XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: EOLO il Giugno 09, 2005, 00:23:11 AM

Titolo: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: EOLO il Giugno 09, 2005, 00:23:11 AM
Ciao, onestamente devo dirlo, dell' avviamento di stè HONDA mi sono proprio rotto i c******i !!
Prima il 400 mi dava problemi a freddo e non a caldo, ora il 650 si avvia a freddo, ma non a caldo.

Continuo a dire che il KLX 650 R ha un' avviamento divino, ero riuscito io che non avevo nessuna esperienza !!

Mi potete dire che non ho esperienza, e va bene, ma non è possibile che tutte le XR che ho per le mani diano problemi.
Può essere che la tecnica non sia perfetta, e va bene, ma la pazienza ha un limite.

Il 650 scoppietta in rilascio, ma non tutte le volte !!
Secondo qualcuno di voi la carburazione è ????, e bisogna regolare la vite ????.
Ma dove cavolo è stà vite ??
Come bisogna regolarla ?
Qualcuno mi può inviare l' immagine della zona del carburatore dove si trova ?
E' possibile che i problemi siano dovuti ad una carburazione non ok ?
Bisogna rifare la carburazione ?
Tenete presente che la moto è un usato di febbraio / 2005 !!

Grazie.

Ciao.
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: EOLO il Giugno 09, 2005, 07:11:22 AM
Qualcuno di voi monta il Keihin FCR (HONDA - RAZZO ??) sull' XR 650 R ?

Quanto costa ?

Migliora l' avviamento ? = è più facile accenderla ?

Grazie ancora.

Ciao
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: RAZZO il Giugno 09, 2005, 08:49:25 AM
Citazione di: EOLO il Giugno 09, 2005, 07:11:22 AM
Qualcuno di voi monta il Keihin FCR (HONDA - RAZZO ??) sull' XR 650 R ?

Non lo monto per il momento.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: Il Saharista il Giugno 09, 2005, 08:54:49 AM
Vedi il carburatore lato marmitta...
L'unica vitina di ottone che si vede lato collettore testata. Bene, se avviti smagrisci (scoppietta in rilascio) se sviti
ingrassi...  :)

Credo tu debba ingrassare ..   8)  e sopratutto devi ancora domarla. :o :o ;D

ciao
Saharist
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: lorexxx il Giugno 09, 2005, 10:10:50 AM
Salve

La difficoltà di partenza a caldo potrebbere essere causata da una carburazione un po magra, comunque penso che il tuo problema sia essenzialmente di tecnica, è vero il carb. originale fa abbastanza schifo ma per le accensioni sinceramente una volta imparato parte al primo colpo (chiaramente tutti i parametri devono essere in ordine, carburazione filtro aria candela) sia a freddo che a caldo e penso che quello che scrivo sia abbastanza condivisibile da tutti i possessori di 650.

Lorexxx
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: EOLO il Giugno 09, 2005, 18:15:27 PM
Ciao, ho telefonato a Napoli ai distributori della Keihin.
Mi hanno detto di cambiare il getto del minimo !
Se è un 50 bisogna montare un 54 - 55.
Non hanno il kit di carburazione per quello originale.
Il carburatore Keihin FCR = più potenza e migliore erogazione costa 600 €
circa (azzo !!) compresi gli adattatori per il filtro aria, ma interferisce
con il serbatorio originale.
Se ha problemi di avviamento a caldo la soluzione non è la stessa per
quelli a freddo = porca t***a.
Con la regolazione della vite di cui parlate sul forum non è detto si
risolva il problema, può essere che la soluzione sia nel cambiare il getto
di cui sopra !!

