XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Federico il Giugno 21, 2005, 08:51:26 AM

Titolo: Scalino carburatore
Inserito da: Federico il Giugno 21, 2005, 08:51:26 AM
So che questo argomento è stato consumato....anni fa il mio meccanico era quasi riuscito ad eliminare, o almeno a ridurre di molto, il famoso scalino all'apertura del gas, qualche settimana fa ho cambiato la candela ed ora noto che lo scalino si è ripresentato in maniera molto più accentuata.
A parte il cambio del carb cosa si potrebbe fare?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: RAZZO il Giugno 21, 2005, 09:54:33 AM
Giocando con la carburazione (spillo e getti) riesci ad attenuare il problema, ma non lo elimini completamente.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Evatom il Giugno 21, 2005, 11:35:39 AM
Salve,

forse puo interessarti quanto scritto su SUPERMOTARDMAG in un servizio dedicato all'XR600 :
Per remediare al problema sopra citato consigliavano di praticare un taglio alla base della valvola (lato valvole) di 2mm su 5mm.
Immagino per smorzare un po la depressione che incolla la valvola.
Se non ricordo male , non dicevano di piu di cosi , magari provo a rintracciare l'articolo in questione ....

Voilà.

bye

Marc

Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Giugno 21, 2005, 11:40:00 AM
c'era chi praticava un forellino sulla saracinesca...
sempre per abbassare la depressione..

ma è rischioso, perchè essendo la stessa cromata, si rischa che incidendo la superfice con il foro la cromatura si sfogli e blocchi la saracinesca... magari a gas tutto aperto...

non so se "sono stato spiegato"..
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 03, 2008, 13:14:29 PM
Citazione di: Evatom il Giugno 21, 2005, 11:35:39 AM
Salve,

forse puo interessarti quanto scritto su SUPERMOTARDMAG in un servizio dedicato all'XR600 :
Per remediare al problema sopra citato consigliavano di praticare un taglio alla base della valvola (lato valvole) di 2mm su 5mm.Immagino per smorzare un po la depressione che incolla la valvola.
Se non ricordo male , non dicevano di piu di cosi , magari provo a rintracciare l'articolo in questione ....

Voilà.

bye

Marc


interessante..... come andrebbe praticato sto taglio?
Citazione di: Webmaster il Giugno 21, 2005, 11:40:00 AM
c'era chi praticava un forellino sulla saracinesca...
sempre per abbassare la depressione..

ma è rischioso, perchè essendo la stessa cromata, si rischa che incidendo la superfice con il foro la cromatura si sfogli e blocchi la saracinesca... magari a gas tutto aperto...

non so se "sono stato spiegato"..
spiegatissimo webb....
poichè ho dovuto sostituire per 15 gg il terminale arrow pd replica con l'originale (senza la piastrina) posso garantire che l'effetto scalino era quasi scomparso, rimontato l'arrow e pulito il filtro è diventata una cosa allucinante, sia lo scalino sia la tendenza a bloccarsi della valvola. io proverei almeno a fargli un foro, magari piccolo piccolo, ma di che diametro?  ???
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Giugno 03, 2008, 13:21:50 PM
1, max 2 mm
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Giugno 03, 2008, 13:23:37 PM
ecco

http://www.enduro-stammtisch.de/xr/xrtune.htm
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 03, 2008, 13:30:29 PM
Grazie web, visto che ho due carb originali uno lo sacrifico  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 04, 2008, 17:19:05 PM
Citazione di: Webmaster il Giugno 03, 2008, 13:23:37 PM
ecco

http://www.enduro-stammtisch.de/xr/xrtune.htm
stamane ho provveduto a ridurre la corsa del carburatore, foro sul supporto vite minimo e eliminazione di 1,2 cm di materiale dal lato basso dellla mezzaluna, poi posto due fotine.
adesso vado dal tizio delle rettifiche per il foro da 2 mm sulla valvola ma sono indeciso se montare i getti 65 min e 165 max.... servirà?
Uno speciale ringraziamento al webbs per il link ed allo splendido Jimbo per la traduzione crucco-italiota  :respekt:
p.s.: siamo una shquadra fortissimi  :D ;D ;D :D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 04, 2008, 21:13:40 PM
oggi pomeriggio realizzato il foro con megatrapanoacolonna al costo della punta molibdeno, 1,50 euri.... ma non trovo i getti  :-\ dove vado a sbattere la zucca?  :tepoz:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Kap il Giugno 04, 2008, 21:37:29 PM
hai gia' sostituito i collettori??
cambiandoli quasi scompare..........non del tutto pero'......... ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 04, 2008, 21:49:13 PM
Citazione di: xr-kap il Giugno 04, 2008, 21:37:29 PM
hai gia' sostituito i collettori??
cambiandoli quasi scompare..........non del tutto pero'......... ;)
collettori? nein, non li cambio....
Citazione di: jimbo il Giugno 03, 2008, 15:06:52 PM
si tratta di modifiche al carburatore originale....
1) foro da 2 mm da praticarsi sulla valvola piatta, in posizione frontale al centro a una distanza di 23 mm dalla parte superiore (come da figura). Nessuna precauzione particolare. Questa modifica elimina le differenze di pressione tra interno ed esterno della valvola migliorando la risposta del motore...

2) spostamento della molla di richiamo... A detta del tizio si riduce lo sforzo necessario a girare la manetta di circa 40-50%, rendendo il motore molto più dosabile... In pratica la molla viene agganciata alla base della vite del registro del minimo anzichè nel punto più in basso (immagine con scritta alter Gegenhalter). si consiglia di praticare un forellino per avere un aggancio più sicuro...
Dopodichè bisogna eliminare circa 1 cm di materiale dalla ruota di aggancio dei cavi del gas, per ridurre la leva della molla... A quanto scrive l'autore il comando del gas risulterà irriconoscibile!!!!

3) getti max e min + posizione tacca spillo conico:
165, 65, 2° tacca... Filtro originale, senza snorkel, con 6 fori aggiuntivi da 12 mm nella cassa filtro (vicino all'aspirazione, in alto), scarico originale con placca montata... (con spillo alla 3° tacca la carburazione tende ad essere un po' troppo grassa...)...

questa è la traduzione fatta dal jimbo alla pagina web  idicatami dal web . ho già fatto le modifiche alla molla e alla valvola fori e riduzione corsa, ma non trovo i getti: considerato che monto il pd replica e non lo scarico oem, secondo voi è necessario cambiare i getti e posizione dello spillo?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Barte il Giugno 04, 2008, 22:49:11 PM
Citazione di: belzebelze il Giugno 04, 2008, 21:49:13 PM
considerato che monto il pd replica e non lo scarico oem, secondo voi è necessario cambiare i getti e posizione dello spillo?

