:-[ In soli 13000 Km ho portato il disco ant. sotto lo spessore consigliato :-\..
Anche a mano lo si sente veramente sottile :-\ e si nota lo scalino con il bordo.
La cosa strana (forse positiva) è che non si sono create "onde" sul disco,
si è consumato in modo uniforme.
Però 13000 Km mi sembran pochi :-[.
Forse guido troppo attaccato ai freni.
DOMANDE:
Cosa monto ora per spendere il giusto senza scendere troppo con la qualità?
Ho le pasticche quasi a termine, devo aspettare di finire anche quelle per cambiare il disco?
Rimetto l'originale?
Cerco un diametro maggiore, 270/280?
Marca?
Staffa aggiuntiva per la pinza?
Metto un Braking wave?
E i costi?
Consigli :-[, please..
Vorrei esserci al meeting :-*, non voglio rinunciare per il disco ant.
Non ho il manuale sotto mano per dirti qual'è il "service limit" ma qualcuno (Stefanoooo) lo farà...
Al racconto che fai sembra bello usurato (ma che pasticche hai usato ?).....
Senz'altro se fosse sotto il limite non vorrei correre rischi e lo cambierei prima del meeting (a maggior ragione se intendi andare via-strada con un pignone di 16.....)
Concordo che 13000 km di enduro sono RELATIVAMENTE pochi. Infatti la differenza potrebbe anche essere l' "ambiente ostile" in cui quel povero disco ha lavorato (fango, terra, ecc)
Io mi trovo molto bene col Brakin Wave da 260 mm.
Pagai circa 200 euro per kit comprendente disco, dispanziale e pasticche.
Frena molto di più e rimane modulabile.
Te lo consiglio.
L'unica cosa è che dopo circa 13000 km i nottolini hanno preso gioco e per scrupolo ho cambiato il disco che sebbene è sottile era poco consumanto.
Uncleroby
Se non ricordo male i dischi Braking Wave sono quelli più spessi in assoluto (5.5 / 6 mm.) ... ma se succede ciò che racconta lo Zio siamo punto a capo !! :-\
Cambia il disco senza troppe remore, anche perchè è bello andare forte ma è anche importante frenare !! ;)
Con la pinza Nissin originale mantieni pure le pastiglie originali (Nissin), funzionano molto bene !! ;)
Honda-Razzo.
Il wave da off è molto sottile e leggero!
Però frena bene!
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Giugno 01, 2005, 09:19:15 AM
Il wave da off è molto sottile e leggero!
Pensavo avesse lo stesso spessore della versione da 320 mm. ... infatti alcune pinze non riescono nemmeno a supportarlo proprio per "l'eccessivo" spessore !!
Honda-Razzo.
Salve
Il sevice limit del disco originale dovrebbe essere 3mm (comunque è inciso il valore sul disco stesso) 13.000 sembra veramente poco, io ho 21.000 e ancora è buono, anche se uso la moto prevalentemente su strada.
Lorexxx
il wave da off è sui 3,5mm.. è veramente sottile.. anche il mio ha preso gioco ai notolini, ma io me ne batto allegramente... perchè tanto anche il cestello è in acciaio..
probabilmente hai usato pastiglie troppo aggressive :-\
se fai solo off non so se il disco maggiorato ti serve.. io ho notato che sono più le volte che frena troppo che altro... (considera che io in off sono una scarpa) .. comunque si modula molto bene..
>:( Ho appena ritirato il nuovo disco ant. per XR 650R Enduro. 127 ivato.
E' spesso 2,85 mm.
Il service limit è 2,50 !!!!!
0,35 mm di utilizzo !!!!!
QUESTA ALLA HONDA L'HANNO PROPRIO TOPPATA !!!!
Hai comprato un disco originale ?? :(
Sì, visto che gli aftermarket non costano meno.
Però se prendevi un Braking Wave avresti avuto 1 mm. in più di spessore disco. :-\
OK,
il prossimo anno monterò il 260 Braking. Pensavo fossero spessi uguale :-\.