:24:29 PM
Ciao, ti volevo chiedere se questa lubrificata risolve il problema dello "scalino" del carburatore originale e lo spegnimento ai semafori, anche questi problemi sono legati alla valvola di cui hai scritto?
Scalino e 'ciuff' ai bassi sono dovuti al venturi non proprio ottimizzato e sono un male comune del 600 con carburatore originale...a parte tenere la moto carburata un filino grassa ai bassi e il minimo un po' alto, non ci sono rimedi veramente efficaci se non la sostituzione in toto del carburatore. Ad esempio il carburatore del Dominator, un 40 a depressione, va molto bene sull'xr e l'installazione non è problematica. Col tasto (http://www.xr-italia.com/forumxr/Themes/default/images/italian/search.gif) troverai decine di discussioni sull'argomento.