XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: XRJOIN il Giugno 14, 2005, 22:40:22 PM

Titolo: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: XRJOIN il Giugno 14, 2005, 22:40:22 PM
La mia vecchia pettorina acerbis si stà inesorabilmente rompendo sempre di piu'.
Da questo inverno cerco di rimandare la spesa con del nastro da pacchi non propio sciccosissimo ma dovro' rassegnarmi di cambiarla a breve.
Secondo voi meglio riprenderne una di tipo classico o optare per una di quelle di nuova generazione, fatte a maglia che racchiudono in un unica cosa paragomiti,pettorina e schienale??
A vista sembrano molto comode....
Quacuno ce l'ha?
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: RAZZO il Giugno 14, 2005, 22:45:21 PM
Secondo me è molto meglio l'armatura della classica pettorina, forse d'estate tiene un pò più caldo ma almeno sei ben protetto !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: Pablo il Giugno 14, 2005, 23:14:52 PM
Io ho la SAFETY JACKET della DAINESE... ottimo prodotto!! protezioni a NON finire... COMODISSIMA!!!Ma sia d'inverno e non ti dico d'estate... ti fa sudare come una maiale!!

L'ideale sarebbe prendere una pettorina da cross... per l'estate (cmq meno protettiva) E utilizzare durante il resto dell'anno la SAFETY JACKET...

Se hai bisogno info più specifiche chiedi pure...

Pablo
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: EOLO il Giugno 15, 2005, 07:12:09 AM
Io ho la Safety Jacket Enduro della AXO (MS 775K) del costo di 105 € c/o Di Liberti Ricambi (on line).
Ottima, non ho regolato nulla (ma ha le regolazioni), io sono tracagnotto ed ho acquistato la XL !!
E' a rete e quindi lascia passare l' aria (utile d' estate), sembra di non averla.
Ha le protezioni sulla schiena, davanti, sulle spalle, sui gomiti.

Ottimo rapporto qualità prezzo !
AXO PER ME IL NUMERO UNO !!
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: FF2 il Giugno 15, 2005, 07:39:06 AM
Non c'è confronto.
Io ho l'armatura completa Alpinestars comprata per sostituire la pettorina classica Acerbis.
Con la giacca sei veramente libero di muoverti come vuoi, senza impedimenti e sei ancora più protetto della pettorina.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: ROCKY il Giugno 15, 2005, 14:02:07 PM
Ho entrambe.
Con quella a rete si suda un pò di più ma è molto più protettiva soprattutto nella zona schiena ma è più comoda.
Auutalmente uso una UFO SCORPION con la rete (110 EURO scontata da Canella) e mi trovo molto bene!

Ciao
ROCKY
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: gianpivr il Giugno 15, 2005, 14:19:11 PM
Io le ho entrambe, ma prediligo quella in maglina poichè nonostante il caldo protegge molto più e dà anche maggior flessibilità alla schiena
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: gobovr il Giugno 15, 2005, 15:02:51 PM
uso anch'io la UFO Scorpion, senza la protezione per le scapole (mi tocca il casco e non mi lascia libero dai movimenti della testa). Forse tiene + caldo della "cross" ma sicuramente + protettiva.
Andrea
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: MAGRA il Giugno 15, 2005, 15:03:55 PM
Io ho la classica, ma appena posso me ne prendo una a rete.

un pregio della classica é che d'inverno la metto sopra ai vestiti così da schiacciarli contro il corpo riducendo il passaggio di aria e proteggendoli dalla pioggia, d'estate la metto sopra ad una magliettina leggera per evitare il contatto della plastica con la pelle, ma sotto alla maglia così da mantenerla staccata dal corpo ed aumentare il passaggio di aria.

Un difetto é che balla troppo, in particolare mi da fastidio quando ti colpisce al collo, cosa che forse in caso di caduta può causare anche qualche rischio.

detto questo, credo sia sicuramente meglio quella in rete ed appena avrò l'occasione di passare da uno di quei ricambisti economici (tipo cannella) ne compro una. aspetto di passarci di persona perché non mi fido a comprarla on-line. voglio che vesta bene per essere veramente confortevole e quindi voglio provarla per non sbagliare la taglia!

