XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: XR500 il Luglio 06, 2005, 22:02:52 PM

Titolo: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 06, 2005, 22:02:52 PM
Ciao ragazzi possiedo un'honda XR500R 4 tempi del 1981.
Vorrei sapere se c'è la possibilità di trovare plastiche nuove del tipo codino,parafango anteriore,fiancatine?
Grazie
P.S.questa è la moto in questione...
(http://img163.imageshack.us/img163/8219/xr500r0oc.th.jpg) (http://img163.imageshack.us/my.php?image=xr500r0oc.jpg)
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Fred Krueger il Luglio 06, 2005, 22:08:09 PM
Ciao, benvenuto e complimenti per il 500, bella motina.
Hai cercato su ebay? Su quello americano c'è praticamente di tutto...
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 06, 2005, 22:26:04 PM
Forse avrei dovuto prima presentarmi...rimedio qui per il momento.Sono Paolo,20 anni e possessore come già detto di un XR500R 1981.La moto mi piace un casino,ho un po' di difficolta nell'avviamento,ma per il resto tutto ok.
ornando al discorso,su e-bay credo sia difficile trovare qualcosa per il mio XR del 1981.Posso adattare plastiche di XR successivi?
(magari il paraf. ant. si,ma fiancatine,codino,ecc è difficile).
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Pablo il Luglio 06, 2005, 23:09:40 PM
Mamma mia che bella!!!  :-*

Complimenti...
Per le plastiche io la terrei anche così...

Pablo
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Evatom il Luglio 06, 2005, 23:32:35 PM
buona sera,

un altra XR500  '81 !  :)  bene,bene ... .Grande e storico modello.

Per le varie plastiche, trovare roba nuova mi sembra quasi impossibile (almeno io non ci sono riuscito) e tra l'altro nemeno le XR500 sono tutte uguali (il MY 83/84 cambia dall'81/82) .
Di nuovo, ormai trovi solo (almeno qui) ganasce di tamburi, dischi frizione, etc... ma non di piu di cosi  :(
Adattare plastiche  provenienti da altre XR dovrebbe essere possibile se hai qualche manualità (saldando qua , tagliando là) .
Magari dando una mano di colore sulle plastiche esistenti , se non sono da buttare, te li fanno tornare come nuove . Io ho fatto cosi con risultati onesti (vedi in galleria).

bye

Marc


Titolo: Re: XR500
Inserito da: sdraccio (jump) il Luglio 07, 2005, 08:27:50 AM
complimenti per la " bella"  !!!!
non è che il motore monta sotto al 400?? ::) 8)
Titolo: Re: XR500
Inserito da: 7Tornanti il Luglio 07, 2005, 09:14:06 AM
Hai provato direttamente alla honda, io ho una cb 500 del 73 e c'è praticamente tutto nei magazzini honda giapponesi, dovresti trovarti un buon concessionario che si armi di pazienza e che rompa le palle a qualche ispettore, sicuramente qualcosa lo trovi.
Titolo: Re: XR500
Inserito da: LucaXr il Luglio 07, 2005, 10:00:22 AM
Ammazza quanto è bella!!!!
Io la lascerei così, almassimo una scartavetrata, un aggrappante e un pò di vernice rossa rivestita da carta adesiva nera (o nero verniciato) e con pochi soldi tieni la moto originale....che non è poco!!!

Complimenti

LucaXr  :)
Titolo: Re: XR500
Inserito da: RAZZO il Luglio 07, 2005, 10:03:51 AM
Bella bestiola !!  ;) ... a parte le plastiche un pò sbiadite sembra abbastanza in ordine !!  8)
Se vuoi puoi fare una tua presentazione nell'apposita area :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=58.0

Honda-Razzo.
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Webbo il Luglio 07, 2005, 10:04:08 AM
Stefano80 aveva trovato come ringiovanire le plastiche rovinate dal sole...
fai una ricerca...
anche nelle FAQ
secondo me, se non sono rotte, puoi ottenere un buon risultato
Titolo: Re: XR500
Inserito da: RAZZO il Luglio 07, 2005, 10:11:35 AM
Visto che ci sono ti agevolo :

http://www.specialmotors.altervista.org/

Scegli la sezione " Lavorazioni moto 2 " e poi la sottosezione " Ringiovanire plastiche ".  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: XR500
Inserito da: antarctica il Luglio 07, 2005, 10:25:42 AM
XR500...una rarità o quasi..