Secondo me l'ipotesi è plausibile, tale modifica ai getti potrebbe rendersi necessaria...
Tanto più che l'utente jimbo parla di "scarico originale con placca montata", non sò cosa si intenda per "placca"  :-[ :-[ ....Ma se è una sorta di dbkiller la carburazione illustrata dall'utente Jimbo potrebbe differire in maniera sensibile da quella adatta allo scarico pd da Lei, illegalmente, installato sul suo motociclo Honda.
Cordiali saluti.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Giugno 04, 2008, 22:53:53 PM
i soliti gnoranti 650isti senza mai aver avuto il 600. stessero un po zitti..  :D

la placchetta è la piastrina sotto allo scarico del 600, quella che si apre per far evacuare eventuale fuliggine residua all'interno-
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Barte il Giugno 04, 2008, 22:58:46 PM
...e due  ;D ;D ;D

Belze mi ha minacciato in PM..se non gli davo un consiglio mi mandava una diffida  :piagnone:

P.S.
Perchè uno allora dovrebbe girare senza "piastrina"?  ???

P.P.S.
In ogni caso Belze puoi partire dalle indicazioni di Jimbo....
Forse puoi mettere lo spillo alla terza tacca...visto che verosimilmente il tuo scarico è un pò più "aperto"... se ho sbagliato ancora mi auto-banno dal topic  :(
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 05, 2008, 11:48:05 AM
la piastrina libera un pò lo scarico originale altrimenti un pò tappato, senza far troppo casino  ;)
dai barte, non fare così, stai migliorando  :pove:
allora, mo chiamo arricky e vediamo che mi dice su sti ca**o di getti, cmq mi sa che oggi lo monto e vedo come va, pomeriggio  :fotografo: :fotografo:  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 05, 2008, 18:21:43 PM
niente foto, ero troppo infojato ed all'ora di pranzo ho pulito tutto il carb con la benzina per rimuovere eventuali residui metallici e l'ho montato. che dire, non mi aspettavo neppure che partisse, comando del gas morbidissimo, sembra una moto normale  :P
p.s.: le modifiche le ho fatte sul vecchio carb, quello che avevo sostituito perchè rendeva la moto inguidabile, quello più nuovo non l'ho toccato per nulla. adesso domani alla motina gli tocca la prova in off, e soprattutto un pò d'acqua poiche è quando è molto calda e subisce un repentino raffreddamento che la valvola si irrigidisce alla morte! aggiorno domani  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 06, 2008, 08:43:00 AM
stamane 50 km di superstrada ai 100-110, 7-8 km di stradine di campagna, se fossi un mortadaro sarei già contentissimo (prima dell'intervento pensavo di buttar via tutto, aveva perso parte della cromatura) scalino NIET!!! gas modulabilissimo, ho solo l'impressione che il cambio dei getti serva anche se l'erogazione rimane ottima. Rimane la prova del fuoco, OFF, deve andà OFF!!  :diavolo2:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 06, 2008, 17:09:24 PM
Spero che in tutto questo tu abbia mantenuto il cavo di ritorno del comando gas...

E comunque non vorrei scoraggiarti ma il beneficio che senti lo avresti ottenuto anche solo pulendo i componenti e rimontandoli.

Potrai cantare vittoria dopo almeno 100-150 km purtroppo.

;)

Ciao Frà.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 06, 2008, 18:05:46 PM
ok, ricapitolando, stamattina 50 km di superstrada e 7-8 di sterrati campagnoli, oggi pomeriggio data l'aumentata sicurezza 40 km di trasferimento superstrada complessivi, 20 minuti sul pistino da cross a imparare curva con sponda (tentativo fallito!!) e poi un pò di fango residuo all'ombra degli alberi, nessuna incertezza, il gas va bene, mai andato così bene....
Citazione di: Lupin il Giugno 06, 2008, 17:09:24 PM
Spero che in tutto questo tu abbia mantenuto il cavo di ritorno del comando gas...

E comunque non vorrei scoraggiarti ma il beneficio che senti lo avresti ottenuto anche solo pulendo i componenti e rimontandoli.

Potrai cantare vittoria dopo almeno 100-150 km purtroppo.

;)

Ciao Frà.
gracias por su repuesta lupin, i componenti non solo li avevo puliti e abrasi più volte, ma quando avrò modo di postare le foto si potrà notare come la valvola cilindrica aveva addirittura perso la cromatura in alcuni punti, tanto da costringermi a comprare un altro carburatore....
Il cavo di ritorno non lo toglierei mai  :P
certo, lungi dal cantar vittoria, ma secondo me
SI................PUO'..............FAREEEEEEEEE!!!!!!!
(http://www-bdnew.fnal.gov/hq/mcginnis/rfcourse/RF_Meas_Class/young-frankenstein.jpg)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 08, 2008, 15:59:29 PM
Citazione di: belzebelze il Giugno 05, 2008, 18:21:43 PM
p.s.: le modifiche le ho fatte sul vecchio carb, quello che avevo sostituito perchè rendeva la moto inguidabile, quello più nuovo non l'ho toccato per nulla. adesso alla motina gli tocca la prova in off, e soprattutto un pò d'acqua poiche è quando è molto calda e subisce un repentino raffreddamento che la valvola si irrigidisce alla morte! aggiorno domani  ;)
Ecco qua, come volevasi dimostrare. Ieri son slatate le fogne per l'acqua che ha fatto.... volevo provare il carb con l'acqua e ho convinto quei disgraziati che escono con me che sarebbe piovuto solo in città, "se andiamo al campo da cross vicino mare neppure ci bagnamo"... eravamo lì da 15 minuti quango chiama la moglie dello Squalo "in città c'è il diluvio universale" e noi giù a ridere, ce la siamo scampata  :hahaha:
5 minuti altri, cadeva che dio la mandava, al punto che in movimento non si vedeva più, inzuppati dovunque continuavamo a cadere nel fango, al ritorno prima ho lavato la moto con l'idropulitrice, poi mi son fatto lavare con la stessa tecnica... facevo pietà.
allora, questo epr dare un'idea della quantità d'acqua presa. Risultato?
:brucio: :brucio: :brucio: :brucio: una tragedia, la valvola si blocca come fosse saldata, e quando apre sei già culo a terra perchè spalanca tutto in una volta!
Peccato, davvero peccato, la modifica va bene soltanto con l'asciutto, con l'acqua meglio la morte.
Avete idea come sia possibile ovviare a tanto?  :-\ :-\ :-\  [sos] [sos] [sos] [sos] [sos] [sos] [sos] [sos] [sos]
se ad esempio modificando il collettore di scarico convogliassi parte dei gas sul carburatore in prossimità della valvola, così da averlo sempre bello bollente? ayuda por favor!!!!!!!
SE CAMBIASSI I GETTI COME SUGGERITO CI SAREBBERO MIGLIORAMENTI CON L'ACQUA?  :(
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 08, 2008, 21:06:53 PM
oggi ho smontato carburatore e cavi gas, pulito e rimontato, apparentemente nulla che non andasse... rimonto tutto, metto in moto, gas pefetto, nessuno scalino.... metodo scientifico, SIMULAZIONE!
Accendo, faccio scaldare come si deve, giù mezzo litro d'acqua sul carburatore, lo scalino comincia ad apparire, ma impercettibilmente.
Continuo a scaldare, giù due litri d'acqua sul blocco motore e sel carburatore: risultato? SCALINO PAUROSO!!!
non capisco  :angry2: che ci fa l'acqua al carburatore?  :angry2: :angry2:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: gbking il Giugno 08, 2008, 21:16:47 PM
Belze, ma gli sfiati del carburatore sono collegati a tubicini in gomma che arrivano sotto il bloccomotore?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 08, 2008, 21:37:28 PM
sisi  :-\
ho le foto del carb ma il cell è a terra e non le posso postare!!
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 09, 2008, 00:04:53 AM
Uhm è proprio un problema di dilatazione o meglio differente risposta allo sbalzo termico da parte dei materiali. Quando arriva la "botta di freddo", la valvola si restringe meno del corpo del carburatore e questo secondo me crea l'interferenza e la durezza del comando.