Per quel che ho visto queste pettorine a rete sono comode e molto protettive anche in zone poco protette dalla pettorina normale (schiena)

8)
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: RAZZO il Giugno 15, 2005, 15:50:39 PM
Sono proprio curioso di leggere i commenti dei veri MASS-CHI dell'enduro ... alias F.E.P. !!  ;D
Saranno tradizionalisti o avanguardisti ??  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: giangibottz il Giugno 15, 2005, 16:06:49 PM
Citazione di: MAGRA il Giugno 15, 2005, 15:03:55 PM
Io ho la classica, ma appena posso me ne prendo una a rete.

un pregio della classica é che d'inverno la metto sopra ai vestiti così da schiacciarli contro il corpo riducendo il passaggio di aria e proteggendoli dalla pioggia, d'estate la metto sopra ad una magliettina leggera per evitare il contatto della plastica con la pelle, ma sotto alla maglia così da mantenerla staccata dal corpo ed aumentare il passaggio di aria.

Un difetto é che balla troppo, in particolare mi da fastidio quando ti colpisce al collo, cosa che forse in caso di caduta può causare anche qualche rischio.

detto questo, credo sia sicuramente meglio quella in rete ed appena avrò l'occasione di passare da uno di quei ricambisti economici (tipo cannella) ne compro una. aspetto di passarci di persona perché non mi fido a comprarla on-line. voglio che vesta bene per essere veramente confortevole e quindi voglio provarla per non sbagliare la taglia!

Per quel che ho visto queste pettorine a rete sono comode e molto protettive anche in zone poco protette dalla pettorina normale (schiena)

8)


piantala di fare il tecnico... a te fa impazzire LA RETE  :D :D :D
così fai pan-dan con le calze  :ahh:


per HR...
al meeting ho visto nik della fep che si metteva una maglia di ferro da cavaliere medioevale  :P
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: carlowr il Giugno 15, 2005, 16:12:31 PM
senza paragone!!! l'armatura a maglia e 100 volte meglio della classica pettorina. meglio prenderla di una misura in meno così da indossarla in maniera aderente che diventa come una seconda pelle. e poi vuoi mettere e anche sexi...
PS.mettiti sotto una maglia o una cannottiera altrimenti quando la togli ti ritrovi il petto(capezzoli) limati....
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: MAGRA il Giugno 15, 2005, 16:59:16 PM
Citazione di: giangibottz il Giugno 15, 2005, 16:06:49 PM
Citazione di: MAGRA il Giugno 15, 2005, 15:03:55 PM
Io ho la classica, ma appena posso me ne prendo una a rete.

un pregio della classica é che d'inverno la metto sopra ai vestiti così da schiacciarli contro il corpo riducendo il passaggio di aria e proteggendoli dalla pioggia, d'estate la metto sopra ad una magliettina leggera per evitare il contatto della plastica con la pelle, ma sotto alla maglia così da mantenerla staccata dal corpo ed aumentare il passaggio di aria.

Un difetto é che balla troppo, in particolare mi da fastidio quando ti colpisce al collo, cosa che forse in caso di caduta può causare anche qualche rischio.

detto questo, credo sia sicuramente meglio quella in rete ed appena avrò l'occasione di passare da uno di quei ricambisti economici (tipo cannella) ne compro una. aspetto di passarci di persona perché non mi fido a comprarla on-line. voglio che vesta bene per essere veramente confortevole e quindi voglio provarla per non sbagliare la taglia!

Per quel che ho visto queste pettorine a rete sono comode e molto protettive anche in zone poco protette dalla pettorina normale (schiena)

8)


piantala di fare il tecnico... a te fa impazzire LA RETE  :D :D :D
così fai pan-dan con le calze  :ahh:


per HR...
al meeting ho visto nik della fep che si metteva una maglia di ferro da cavaliere medioevale  :P

ma perché io vi do retta? ditemelo!  :ahh:

che due pirla opps. :ehmops:.. forse pirla non potevo scriverlo!  :cucita:

E COMUNQUE ANCHE SE FA PAN-DAN CON LE MIE SPLENDIDE CALZE NON ERA MICA IL CASO DI DIRLO A TUTTI... Né CHE STO BENE?