Ciao.
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: RAZZO il Giugno 09, 2005, 18:19:58 PM
Nel frattempo prova a regolare la vite del getto pilota, poi vedi come va ... ed eventualmente ordini un getto diverso dall'originale.  ;)
Comunque il getto del minimo del 650 è da 65, quindi regolati di conseguenza.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: Stefano80 il Giugno 09, 2005, 18:45:47 PM
prima di tutto se non parte a CALDO e parte bene a freddo è GRASSA non magra...
quindi la vite va chiusa oppure va diminuito il getto...

ma a caldo tiri l'aria?

a freddo ti parte con o senza aria?

a caldo non serve tecnica, appoggi il pieede sulla leva e parte dasola...
quindi c'è qualcosa che non va...


l'FCR lascialo perdere visto che non riesci a farla partire così!! ..
se lo monti sull'XR mi sembra che devi mettere quello senza aria perche altrimenti non ci sta..  quindi a feddo avresti ancora più problemi..

e poi se la moto è di serie non è affatto vero che aumenta la potenza.

il getto del minimo è da 65, se metti un 55 manco sta in moto.
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: EOLO il Giugno 10, 2005, 00:25:57 AM
Ciao, se qualcuno passava stasera davanti al distributore ESSO di Ozegna (TO) mi vedeva scalciare e i porca p*****a si sprecavano !!
Anche se ero in riserva (rubinetto lato destro, l' altro non è montato) la t***a non ne voleva sapere di andare in moto !!
Stasera ho fatto la fine dell 400 qualche settimana orsono, ho dovuto farmi la discesa di Agliè per accenderla.
Una volta arrivato al distributore ESSO di cui sopra = 5 Km ca. non ho messo benzina per non sprecare 10 € (non avevo due pezzi da 5) avrò scalciato una 50 di volte minimo = un c***o, non ne voleva sapere !
Ho poi ceduto, ho aggiunto 10 € (una parte li ho sprecati) e anche lì non ne voleva sapere !
Dopo una figura di m***a dopo l' altra magicamente è partita.
Considerate che:

- non so mai regolarmi con stà c***o di aria,
- adesso ho problemi anche a freddo,
- a mio avviso si ingolfa che è un piacere (NON SE SONO SICURO, NON HO ANCORA SUFFICIENTE ESPERIENZA !!),
- oggi ho pulito il filtro con cloroformio, poi ho oliato con FEBIS 32 (abbastanza liquido) e ho strizzato bene prima di rimontare il filtro,
- continua a scoppiettare in rilascio, non mi fido a regolare io la vite,
- lo scarico è libero, penso che la carburazione attuale sia regolata per quello con smorzatore inserito.

Qualsiasi aiuto.

Grazie.


Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: lorexxx il Giugno 10, 2005, 10:14:11 AM
Salve

Il vero termometro della carburazione della moto è la candela, una volta accesa (se ci riesci), fatti una sgroppata per qualche chilometro e poi senza tenere troppo la moto al minimo smonta la candela e verifica il colore della ceramica ed elettrodi.

PS: Per questa prova sarebbe meglio usare una candela nuova in maniera di partire da una situazione nota.

Lorexxx
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: uncleroby il Giugno 10, 2005, 10:47:16 AM
Ahahahahahaha

La prima volta che ho portato a casa l'XR600 e l'ho accesa da fredda ho scalciato per 30 minuti nel mio cortile.
Poi ha imparato la tecnica...

L'XR650R è una delle moto più facili da avviare, devi solo prendere la mano e seguire le dritte già date.
Ricordati di scalciare fino in fondo la leva, ovviamente l'escursione è ampia e la gamba corta non aiuta...ma l'accende anche Dan che è una gentil pulzella... :)

Sotto con gli allenamenti. :D

Uncleroby
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: Vittorio67 il Aprile 02, 2008, 18:15:17 PM
Citazione di: Stefano80 il Giugno 09, 2005, 18:45:47 PM
prima di tutto se non parte a CALDO e parte bene a freddo è GRASSA non magra...
quindi la vite va chiusa oppure va diminuito il getto...

Domandona per i tecnici:

Da quando mi è stato riassembleto il motore, il BRP ha grossi problemi di avviamento quando è surriscaldato,
generalmente nei percorsi Off lenti.