Io la lascerei ORIGINALE 100%.
Perciò se restauri non cambiarne l'estetica nel modo più assoluto. Non verniciare niente di ciò che all'origine non era verniciato (es. plastiche). Non cambiare neanche il coprisella se non trovi il suo. Meglio quello usurato che hai.
Lucida, pulisci, controlla, conserva e alla fine sostituisci ma solo, ripeto, con ricambi originali.... A questo proposito visita qualche mercatino specializzato..
Un ultimo consiglio: usala con parsimonia ed evita situazioni troppo usuranti (tipo fuoristrada, ecc.)...


PS: domanda al web, perchè visto l'interesse non aprire una sezione "vintage" o "XR d'epoca" ?
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Webbo il Luglio 07, 2005, 11:35:40 AM
Citazione di: antarctica il Luglio 07, 2005, 10:25:42 AM

PS: domanda al web, perchè visto l'interesse non aprire una sezione "vintage" o "XR d'epoca" ?


sono proprio così tante da richiedere una sezione apposita?
creare una sezione per poi avere 5 msg onestamente mi pare un spreco..
avere tanti sottoforum, è giustificato solo quando è necessaria una maggior facilità nel trovare ciò che si cerca..
vedi divisioni forum tecnica, ecc..

questo solo per precisare..  ;)
Titolo: Re: XR500
Inserito da: modifìca il Luglio 07, 2005, 13:44:14 PM
Ricordo di averne viste una o due ai tempi del liceo, si vedevano anche i primi TT 600 (mi pare col freno ant. a tamburo rispetto ai tenerè degli stessi anni), mi è rimasto impresso il rumore di scarico ed il fatto che fosse veramente "spartana", molto bella, complimenti
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 07, 2005, 19:32:30 PM
Ragazzi innanzi tutto grazie dei complimenti :)
La moto intendevo lasciarla comunque originale visto che lo è in tutto e per tutto a parte il cavalletto  :( .Ci fossero le plastiche nuove con coprisella originali ok sennò lascerei così.Verniciare preferirei di no.In effetti una moto così non si può proprio toccare se non con pezzi originali.
Il motore gira bene anche se ora è un po' fuori carburazione.L XR avrà si e no 5000km,è stata praticamente ferma dal 1990 al 2000.Poi nel 2000 è stata rimessa un po' in sesto(cambio olio ecc.motore mai toccato).I freni fanno un po' pena per via del tamburo anche davanti,il cambio fa un po' di bizze,le sospensioni sono perfette,il rumore è pauroso(non so se sia positivo,ma ad ogni scalata fa uno scoppio,sarà perchè si era scrostato il pezzo all'interno del terminale e il mecca lo avrà saldato non so come).
Di lavoretti ce ne sarebbero da fare:magari una sabbiatura/riverniciatura al telaio,una controllatina al motore anche se pare ok,una controllatina ai freni,all'impianto elettrico ecc.Insomma mi piacerebbe fare un lavoro come quello che sta facendo Stefano80 sul suo XT350...non so se mi conviene portarla da un meccanico o fare da me;ho poca esperienza su moto del genere.Un conto è smontare completamente un Cre 50cc. un conto è un XR500 dell'81!
Voi che dite?Consigli?
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 07, 2005, 19:43:47 PM
Citazione di: sdraccio (jump) il Luglio 07, 2005, 08:27:50 AM
complimenti per la " bella"  !!!!
non è che il motore monta sotto al 400?? ::) 8)


