XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: brand il Luglio 01, 2005, 11:35:47 AM

Titolo: AMMORTIZZATORE DI STERZO ?
Inserito da: brand il Luglio 01, 2005, 11:35:47 AM
SALVE RAGAZZI, VORREI INSTALLARE L' AMMORTIZZATORE DI STERZO (mod. OHNLIS) SUL XR. MA NON RIESCO AD INVENTARMI UN ARCHETTO
DA FISSARE AL TELAIO. IL PROBLEMA E' DI LASCIARE LIBERO IL TAPPO PER L'OLIO. SE QUALCUNO LO AVESSE GIA' FATTO SAREI
GRATO SE MI AIUTASSE
Titolo: Re: AMMORTIZZATORE DI STERZO ?
Inserito da: Webbo il Luglio 01, 2005, 11:42:58 AM
o lo saldi al telaio o fai un braccialetto con perno verticale da stringere proprio sul bocchello dell'astina dell'olio

però non scrivere maiuscolo che equivale ad urlare !
Titolo: Re: AMMORTIZZATORE DI STERZO ?
Inserito da: brand il Luglio 01, 2005, 11:57:16 AM
oops
Titolo: Re: AMMORTIZZATORE DI STERZO ?
Inserito da: giggio_VR il Luglio 01, 2005, 12:07:15 PM
...o potresti saldare una astina al centro del canotto di sterzo lontano dai 2 cuscinetti

penso che tu abbia l'amm da enduro e non il modello stradale come qst  8)

(http://www.giggiovr.altervista.org/foto%20xr%20sm/xr_SM_con_ammosterz_zoom.jpg)

hola
Titolo: Re: AMMORTIZZATORE DI STERZO ?
Inserito da: brand il Luglio 01, 2005, 12:22:37 PM
Si giggio e' un modello enduro, non cattiva l'idea di saldare sul canotto una staffa, sulla parte anterire giusto?
Titolo: Re: AMMORTIZZATORE DI STERZO ?
Inserito da: Pablo il Luglio 01, 2005, 15:51:50 PM
Lo hai trovato USATO?
Quanto?

PRETENDO ROBI un report sulle differenze di guida... le sensazioni che si provano...

Sono sempre stato tentato anche io di prenderlo...
Il mod. scelto da te è certamente il migliore!!

Pablo
Titolo: Re: AMMORTIZZATORE DI STERZO ?
Inserito da: giggio_VR il Luglio 02, 2005, 07:48:58 AM
Citazione di: brand il Luglio 01, 2005, 12:22:37 PM
Si giggio e' un modello enduro, non cattiva l'idea di saldare sul canotto una staffa, sulla parte anterire giusto?

esattamente sulla parte anteriore io ho saldato cubetto di metallo con 2 fori filettati e li ho fissato la prolunghetta in alu

hola