Ho deciso di provarci, nonostante le varie critiche e dissuadimenti voglio provarci lo stesso.. forse sono partito in quarta meglio partire dall'inizio; Sono possessore di un xr 650r sm del 2003 all'inizio la scelta di questa moto era stata dettata da vari motivi ma quello piu' importante e' che era un ottimo compromesso tra prestazioni e affidabilita' del motore mi permetteva di divertirmi e allo stesso tempo di concedermi lunghi giri senza dovermi portare una tanica d'olio e vari pezzi di ricambio nello zaino (vedi vor..crf ec..). Successivamente ho iniziato a provarla in pista..subito capivo le molte pecche del mezzo, impianto frenante inadeguato, sospensioni troppo molli diciamo enduristiche ma allo stesso tempo dimostrava di essere molto competitiva a livello di motore e coppia a parte la frizione un po' deboluccia...la pista pero' come e' sempre stato per me e' un richiamo irresistibile..inebriante..non so' descriverlo bene ma e' un ambiente che adoro..cosi' comincio ad andarci piu' spesso ..si cominciano a fare le prime modifiche ai freni..alle sospensioni...gomme..e piano piano mi accorgo che il mezzo non e' cosi' male e che anzi puo' dare filo da torcere a molti motard nati per la pista..ma le grosse diversita' di ciclistica a volte sembravano insormontabili (bastava spararmi una ventina di giri con la mia e poi salire su un crf 450 e sembrava di guidare una bmx). Insomma volevo dedicarmi un po' piu' seriamente all'agonismo, le varie sessioni di prova sono divertenti ma il richiamo di confrontarsi in una vera gara era enorme.. :-\ ma avrei avuto qualche possibilita' con la mia xr? ovviamente meccanici..piloti...i membri del mio motoclub mi consigliavano vivamente di cambiare moto per optare a qualcosa di piu' pistaiolo..e in effetti mi avevano convinto al punto che stavo vendendo la bestiolina per un bel ktm.
Decido quindi di farmi l'ultima uscita in pista per salutare la belva..si comporta benissimo..mi concede cose che mai mi sarei immaginato ( le moto hanno un anima? :-*) morale la guardo in garage al ritorno e decido di non venderla..azz troppe sensazioni belle in questi 2 anni troppi ricordi ...Mi armo di chiavi e cacciaviti la smonto totalmente fino a lasciare telaio e motore e comincio a ragionare su come rendere questa moto un tantino piu' competitiva, mi leggo e rileggo i vostri preziosi post comincio a fare prove su prove monta e rismonta per capire sopratutto com'e' fatta. Ora mi sto' ponendo degli obbiettivi su come operare...sono consapevole che per quanti sforzi faro' avro' sempre un bello svantaggio rispetto a marche che costruiscono moto dedicate ma voglio provarci lo stesso..anzi la cosa mi appassiona di piu'
Ora viene il vostro aiuto..io mi sono fatto una lista di modifiche mi piacerebbe che le commentaste e mi deste un parere:
-Impianto frenante originale (per adesso ho sostituito solo i tubi e i raccordi e il risultato e' abbastanza soddisfacente)
-Irrigidimento forcelle tramite boccole (Grazie Stefano80 )
-Gomme Dragon slik (o supercorsa che ho sempre usato e mi trovo benissimo)
-Sostituzione manubrio
-Cura dimagrante (ho eliminato naturalmente tutto quello che non serve luci, telaietti, pedane passeggero ecc..)
-Serbatoio piu' piccolo
Per l'estetica ho sostituito il parafango anteriore con un Acerbis da motard, paramani, Codino, e modificato le fiancate
Vi ringrazio in anticipo per i consigli
-) Necessiti di una discreta pinza e di una buona pompa radiale, oltre al tubo in treccia ovviamente.
-) Le forcelle originali le puoi ritarare ed accorciare, seguendo la ricetta di Stefano80. Il top sarebbe la sostituzione completa con delle buone rovesciate ma bisogna anche valutare la spesa.
-) Le Supercorsa sono delle ottime gomme, ultimamente anche le Metzeler hanno dei prodotti molto buoni.
-) Il manubrio va cambiato con uno più leggero e con una piega più alta, se necessario alzato ulteriormente con dei riser.
-) Cura dimagrante : elimina tutto ciò che è superfluo, se sei in grado rifai l'impianto elettrico ex-novo in modo da ridurre all'osso le componentistiche vitali, telaietto posteriore, plastiche varie, etc.
