Sono combattuto.. :ahh:
Ho trovato delle Ohlins 46 nuove! con tanto di piastre dal pieno! mi chiede 1400eur con le mie in
permuta... :hahaa:
Chi ha sostituito le originale con delle usd sul 650? ragazzi la cifra nn e` bassa, forse spendendo meno
otterrei la stessa qualita`... (showa?) o no? :aiuto:
Non ho esperienza su usd, voglio scaricare peso dall'avantreno e tanta scorrevolezza.., privilegio la guida su africa...
saharista angosciato
..bah.. io non spenderei così tanto...
considera che poi vanno anche adattate (piantone)
e ovviamente ritarate di idrulica per adattarsi a moto e pilota...
peso non ne togli tanto.. sula mia pesano (mi sembra) mezzo kilo in meno.. (devo verificare, l'ho scritto da qualche parte ;) )
la scorrevoleza migliora, ma puopi anche lavorare sulle originali e miliorarle moltissimo!!
Confermo !!
Se fai aprire e ritarare le tue sospensioni originali da qualcuno di veramente esperto ... puoi anche non riconoscerle !! ;)
Secondo me vale la pena fare il trapianto solo se si trovano delle USD usate ad un buon prezzo, visto che poi bisogna spendere altri soldi per adattarle.
Honda-Razzo.
P.S. ho fatto preparare le mie sospensioni da un esperto di motard e la moto adesso ha le sospensioni che lavorano !! ;)
Quoto...1400 euro sono un botto di soldi e non è detto che i risultati ti entusiasmino...e il 650 non ha una brutta forcella.
Gracias x le vostre considerazioni,
quanto possono valere delle Showa del 2001 (cr250) senza piastre? ..tra l'altro non so` come capire di che anno sono realmente..
Vi ringrazioo ancora...
the saharist
Una forcella molto utilizzata è la Paioli Kayaba della VOR..
la puoi comprare nuova anche in fabbrica..
mi pare che Steve lo abbia fatto..
senza piastre non ti conviene...
con le piastre le trovi sugli 800/1000, dipende dallo stato...
per riconoscere l'anno considera che se è un 2001 o più recente ha il tappo superiore interno fatto a I e non esagonale..
cioè, è un esagono da 32mm tagliato ai lati...
se è un esagono è più vecchia..
per le piastre invece da quell'anno i riser sono imbullonati e non più di fusione sulla piastra
tanto per non avere segreti di Pulcinella...
io sto facendo montare una USD VOR Paioli-Kayaba (versione enduro che mi preparano SM)
a 500 Euro, nuova, non ha mai lavorato.. completa di cannotto, piastre e perno ruota..
i foderi erano verdi, ma li ho fatti anodizzare neri...
poi chiaramente ci devo spendere qualcosa per l'adattamento, che cmq è molto fattibile..
Ho trovato delle Paioli/kayaba complete ma purtroppo con attacco brembo... (ho sia la pinza enduro che motard nissin).
Le showa che ho travato sono con fondello superiore esgonale.. sono anzianotte
:-[
Comunque quelle Ohlins che ho ancora in trattativa sono arrivato a 1000 eur+le mie in cambio (comprese di piastre) sara` un botto di soldi ma neanche malaccio.. sono nuove imballate con attacco nissin 260 a cui dovro aggiungere
altri 200eur circa di disco oversize.. + boccolame e raccordaggio vario. L'unica cosa e che sono da 46 invece di 48 che pensavo.
The saharist :-[
usando già una pinza Brembo 4P per il SM...
per me è sufficente usare un distanziale VOR, visto che loro usano già quella pinza..
Citazione di: Il Saharista il Luglio 27, 2005, 10:06:19 AM
Ho trovato delle Paioli/kayaba complete ma purtroppo con attacco brembo... (ho sia la pinza enduro che motard nissin).
Le showa che ho travato sono con fondello superiore esgonale.. sono anzianotte
:-[
Comunque quelle Ohlins che ho ancora in trattativa sono arrivato a 1000 eur+le mie in cambio (comprese di piastre) sara` un botto di soldi ma neanche malaccio.. sono nuove imballate con attacco nissin 260 a cui dovro aggiungere
altri 200eur circa di disco oversize.. + boccolame e raccordaggio vario. L'unica cosa e che sono da 46 invece di 48 che pensavo.
The saharist :-[
Sempre parere personale da prendere con le pinze: spendi quasi due milioni e mezzo del vecchio conio e sei anche costretto a cedere le tue originali. Se un giorno vorrai vendere la moto ti toccherà sbatterti per cercare le forche originali, o venderla con le Ohlins, ovviamente sputtanandoci un macello di pleuri. Ad avere pazienza, una bella Showa 47 (Honda CR 250 dal 97 in poi o Suzuki RM, come ha fatto Stefano sul suo 650) la paghi un quarto di quei soldi lì ed hai comunque una signora Forcella, con la maiuscola, le cartucce sigillate etc., coi click che funzionano veramente.
... Alla fine ho deciso di tenere le forcelle tradizionali. :) :-*
La precisione della USD lo ritrovata nella tradizionale (originale)
Installando larchetto xr-italia. (anche se devo adattarlo unattimino in quanto perdo un pelo di scorrevolezza..) ;)
In quanto alla forcella originale dovro` fagli un ciclo di manutenzione tra cui sostituire lolio per la seconda volta. Mi ero travato bene con un olio Elf synetico sae 5.. ora vorrei provare il sae 2.5.. ; che dite i pompanti lo gestiranno?
Sono leggero di corporatura e dato che con il SAG ero al limite vorrei sostiuire la molla originale con una piu cedevole ..
Qualcuno conosce un link con una tabella peso pilota cedevolezza molla?
Se hai dimestichezza con l'inglese leggi qui :
http://www.ohlins.com/mc_manuals.shtml
Honda-Razzo.
o anche quì:
http://www.borynack.com/Bruce/Cycle/suspension.htm
mi sa che col 2.5 dovrai ritoccare le lamelle....
specialmente per le alte velocità..
per le basse forse riesci a ripristiare la situazione con i registri...
ok che sei leggero, che le molle saranno più "molle" e che l'uso sarà off, però forse passare da un 10 (quello di serie) ad un 2.5 ti si ammorbidisce un po troppo...
l'unico modo per saperlo è provare.. non si sa mai!! ;)
Beh... mi rendo conto di essere un po' fuori dal coro, però a me la cifra non sembrerebbe male per una Ohlins nuova, in teoria costerebbe molto di più ma per sapere cosa la paghi realmente dovresti farti quantificare la valutazione della tua. Visto che sei un africano penso che l'affidabilità di questa forcella sia superiore a quella di una smontata da un cross di qualche anno fa.
Io comunque non venderei la forcella originale, è sempre rassicurante averla da parte.
Grazie per lo spazio (anche se probabilmente il mio messaggio è tardivo)
Ciao a tutti Giulio