La leva di messa in moto si abbassa regolarmente (uso regolarmente l'alzavalvole) fino ad un certo punto e poi mura,
come se si fosse accumulata troppa benzina incombusta nel cilindro.
Dico questo perchè poi spara una "fucilata" e continua a non accendersi.

Solo se eseguo la procedura per quando è ingolfata (alzavalvole tirato e scalciare ripetutamente senza gas) e la lascio raffreddare un pò, mi parte.

Può essere che il meccanico ha riassemblato il tutto, avvitando la vite che ingrassa la carburazione ?

Secondo voi, se non risolvessi smagrendo la carburazione, potrei montare una candela con diversa gradazione?

:-[  :-[  :-[

Comunque penso che monterò la ventola di un KTM EXC dietro il radiatore dx.
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: rickyx il Aprile 04, 2008, 00:02:15 AM
strano. magari si e' puntata una valvola di scarico dopo la revisione del motore!
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: Pierpower il Giugno 23, 2009, 21:27:26 PM
Citazione di: Vittorio67 il Aprile 02, 2008, 18:15:17 PM
Domandona per i tecnici:

Dico questo perchè poi spara una "fucilata" e continua a non accendersi.

Solo se eseguo la procedura per quando è ingolfata (alzavalvole tirato e scalciare ripetutamente senza gas) e la lascio raffreddare un pò, mi parte.

Può essere che il meccanico ha riassemblato il tutto, avvitando la vite che ingrassa la carburazione ?



riesumo questo intervento perchè anch'io ho gli stessi problemi a caldo (molto caldo, quasi ebollizione...)
unico altro sintomo, ogni tanto, in situazioni per me randomiche, mi scoppietta in rilascio...

che può essere?
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: lelef il Giugno 23, 2009, 21:44:09 PM
quando parcheggiate chiudete la benzina e poi parte bene?
dai sintomi potrebbe essere il galleggiante che non chiude bene e vi ingolfa nelle soste brevi
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: Pierpower il Giugno 23, 2009, 22:14:10 PM
si si, nell'utilizzo normale parte senza problemi (2 scalciate in più a freddo talvolta, ma niente di che...)
invece da molto calda, utilizzo enduro, se si spegne non paRTE...
allora benzina chiusa, gran pedalate con alzavalvole tirato, fucilata, poi ancora pedalate e alla fine parte...

:-[ :-X :-\
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: Tinto il Giugno 24, 2009, 08:06:57 AM
...non so se può essere di aituo, ma avevo difficoltà a nelle partenze a caldo anche io (la mia però è un 250), le difficoltà erano dovute al getto del minimo troppo grande (stavo facendo delle prove..) rimontato il suo e regolato la vite dell'aria parte alla prima pedalata...

Morale la carburazione era Grassa...

Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: Pierpower il Giugno 24, 2009, 20:24:18 PM
mah, non saprei... sarei curioso di saper come è andata a finire l' "avventura" di Vittorio67...

il carburatore è una delle più gran figate che la meccanica abbia partorito e proprio per questo lo guardo con venerazione e mi ci avvicino a piedi scalzi (tipo terra del Sinai) ma non lo tocco...

:D :D :D :D :D
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: vincenzo il Giugno 24, 2009, 21:34:18 PM
Si anche io nell'utilizo off ho problemi di avviamento a caldo....nell'utilizzo stradale parte sempre bene (ho il mikuni tm 40).
Vincenzo
Titolo: Re: PROBLEMI DI AVVIAMENTO A CALDO
Inserito da: ZIGLER608 il Giugno 25, 2009, 16:54:30 PM
....................confermo !
............. in 8 anni di fuoristrada e vari tentativi di carburazione con il carburatore originale oltre la  sostituzione della candela originale di grado termico 7 con una 6 (mi era stato vivamente sconsigliato nel forum ma in uso enduro non ho avuto problemi) SONO ANCORA A SPACCARMI LE GAMBE NELL'AVVIAMENTO  A CALDO.