XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Stefano80 il Giugno 23, 2005, 12:39:01 PM

Titolo: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 23, 2005, 12:39:01 PM
Ho appena comprato questo gioiellino  ::)

Guardatela bene, perchè a breve sarà irriconoscibile..  8)

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/ripristino/100_2564.jpg)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Webbo il Giugno 23, 2005, 12:41:20 PM
Revisione completa ? apri motore e tutto ?
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: gianpivr il Giugno 23, 2005, 12:44:09 PM
Gioiellino????? :sbocco:
Attendiamo impazienti le migliorie....
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: RAZZO il Giugno 23, 2005, 12:52:12 PM
Tra tutte le moto che hai valutato in questi ultimi tempi secondo me hai fatto bene a scegliere un TT !!  ;)
Non vedo l'ora di vederla in sesto ... e magari di farci pure un giro.  :P
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: ppm il Giugno 23, 2005, 13:11:32 PM
vediamo un po' se ci azzecco....gomme da strada , ha fatto tanti km,allora :
kit maggiorato pistone camicia wiseco supercompresso (non so se esista, ma ipotizzo 250 €)
manubrio, leve e risers in qualche modo li ricicli da qualche parte a costo 0
dunlop d 707 post e mt 32 ant
parafanghi nuovi e coprisella 75€
collettori del 600 e terminale di qualsiasi cosa trovi, adattato e soprattutto aperto.
2 colpi di bomboletta al telaio, lucidatine varie, vie freccie e pedane passeggero.
COMPLIMENTI!!!!
hai una motard , e con poca spesa ti sei pure dotato di una favolosa enduro, non sarà un proiettile, ma ti porta dappertutto!
ci sono andato vicino??? ;D
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: uncleroby il Giugno 23, 2005, 13:17:23 PM
Bello il TT350!

Gran moto da off stile anni 80.
Ammortizzatori un po' morbidi ma motore elettrico dal buon tiro.

Uncleroby
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: gianpivr il Giugno 23, 2005, 13:18:57 PM
Citazione di: ppm il Giugno 23, 2005, 13:11:32 PM
ci sono andato vicino??? ;D
Secondo me sto giro il pistone se lo forgia lui... ;D ;D ;D
Se vuoi ho una fucina dismessa che potrei venderti.... :D
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: EddioGaddy il Giugno 23, 2005, 13:29:18 PM
Io lo sooo!!
Io lo sooo!!!!
;D

Buon lavoro Stefano!!

Ottima scelta!!!!!


Ciaooooooooo

Eddio
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Mr_Brownstone il Giugno 23, 2005, 13:55:10 PM
Ma daghene Stefano! Adesso ti fai pure l'enduro!  ;) ;) ;) Io poi sono curioso di vedere il lavoro finito!
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Pablo il Giugno 23, 2005, 15:05:09 PM
Ecco cosa vuol dire... saperci mettere le mani!!
Se avessi le tue stesse capacità... avrei fatto la stessa cosa... trasformando la mia giallona in MOTARD... e portando magari un'XR400 o TT350 che sia... all'estremo della leggerezza per l'uso off...
E ti garantisco che anche con mezzi poco specialistici come questi... a volte ci si arrampica dove tanti con moto ben più performanti e leggere trovano qualche difficoltà!!

BUON DIVERTIMENTO!!

Pablo.
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: effettoxtremo il Giugno 23, 2005, 15:18:46 PM
vista la cilindrata piccola forse vuole farsi un cross........sbaglio?
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Varx il Giugno 23, 2005, 16:29:47 PM
Anni fa ne ho avuta tra le mani una identica x qualche mese..

A parte la gran fatica per accenderla il motore "ruzzava" bene

..una specie di carrarmato..

Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: alexa il Giugno 23, 2005, 16:38:26 PM
Veramente messa male.........e proprio per questo è bellissima!! ;D
Per chi come noi che ci piace arrangiare, modificare o ristrutturare un TT come quello è fantastico!!


AUGURIII!!! ;)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: arrabbiata il Giugno 23, 2005, 16:43:46 PM
interessante.comincia a raccontarci un pò la storia della bambina: dove è nata quanti hanni ha........ come è avvenuto il magico incontro.........
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 23, 2005, 17:36:02 PM
premessa..
cercavo una moto leggera, vecchia, di cilindrata sui 350/400cc con cerchio posteriore da 18" e possibilmente con freno a disco posteriore
ancora meglio se con 20 anni per farla d'epoca.