Non puoi farci nulla, è un problema di caratteristiche meccaniche e termiche dei materiali.

Puoi solo cambiare il carburatore. Con meno di 300 euro compri un bel Mikuni TM40 che oltre a darti una ripresa assurda non crea tutti questi problemi.

Ciao Frà.

;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: arcont66 il Giugno 09, 2008, 01:40:44 AM
Ciao e mò belze glielo chiedi tù a lupin se per favore ti dà ledritte per carburarlo  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2008, 10:28:35 AM
Citazione di: arcont66 il Giugno 09, 2008, 01:40:44 AM
Ciao e mò belze glielo chiedi tù a lupin se per favore ti dà ledritte per carburarlo  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Arcont, FINISCILAAAAA!  :lol2:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg207978#msg207978

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg219823#msg219823

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg221143#msg221143

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg221401#msg221401


http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26673.msg237004#msg237004

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26673.msg239497#msg239497

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8590.msg54168#msg54168

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8643.0

Vedi un pò que, per il resto lupin non potrà dirti nulla di più....  ;)

Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Giugno 09, 2008, 10:31:35 AM
belze, controlla bene che nella sede di scorrimento o sul pistone non ci siano solchetti o una superfice non perfettamente liscia, una bella lucidatina con sidol del tutto il complesso forse potrebbe aiutare...
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2008, 10:46:19 AM
Citazione di: Webmaster il Giugno 09, 2008, 10:31:35 AM
belze, controlla bene che nella sede di scorrimento o sul pistone non ci siano solchetti o una superfice non perfettamente liscia, una bella lucidatina con sidol del tutto il complesso forse potrebbe aiutare...
magari, comunque, tentar non nuoce, vedo oggi pomeriggio di dargli una botta. di per sè, come si può vedere dalle foto sotto, la valvola è già messa maluccio, ho un altro carb, ma non vorrei usargli violenza come a questo, almeno se fallisco con la modifica ho un carb parzialmente funzionante...
vista della valvola forata lato cilindro
(http://img263.imageshack.us/img263/8124/foto125bd9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img263.imageshack.us/img263/8124/foto125bd9.0c1e5a1293.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=263&i=foto125bd9.jpg)
vista del foro per aggancio molla
(http://img265.imageshack.us/img265/4902/foto126wb2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img265.imageshack.us/img265/4902/foto126wb2.43993d3d89.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=265&i=foto126wb2.jpg)

vista lato aggancio cavi gas con aggancio arretrato di 12 mm
(http://img520.imageshack.us/img520/9895/foto127xb9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img520.imageshack.us/img520/9895/foto127xb9.217e2e42a4.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=520&i=foto127xb9.jpg)

valvola forata
(http://img265.imageshack.us/img265/4840/foto128bt8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img265.imageshack.us/img265/4840/foto128bt8.14d18ffd4d.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=265&i=foto128bt8.jpg)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: jimbo il Giugno 09, 2008, 10:54:33 AM
Mhmmm... Sulla diagnosi concordo pienamente con Lupin... Evidentemente i materiali hanno un differente coefficiente di dilatazione e, inoltre, può anche essere che la tua valvola abbia perso gran parte del rivestimento "sliding"...
Visto che a te piacciono le sfide e che il problema consiste in un repentino raffreddamento del carburatore con l'acqua, puoi provare a realizzare una "protezione" per il carburatore che eviti che l'acqua raggiunga il corpo esterno...
L'idea è quella di inscatolare il carburatore in un guscio realizzato in due parti da accoppiare... Nota bene che non è necessario fare un qualche cosa che sia a tenuta stagna completa, basta che eviti che una quantità d'acqua copiosa possa raffreddare il carb...
Vista la zona particolarmente calda consiglierei l'adozione di lamierino o meglio ancora di fibra di carbonio, ma per fare esperimenti puoi provare con della "banalissima fibra di vetro"...  :P

Citazione di: belzebelze il Giugno 06, 2008, 18:05:46 PM
SI................PUO'..............FAREEEEEEEEE!!!!!!!
(http://www-bdnew.fnal.gov/hq/mcginnis/rfcourse/RF_Meas_Class/young-frankenstein.jpg)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2008, 11:03:20 AM
Ottimo.....  :)
(http://www.cronopio.info/wp-content/uploads/2006/05/mumble.jpg)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 09, 2008, 11:11:08 AM
Ciao ragzzi non so se dico una gran c.....ta , ma anche a me era venuto in mente che potevi proteggere il carburatore magari con dell'isolante per tubi in rame da riscaldamento, che oltre tutto fino a 100 gradi dovrebbe reggere bene. Se riesci a fascirlo l'acqua nn dovrebbe dargli grossi problemi.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2008, 11:17:11 AM
Citazione di: Rai67 il Giugno 09, 2008, 11:11:08 AM
Ciao ragzzi non so se dico una gran c.....ta , ma anche a me era venuto in mente che potevi proteggere il carburatore magari con dell'isolante per tubi in rame da riscaldamento, che oltre tutto fino a 100 gradi dovrebbe reggere bene. Se riesci a fascirlo l'acqua nn dovrebbe dargli grossi problemi.
isolante per tubi in rame?
(http://www.fumetti.org/jpg/mumble.jpg)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 09, 2008, 11:34:19 AM
Mi sembra che ci siano più tipi di isolante per tubi in rame da riscaldamento e forse quello da alte temperature è quello azzurro. Comunque un qualsiasi negozio di materiale idraulico o per materiali per l'edilizia te lo sa dire. Sempre che nn sia una emerita c....ta
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Giugno 09, 2008, 11:42:12 AM
visto che nelle altre XR questo parrebbe non succedere, non è che nel tuo carburatore le tolleranze tra cilindro carb e relativo pistone non sono quelle corrette ?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2008, 12:36:29 PM
Citazione di: Rai67 il Giugno 09, 2008, 11:34:19 AM
Mi sembra che ci siano più tipi di isolante per tubi in rame da riscaldamento e forse quello da alte temperature è quello azzurro. Comunque un qualsiasi negozio di materiale idraulico o per materiali per l'edilizia te lo sa dire. Sempre che nn sia una emerita c....ta
guaine in poliuretano espanso, resistono sino ad oltre 100 gradi a detta del tizio, già prese e quasi finito di realizzare la protezione esterna, mi manca la parte dei cavi  ;)
Citazione di: Webmaster il Giugno 09, 2008, 11:42:12 AM
visto che nelle altre XR questo parrebbe non succedere, non è che nel tuo carburatore le tolleranze tra cilindro carb e relativo pistone non sono quelle corrette ?
Web, intendi che il cilindretto sarebbe più grande della norma? Come sarebbe possibile, di carburatori originali ne ho 2, e lo stesso difetto lo presentano entrambi.
non ho la certezza, però, che tutti gli sfiati siano collegati regolarmente, vedo di fare un pò di foto  :(
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Giugno 09, 2008, 13:06:18 PM
non più grande ma magari uno dei due o entrambi sono più graffiati della norma..
sennò il tuo difetto lo avrebbero tutte le xr, o no ?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2008, 13:11:51 PM
mhhhhhhhhhhhhhhhh............ il secondo carburatore, quello vendutomi da lucaxR, è in ottime condizioni, ma quando si sciacqua presenta lo stesso difetto.... Bohhhhhh  :(
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 09, 2008, 14:44:42 PM
Belze con 70-80 euro ti prendi un carburatore del Dominator usato e con 150 un Mikuni TM40. Risolvi il problema e col secondo dei due carburatori la moto cambia di brutto, te la metti per cappello ad ogni accelerazione... ;D