No sdraccio,è tutto originale,500 4T Honda ;D
(http://img243.imageshack.us/img243/8134/xrbloccomotore6qg.th.jpg) (http://img243.imageshack.us/my.php?image=xrbloccomotore6qg.jpg)
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 07, 2005, 19:49:29 PM
Azz...avercela così non mi dispiacerebbe...
(http://img243.imageshack.us/img243/7355/xrcomenuova5tv.th.jpg) (http://img243.imageshack.us/my.php?image=xrcomenuova5tv.jpg)
Posto una foto così vedete il parafango ant e le fiancatine in che stato sono :(
(http://img243.imageshack.us/img243/1435/xr500front2mq.th.jpg) (http://img243.imageshack.us/my.php?image=xr500front2mq.jpg)
Titolo: Re: XR500
Inserito da: ghost il Luglio 07, 2005, 20:52:46 PM
complimenti per il mezzo... tienilo assolutamente originale... il motore della tua moto deriva da quello dell xl 500 s, con l'aggiunta di uno strano sistema di lamelle sull'aspirazione... è stato il primo mono moderno della storia ( doppio controalbero di bilanciatura, accensione cdi, quattro valvole... dall'82 l'xr 500 è cambiata completamente aprendo la storia dei motori rfvc, a valvole leggermente radiali, dando origine ad una stirpe che prosegue ancora oggi... per quanto riguarda le tue plastiche rovinate puoi provare  (oltre i metodi artigianali) un prodotto pc plastcs in vendita sul catalogo white brothers... prova anche a cercare sul web la maier usa, che produce plastiche replica anche di vecchie moto... cmq il parafango ant dovrebbe essere in comune con la xl 500r '82, che ha avuto grande diffusione... fatti un girop anche nei siti tedeschi, che sono grandi cultori delle vecchie enduro...
Titolo: Re: XR500
Inserito da: alberto59x il Luglio 07, 2005, 22:24:04 PM
Ciao, intanto come tutti gli altri ti faccio i miei complimenti, davvero bel mezzo!
Nel 1983 ho avuto la XL500 R , che somigliava alla XR500 R rarissima anche allora comunque.
Non mi risulta sia mai stata importata ufficialmente .
Mi permetto anche io di darti qualche consiglio sulle plastiche.
Dato che XL500 R e XR500 R si somigliavano molto, forse sarebbe il caso che ti cercassi
comunque delle plastiche XL da usare regolarmente e rigenerassi le originali da tenere come reliquie. Prova a fare un giro anche sul sito www.hondaxl.it , è probabile che trovi quello che cerchi. E poi se ti interessano ho una rarità che ti può interessare...
Ho le prove di Motocross della XR500 R del 1981, se le vuoi mandami il tuo indirizzo quà :
deserto57@virgilio.it    te le fotocopio e te le invio al più presto.
Se vuoi vedere bellissime foto di XR500 dai un'occhiata al sito  www.xr500.com 
E' un sito tedesco dedicato al tuo modello XR.
Io sono un fissato delle enduro anni '80 (secondo me intramontabili).
Sono innamorato della mia TT600 del 1992 (ne ho avuta anche una del 1988) e normalmente
frequento il forum www.xt600.it  ma la XR , di qualunque cilindrata e di qualunque anno
è sempre una gran moto...
Titolo: Re: XR500
Inserito da: uncleroby il Luglio 08, 2005, 10:22:44 AM
Caro Alberto,

Anche a me piacciono le enduro anni 80 e sopratutto le TT che da pischello vedevo ed ammiravo, mentre le XR le ho conosciute in tempi più moderni.

Però più che le moto anni 80 mi piace il concetto: semplicità, robustezza, discreta leggerezza, ecc
Questi concetti dovrebbero essere riportati su moto attuali, con sospensioni e telai evoluti e motori moderni perchè se provi una moto anni '80 dopo averne guidata una moderna ti sembra di guidare un dinosauro...

