http://home.comcast.net/~ledrocnoc/CRFClampMods/
non è molto dettagliato me è interessante...
praticamente dice che la distanza tra le piastre del CRF e dell'XR è la stessa..
però il CRF ha i cuscinetti di sterzo uguali tra loro, invece l'XR ha quello superiore più piccolo.
(infatti l'inferiore ha foro 30 mm ed il superiore ha foro 26 mm)
quindi a meno di modificare la sede superiore sul telaio non si può utilizzare il piantone del CRF.
A questo punto la via più semplice è il trapianto del piantone XR sulla piastra CRF.
Ma la piasra CRF è più spessa!! quindi il piantone diventa "corto"
Il problema è stao risolto fresando la piastra in modo da arrivare allo spesore di quella XR ( - 6mm )
Sulla superiore invece il foro risulta troppo grande e per questo viene "ridotto" inserendo una boccolina.
Per installare la mia forcella USD di derivazione KTM, ho acquistato piastre RAMIREZ per CR 250.
Sono state limate opportunatamente le battute per il finecorsa e ho usato il cannotto del 650.
Visto che questo è corto e più stretto, è stata realizzata una boccola e filettata la parte interna, quindi stretto il tutto con un bel bullone.
Dome.
Citazione di: Stefano80 il Giugno 21, 2005, 14:14:38 PM
non è molto dettagliato me è interessante...
praticamente dice che la distanza tra le piastre del CRF e dell'XR è la stessa..
però il CRF ha i cuscinetti di sterzo uguali tra loro, invece l'XR ha quello superiore più piccolo.
(infatti l'inferiore ha foro 30 mm ed il superiore ha foro 26 mm)
quindi a meno di modificare la sede superiore sul telaio non si può utilizzare il piantone del CRF.
A questo punto la via più semplice è il trapianto del piantone XR sulla piastra CRF.
Ma la piasra CRF è più spessa!! quindi il piantone diventa "corto"
Il problema è stao risolto fresando la piastra in modo da arrivare allo spesore di quella XR ( - 6mm )
Sulla superiore invece il foro risulta troppo grande e per questo viene "ridotto" inserendo una boccolina.
ragazzi sono al punto di montare le forcelle USD SHOWA sul cannotto di sterzo XR, oggi andrò a comprare il kit piastre di sterzo dal pieno TAG Metal per honda CR/CRF ma prima volevo sottoporvi un quesito.
Avrei da proporvi un'alternativa alla via mostrata dal tizio che ha descritto le fasi dell'adattamento: lui consiglia di trapiantare il piantone di sterzo XR sulla piastra inferiore CR, creare la boccolina che riduce il foro su quella superiore e fresare i 6mm sul posteriore della stessa.
io invece propongo semplicemente di acquistare un cuscinetto di sterzo del CR e montarlo al posto di quello superiore dell'XR. In questo modo non devo fresare la piastra superiore, non devo creare la boccolina di riduzione e posso usare il piantone di sterzo in dotazione con il kit piastre di sterzo.
Cosa ne dite? Chi sa se il cuscinetto del CR si può montare sul telaio XR (intendo come diametro esterno)?
grazie a tutti
Scusa ma se tanto devi comprarti delle piastre non ti conviene comprarle già preparate e pronte per il trapianto? www.emigracing.com sul menù di sinistra c'è una voce "conversione xr/crf" ....ti vendono il kit completo per il trapianto di forcelle crf su xr 650.
QUESTO SI INTENDE IN CASO TU NON ABBIA TEMPO E/O PIACERE A FARE TUTTI QUEI LAVORI DI ADATTAMENTO...
magari fosse così semplice..
il cuscinetto superiore CRF sul telaio XR non ci sta!!
non hai altra strada...
attento a cosa compri.. perchè i finecorsa potrebbero dare fastidio..
prendile con i finecorsa imbullonati, così li puoi togliere.. non pezzo unico con la fusione..
Alla fine le ho comprate! TAG Metal nere.
per tetomotard: grazie per il consiglio ma preferisco andare su qualcosa che posso rivendere più facilmente. E poi il prezzo che ho spuntato per queste piastre è piuttosto conveniente rispetto al kit Emigracing. e poi dai, ci si diverte anche a fresare, raccordare, adattare, smontare, ecc... ;D
per Stefano: a Milano abbiamo la SKF, provo a prendere le misure del cuscinetto di sterzo sup dell'XR e chiedo loro se hanno qualcosa di uguale ma con interno da 30, dopo, se la risposta sarà negativa, andrò con la soluzione fresa ecc.
per i finecorsa: quelli delle piastre CR sono invertiti quindi li devo fresare (ridurre) e imbullonare qualcosa che faccia le veci di quelli XR, ma non è un lavoro che mi spaventa. L'unico dispiacere è che quando andrò a fresare perderò l'anodizzazione nera... gli darò una mando di nero opaco....
domani la foto del kit di sterzo
il superiore è un 26x47x15 e non è standard...
la versione standard è il 25x47x15 (codice SKF 32005)
l'inferiore mi sembra sia un 30x52x17 anche lui non standard...
il più vicino standard è il 30x55x17 (codice SKF 32006)
a te servirebbe un 30x47 .. non penso sia fisicamente possibile realizzarlo per questione di spessore...
ci sono già passato.. ;)
a già, il catalogo SKF lo trovi on-line sul loro sito.. è comodissimo..
Vi dico come ho fatto io ad adattare delle marzocchi shiver sul mio xr 600, giusto per avere + basi di paragone.
Ho usato le paistre originali del crf450 ho fatto tornire il piantone del crf da 30 mm a 26 e gli ho montato i cuscinetti di sterzo dell'xr, quelli originali. Spesa 15 euro per tornire il pezzo e 5 per fare rifilettare la parte superiore, tempo di lavoro mezz'ora.
Di "carne" nel piantone del crf ce n'è a volontà se vuoi puoi farlo diventare anche da 25 e ci monti i cuscinetti standard skf.
ciao :)
raga ma voi ne sapete troppo, :o veramente dei professori... ;)
io c'ho solo l'entusiamo.... :-\
ok allora non provo neanche con la SKF, mi sa che andrò con la soluzione descritta da Jack333, in questo modo "tocco" solo le parti della piastra dal pieno che già devo lavorare e lascio immacolate le parti originali.
Ma la forcella del CRF si può montare anche su XR 600???
FRancesco
si che si può..
ma devi farti fare il piantone di sterzo su misura...