Citazione di: belzebelze il Giugno 09, 2008, 10:28:35 AM
Arcont, FINISCILAAAAA!  :lol2:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg207978#msg207978
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg219823#msg219823
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg221143#msg221143
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=24562.msg221401#msg221401
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26673.msg237004#msg237004
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26673.msg239497#msg239497
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8590.msg54168#msg54168
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8643.0
Vedi un pò que, per il resto lupin non potrà dirti nulla di più....  ;)

Arcont 66 certo a Roma ti direbbero che sei peggio di un dito ar cu......

Ancora insisti? E falla finita, leggi un pò di più e scrivi un pò meno!!!  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: jimbo il Giugno 09, 2008, 14:55:26 PM
Citazione di: Lupin il Giugno 09, 2008, 14:41:04 PM
Belze con 70-80 euro ti prendi un carburatore del Dominator usato e con 150 un Mikuni TM40. Risolvi il problema e col secondo dei due carburatori la moto cambia di brutto, te la metti per cappello ad ogni accelerazione... ;D
Lupin, ma vuoi mettere la soddisfazione di migliorare il carb. originale ?? Ma che lo dico a fare a te, poi, che hai la moto TUTTA originale  ::) :P  :D ;D :D
...Certo Belze che un TM40, dopo che avrai avuto ragione del Mikuni orginale, potresti regalartelo per il compleanno (il 18 settembre non è così lontano...  ::) :P :D :D)...
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: rickyx il Giugno 09, 2008, 15:30:06 PM
ho letto tutto, belze, fai la guerra con i mulini a vento, certe schifezze di carburatori non permettono dei risultati accettabili, e' come se in f1 pretendessero di vincere con gli iniettori della fiat uno... cambia 'sto rottame.... da non sottovalutare il fatto che nel punto in cui la benzina evapora, dicesi camera di carburazione, la temperatura, per via dell'evaporazione, scende a quasi -30°C dunque la minima quantita' di acqua che normalmente non fa niente, si trasforma in ghiaccio e blocca tutto il sacramento lidddentro... dai, veramente... non sto scherzando... ti vogggghhhhiobbbbene ma buttalo dalla rupe tarpea.. storia magistra vitae  :D :D :D :D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 09, 2008, 16:48:26 PM
Faccio un altro paio di tentativi e poi soccombo all'evidenza  :(
Grazie a tutti per le risposte, sono commuovuto assaissimo  :D ;D ;D :D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 10, 2008, 11:00:57 AM
non gliel'ho ancora data su:
rivestimento in poliuretano nella parte bassa del carb con fascette;
copertura in alluminio nella parte alta;
con convogliamento dell'aria calda proveniente dall'interno del carburatore nuovamente all'interno del circuito interno al rivestimento, e se non basta ne convoglio altra direttamente dallo scarico;
:dente:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: arcont66 il Giugno 10, 2008, 12:11:31 PM
Ciao perdonami se dico una stupidagine  se il problema è lo sbalzo termico e relativa dilatazione dei vari materiali  dovuto all'acqua sul carburatore non è che convogliando aria calda hai  l'effetto contrario e non funzioni bene ?
vuoi veramente dire che quando hanno progettato il carburatore non abbiano calcolato delle tolleranze per ovviare al problema degli sbalzi termici?
Ciao
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 10, 2008, 12:23:39 PM
Non lo so Arcont, nè voglio dire niente, ho fatto una simulazione e quando si bagna succede questo, ergo..... :huhu:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 10, 2008, 16:47:49 PM
Bravo Belze !!
Riuscissi a trovare un carburatore originale... lo farei anche io.
Con la soluzione scitta dal Web sul sito (ho tolto piastrina sotto marmitta, riduttore airbox e modificato spillo)mi è molto migliorato lo scalino ma purtroppo un po si sente sempre!!
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 10, 2008, 17:42:28 PM
Il mostro è finito, non ho foto, ma vi posso dire cha a vedersi fa veramente scifo e non so se può sopravvivere in fuoristrada, cappuccio in alluminio da 1,5 mm, corpo in poliuretano espanso, copre tutto eccetto i cavi gas, adesso mi ci vorrà almeno una mezz'ora per montarlo.. poi inquino il forum con le foto  :D ;D ;D :D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: gbking il Giugno 11, 2008, 13:35:11 PM
Scudo termico in carbonio?

(http://img293.imageshack.us/img293/7665/immagine1xy4.png)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Barte il Giugno 11, 2008, 13:37:36 PM
Eh certo..... non spende i soldi del sapone per lavarla....prenderà sicuramente la paratia in carbonio :hahaha:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: gbking il Giugno 11, 2008, 13:39:06 PM
...e c'hai ragione! :lol2:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 11, 2008, 16:18:25 PM
Certo Belze che in anni di forum e centinaia di XR600 transitate qui, sei l'unico che ci sta scassando la min....ia così tanto con questo spacchio di carburatore. L'hanno cambiato tutti, tu no!!! Il tempo impiegato in tentativi sarebbe sufficiente a progettare un carburatore superiore a Mikuni e Keihin ma lui no!!! Lui vuole tenersi il carburatore originale!!! E' una questione di principio. Fa schifo, non è correttamente progettato, è inaffidabile, ma lui lo vuole tenere!!! Perchè la moto così deve andare!!!

;D ;D ;D ;D

Te vojo bene Fratello!!!
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 11, 2008, 17:20:37 PM
Scusate potreste dirmi quali carburatori posso eventualmente comprare, dato che io come ho detto sopra monto l'originale, con le solite tre modifiche.
E dove posso prenderlo a cifra ragionevole, sia nuovo che usato.? Ciao e grazie
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 11, 2008, 17:50:27 PM
Citazione di: Barte il Giugno 11, 2008, 13:37:36 PM
Eh certo..... non spende i soldi del sapone per lavarla....prenderà sicuramente la paratia in carbonio :hahaha:
Citazione di: gbking il Giugno 11, 2008, 13:39:06 PM
...e c'hai ragione! :lol2:
Su xr-italia, a parte razzo, e a volte crea, se non sei un michio*e integrale mica ti fanno moderatore :lol2:
p.s.: La mi XR è bellissima, col fango o senza, e poi la lavo solo per evitare che si corroda e faccia troppa ruggine, mica per spararmi le pose :beffe:
p.p.s.: (http://www.bikeandfurious.eu/forum/images/smiles/ot.gif)
Citazione di: Lupin il Giugno 11, 2008, 16:18:25 PM
Certo Belze che in anni di forum e centinaia di XR600 transitate qui, sei l'unico che ci sta scassando la min....ia così tanto con questo spacchio di carburatore. L'hanno cambiato tutti, tu no!!! Il tempo impiegato in tentativi sarebbe sufficiente a progettare un carburatore superiore a Mikuni e Keihin ma lui no!!! Lui vuole tenersi il carburatore originale!!! E' una questione di principio. Fa schifo, non è correttamente progettato, è inaffidabile, ma lui lo vuole tenere!!! Perchè la moto così deve andare!!!