Il campo di scelta si stringe a 3 modelli:
Honda XL 350R (praticamente introvabile)
Yamaha TT 350 (se ne trovano parecchie tra gli 800 ed i 1300€)
Suzuki DR (se ne trovano pochi sui 1000€)

Altro requisito fondamentale lo spendere il meno possibile, non importa lo stato della moto, purché abbia il telaio dritto ed il motore marciante

L'utilizzo prevalente sarà off e la userò tutti i giorni per andae a lavorare.
Il motore per ora resta così com'è, prima di tutto mi concentrerò sulla ciclistica...  (meglio se ho poca potenza, così in off ho meno problemi..  ;) )

Questa moto in particolara l'ha vista per caso un mio amico inun vicolo vicino a casa mia.. (devo ancora capire cosa c'è andato a fare..  ??? )
La moto era appoggiata ad un muretto, senza catene o simili ed era esattamente come in foto.. cioè niente sella, fianchetti e carburatori.

Inizialmente pensavo fosse rubata..  prendo la targa e e faccio una visura al PRA (comodamente da casa usando questo sito: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1057)
Scopro che il proprietario abita nel palazzo difronte! ..
allora sempre tramite internet cerco il numero di telefono..  e non lo trovo  :-\

Padrone dei potenti mezzi altamente tecnologici scrivo un bigliettino e lo appiccico sul serbatoio  ;D

Il giorno dopo il biglietto non c'è più.. e la sera mi telefona..  veloce contrattazione e dopo 10gg la moto è nel mio box..  con i relativi pezzi mancanti  ;D
Manca solo "mezzo" passaggio di proprietà e sarà mia a tutti gli effetti..

La moto ha 21000 km, il disco ant è nuovo ed è stata "abbandonata" per più di un anno..  infatti era piena di "inquilini" (ragni e simili) ..ieri sera l'ho "derattizzata" a colpi di idropulitrice..  ;D ;D ;D
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 23, 2005, 17:41:25 PM
per le modifiche posso anticipare un paio di cosette...  tipo:

avantreno USD YZ
forcellone TT-R
Disco posteriore (cerchio del DR o dell'XR)
Carburatori Dell'Orto
Terminale Arrow Paris Dakar

Sto anche valutando di metterci su cerchi e sospensioni off dell'XR650, tanto la mia in off non la converto più..

per l'estetica vedrò.. sicuramente una bella coda alta (YZ o CR) e una riprofilata alla sella..

comunque se ne riparla questo inverno, ora la meto su strada (e su terra) così com'è e la provo bene per vedere su cosa lavorare..  poi la smonterò tutta, sabbiatura del telaio e via...  8)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: arrabbiata il Giugno 23, 2005, 17:53:37 PM
come ti invidio!!!!!! questo tipo  di restauri mi fanno impazzire
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: modifìca il Giugno 24, 2005, 08:39:03 AM
Io avevo la Xt 350 comprata nuova a fine anni 80, grande motore bialbero, alberi acammes cavi, doppio carburatore, all'epoca mi "inchiappettavo" gli XT 500 e ci ho girato mezza Italia. Non mi piaceva il cambio a 6 marce (cmq si facesse aveva le marce troppo corte). Non presi la TT350, tra l'altro molto più costosa di listino, molto più performante di sospensioni (che, invece, erano l'unico punto debole della XT !!) perchè aveva l'impianto elettrico a 6 volt senza batteria (12 volt e batteria per la XT), e luci e clacson veramente erano a livello di un ciao piaggio, rappresentando un gran pericolo per la circolazione, specie per un giramondo come ero io a quell'epoca
Titolo: Re: La mia "nuova" moto... (come ti restauro un TT)
Inserito da: Stefano80 il Giugno 24, 2005, 09:10:15 AM
la bateria cel'ha anche il TT .. sempre che così si possa chiamare..
è grande come un pacchetto di sigarette!  ???
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: modifìca il Giugno 24, 2005, 10:51:15 AM
Ah si è vero aveva la batteria a 6 volt con tre tappi di ispezione per l'acqua distillata, veramente da ridere (in senso buono, mi fa sorridere questo ricordo). La tt ha un bel forcellone scatolato, una bella forcella credo da 41 mm., insomma era ben messa
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Nick Riviera il Giugno 24, 2005, 11:59:15 AM
Ciao Stefano, io la conosco quella moto, proprio quella!!!  :)
So che è inutile dirlo perchè tanto smonterai tutto e verificherai ogni tolleranza,
ma occhio alla battuta interna dei cuscinetti di sterzo, a quanto ne so è stata martellata dentro senza troppa grazia..... :hmmm:

Io ho avuto il TT350 fino all'anno scorso, grande moto, in ogni senso,  :-*
Non farla troppo bella se no mi vengono i rimorsi.... :-[

Tra l'altro se l'hai vista a pochi passi da casa tua, allora abitiamo vicinissimi....
Un giorno potresti darmi qualche dritta dal vivo sulle future evoluzioni della mia XR....  ::)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: marybiker il Giugno 24, 2005, 15:30:51 PM
anche io vorrei sapere fare tutte queste cose, mannaggia    :-\ .... invece sono proprio una chiavica!  :-X Buona grazia se faccio un cambio olio, pinze e poco più....    :disperato: E poi sempre con il moroso in garage che fa qualcos'altro e mi aiuta nel caso trovi viti che non si svitano, perchè ho circa la forza di una gallita dopo un'ora di cottura nel brodo...  :cappio:

Bravo Stefano,   :applausi: sei un grande! Spero che sia presto pronta e tu ti possa divertire in sua compagnia!!!   :scooter:
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: marybiker il Giugno 24, 2005, 15:47:07 PM
perchè ridi?  ???
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: masso il Giugno 24, 2005, 15:50:18 PM
antarctica!  :spank:

Grande Stefano! Stupiscici nuovamente, mi raccomando!  ;)
...tra un po' avrò anche io una cosina damostrarvi!  :ciappa:

masso
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: alexa il Giugno 24, 2005, 17:56:04 PM
Citazione di: Stefano80 il Giugno 23, 2005, 17:41:25 PM
per le modifiche posso anticipare un paio di cosette...  tipo:

avantreno USD YZ
forcellone TT-R
Disco posteriore (cerchio del DR o dell'XR)
Carburatori Dell'Orto
Terminale Arrow Paris Dakar

Sto anche valutando di metterci su cerchi e sospensioni off dell'XR650, tanto la mia in off non la converto più..



Alla faccia di un paio di cosette!!! :sticazzi: :sticazzi:
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 24, 2005, 19:53:21 PM
CitazioneAlla faccia di un paio di cosette!!! 

perchè non hai idea di tutto quello che sto "pensando" ..  ::)


Purtroppo il forcellone del TT-R è più lungo di 5 cm .. devo fare un po di conti e vedere cosa comporta sulla dinamica..
ma direi che mi creerebbe parecchi problemi..  sarebbe meglio se fosse più corto..   vabeh.. si svedrà..

Intanto oggi ho visto che la parte elettrica funziona..  e scintilla allegramente..  bene..
il problema è che mi sono fatto prendere un po la mano ed ora la moto è così:

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/ripristino/100_2611.jpg)

::) ::) ::)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Webbo il Giugno 24, 2005, 20:10:20 PM
Giù il motore e sabbiare il telaio... SUBITOOOOO !  :P
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 25, 2005, 08:31:45 AM
Così?
ora posso dire di aver "sverniciato un TT" ..  :P

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/ripristino/100_2620.jpg)

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/ripristino/100_2621.jpg)

ho usato la spazzola metallica montata sul trapano..
ora vado a cercare dello sverniciatore per velocizzare l'operazione..
purtroppo la sabbiatura non la posso fare.. e sapete come la penso sul far fare i lavori ad altri  ;)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Webbo il Giugno 25, 2005, 08:46:06 AM
qualche fazzolettino di irrobustimento? o è tutto ok ?
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 25, 2005, 08:58:56 AM
sembra tutto ok..
la moto ha solo 20k km..