:mukka: :mukka: :mukka:

leggi in fondo la mia nuova firma
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: motowind il Giugno 15, 2005, 19:56:11 PM
ho la acerbis net evolution taglia xl.

avevo provato la ufo scorpion (che mi piaceva molto) ma la xl mi stava stretta sulle spalle e allora ho comprato la acerbis.
la uso da un anno. ha la rete molto "larga" e non mi crea problemi neanche con il caldo.
mi sembra sufficientemente protettiva e credo che le "safety jackets" siano nettamente migliori delle pettorine classiche per l'enduro (la liberta' di movimento e' nettamente migliore).
non dimentichiamo che le pettorine classiche nascono essenzialmente per il cross e la loro funzione pricipale , almeno originariamente, era proteggere dai sassi "sparati" da chi ti precede.

rispetto alle altre la acerbis ha un vantaggio: e' componibile. cioe' puoi togliere le protezioni suo gomiti e sulle spalle e, nel caso la indossi sotto un giubbotto che queste protezioni gia' le ha, usi solo la "tartaruga" sulla schiena e la protezione al petto.

le "gomitiere" poi si possono indossare indipendentemete dalla safety jacket.

credo che lo street price sia sui 100 euro.

dopo che l'ho presa io l'hanno comprata anche altri "compagni di merende" e devo dire che sono tutti soddisfatti.

quanto protegge? speriamo abbastanza ...
nessuno di noi ancora ha fatto un botto cosi' grande da valutare sufficientemente questo aspetto.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: ciak il Giugno 15, 2005, 20:16:03 PM
per le cadute è meglio quella a rete
per le sassate, le ramate o altro è meglio quella rigida

mi sembra però che stiano facendo i nuovi modelli di quelle a rete con tutto il torace rigido (come le pettorine), così dovrebbero tenere anche i sassi e le ramate

comunque io comprerei ancora la mia a rete della dainese (anche se ha un buco fatto da un albero...)
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: XRJOIN il Giugno 25, 2005, 19:45:23 PM
grazie delle tante risposte, quasi quasi mi commuovo.....
il bello e' che io ho fatto la domanda e poi me ne sono pure dimenticato....che debba cambiare pusher? :fumatore:
Comunque mi avete deciso...vada per la tecnologia!

Un mio amico che fa da agente per un concessionario di treviso mi porta a provare delle pettorine....la scorsa settimana una della dainese stratecnologica nera e rossa ma non mi ha convinto

La prossima sett mi porta la koerta dell'acerbis (secondo me con sto nome ne hanno vendute il 50% in meno!!)...la provero'....dal sito sembra fatta bene
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: baco il Luglio 18, 2005, 21:13:10 PM
Io possiedo la scorpion della UFO
ho fatto una caduta in una gara piu o meno un mese fa quando mi sono rialzato l ho baciata mi ha salvato gomito e spalla
la gomittiera si e' spacatta io nemmeno graffiato
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: Alberto.A il Luglio 19, 2005, 08:40:17 AM
Io ho sia quella a rete(scorpion ufo comprata quest'anno) che quella rigida (una axo che avra' 11 anni).
Uso quella a rete sempre quando vado per boschi(e' molto piu' sicura),mentre uso quella rigida quando fa caldo e vado a girare sui pistini da cross.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: HELLAS il Luglio 19, 2005, 15:06:20 PM
Io ho la pettorina della dainese quella a rete (220 euro se non ricordo male) ma è eccezionale ti senti veramente protetto ed è anche comoda l'unico difetto è che forse tiene un po caldo ma di caldo ce ne gia a sufficienza secondo me non senti molta differenza metti sotto una maglia traforata di quelle che rimangono asciutte e sei a posto....
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: MAGRA il Luglio 19, 2005, 15:38:48 PM
dopo la pettorina a rete stanno per immettere sul mercato la calzamaglia a rete con protezioni integrate..... chi la prova?