;D ;D ;D ;D

Te vojo bene Fratello!!!
sfottete pure, bestiacce. Per il Mikuni o FCR ci sto ragionando.....
(http://www.cronopio.info/wp-content/uploads/2006/05/mumble.jpg)
p.s.: (http://www.bikeandfurious.eu/forum/images/smiles/ot.gif)
Citazione di: Rai67 il Giugno 11, 2008, 17:20:37 PM
Scusate potreste dirmi quali carburatori posso eventualmente comprare, dato che io come ho detto sopra monto l'originale, con le solite tre modifiche.
E dove posso prenderlo a cifra ragionevole, sia nuovo che usato.? Ciao e grazie

(http://www.bikeandfurious.eu/forum/images/smiles/ot.gif) FCR Mikuni o il carb del domi
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 11, 2008, 17:58:58 PM
Scusa Belze ma il carb del dominetor prima o seconda versione?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 11, 2008, 18:12:44 PM
Citazione di: Rai67 il Giugno 11, 2008, 17:58:58 PM
Scusa Belze ma il carb del dominetor prima o seconda versione?
RaI, OT, significa off topic, cioè, non si tartta della sede adatta per affrontare la discussione sul punto  ;)
vai in forum, clicca su home, poi in alto a destra inserisci le parole "carburatore domi" e schiaccia su search. Buona ricerca, trovi tutto lì  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 11, 2008, 18:14:54 PM
ops scusa nn lo sapevo!
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 11, 2008, 18:18:24 PM
Citazione di: gbking il Giugno 11, 2008, 13:35:11 PM
Scudo termico in carbonio?

(http://img293.imageshack.us/img293/7665/immagine1xy4.png)
bello GB, dove si trova?  :)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: gbking il Giugno 11, 2008, 18:39:05 PM
Robba ammerigana Belze... :(

Credo che la soluzione migliore sia un Mikuni TM40: così finiscono tutti i problemi dal ciuff allo scalino e guadagni in prestazioni!!!

Se vuoi, dopo l'estate, possiamo farci un pensierino insieme (per le nostre motine)... :ok:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 11, 2008, 18:45:10 PM
Gbking ti prego, risparmia i tasti...Belze vuole l'unico vero carburatore: l'originale!!!  ;D

Tutto tempesccctato di poliuretano per mantenerlo al caldo e con la valvola bella tirata a lucido.  ;)

Il Mikuni TM40??? Si è bello ma è troppo carburatore.

L'FCR??? Noooooo ha la pompa di ripresa che riprende troppo.

Un bel carburatore originale è quello che ci vuole....ahahahahah

Aho Belze mica te la prendi!!! Anzi, ho un carburatore originale, per te che ci tieni tanto 200 euro, considera che il Mikuni usato costa circa 150 ma quello non vale niente!!!

Ciao Fratello!!! Cambiaaalo sto carburatore!!! Ma scusa ma almeno prova soltanto un Mikuni, poi ti renderai conto da solo di quanto non va l'originale.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 11, 2008, 19:00:27 PM
al momento i TM 40 si trovano in ebay.de a prezzi superiori a 289 euri, nulla in italia us spagna e francia :P
Lupin, non mi sono spiegato o non sono stato spiegato, mi inca**o perchè sull'asciutto, col forellino e la riduzione della corsa della molla, per quello che mi serve va benone, appena prende acqua, tragedia. Per il tuo secondo originale, e la proposta indecente che mi hai fatto,  :vergognati: ho il secondo carburatore OEM comprato da lucaxr in condizioni pari al nuovo, quindi......
ho capito, da una parte siete convinti non ci sia speranza, dall'altra non riuscite a trattenervi dal ripetrlo sena, orami, ahimè, apporti costruttivi. ditemi almeno se il poliuretano è infiammabile o meno, grazie.
Vada per il tM 40 come prossima spesa.
P.s.: lupin, appena trovi un TM 40 a 150 euri compralo, ti faccio immediatamente l'accredito  :P così ti spacco le pal*e per i prossimi sei mesi su come settarlo,  :beffe:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: aisenauer il Giugno 11, 2008, 19:18:27 PM
ma tutte ste paranoie per lo scalino nn le vedo, io ho sempre camminato con l'originale,  togli lo snorkel e il cavo di ritorno, passa la cera alla valvola e vai tranquillo...

Eventualmente ti posso mandare un bst40 di un lc4, mai montato.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: old-cat il Giugno 11, 2008, 19:24:22 PM
Citazione di: belzebelze il Giugno 11, 2008, 19:00:27 PM
... ditemi almeno se il poliuretano è infiammabile o meno, grazie.

Occorre vedere che poliuretano hai preso. Comunque prendi un pezzettino e dagli fuoco, se è additivato con autoestinguenti la fiamma si spegnerà o tenderà a spegnersi. Se non è additivato continuerà allegramente a bruciare. Nel caso dovesse fare una gran fiammata ti consiglio di tagliuzzarlo in minuscoli pezzettini e usarlo al posto della benzina  ;D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 11, 2008, 19:28:46 PM
Se hai preso il rivestimento del rame per termosifoni, dovrebbe reggere fino a 100 gradi senza problemi, e non dovrebbe essere infiammabile poichè non si possono utilizzare materiali che prendono fuoco, però potrebbe sciogliersi. Pertanto se posso suggerirti nn convoglierei come volevi fare l'aria calda, ma semplicemente rivestendolo l'acqua nn dovrebbe dargli nessuna noia, e poi magari ci applichi quello scudo in carbonio.
Aderisco anche io al tua p.s. se la cifra è quella.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 11, 2008, 20:32:13 PM
Citazione di: aisenauer il Giugno 11, 2008, 19:18:27 PM
ma tutte ste paranoie per lo scalino nn le vedo, io ho sempre camminato con l'originale,  togli lo snorkel e il cavo di ritorno, passa la cera alla valvola e vai tranquillo...