a parte qualche inisio di ruggine nei pressi delle saldature sembra tutto normale...
non ha nemmeno filettature spanate o simili..  eppure ha i suio bei 13 anni ed è stata parecchio abbandonata all'aperto!!
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Fred Krueger il Giugno 26, 2005, 20:16:32 PM
Ho visto le mie XR in questo stato qualche volta di troppo, e anche il CRE adesso non è molto più...'vestito'.
'Ste foto mi mettono disagio!  :-X

Comunque complimenti per l'acquisto e...buon lavoro  ;)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: gianpivr il Giugno 28, 2005, 07:19:43 AM
5 cm di lunghezza maggiorata sul forcellone appaiono eccessivi! Sulle YZ del team Rinaldi il forcellone viene allungato mediante saldatura di flange in alluminio di 2,5 cm per permettere un funzionamento più progressivo del mono.
Ovvio che a spanne 5 cm modificano eccessivamente l' interasse della moto facendo perdere una grande parte di maneggevolezza alla stessa, probabilmente bisognerà rivedere anche il leveraggio per permettere il ripristino della giusta inclinazione del cannotto di sterzo e il mono che diventerebbe eccessivamente morbido in compressione e troppo fiacco in estensione; recuperare un po' di interasse tenendo la forca più verticale permetterebbe in modo molto avventato  di raggiungere parialmente il risultato, a scapito a questo punto però di un avantreno troppo reattivo e nervoso contro un retrotreno molto stabile e lineare...
E poi la parte fondamentale: la moto avrà in questa configurazione avrà più problemi a pennare....
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 29, 2005, 15:12:58 PM
il forcellone lo cambierei per due motivi:
1) Per averlo in alluminio (più rigido, forse più leggero, più bello)
2) Per avere il cinematismo della sopsensione più "moderno"

Il forcellone originale è così corto perchè il mono rimane sopra, quindi se lo voglio cambiare sarà necessariamente più lungo (sia quello del TT-R che quello del CR 125 sono 5 cm più lunghi)

La lunghezza del mono non è un problema visto che parte proprio tutto da lui..  infatti è regolabile solo in estensione e lo vorrei sostituire..  a questo punto ci metto qualcosa di moderno fatto per lavorare con i leveraggi del nuovo forcellone.
(per la taratura poco male, ormai ho imparato ad arrangiarmi)


Ora però iniziano i problemi di ciclistica..  nel senso che 5cm sono tanti!!
dopo un lavoro del genere mi aspetto:
1) più stabilità sul veloce
2) minor variazione dell'interasse durante l'escursione ruota
3) meno attitudine all'impennaggio
4) meno trazione
5) meno maneggevolezza (specialmente nelle curve strette)

resta il fatto che la moto in origine è abbastanza corta (interasse 1440mm) e la maggioranza dei cross sono sui 1480 (quindi 4 cm più lunghi)

YZ 250 F   2004   1475 mm
YZ 250   2005   1485 mm
CRF 450   2003   1488 mm
XR 650R      1485 mm

Non prendo in considerazione i 125 perchè troppo diversi e leggeri. ( YZ125   2005   1443 )

Oltre a questo è interessante notare come oltre al paso più lungo queste motoabbiano tutte un angolo di sterzo più chiuso (quindi per aumentare la maneggevolezza)

TT 350      1440   27,5°
         
YZ125   2005   1443   25° 36'
YZ 250 F   2004   1475   27,1°
YZ 250   2005   1485   27°
XR 650R      1485   27,8°
CRF 450   2003   1488   26°

A questo punto se "ruoto" il telaio di circa 0,5°/1° dovrei ottenere una ciclistica decisamente più moderna e comunque equilibrata. (ipotizzo interasse 1470, angolo di sterzo sui 26,5°/27°, mi riservo di fare un po di conti di rigonometria al più presto)

Ridurre l'angolo di sterzo può creare problemi alla forcella se tropo "piccola", ma tanto devo montare un USD ex YZ quindi...  ;D

Resta l'incognita del bilanciamento dei pesi e della trazione ma purtroppo di questo non so molto :-\
Che dire, io ci provo.. poi vedrò di correggere tutti i problemi che spunteranno come funghi..

A già, sono già partito con la verniciatura  ;D  stasera dovrei dare il colore..