:huhu:
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: Tetomotard il Luglio 19, 2005, 19:31:31 PM
Io mi sono sempre trovato meglio con la pettorina..ovviamente mi mettevo anche i paragomiti della dainese...secondo me l armatura tiene troppo caldo,d'estate si muore!!!e poi con la pettorina sei protetto anche sul petto e costole cosa che con l armatura non sei.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: glauco il Luglio 20, 2005, 10:09:08 AM
Citazione di: Tetomotard (ex tetoxr) il Luglio 19, 2005, 19:31:31 PM
Io mi sono sempre trovato meglio con la pettorina..ovviamente mi mettevo anche i paragomiti della dainese...secondo me l armatura tiene troppo caldo,d'estate si muore!!!e poi con la pettorina sei protetto anche sul petto e costole cosa che con l armatura non sei.
Perfettamente daccordo. Ho comprato e  usato la Skorpion per due giorni, dà molto più impiccio della normale e nonostante quanto sostengano in molti è MOOOLTO meno protettiva di quelle convenzionali, soprattutto nell'enduro: se vi si pianta un ramo sul petto, la parte centrale ha la cerniera e quindi è un punto non protetto!
La rete in realtà serve a poco, un  normale pettorina è stabile alla stessa maniera.
Le gomitiere ( che comunque si spostano lo stesso) sono solidali alla pettorina, cosa che da decenni non si usa più sulle pettorine normali, in quanto per sicurezza (si parlava di "sistema di leve" su una vecchia rivista di fuoristrada di una quindicina di anni fa) possono casurare lesioni ( questo è quanto avevo letto, non so dire se sia vero)
Morale, ho conprato uan vecchia UFO "convenzionale" ovviamnete con parte posteriore completa, e mi trovo molto megio.
PS la utilizzo per fuoristrada anche molto impegnativo.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: tony fish il Luglio 20, 2005, 15:47:53 PM
io invece sono completamente ed assolutamente contrario alla pettorina da cross classica.
ho una maglia a rete completa della ufo con paraschiena, spalle gomiti e pettorina.
premetto che sono un novizio dell'enduro, ma girando a Po tra ramate e sterpaglie, in questa prima 15ina di uscite, ne ho prese un bel po' e mai avuto problemi.
premetto anche che sono un fissato delle protezioni anche in snowboard, dove gli impatti spesso sono direttamente contro tubi di metallo belli ink***ati, in alternativa al ghiaccio, o agli stessi rami o alberi nei boschi.

al di là del fatto che un negoziante del settore, di cui non faccio il nome, mi ha detto per primo che le pettorine da cross servono praticamente a niente, se non a parare i sassi.
secondo me non è affatto vero che la protezione anteriore di quelle a rete è inferiore, e la cerniera lascia uno spazio massimo di un cm, però aggiungerei che, almeno nella mia della ufo,  una volta indossata e tirata su la cerniera,  la protezione si irrigidisce e sembra un pezzo unico, senza contare che la protezione anteriore è nettamente più grande di quelle da cross, perchè arriva fino all'ombelico.

se poi il problema è il caldo è un'altro discorso e sono d'accordo anch'io che soprattutto in questa stagione sia un problema, ma secondo me c'entra poco con le protezioni, che si sa fanno sudare eccome. (sudo d'inverno con -10 e il paraschiena a gilet dainese, vorrei vedermi a non sudare in questi giorni con la maglia completa)
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: glauco il Luglio 20, 2005, 16:17:53 PM
Ti garantisco che se IO ho speso 220 euro per comprarla ( dopo averla studiata nei minimi dettagli per un mese).. e l'ho rivenduta dopo due giorni... le motivazioni che mi hanno indotto a farlo sono sicuramente soppesate.
Premesso che faccio enduro e cross da oltre una decina  di anni, e  uso gomitiere e ginocchiere anche per andare in MTB, e ti posso tranquillamente dire che se usi una pettorina normale, ovviamente che sia  ben estesa e comprensiva della protezione posteriore ( cosa che molti PAZzi TOLGONO) ottieni come minimo una protezione uguale ( se non superiore) e risparmi un centinaio di euro.
Pu r avendo preso la taglia più grande ( ed io sono 1,78 x  80 kg) facendo grossi sforzi al limite in mulattiera, ho dovuto addirittura aprire la cerniera anterione e legarla con il filo di ferro sennò morivo soffocato ( e non sono l'incredibile Hulk! :'() in qundo è molto più aderente di quelle normali e ti stringono la cassa toracica in manier eccessiva.
Quanto al caldo... io viaggio con la Dainese anche in questi giorni quindi...