-) Serbatoio : o prendi il Monnier o prendi il serbatoio in allumino (come il mio).
Non ho capito se la moto vuoi continuare ad usarla sia in strada che in pista o se trasformarla per un uso "only race". :-[
Honda--Razzo.
la ricetta per l'XR motard perfetto la trovi qui:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=5904.0
l'ho fatta un anno e mezzo fa, ma direi che è ancora valida..
e pian piano la sto pure realizzando... ;D
Prendi spunto da li... ma ricorda che molte cose non sono indispensabili..
ed altre dipendono strettamente tra loro.. l'equilibrio è tutto!!
:-[ Ma il motore lo lasci inalterato?
Rispondendo a Honda Razzo, si la moto la usero' solo e unicamente in pista, Il motore non intendevo toccarlo a parte la sostituzione del terminale e dei collettori, ho testato il filtro aria K&N ma non con risultati apprezzabili, il Kit HRC certo sarebbe una gran cosa ma per adesso il costo e' un po' troppo elevato quindi mi "accontentero'" della potenza della bestiolina originale.
In settimana dovrei completare la modifica alle forcelle come da bibbia di Stefano e spero che risolvano in parte quel maledetto saltellamento del posteriore in derapata nelle staccate al limite
ma il punto e' secondo voi nella categoria in cui mi verro' a trovare che moto trovero'? quante speranze potrei avere ?
azz..venendo dal motocross dove e' il pilota il vero protagonista e dove le moto bene o male sono simili mi innervosisce parecchio il fatto che invece nel SM la moto e sopratutto i dindi che uno ci spende facciano la differenza..dai ho visto team lamentarsi della mancanza di prese 220v per le termocoperte in garette regionali amatoriali :o
Citazione di: freestyle313 il Luglio 01, 2005, 10:33:32 AM
..dai ho visto team lamentarsi della mancanza di prese 220v per le termocoperte in garette regionali amatoriali :o
Questa è la dimostrazione del livello di gente con cui ti troverai a gareggiare, tenendo conto che molti hanno un team alle spalle (meccanico, treni gomme, ricambi. etc.).
Con ciò non ti voglio demoralizzare, ma prendilo prima di tutto come un divertimento ... poi si vedrà !! ;)
Honda-Razzo.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto del livello tecnico/agonistico che potresti trovare in pista..............nel senso che ne troverai x tutti i gusti.....e parlo chiaramente per le esperienze fatte e che sto x fare............quello che invece credo dovresti incominciare a valutare e' il limite tecnico/teorico/pratico della bestiolina con cui vai a "divertirti"..............ti garantisco che ogni volta che la assaggerai in pista e non, troverai un limite sempre + avanti e comincerai anche tu come del resto la stragrande maggioranza di noi con tuning e preparazioni sempre piu' specialistiche.
Auguri e buon divertimento
Ciccio ;) ;) ;)
ATTENTO....... è una droga, una volta fatta la prima gara entrerai in un tunnel dal quale non uscirai più... :-*
Che bello l'agonismo, è la cosa che ti fa crescere e maturare piu velocemente di qualsiasi altra esperienza!!!
Auguri.....e tieni aperto! ;D
cambiando il filro non hai sentito diffeenze perchè "l'anello debole" sono i collettori di scarico..
se ti saltella al posteirore hai troppo freno in estensione suil mono o la mola troppo precaricata ;)
il manico del pilota fa ancora la differenza.. e qui tra noi abbiamo Remo Effettoextremo.. che ha fatto qualche gara con l'XR600 ENDURO e si è difeso benissimo.. ..soprannominato "Assolutamente Belva" mica per niente!!! :shakko: :ok:
:)Grazie a tutti per i consigli, voglio rendervi partecipi dell'"avventura" documentando le varie gare e naturalmente stressandovi di domande.. :P ..Il mio scopo e' principalmente divertirmi e nel divertimento ovviamente c'e' la competizione..per l'inizio mi piacerebbe almeno non arrivare ultimo...Stefano mi hai fatto accendere una lampadina, in effetti dopo pochi giorni dall'acquisto avevo precaricato la molla del mono per alzarla dietro..e me ne ero completamente dimenticato..ti chiedo di piu' domenica vado a fare un test in pista con le sospensioni completamente originali e provando a tarare solo i vari freni in compressione e in estensione sia del mono che della forcella per verificarne i limiti hai un set-up standard come base di inzio per un pilota che pesa sui 68Kg?