E' giusto che il mondo vada avanti ma deve evolvere i concetti buoni e non dimenticarsene.
Uncleroby
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 08, 2005, 10:24:42 AM
Infatti credo proprio che non sia mai stata importata ufficialmente come ha detto Alberto;mio padre mi ha raccontato che ai tempi ne erano arrivate una ventina a Genova e tramite il suo conce ne aveva presa una,quella in questione.
Vorrei sapere inoltre se fosse possibile targarla nuovamente.Fino al 1990 era targata,ma ora il libretto credo sia andato smarrito.Fatemi sapere.
Titolo: Re: XR500
Inserito da: uncleroby il Luglio 08, 2005, 11:06:53 AM
Nel 2000 , durante il test (nol la prova!) del XR 650, Motociclismo pubblicò la foto di una XR 500 a fianco del 650 la didascalia diceva essere la prima XR500 immatricolata in Italia ed è di Dallara.
Potresti rivolgerti a lui eventualmente per dei pezzi o consigli, in ogni modo tienila il più originale possibile!

Uncleroby
Titolo: Re: XR500
Inserito da: RAZZO il Luglio 08, 2005, 11:13:18 AM
C'è chi ha avuto il coraggio di motardizzarla !!  :o :o :o

(http://www.xr500.com/galerie/supermotomax/maXUL_SM_6_komp.JPG)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Evatom il Luglio 08, 2005, 12:15:50 PM
Chi è quel infame profanatore che l'ha ridotta cosi ? ;D

Per tornare alla tua moto,  come dicono i saggi del sito, tienila "originale" (dalle foto , stampella a parte, non  manca niente).
Se devi addatare qualcosa  dell'XL500R, tieni in mente che non sono uguali .
Detengo fiancatine, parafangi, telaio e altri oggetti vari del XL500R '82 a casa; nulla si monta tale e quale su una XR500. Il telaio , forcellone, plastiche, ruote, ... sono differenti.

Communque , buon lavoro di restauro. Se per caso ti serva qualche dato tecnico, schema elettrico, ... (ho un manuale, in ingelse, che riprende le XR500-600 e 650L dal '79 al 97), puoi sempre fare un fischio verso Nord.

Marc
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 08, 2005, 13:40:50 PM
Ho contattato dall'ara per plastiche e coprisella,vedremo...
Oggi l'ho accesa tirando l'aria,l'ho lasciata girare per un po',ma come "mollo" l'aria mi da dei vuoti e si spegne.Potrebbe essere il carburatore sporco?La benzina verde o che altro?
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 08, 2005, 13:43:43 PM
Citazione di: Evatom il Luglio 08, 2005, 12:15:50 PM
Chi è quel infame profanatore che l'ha ridotta cosi ? ;D

Per tornare alla tua moto,  come dicono i saggi del sito, tienila "originale" (dalle foto , stampella a parte, non  manca niente).
Se devi addatare qualcosa  dell'XL500R, tieni in mente che non sono uguali .
Detengo fiancatine, parafangi, telaio e altri oggetti vari del XL500R '82 a casa; nulla si monta tale e quale su una XR500. Il telaio , forcellone, plastiche, ruote, ... sono differenti.

Communque , buon lavoro di restauro. Se per caso ti serva qualche dato tecnico, schema elettrico, ... (ho un manuale, in ingelse, che riprende le XR500-600 e 650L dal '79 al 97), puoi sempre fare un fischio verso Nord.