Eventualmente ti posso mandare un bst40 di un lc4, mai montato.
lo scalino del quale parlo, l'ultima volta in cui ho preso acqua mi faceva fare crick crock al polso destro, mica ca**i!!! Diciamo che è più simile alla muraglia cinese..... lo snorkel? che roba è...? togliere il cavo di ritorno? non se ne parla! bst 40 o altro? non so che siano........  :-[
Citazione di: old-cat il Giugno 11, 2008, 19:24:22 PM
Occorre vedere che poliuretano hai preso. Comunque prendi un pezzettino e dagli fuoco, se è additivato con autoestinguenti la fiamma si spegnerà o tenderà a spegnersi. Se non è additivato continuerà allegramente a bruciare. Nel caso dovesse fare una gran fiammata ti consiglio di tagliuzzarlo in minuscoli pezzettini e usarlo al posto della benzina  ;D
ok, vado a dargli fuoco  :D ;D ;D :D
Citazione di: Rai67 il Giugno 11, 2008, 19:28:46 PM
Se hai preso il rivestimento del rame per termosifoni, dovrebbe reggere fino a 100 gradi senza problemi, e non dovrebbe essere infiammabile poichè non si possono utilizzare materiali che prendono fuoco, però potrebbe sciogliersi. Pertanto se posso suggerirti nn convoglierei come volevi fare l'aria calda, ma semplicemente rivestendolo l'acqua nn dovrebbe dargli nessuna noia, e poi magari ci applichi quello scudo in carbonio.
Aderisco anche io al tua p.s. se la cifra è quella.
è il rivestimento per il rame delle tubature, l'aria non la convoglio, ok  :)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Kap il Giugno 12, 2008, 00:39:58 AM
aspettate l'esito prima di parlare............magari lo risolve...........e con pochi soldi si elimina sto benedetto scalino senza dover spendere in carburatori................ ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: arcont66 il Giugno 12, 2008, 01:01:50 AM
Ciao il poliuterano non è infiammabile ma ha il difetto che con fiamma libera o scaldato eccessivamento si scioglie e poi a levarlo dalle parti in contatto sono come dire " uccelli per diabetici "  il mikuni su ebay si trova a 180 euro nuovo
poi se posso dirti la mia sull'Xr già 20 anni fà avevano problemi a carburarlo e parlo di gente che ci correva  e faceva i regionali di regolarità o cross  non c'è speranza o lo usi così oppure lo cambi
comunque se ho ben capito il problema almeno in parte è stato risolto nò

Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 12, 2008, 10:31:03 AM
180 euri? dove dove, metti ilk link se lo troviiiiii  :P
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 12, 2008, 11:07:37 AM
Comunque il mio discorso e la mia ironia sono frutto non solo del problema "scalino", oggetto di questo thread ma del fatto che il carburatore originale, ammesso che si riesca a risolvere il problema scalino, rimane un concentrato di scarsa efficienza. Il motore dell'XR, con un Mikuni o un FCR, cambia completamente carattere e fluidità di erogazione. Per non parlare della spinta!!! Del fatto che in 4 marcia a 40 km/h puoi spalancare senza incertezze e dell'aumento di prestazioni incredibile!!! Con poca spesa cambia davvero l'erogazione e quindi il piacere di guida (soprattutto in curva...)  ;D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 12, 2008, 11:37:35 AM
Belze per essere sicuro che nn si attacchi al carburatore, dovresti metterci dell'amianto magari un pezzo di riuso poichè è introvabile!! Se nn ricordo male c'è una pasta che viene utilizzata quando nn si vuole saldare (con elettrodi) un pezzo, che lo rende viscido, forse anche se il poliuretano si scioglie nn riesce ad attaccarsi. Ma comunque nn ti vorrei tirare una gufata ma mi sembra impossibile che il carburatore scaldi coìsì tanto.
Comunque per 180 € mi associo anche io.
Ciao fammi sapere
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 12, 2008, 11:43:57 AM
Citazione di: Lupin il Giugno 12, 2008, 11:07:37 AM
Comunque il mio discorso e la mia ironia sono frutto non solo del problema "scalino", oggetto di questo thread ma del fatto che il carburatore originale, ammesso che si riesca a risolvere il problema scalino, rimane un concentrato di scarsa efficienza. Il motore dell'XR, con un Mikuni o un FCR, cambia completamente carattere e fluidità di erogazione. Per non parlare della spinta!!! Del fatto che in 4 marcia a 40 km/h puoi spalancare senza incertezze e dell'aumento di prestazioni incredibile!!! Con poca spesa cambia davvero l'erogazione e quindi il piacere di guida (soprattutto in curva...)  ;D
ormai sono rassegnato all'acquisto, ma finchè non lo trovo.....
Citazione di: Rai67 il Giugno 12, 2008, 11:37:35 AM
Belze per essere sicuro che nn si attacchi al carburatore, dovresti metterci dell'amianto magari un pezzo di riuso poichè è introvabile!! Se nn ricordo male c'è una pasta che viene utilizzata quando nn si vuole saldare (con elettrodi) un pezzo, che lo rende viscido, forse anche se il poliuretano si scioglie nn riesce ad attaccarsi. Ma comunque nn ti vorrei tirare una gufata ma mi sembra impossibile che il carburatore scaldi coìsì tanto.
Comunque per 180 € mi associo anche io.
Ciao fammi sapere
amianto non se ne parla neppure. n on so quanto scaldi, non gli ho misurato la febbre, so solo che quando si bagna succede così, o si raffredda o entra acqua  :o
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: arcont66 il Giugno 12, 2008, 13:40:23 PM
Eccime quà il link è questo:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=017&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=270210407861&rd=1

non usare compralo subito ma prova prima a fargli una proposta di acquisto a 230 dollari questa era la cifra a cui mi avrebbe accettato la proposta per le spese di spedizione nell'inserzione di prima voleva 34,00 dollari in USPS Priority Mail InternationalTM però forse è meglio chiedere
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 12, 2008, 18:54:49 PM
No non è quello il carburatore giusto!!!
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 12, 2008, 20:51:46 PM
azzz, meno male..... come si riconosce sto benedetto mikuni da 40?  :hmmm:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Drkg4b il Giugno 12, 2008, 21:42:53 PM
Da quello che ho capito, d'aspetto è abbastanza uguale all'originale; lo riconosci da quello.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 13, 2008, 10:11:25 AM
Belze nell'attesa della tua prova ho intanto comprato un carburatore del dominetor, in modo da modificare l'originale come hai fatto tu, ma avere almeno qualcosa da mettere sotto. Prezzo €60 compreso cavi e manopola.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 13, 2008, 10:20:20 AM
Citazione di: Rai67 il Giugno 13, 2008, 10:11:25 AM
Belze nell'attesa della tua prova ho intanto comprato un carburatore del dominetor, in modo da modificare l'originale come hai fatto tu, ma avere almeno qualcosa da mettere sotto. Prezzo €60 compreso cavi e manopola.

direi che è un buon prezzo  ;)
comunque, come suggerito da gbking dovrebbe essere questo, ma il link non ha foto  :o
http://www.bergos.de/shop/artikeldetails.php?art_nr=416&kat=&subkat=4&bes_id=5a8a466e11190310e33c698228007524
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: jimbo il Giugno 13, 2008, 11:07:34 AM
Ragazzi mi sta venendo un'idea (parzailmente OT in questo 3d, ma non bannatemi!)... Mi sembra che ci siano diverse persone che vorrebbero acquistare il TM 40... E se aprissimo un gruppo di acquisto? Ho mandato un PM preventivo si preautorizzazione al Webbo ma chiaramente, servirebbero volontari per seguire il tutto. Il GdA potrebbe interessare anche i possessori del 650 (magari con un TM 42).. Chiaro che più si è e più si risparmia, sia come sconto quantità che come spedizione....
Io in questo periodo sono un po' incasinato, ma se qualcuno mi affianca potrei anche candidarmi per coordinare un po' le cose...
Chi ci starebbe? Se si raggiunge un quorum adeguato apriamo un topic nella sezione giusta...