ciao freestyle, è vero, le modifiche sono importanti, soprattutto nelle gare. ma voglio ugualmente citarti una frase delbuon vecchio :nonno: fred che durante una sosta in un giro mi ha detto:
d.c....noialtri stemo qua a parlare de ergal, carbonio, pompe e scarichi....ma iè tutte cazzate perchè se trovi uno con una moto del czz che ha la manetta el te svernicia lo stesso!(piu o meno ha detto così)
con questo non voglio assolutamente dire che preparare la tua moto per correre sia inutile, anzi. ma voglio solo ricordarti che la moto è cio che ti spinge, ma chi spinge la tua moto, chi la doma, sei tu e il tuo polso destro! quindi cellera tutto, sverniciali tutti e.....TIENI ALTO L'ONORE DELL'XR!!!!!! 8) :angry2:
auguri x le gare!
ManuHellas ;) ;D
Io ti posso dire di aver visto moto da decine di milioni di vecchie lire spesi in preparazioni varie perchè chi le aveva poteva permettersi tutto ciò, ma essere da quidate da gente non all' altezza nemmeno di andare in bici... una moto facile e poco cattiva aiuta molto il pilota medio, i veri manici poi hanno reale bisogno di cavalli, ma forse è cosa che non fa per noi semplici appassionati... goditi la passione e pensa a divertirti innanzi tutto, a buttar soldi o a cambiare moto fai sempre in tempo
Penso di aver dimostrato abbondantemente a tutti i presenti ieri alla 2 ore a coppie cosa predico da un po'...ho una XR bella elaborata, forche a steli rovesciati, tanto motore...e ZERO BRACCIA! Dopo tre giri ero bello che finito, e la moto mi sbandierava da tutte le parti...allora andatura da 50ino, forzare senza fiato equivale a lasciare zebedei o denti sul parafango anteriore.
Lavora su quello che hai, il 650 di cavalli ne ha a sufficienza...impara a regolare bene le sospensioni, quello sì, e magari a staccare un po' meno violentemente e lasciar correre un po' più la moto in curva, vedrai che il saltellamento si attenua.
Io è da pochi anni che sono motociclista e che seguo questo bellissimo mondo (soprattutto motoGP).
Ho ancora molto da imparare ma fino ad ora ho capito che, soprattutto a livello amatoriale, se la tua moto ha 15cv in meno del tuo avversario ma tu ne hai 30 in più di cuore e manico, VINCI TU, anche con lo scooter!! ;)
Io sono a livello medio eppure mi è capitato di sverniciare in piega con lo scooter 50 delle Ducati Monster guidate dal classico tipo: "Oggi ci sono solo 25°: fa freddo, meglio andare in macchina".
Oppure il mio prof. di latino che faceva il figo 2 giorni l'anno con la Ninja 1000 ed è caduto parcheggiando.
Mi è anche capitato con la mia XR125L(da 10cv) di dare 150m in due turnanti a gente col 125 2t truccato.
In sostanza:
VAI A MANETTA E FREGATENE DELLE MOTO DEGLI ALTRI!!!!! :sfiammo: :sfiammo: :sfiammo:
io farei queste modifiche:
-disco + pinza 4 P + pompa radiale (se cerchi trovi occasioni di pezzi usati: ad es io ho preso disco e pinza Braking usati pochissimo a 290 eu..)
-abbassamento e irrigidimento sospensioni (io sono andato da un centro Andreani..)
-manubrio con piega SM + riser
-serbatoio Monnier o alluminio HondaRazzo
-ovviamente togli TUTTO ciò che nn serve...
-il motore lo lascerei x ultimo, anche se con dei collettori + grandi e terminale open guadagni molto in allungo e perdi quella fastidiosa botta in basso che poi finisce subito (io ho collettori CRD + terminale GPR..)
-cerchio post da 5 "..
fabri
bè quoto tutti, però devo dire che facendo provare la mia a gente che ancora ha un xr normale e io provando la loro.. ci vedo differenze.. enormi nella ciclistica.. la mia scende giù molto veloce e si ferma come piace a me.. in piega immobile.. del motore .. sì posso dire che è migliorato nell'erogazione,anche nella potenza,ma quello importante è sempre la ciclistica..
quoto inoltre che senza la manetta tutto ciò ai fini di un risultato volto alla competizone non serve a una cippa, ma per me,dà sicurezza e tranquillità, e, a tal fine, sono molto soddisfatto dei lavori
Citazione di: steve il Luglio 09, 2005, 10:51:00 AM
bè quoto tutti, però devo dire che facendo provare la mia a gente che ancora ha un xr normale e io provando la loro.. ci vedo differenze.. enormi nella ciclistica.. la mia scende giù molto veloce e si ferma come piace a me.. in piega immobile
L'hai mai provato un 650 con il sebatoio in alluminio e le sospensioni rifatte ? :beffe:
Honda-Razzo.