Ovviamente la protezione  dipende da modella a modello, ma comunque basta verificare la percentuale di zone coperte rispetto alla skorpion e la scelta la fate da soli...( posteriormente la skorpion copre solo la colonna vert., il resto( reni ad esempio) è completamente scoperto. se poi adesso vanno di moda.. è un altro discroso.  :serenata:

:birra2:

Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: tony fish il Luglio 20, 2005, 22:56:56 PM
beh io devo dire che  la mia della ufo l'ho pagata poco più di 100 neuri da canella. ::)
e penso che prendere una pettorina da cross e delle gomitiere separate mi costerebbe molto di più.
poi mi rendo conto che è anche importante il fitting della protezione, che non ti deve essere scomoda, figurati se non ti permette di respirare, ci mancherebbe.
la mia a me è molto comoda, sì, è vero che stringe un po', ma il giusto per stare ben ferma e aderente.
per queste cose in effetti va anche a fortuna .

ma per curiosità, al di là del prezzo, quale pettorina da cross  consiglieresti, che abbia una protezione completa sulla schiena fino ai reni e sia quindi molto protettiva?
(calcolando poi che le gomitiere le metterei comunque a parte)
grazie! :)
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: maru il Luglio 20, 2005, 23:27:58 PM
Io invece ho sempre fatto fuoristrada e non lo mai avuta ne così ne cosà, ovviamente ho sempre fatto male! uso sempre la giacca e le sue protezioni per spalle e braccia, però la schiena non è protetta e a novembre ho dato una brutta schienata è fatto fuori tre costole, mi hanno detto che l'impatto le avrebbe rotte lo stesso anche con la protezione però mi rendo conto che almeno da rami o altro è senz'altro utile, però mi avete confuso, ne sceglierò una più robusta solo per torace e schiena, da mettere sotto la giacca.
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: XR17 il Luglio 22, 2005, 13:04:48 PM
Io per iniziare mi sono preso la classica UFO Superbowl che copre tutto fino all'ombelico.
Copre tutte le costole e quasi tutta la schiena, copre anche i reni.
L'ho presa soprettutto per la protezione delle clavicole, visto che il frontale è saldato con il posteriore, che la rete non ha.
Ho speso solo 70 euro!
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: anna il Luglio 22, 2005, 17:59:27 PM
 ;D ho una pettorina a rete acerbis Koerta che è la fine del mmmooooooonnnnnddddddooooooooooooooooooooooo!!!!! 8)Ho avuto anche la ufo a rete ma è decisamente meglio acerbis (la rete è qualitativamente migliore, dicasi lo stesso per le cerniere) e l'ho comprata dal mio rivenditore acerbis di fiducia ad un prezzo nettamente inferiore a quello della ufo............. ;)
Titolo: Re: Pettorina classica o completa "a rete"?
Inserito da: MAGRA il Luglio 25, 2005, 13:15:22 PM
Citazione di: anna il Luglio 22, 2005, 17:59:27 PM
;D ho una pettorina a rete acerbis Koerta che è la fine del mmmooooooonnnnnddddddooooooooooooooooooooooo!!!!! 8)Ho avuto anche la ufo a rete ma è decisamente meglio acerbis (la rete è qualitativamente migliore, dicasi lo stesso per le cerniere) e l'ho comprata dal mio rivenditore acerbis di fiducia ad un prezzo nettamente inferiore a quello della ufo............. ;)

VOGLIAMO LE FOTO!