Ieri sera era così:
(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/telaio/img%20011.jpg)

a già..  il solo telaio senza vernice ferma l'ago della bilancia tra i 10,4 ed i 10,6 kg ..
ma anche per questo ho qualche ideuzza..  ma se ne riparla per la prossima sessione di lavori  ::)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: RAZZO il Giugno 29, 2005, 16:25:28 PM
 :sticazzi:

Ma ce l'hai una sera libera alla settimana ??  :scratc:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 29, 2005, 16:55:06 PM
sono indietro con i lavori perchè 3 serate l'ho "perse" per sistemare 3 pc..  (lavoro)   :(

alla fine a girarmi i pollici non ci sto mai...  ;D
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Webbo il Giugno 29, 2005, 16:57:37 PM
con sto caldo chissà come torni a casa sudato da tuo "antro"...

non ti dico come sono salito a casa io dopo la mini recensione dello yoshimura ieri sera..
ero da butare via...

Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 29, 2005, 17:34:56 PM
non me ne parlare!! sudo solo ad aprire il box  :-\
c'è un umidità devastante!!!
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: lorexxx il Giugno 29, 2005, 18:53:06 PM
Be che non lo sapevate Stefano vive su un altro pianeta, li le giornate sono di 48 ore.

Ma come fai

Lorexxx
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 29, 2005, 23:59:49 PM
sono appena arrivato a casa..  (stranamente prima di mezzanotte!)

ecco uno dei risultati della serata:

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/telaio/100_2634.jpg)

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/telaio/100_2636.jpg)

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/telaio/100_2637.jpg)


Non c'è ancora lo strato di trasparente, quindi il colore risulta opaco...
come tonalità di colore non mi convince molto..  ma devo prima vederla sotto il sole...

Oltre a questo ho trapanato 3 bulloni spezzati nella testa..  quelli dei collettori di scarico (un classico)
il prossimo passo sarà l'applicazione degli Helicoil..
(erano durissimi da trapanare! .. ho fatto fatica pure con le punte al cobalto!!!)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Webbo il Giugno 30, 2005, 01:08:31 AM
che colore è ? non si capisce bene...
blu scuro ?
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: gianpivr il Giugno 30, 2005, 07:33:48 AM
Sembra il blu che yamaha usava per il '97 e il '98... sarò abituato a vedere quella di mio fratello, ma a me così non dispiace...
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: arrabbiata il Giugno 30, 2005, 09:03:19 AM
ma come fai ad avere tutto il pempo per fare queste cose e sopratutto farle bene come dimostri???? dicci il segreto.....
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: mex il Giugno 30, 2005, 09:50:39 AM
sembra che tenda al viola , ma forse è l'effetto del monitor, boo!! io lo farei più scuro o nero! volevo postare una foto di un tipo che partendo dal vecchio tt come il tuo però 600 ha fatto praticamente un yzf bellissima!!  ma non la trovo


PS.come si fa ad inserire le immagini?




Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: RAZZO il Giugno 30, 2005, 10:31:41 AM
Scusa ma ... mi spieghi dove ti metti a verniciare ??  :o :o :o

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 30, 2005, 12:41:19 PM
il colore è un blu notte metallizzato (il metallizzato con la luce arificiale non si vede)
è molto più scuro di quello che si vede, quello è l'effeto del flash...

non so, mi sa che è troppo scuro e troppo "viola" ..
il colore dovrebbe essere dell'Honda Revere..

vedrò come viene dopo il trasparente..

tempo purtroppo ne ho pochissimo..  cerco di incastrare le varie cose..
il fatto di avere due moto mi semplifica molto le cose..  perchè ora non devo più finirla assolutamente per il giorno dopo per poterci andare a lavorare!!

