Immagino che arriveranno le risposte piú disparate alla mia domanda.
E' che sono abituato con i prodotti honda a percorrere almeno 50.000 Km senza mai avere problemi, volevo sapere facendo le regolarmente i tagliandi (anche anticipandoli) la durata?
Ciao e grazie.
Leggi cosa ha scritto Uncleroby su un sito parallelo :
http://www.ultramotard.com/bb/ftopic33818-0-asc-15.php
Honda-Razzo.
ma guarda te questa publicità gratuita.. :P
le stesse cose le trovi anche qui.. anzi! qui abbiamo la fonte O R I G I N A L E :sticazzi:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=8523.0
Il mio Piaggio NRG MC3 con il suo piccolo 50, tutto originale, ha fatto finora 32.000km senza fermarsi, in tutte le condizioni possibili: da -6° a +43°, nel traffico, in 100km di fila di collina, ecc.
Anche le prestazioni hanno subito un calo irrisorio, anche se probabilmente dovuto alla trasmissione al limite dell'usura.
Detto ciò credo che il mio 400 possa fare tranquillamente
1.000.000.000km
Io ricordo la prova di durata di Motociclismo,di un Dominator 1^ serie, addirittura questo ci viaggiava con tre borse rigide e fidanzata....(intesa da me come zavorra.....). La portarono ad Atessa (CH) sede dell'Honda Italia, dove assemblano Hornet, SH, etc., ed i tecnici honda la smontarono ai moinimi termini e la verificarono tutta con calibro e micrometro, ma mi pare avesse fatto 200.000 km., non 100.000. Cmq sia, è una moto concettualmente molto simile agli XR (almeno al 600), molto più pesante ed un pò più complessa (avv. elettrico, impianto elettrico, etc.). Io col mio ultimo dominator ci ho percorso 45.000 km......
Sul mono del Dominetor e altri motori rafreddati a aria non ho dubbi ne ho avute 3, ma sul 650 raffredato a liquido non ho tutta questa fiducia.
Citazione di: modifìca il Luglio 07, 2005, 08:30:04 AM
ed i tecnici honda la smontarono ai minimi termini e la verificarono tutta con calibro e micrometro, ma mi pare avesse fatto 200.000 km., non 100.000.
Se ben ricordo i km erano 100.000, ma non ci giurerei.
Ciao.
Citazione di: 7Tornanti il Luglio 07, 2005, 09:08:08 AM
Sul mono del Dominetor e altri motori rafreddati a aria non ho dubbi ne ho avute 3, ma sul 650 raffredato a liquido non ho tutta questa fiducia.
Veramente un motore raffreddato a liquido è, in teoria, più longevo perchè essendo raffreddato in modo più efficiente ed uniforme è meno soggetto a gradienti termici (differenze di temperatura da punto a punto) che possono portare a dilatazioni anomale.
Su che base ritieni che un motore a liquido è meno longevo? :o
Diversa cosa se mi dici che, in generale, hai più fiducia nel motore del 600 che è grosso, meno potente, più pesante e sopratutto ben collaudato.
Uncleroby
Anche secondo me un motore a liquido è al livello di durata di uno ad aria.
Il problema è che ha bisogno di più manutenzione ed è piu laborioso da riparare (liquido).
Il vantaggio di quelli ad aria è che non potrà mai capitare che si crepi il radiatore in una caduta!
Citazione
Se ben ricordo i km erano 100.000, ma non ci giurerei.
Ciao.
Citazione
Si erano 100.000 Km e ricordo bene che erano stati fatti in maniera tranquilla (si capiva chiaramente dagli intervalli di sostituzione dei pneumatici: circa 18.000 km a treno...)
Cmq ho un collega che ha un dominator (anche lui persona tranquillissima) che ha passato i 110.000...
Vi ringrazio per avermi dato un po di più coraggio sul raffrddamento a liquido.