Sulla scia della rottura del mozzo anteriore pubblicata poco tempo fa e della aanosa disquisizione attacco a 4 o 6 punti ecc ecc, vi confermo che si possono rompere anche i mozzi posteriori, ma non honda, yamaha: sì, proprio quelli che anche nel mondiale non vengono cambiati perchè di ottima fattura e superiori a tanti aftermarket...
E' proprio vero, le moto blu sono TROPPO POTENTI!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
(http://img238.echo.cx/img238/4579/tndscn04014ed.jpg)
(http://img238.echo.cx/img238/3164/tndscn04028ip.jpg)
Io e Duga siamo rimasti basiti (pure io avevo aperto il mozzo posteriore ma non in questo modo!!!) allo "spettacolo" e analizzando le possibili cause della rottura, è stata fantastica e alquanto sdrammatizzante l' esternazione del mio amico: POTENZA JAP!!! :bat:
solitamente si rompono quando uno o più bulloni della corona si allentano...
in questo caso l'ttrito tra corona e mozzo diminuisce, la corona "gira" ed i bulloni si trovano a lavorare a "taglio" .. a questo punto il bulone fa leva nel foro del mozzo fnche uno dei due cede!! (bullone in acciaio e mozzo in alluminio)
:aahh: :aahh: :aahh: ...... :ehmops:
Honda-Razzo.
Citazione di: Stefano80 il Giugno 12, 2005, 11:11:22 AM
solitamente si rompono quando uno o più bulloni della corona si allentano...
in questo caso l'ttrito tra corona e mozzo diminuisce, la corona "gira" ed i bulloni si trovano a lavorare a "taglio" .. a questo punto il bulone fa leva nel foro del mozzo fnche uno dei due cede!! (bullone in acciaio e mozzo in alluminio)
Tutto vero.
;)
Cosa può venire a costare un danno del genere? :-X
Pablo
Se ricordi Gian, anche il mio XR 600 aveva avuto quel problema, l'avevo comprata col mozzo rotto...e non è che avesse tutta 'sta potenza. Soprattutto il danno grosso avviene quando la corona s'impianta nel forcellone (come nel mio caso e come nella foto).
x pablo: si fa prima a cercare una ruota post usata, se il danno è di quella entità...
Il fatto è che ho personalmente contribuito a smontare la corona per permettere al mio amico di far girare la ruota e NESSUN bullone era nemmeno leggermente allentato, anzi... per questo lo stupore è ancor maggiore, considerando inoltre che il tal cerchio avrà sulle spalle si e no 100 lt di benzina... l' ipotesi più plausibile è quella che si sia snervata la corona collassando come ha infatti suggerito Fred... il fatto della potenza è scherzoso, è un normale yzf 450 originale...
Il danno è di circa 250 euro di mozzo + serie raggi + corona
Sticazzi! E' la prima volta che vedo una cosa del genere!
e dal vivo fa ancora più effetto!! :aahh:
secondo me la ruota post era leggermete diagonale sull asse del perno ruota la catena tirava storto e sotto sforzo ha rotto.
Tutti parametri già verificati, a livello tecnico, ciclistico ecc la moto era perfetta... poi ci sono certi personaggi che ti assicuro che tutto possono avere fuorchè la moto con qualche piccola pecca tecnica. Resta plausibile solo un collaso (forse per qualche difetto) della corona.