CitazioneScusa ma ... mi spieghi dove ti metti a verniciare ??
ovviamente davanti al mio box.. in quel picoclo triangono che rimane davanti alla mia serranda..  ;D
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: mex il Giugno 30, 2005, 15:36:52 PM
guarda questa vecchia tt600


(http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/specials/tt600.jpg)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: mex il Giugno 30, 2005, 15:37:49 PM
ma come si fa ad inserire le immagini? :-[
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 30, 2005, 15:43:16 PM
basta che il link che hai messo lo inserisci tra le "parore chiave" [ img ]   e [ /img ] (se premi sul tastino (http://www.xr-italia.com/forumxr/Themes/default/images/bbc/img.gif) compaiono dasoli)


grossomodo è quello che voglio fare io...  ;)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: teppo il Giugno 30, 2005, 15:57:59 PM
Vendesi Yamaha WR 400 F per uso cannibalizzatorio in realizzazione di special YZ 350 F  :bat:.
Regalo in dotazione cassa da 24 di Chinò  :sbevazza:.
Trasporto gratuito per i residenti a Genova  :D.
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 30, 2005, 16:00:55 PM
arrivi tardi...  ormai ho già quasi tutto.. mi manca solo un monoposteriore...
anche se il serbatoio mi farebbe comunque comodo..  ::)  (ora ho quello di un CR)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: mex il Giugno 30, 2005, 16:08:25 PM
si in effetti per farla cosi mi sa che spendi una cifra ,ma il problema è fare un sebatoio e il telaietto adatto, poi le plastiche con meno di cento euro le compri tutte, poi ci sarebbero forcelle e mono che costano però si può trovare qualche occasione da cross mezzi fusi come cr,yz, ovviamente poi revisionarle , comunque sta tt mi fa proprio libidine, e credo che un 350 si presterebbe meglio visto iil peso gia ridotto, buon lavoro  ;)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 30, 2005, 16:27:29 PM
il costo è irrisorio...
basta raccattare pezzi ingiro recuperati dalle moto più disparate e poi adattarli...

ora sono alla ricerca di un mono qualsiasi, con regolazione della compressione e serbatoio separato...

oppure in alternativa il soo serbatoio del gas completo di regolazione (di una stradale per esempio) .. così lo adatto sul mono originale (già con serbatoio esterno e regolazione dell'estenione)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: arrabbiata il Giugno 30, 2005, 17:03:36 PM
sie fantastico!!! son molto appassionato del " fai da te"  se ci parli anche della tecnica di verniciatura sarei molto contento.non ci capisco nulla.attualmente mi stò erudendo sui vari tipi di saldatura..anche io ho delle ideacce....
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Giugno 30, 2005, 17:44:02 PM
la verniciatura è così fatta... ( questo è il metodo che ho usato.. c'è di meglio, a cominciare dalla sabbiatura..)

1-) rimozione ruggine tramite spazola metallica montata sul trapano
2-) applicazione gel sverniciante a pennello (2 applicazioni complete piu altre locali nei punti difficili)
3-) rimozione con spazzolina e spatola della vrnice "cotta"
4-) accurato lavaggio tramite idropulitrice
5-) carteggiatura con grana 280/320 per rendere meno lucido il metallo e rimuovere qualche altra traccia di ruggine
6-) una mano leggere di fondo acrilico (catalizzato 5:1 e diluito con solvente acrilico rapido)
7-) carteggiatura con 1000 ad acqua per rimuovere le traccie di polvere e ruvidità varie
8-) applicazione base opaca del colore voluto (2 mani bastano)
9-) applicazione di 2 o 3 mani di trasparente acrilico lucido (catalizzato 2:1 e diluito con solvente acrilico rapido)

10-) Eventuale rimozione di imperfezioni con carta 2000 ad acqua
11-) Eventuale lucidatura con Polish

Questo è il metodo che usano i carrozieri..  io l'ho sperimentato riverniciando il paraurti della macchina  (mi è pure venuto decentemente, a parte un po di effetto buccia di arancio in alcuni punti a causa del salto del passo 7) ::) .. a breve dovro fare la fiancata  :hmmm: ..  speriemo bene!!

Se hai la possibilità per dare il fondo usa un getto più grande, io uso l'1.4
Per il colore ed il trasparente sarebbe meglio usarlo più piccolo (io ora uso comunque l'1.4, ma presto comprero un 1.2)

I colori scuri ed i metallizzati sono i più difficili da dare.. più che altro perchè si vedono bene eventuali "macchie" dovute alla poca vernice (i colori coprono poco e niente!, quindi vedi quello che c'è sotto) .. idem per rendere uniforme il metallizzato..  che poi non è altro che polvere in sopensione alla vernice.. quindi devi stare attento a mescolare molto bene!!!