Citazione di: Stefano80 il Luglio 02, 2005, 09:31:02 AM
se ti saltella al posteirore hai troppo freno in estensione suil mono o la mola troppo precaricata ;)
il manico del pilota fa ancora la differenza.. e qui tra noi abbiamo Remo Effettoextremo.. che ha fatto qualche gara con l'XR600 ENDURO e si è difeso benissimo.. ..soprannominato "Assolutamente Belva" mica per niente!!! :shakko: :ok:
grazie Stefano........tutto ma nn "assolutamente belva" :o ;D
saro' schietto
se vuoi correre con un xr "qualunque esso sia" aspettati di essere sverniciato.
troppo peso e pochi cavalli con sospensioni mediocri.
se sei una "manetta" otterrai magari anche dei discreti risultati paragonabili ad una vittoria ma sara' molto difficile portare a casa la coppa del vincitore.
se correre per partecipare è il tuo obbiettivo, hai la moto ideale che richiede sicuramente meno manutenzione di altri mostri che troverai in pista.
buon divertimento ;)
Prendi la tua moto vai in pista , celera e divertiti
ciao
Bene primo test per la bestiolina a OTTOBIANO, arrivo in mattinata sotto un acquazzone da paura e un cielo nero pesto sul furgone la mia xr e un ninja 636 nuova fiammante di un mio amico fuori di testa a volerla usare in pista. Arrivo alle 10.00 caz il tempo fa ancora pena siamo in 3 poveri piloti a montare i gazebi sotto l'acqua e pregare per un miracolo, la pista e' un torrente con veri laghi formatisi in mezzo. >:( alle 12.00 comincia a smettere di piovere e il sole fa capolino, mi metto in tempo record la tuta e mi butto in pista, naturalmente ancora bagnata e con fango e pozzanghere nelle curve, sembrava di essere sul ghiaccio e le slik non mi rendevano la vita facile, altro che test era gia' dura stare in piedi.
Alle 13.30 il miracolo, il sole picchia sul serio il cielo si dirada e grazie anche ai kart che pulivano l'asfalto la pista diventa percorribile anzi direi quasi buona, bene si inizia a fare sul serio, naturalmente il piazzale si riempie di kartisti e motardisti con veri mostri..la mia xr e' unica della sua razza dispersa tra frotte di crf ktm huski. Premetto che la moto e' mia e del mio fratellino, il manico e' lui e su di lui ho la speranza che l'xr si dimostri abbastanza competitiva i miei giri in pista sono piu' un giro turistico in mezzo a pazzi che mi sfrecciano accanto. Faccio io le prime sessioni per testare l'assurda regolazione delle sospensioni "tutti i freni sia del mono che delle forcelle chiusi" e sorprendentemente mi stupisco ..il set up cosi' non e' cosi male , regolo di un 5-6 clik il freno in estensione del mono e mi trovo da dio a parte l'odioso saltellamento del posteriore che non se ne va del tutto ma e' molto migliorato. Poi passo la bestia al fratellino..che spettacolo molto meglio di quanto sperassi un paio di sessioni per conoscere la pista e subito comincia ad aprire come un disperato, naturalmente io che analizzo tutto dal bordo pista mi accorgo delle grosse mancanze in allungo all'uscita di curva e nei rettilinei e nell'ingresso in curva in staccata, ma vi assicuro che molti bolidi ultra elaborati avevano seri problemi a stare dietro all'xr e alcuni venivano proprio "sverniciati" mentre alcuni veri pazzi andavano via con una facilita' disarmante......CONTINUA>>>>
Ciao Raga 313!
A che punto di preparazione è la vostra XR?
Un serbatoio piccolo, i collettori CRD, un bel freno e le sospensioni rivisitate, un archetto di irrigidimento fanno già molto!
Per uso pista metterei anche il gas rapido.
Certo dovete spenderci dei quattrini...
Uncleroby
Citazione di: freestyle313 il Giugno 30, 2005, 21:16:25 PM
Insomma volevo dedicarmi un po' piu' seriamente all'agonismo, le varie sessioni di prova sono divertenti ma il richiamo di confrontarsi in una vera gara era enorme. ma avrei avuto qualche possibilita' con la mia xr?