Ciaooo
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 13, 2008, 11:47:56 AM
Idea fantastica , ma purtroppo ho preso quello del dominetor ieri!!!
Comunque se il prezzo fosse particolarmente buono... ci sto. Magari rivendo quello del domi.
Belze comunque fai la prova finale nn ci lasciare in sospeso, anche se tu comprassi il TM
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 14, 2008, 21:27:08 PM
oggi ho fatto la prova, visto che non piove da una vita ho dovuto fare 20 kilometri per beccare un passaggio sotto a un ponte che è sempre allagato, eeeeeeeeeee......, dopo aver svuotato la pozza per esserci passato sopra 15 volte...... tutto bene...  :bravo:
so che molti pensano che sia pazzo :banana: ma a me importa che il carburatore vada bene, mica altro :beffe:
con il rivestimento che ho apposto, peraltro, mi pare che la carburazione sia cambiata un pò, scoppiettii in rilascio e qualche piccolissima esitazione all'apertura del gas... ergo ho dato un mezzo giro di vite temendo si fosse ingrassata. il poliuretano resiste benissimo alla temperatura. poi tornato in officina, per premio le ho cambiato olio e filtro con del castrol 20/50  :)
ecco l'ecomostro
(http://img367.imageshack.us/img367/9592/foto130ec7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img367.imageshack.us/img367/9592/foto130ec7.8f922ee2d4.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=367&i=foto130ec7.jpg)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Crea il Giugno 14, 2008, 23:11:59 PM
Citazione di: belzebelze il Giugno 14, 2008, 21:27:08 PM
mi pare che la carburazione sia cambiata un pò,
piccola crepa nel carburatore?  ???
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: aisenauer il Giugno 15, 2008, 02:28:22 AM
ma come ti spieghi che solo tu hai bisogno del piumino per poter andare con l'xr?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: gbking il Giugno 15, 2008, 11:51:53 AM
Aisen non hai idea del freddo che fa a Bbbbrindisi!!! :lol2:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 15, 2008, 19:26:10 PM
Mà..... poi diciamo a :cucita:
Svelato un arcano, e non commento. L'acqua entrava direttamente dal collettore di aspirazione, almeno credo, era montato un pò storto, inoltre la vite sulla vaschetta l'avevo stretta con le orecchie. Appena piove riprovo, ma credo dipendesse da questi due fattori...... Come me ne sono accorto? rimanendo a piedi a dieci cilometri da casa, con la riserva ne ho fatti meno di quindici. Vi prego per il futuro........... ah già  :iopuo:........... :cucita:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: gbking il Giugno 15, 2008, 19:51:54 PM
Belze, da te non mi aspettavo tali fallanze in meccanica spicciola!!! :P
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 15, 2008, 20:27:47 PM
e visto che in meccanica spicciola fallanze ne hai meno di me mi aspettavo mi dicessi se l'acqua può entrare dal collettore di aspirazione chiuso male per due millimetri o dalla imperfetta tenuta della vite della vaschetta :frusta:
:D ;D ;D :D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: gbking il Giugno 15, 2008, 20:29:17 PM
Caprone! Non avrei mai messo in dubbio l'assemblaggio dei collettori in gomma! :P
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Crea il Giugno 15, 2008, 20:32:22 PM
:leggi:



Citazione di: Crea il Giugno 14, 2008, 23:11:59 PM
piccola crepa nel carburatore?  ???


:) :)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 15, 2008, 20:47:34 PM
Citazione di: gbking il Giugno 15, 2008, 20:29:17 PM
Caprone! Non avrei mai messo in dubbio l'assemblaggio dei collettori in gomma! :P
prova a montare tu un carburatore con quel catafalco di palandrana  :D ;D ;D :D
allora può essere?
Citazione di: Crea il Giugno 15, 2008, 20:32:22 PM
:leggi:

:) :)
direi di sì  :)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Rai67 il Giugno 16, 2008, 16:39:07 PM
Belze certo che il fattore estetico ci perde parecchio con questa copertura!!
Quindi riassumendo , con quel piccolo forellino che hai fatto sul carburatore hai ottimizzato la resa ed è scomparso lo scalino completamente. Se è così appena monto il carburatore del domi eseguo il lavoretto con l'originale.
PS: certo potevo nn comprarlo e fare il tuo lavoretto direttamente!!!
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 16, 2008, 18:59:01 PM
Rai, con l'acqua non ho raggiunto certezze, sto eseguendo la danza della pioggia per verificare se con le chiusure a posto va bene senza scafandro, aspetta a forare  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 17, 2008, 10:35:59 AM
Ho deciso che in questo thread mi limiterò a leggere senza più scrivere. Non ho parole. Questo è il mio ultimo post qui.

Faccio solo una proposta:

ai prossimi meeting sarebbe di grande ausilio una figura tecnica che possa assistere i partecipanti qualora sorgano problemi alle moto.

Ecco a questo punto l'idea:

VOTATE BELZE ASSISTENTE MECCANICO AI MEETING !!!

....ccccccci tua!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 17, 2008, 11:09:19 AM
:beffe:
ho memorizzato il tuo numero di cellulare che userò per chiederti:
- come smontare una candela alle tre di mattina usando solo il martello;
- come regolare la vite del minimo con la forza del pensiero;
- come cambiare i cerchi a 80 orari;
- come cambiare l'olio motore dal terminale di scarico facendo piroettare l'xr sull'alluce;
Se non mi saprai dare una risposta esaudiente chiamerò alla stessa ora tutti gli utenti dei quali ho il numero telefonico (e sono circa 40)
:Levil:
Lupin, il carb lo cambierò, ma ignoranza e testardaggine sono un'accoppiata micidiale, quindi per il momento
SCONSIGLIO CHIUNQUE DI FARE QUELLO CHE HO FATTO!!!
so solo una cosa: avevo un vecchio carb inutilizzato e inutilizzabile perchè aveva la saracinesca bloccata. l'ho forata, ho fatto quella modifica per ridurre la corsa della molla e adesso, in condizioni di asciutto, il carb va bene. continuerò comunque a cercare una soluzione, non gliela do su finchè, io stesso, cocciuto ed ignorante in materia, non capirò che è inutile continuare a provare altri accrocchi. Grazie per la collaborazione. Peciso che non ho mai inteso gli sfottò come un insulto alla mia persona, ed il forum è pieno di prove di quanto affermo. Perciò non sto facendo buon viso a cattivo gioco, e se vorrai intervenire in futuro, anche solo per sfottere (compatibilmente con la circostanza che si tratta di una sezione tecnica) non me la prenderò a male, visto che intendi comunque leggere, vuol dire che non ti stomaca farlo, ma se non vuoi intervenire......  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Giugno 17, 2008, 11:20:22 AM
Citazione di: Webmaster il Giugno 09, 2008, 11:42:12 AM
visto che nelle altre XR questo parrebbe non succedere, non è che nel tuo carburatore le tolleranze tra cilindro carb e relativo pistone non sono quelle corrette ?
anche per questo intendo provare ancora, possibile succeda solo ai miei carb che con l'acqua si inchiodano?  :hmmm:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Lupin il Giugno 17, 2008, 12:50:49 PM
Aho compare sai benissimo che scherzo e che mi puoi telefonare tutte le volte che ti serve.