Sulla saldatura mi sono cominciato a documentare un po pure io.. ma è un mondo infinito!!!
devo giusto fare un po di lavoretti.. ma volevo prima cambiare saldatrice e sono molto combattuto su cosa comprare..  :hmmm:
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: ppm il Giugno 30, 2005, 18:10:30 PM
stefano 80 sei un vero mito. impazzisco per le cose fatte in economia con proprio ingengo.
anche quel tt 600 di mex preparato in quel modo fa 10 a 0 a qualsiasi wr!
veramente complimenti ad entrambi e se continuate a postare foto e 'istruzioni' anche quelle piu' banali , di sicuro fate la gioia di molti forumisti.
:P
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Luglio 04, 2005, 12:16:52 PM
Ora la rimonto tutta originale e ci faccio il collaudo...
poi questo inverno passo ai trapianti ...   (intanto ho preso tutte le misure)

(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/telaio/100_2703.jpg)

Non badate ai supporti motore.. li devo lucidare e/o rifare...
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Webbo il Luglio 04, 2005, 12:21:04 PM
non hai dato una "controllatina" interna al motore ?
hai già visto che funziona bene ?

mi raccomando, almeno il parafango prendilo nuovo...  ;)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Luglio 04, 2005, 13:00:32 PM
il motore non saprei...
la parte elettrica funziona..
e se pedalo gira..  ma non l'ho ancora acceso perche devo finire di adattare i carburatori..

finche non lo provo non lo apro..  ;)
a rifarlo si fa sempre in tempo...  8)
peccato solo che non si trovano più i kit big bore da 400cc ..  :-\
(approposito altre marche oltre JE, Wiseco, ProX, Vertex, Arias e Asso ?)

intanto un anteprima...
(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/forcellone/100_2692_tn.jpg) (http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/forcellone/100_2694_tn.jpg)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Fred Krueger il Luglio 04, 2005, 19:36:41 PM
Citazione di: Stefano80 il Luglio 04, 2005, 13:00:32 PM
il motore non saprei...
la parte elettrica funziona..
e se pedalo gira..  ma non l'ho ancora acceso perche devo finire di adattare i carburatori..

finche non lo provo non lo apro..  ;)
a rifarlo si fa sempre in tempo...  8)
peccato solo che non si trovano più i kit big bore da 400cc ..  :-\
(approposito altre marche oltre JE, Wiseco, ProX, Vertex, Arias e Asso ?)

intanto un anteprima...
(http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/forcellone/100_2692_tn.jpg) (http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/forcellone/100_2694_tn.jpg)

Wossner dovrebbe fare i pistoni 'replica' per moto più anzianotte. www.styl-moto.com
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: ciak il Luglio 04, 2005, 20:00:41 PM
Andrea: Se ti interessa sento il mio mecca lui sicuramente ha i kit maggiorati per il motore 350  ;)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: alexa il Luglio 05, 2005, 16:43:02 PM
Questo è un mio caro amico di uscite, ha una grande passione per il suo TT 350
che ha modificato profondamente, compreso l'allungamento del forcellone e la sostituzione della foc anteriore!
se ti dovesse srevire qualche info ti do l'indirizzo!

ps il colore che hai fatto è bellissimo! :-*

(http://xr600r.altervista.org/11r.jpg)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: ppm il Luglio 05, 2005, 17:00:50 PM
...ma che scarico a montato su il tuo amico? sembra uno di quelli a trombetta della rc 211......
ci puoi dare qualche dettaglio?
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Luglio 05, 2005, 17:10:57 PM
 :banana: :banana:  la Wossner lo fa!!   ma arrivo "solo" a 366 cc
mi è giunta voce di un leggendario kit 380 cc  ::)  (che sarebbe un pistone da 90mm contro l'86 di serie..)

chissà quanto spazio c'è nel cilindro...  ::) ::) ::)


CitazioneAndrea: Se ti interessa sento il mio mecca lui sicuramente ha i kit maggiorati per il motore 350
Grazie.. magari quando ti capita chiedigli il prezzo..  così mi faccio un idea..  ;D  non ho fretta.. è giusto per avere un idea di cosa si può fare su quel motore e quanto si va a spendere..


bello il TT .. il forcellone sembra quello del TT 59X .. i collettori sono interessanti...  :)
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: alexa il Luglio 05, 2005, 18:19:55 PM
Da quello che ricordo,i collettori sono del 600 un po modificati, la forcella è YZ 250,lo scarico è artigianale non so ricavato da cosa!
Monta pistone alta compressione e vi assicuro che cammina!!!
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Agosto 08, 2005, 23:21:25 PM
aggiornamento..