Non so quanti anni hai ma sei comunque animato da grande entusiasmo e voglia di provarci.
In fin dei conti per avvicinarsi all'agonismo non ci vuole la super-moto però sarebbe giusto percorrere un breve cammino di preparazione e poi prendere la decisione giusta.
Divertirsi in pista senza pretese è una cosa che può anche durare un tempo ragionevole; "correre" invece è tutta un'altra visto che bisogna farlo con la convinzione di vincere.
Quindi dopo aver fatto pratica delle piste e dell' ambiente, dopo aver conosciuto gente ed esserti misurato coi tempi ufficiali (divertendoti), se decidi di proseguire l'attività agonistica, parti pure dal basso quanto vuoi, fallo scegliendo la categoria e le competizioni più adatte a te ma, mi raccomando, parti coi mezzi minimi che servono per poter puntare alla vittoria.
L'XR può certamente darti una mano nella prima fase (l'apprendistato) ma per la seconda credo dovrai passare a qualcos'altro.
Comunque, torno a ripetere, la tua scelta e il tuo coraggio sono da ammirare.
Good luck ! ;)
>>>>CONTINUA.. Macinando giri su giri e con le gambe e le braccia che cominciavano a perdere colpi abbiamo fatto molti progressi..ma sopratutto divertimento folle..specialmente le bagar con il mio amico con il 636 veramente un folle non ci crederete ma dava filo da torcere a noi motard in una pista da kart! infatti ha ricevuto i complimenti da molta gente
le foto cmq le trovate sul sito della pista http://www.pistasouthmilano.com su foto del giorno (vediamo se riconoscete l'xr).
mercoledi' vado in pista azzurra dalle parti del lago maggiore, l'hanno rifatta e sembra divertente .
comunque morale ho individuato i punti deboli e mi sono dato una priorita' sulle modifiche.
1-Le gomme pirelli dragon slik (stessa mescola delle supercorsa ma ovviamente non omologate da strada) sono paurose ma sig! costano 280 e durano un niente 5 ore di pista e un buon 40% se ne e' rimasto incollato all'asfalto
2-I freni non vanno prorio bene dovevo staccare un paio di metri prima degli altri con non pochi problemi devo assolutamente trovare una pinza a 4p e una pompa radiale (meno male che trovo tutte le info per installarle qui)
3-Poco allungo i cavalli ci sono ma sono intrappolati nei collettori, le altre urlavano in accelerazione la mia urlava pure ma con un tappo in bocca dove trovo lo scarico e quanto costa?
4-Le sospensioni credo sia l'ultima cosa che faro'..lo so sembra una stupidata ma si sono comportate egregiamente l'unico problema vero e' il saltellamento in derapata
5-Il serbatoio non mi permette di muovermi agilmente sulla sella e il peso si fa sentire
Un saluto a Roberto (unclerboy) che non vedo da un sacco di tempo
Spero di riuscire ad organizzare una giornata in pista con qualcuno di voi a farmi compagnia
Leggendo dei tuoi problemi di saltellamento mi è venuta in mente una cosa:
e se dipendesse dal freno motore (molto forte soprattutto su un 650)
So che KTM fa la frizione antisaltellamento per i quattrotempi.
Ci hai mai pensato?
Non so ma potrebbe essere un'idea.
Mi pare che una frizione anti saltellamento non costi molto di più di una normale e non credo sia difficile trovarla per il 650.
il saltellamento puo' dipendere anche da un ingresso in curva a velocita' eccessivamente moderata. :hmmm:
Ho provato i collettori della CRD (mi pare l'importatore sia Ramirez) e il 650 guadagna parecchio, anche come prontezza. Mi pare costino circa 300 euro.
Il serbatoio piccolo (io monto il Monnier) dona parecchia agilità.
La modifica ai freni è doverosa...
Per le sospensioni, probabilmente vanno abbastanza bene perchè siete piuttosto leggeri (se non siete cambiati nel frattempo) ma la forcella affonda molto in staccata se paragonata ad un Ktm 660...
A presto,
Uncleroby
Ho visto sul sito della Leovince il grafico del loro scarico completo da gara per il 650:
la coppia sale fino a 7.5kgm e la potenza supera i 65 (i grafici non sono chiari).
Mi pare buono anche se i valori saranno un po' pompati.
Il codice è 5180 ma non ho idea del prezzo.
PS: guadagni 1.5Kg di peso.
Lascia stare i grafici pubblicati sui vari siti di produttori di scarichi ... lasciano il tempo che trovano !! :-\
Honda-Razzo.