Ai tempi quando comprai la moto avevo lo stesso problema in enduro, se pioveva erano caxxi amarissimi a gestire il carburatore dalla manopola.

Dopo consultazioni varie e lunghissime con preparatori/meccanici etc ho cambiato il carburatore.

E non pensare che non apprezzo la tua testardaggine, il mio monobraccio è entrato nella moto così.

;)

Ciao Frà.
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: jimbo il Luglio 04, 2008, 16:54:54 PM
Belze, ma allora sta modifica s'ha da fare o non s'ha da fare ???? Eccheccavolo non ci tenere sulle spine...   :P :P
Come va la tua ciccina?? Ora che fa caldo hai tolto la copertina?
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Luglio 04, 2008, 17:09:41 PM
quando sono stato in calabria, senza coperta, ha preso belle scxiacquate in più di un ruscello, no pro, tutto a posto e scalino ridotto :banana: ho tolto la copertina visto che l'acqua entrava dal collettore e da una vite del carb che non teneva perfettamente. la modifica attenua effettivamente lo scalino ma adesso devo cambiare i getti min max 65 165 per ultimare la modifica, ma per fare ciò devo smontarli prima.... lo scalino è quasi scomparso con il silenziatore originale ma appena monto l'arrow si risente un pochino. non mi assumo responsabilità per eventuali fori operati da altri utenti ma mi appresto a forare anche il carburatore "buono" (ma sempre in attesa dei dindini per il Mikuni)  :P
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Evatom il Luglio 05, 2008, 13:07:51 PM
Siccome ero arrivato al livello di scala e non piu di scalino, ho deciso di fare 'sta modifica sul carb di scorta (non prendiamo rischi inutili).

Il modello da me foracchiato è un keihin PD11b (non so se è quello del 600) orginale e ormai vecchio... .
Un'altra moto... . Scalino scomparso, minimo che finalmente sta fermo , etc , etc ... .

Secondo me medesimo è qualcosa che si puo fare per attenuare il fenomeno (in attesa di giorni economicamente migliori) MA , come afferma The Belz : 
Citazione di: belzebelze il Luglio 04, 2008, 17:09:41 PM
non mi assumo responsabilità per eventuali fori operati da altri utenti   :P
;D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Luglio 05, 2008, 15:35:35 PM
Evatom :mano:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: jimbo il Agosto 02, 2008, 00:16:50 AM
Ciao a tutti!

Riapro questo topic perchè proverò anch'io la cura anti scalino....
Domanda per i più esperti... Mi ritrovo con la valvola in queste condizioni... Praticamente il pistoncino è come se fosse brunito in corrispondenza dei condotti nel cilindro.... Ma... è normale???  :o :o

(http://img56.imageshack.us/img56/4090/img3919gr0.jpg)

Suggerimenti si come lucidarlo?? Polish? disossidante per argento o per ottone?? Non fare nulla???
Help, please... [sos] [sos]
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Agosto 02, 2008, 10:24:35 AM
Jimbo riesci a fare una foto a valvola aperta? intendo per vedere la parte inferiore
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Agosto 02, 2008, 15:27:47 PM
il pistone è cromato, non si può lucidare..
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Agosto 02, 2008, 21:49:02 PM
si ma se è proprio alla fine allora vale la pena forare
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Gennaio 08, 2009, 22:01:36 PM
aggiorno, tanto lo sapete tutti. dopo tutte ste peripezie ho comprato un tm42-6 che pare vada benone, non collaudato in marcia, ma il tm rispetto al carburatore originale, pompa di ripresa, valvola piatta e ............  :P
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: Webbo il Gennaio 08, 2009, 22:21:02 PM
boh, io per un 600 originale lo vedo un pochetto esagerato..
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Gennaio 08, 2009, 22:31:55 PM
già acquistato cilindro domi  ::)
step by step  ;)
p.s.: non dimenticare che di blocchi motori completi per 600 ne ho DUE  ::)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Gennaio 12, 2009, 22:02:03 PM
Citazione di: Webmaster il Gennaio 08, 2009, 22:21:02 PM
boh, io per un 600 originale lo vedo un pochetto esagerato..
Citazione di: belzebelze il Gennaio 08, 2009, 22:31:55 PM
già acquistato cilindro domi  ::)
step by step  ;)
p.s.: non dimenticare che di blocchi motori completi per 600 ne ho DUE  ::)
si, ma nel mentre sto sbattendo per cercare di carburarlo come si deve: montava un minimo da 17,5 sostituito con un 25 (da provare) ed un massimo che mi sembra esagerato. domani faccio realizzare (se riesco a parlare la stessa lingua del tornitore) la flangia post in alluminio e poi vediamo di ragionarci  :P
anche se andando a naso l'ideale a motore originale con solo scarico am dovrebbe essere intorno a 20, 22,5 per il minimo, e 125-130 di massimo, di più non credo. poi, aumento cilindrata, libero la cassa filtro, monto un flitro più performante e ricarburo  ;)
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: aisenauer il Gennaio 14, 2009, 14:11:04 PM
inki belze sei diventato così manico che la potenza del 600 nn ti basta più?

:ciappa:
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Gennaio 14, 2009, 15:18:37 PM
ho due blocchi motore cara, uno lo tengo originale, l'altro no. se al prox meeting vieni in configurazione enduro  ::) mi fai vedere cosa intendi per manico :beffe:
:D ;D ;D :D
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: aisenauer il Gennaio 14, 2009, 16:20:54 PM
due o tre, sempre off ci devi fare...
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: paulogas il Gennaio 14, 2009, 16:22:18 PM
ullala' cose quest'improvvisa aria di elabborazioni che si respira ????????????????????

debbo dire che anch'io ho voglia di qualcosa di elabborratto !!

forza belze fatti uno ZERO  SUPERSONICO !!!!!!!!!!!!!!                  allora cilindro,carburatore,manca l'albero a cammesssss,biella,pistone,centralina(ce l'ha la tua ???? scusa ma sono motoristicamente ignorante !!).
dai belze fatti il kit hrc !!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: aisenauer il Gennaio 14, 2009, 17:34:37 PM
si, un bel motore che spinge dai 5000 in su, così poi in mula chiama il carro attrezzi...

[fine OT]
Titolo: Re: Scalino carburatore
Inserito da: belzebelze il Gennaio 14, 2009, 19:29:59 PM
aisen, un motore può anche essere equilibrato  ;)
tornando on topic, la valvola piatta del tm elimina qualsiasi scalino vogliate  :D
Titolo: Re:Scalino carburatore
Inserito da: marcomomma il Gennaio 21, 2015, 11:06:23 AM
ragazzi avete un immagine del cilindro forato? prima di cambiare carburatore volevo fare un'ultima prova.
ho dato un'occhiata qui:
http://www.enduro-stammtisch.de/xr/xrtune.htm

ma non ci ho capito tanto...
grazie
Titolo: Re:Scalino carburatore
Inserito da: marcomomma il Gennaio 26, 2015, 10:01:48 AM
ok trovato ma mi arrendo,ieri enduro con tanta pioggia e pozzanghere :angry2:...
prendo il mikuni! ;)