Giovedi la moto ha passato il colaudo..
oggi ho fatto 130 km di cui una 70ina di off e devo dire che va molto meglio di quello che pensassi!! ..

Al posteriore non frena niente!!
tende un po a chiudermi lo sterzo in discesa
nei salitoni molto lunghi tende a "finire" la benzina (cavolo di YDIS probailmente ho abbassato troppo il livello della benzina)

a parte questo si arrampica ovunque, ha una trazione eccezionale e le sospensioni lavorano molto bene (non ho nemmeno cambia l'olio!!)

come prima cosa direi che ci sta un bel intervento ai freni, sia ant che post...

nel frattempo ho trovato tutti i pezzi mancanti per il "progetto"..  mi servirebbe solo un bel serbatoio YZ .. ma per ora ne posso fare a meno..
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Bracco il Agosto 09, 2005, 21:59:07 PM
................... alla faccia della 241/90.

L'ACI da i dati privati a pagamento.

Forse scrivo al garante.

Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: arrabbiata il Agosto 10, 2005, 09:14:52 AM
qualche foto???
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Agosto 10, 2005, 10:36:20 AM
Citazione................... alla faccia della 241/90.

L'ACI da i dati privati a pagamento.

Forse scrivo al garante.

P.R.A significa PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO, quindi i dati sonoi pubblici, non privati!!
paghi solo la "commissione" per il servizio..  ;)

si è sempre potuto fare, da una targa risali al proprietario e penso si possa chiedere anche la lista dedi mezzi intestati ad una persona.. o la lista dip ersone che possiede un certo mezzo...
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Agosto 10, 2005, 10:55:48 AM
le foto sono qui:

http://www.specialmotors.altervista.org/tt350/index.htm

non posso inserirle direttamente perchè altrimenti non si vedono...
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Settembre 10, 2005, 21:30:57 PM
ecco il punto della situazione dopo circa 1200/1300 km, quasi tutti in off

i problemi di tenuta all'anteriore erano dovuti ai cuscinetti della ruota ant completamente andati (si spostava di 1cm!!!)

l'YDIS l'ho tirato ai piccioni (ma non l'ho beccati, altrimenti gli animalisti mi denunciano) .. ed ho montato due Dell'Orto PHBH 28 (l'originale è da 24   8) )
ora è tutta un altra cosa, allunga in modo esagerato e va molto bene in ogni condizione.. devo comunque ritoccare alcune cose..

tutta la strumentazione originale è sparita.. visto che il cavo è rimasto nel bosco da qualche parte..  ed ho montato un "sigma" ..  già che c'ero ho avvicinato la mascherina al manubrio (ho rifatto il supporto)

la centraliana che gestisce i consensi (folle, cavaletto ecc ecc) l'ho tirata nelle ortiche..  tanto i sensori li avevo già tolti..

la batteria l'ho portata all'isola ecologica.. (perchè se la tiravo nel fiume inquinava) .. tanto con uno dei cavi strappati era comunque già staccata (causa ramo credo.. non so!!)

il paracoppa da 4mm è già bello accartocciato  ;D
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: RAZZO il Settembre 11, 2005, 03:10:24 AM
Il prossimo anno potresti iscriverti ad un campionato di tiro a segno !!  :lol2:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: gianpivr il Settembre 11, 2005, 09:27:43 AM
Ma, facendo il punto della situazione, sei riuscito solo a centrare una macchia di ortiche? Dal momento che mi par di aver capito che dato che va al momento il motore non lo tocchi, a quando un restyling stile wr?
Titolo: Re: La mia "nuova" moto...
Inserito da: Stefano80 il Settembre 11, 2005, 14:13:13 PM
il restyling "pesante" è previsto per novembre/dicembre..
quando fermerò l'attività off..

finché c'è da girare resta così e mi limito a lavori veloci..
intanto sto facendo la lista dei vari difetti con relative priorità...