Marc


Grazie Marc,se avrò bisogno non esiterò acontattarti...a proposito hai foto della tua?
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Evatom il Luglio 08, 2005, 14:18:43 PM
contatta, contatta ....

la mia e in galleria qui : http://xr-italia.com/galleria//displayimage.php?pos=-548

Ho messo il telaio in griggio (ma era meglio in rosso, vedro di rimediare) e non trovo la sella con la scritta "500R".

vediamo se riesco a farla vedere :

(http://xr-italia.com/galleria//displayimage.php?pos=-548)

Marc
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 08, 2005, 18:38:16 PM
Citazione di: Evatom il Luglio 08, 2005, 14:18:43 PM
contatta, contatta ....

la mia e in galleria qui : http://xr-italia.com/galleria//displayimage.php?pos=-548

Ho messo il telaio in griggio (ma era meglio in rosso, vedro di rimediare) e non trovo la sella con la scritta "500R".

vediamo se riesco a farla vedere :

(http://xr-italia.com/galleria//displayimage.php?pos=-548)

Marc

Bella cavolo,è messa proprio bene  ;)
Peccato per la sella,se trovi l'aggancio per i pezzi di ricambio fammi un fischio eh!
Titolo: Re: XR500
Inserito da: uncleroby il Luglio 09, 2005, 14:11:00 PM
Secondo me le plastiche le fai verniciare da un bravo carroziere e la sella la fai rifare da un "sellaio", c'è ne uno dalle mie parti ma se cerchi ce ne sono anche dalle tue.

Così non hai problemi di reperire pezzi usati.

Il serbatoio è in metallo? Se lo è sei a cavallo, altrimenti verniciarlo è un po più difficile (o meglio far sì che la vernice non si sfogli).

Cerca il codice del colore e sei a posto!

Uncleroby
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 12, 2005, 20:53:04 PM
Non riesco ad avviarla >:(
Mi fa degli scoppi dalla marmitta  e nonso che sia :-[
Chiedo aiuto e/o consigli
Titolo: Re: XR500
Inserito da: alberto59x il Luglio 12, 2005, 21:55:38 PM
Ciao, riguardo ai problemi di accensione e di scoppi dalla marmitta potrebbe essere un pò tutto...ma partiamo dalle cose più semplici considerando che non sò le tue conoscenze meccaniche per cui scusami se dico cose ovvie ma meglio essere sicuri.
1) Se la moto era ferma da un pò è meglio dopo aver cacciato via la benzina vecchia, dare una
sciacquatina al serbatoio con benzina nuova e buttare anche quella;
2) Il filtro dell'aria è bello pulito e inzuppato di olio?
3) La candela è nuova e della giusta gradazione?
4) Hai provato a pulire la vaschetta dl carburatore?
5) Il filtro dell'aria non è che essendo vecchiotto è secco e si sbriciola?
Gli scoppi dalla marmitta di solito dipendono da una errata miscela aria/benzina o comunque dalla carburazione; potrebbe anche essere un problema elettrico ma è più difficile.
Prima di arrovellarsi il cervello in cose più complesse, sincerati che quello che ho scritto sia a puntino...se il problema persiste ne riparleremo ;)
Titolo: Re: XR500
Inserito da: uncleroby il Luglio 12, 2005, 22:07:56 PM
A quello che dice Alberto aggiungerei: conosci la tecnica di avviamento corretta?
In caso di ingolfamento tira l'alzavalvole....

Uncleroby
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 14, 2005, 21:26:06 PM
Grazie per i preziosi consigli,domani se ho tempo verifico filtro e magari rivedo la candela anche se l'avevo cambiata poco tempo fa.
Comunque credo sia un problema anche di carburazione perchè l'ultima volta che l'ho usata mi dava dei vuoti.Magari anche il carbu sporco.
Per la tecnica di avviamento ora so tutto grazie alla prova di motocross che mi ha mandato Alberto(ancora grazie 1000!).
Comunque vi farò sapere.
Titolo: Re: XR500
Inserito da: ghost il Luglio 14, 2005, 22:49:45 PM
e se fossero le famose lamelle sull'aspirazione?
Titolo: Re: XR500
Inserito da: XR500 il Luglio 28, 2005, 22:16:58 PM
Dunque ho smontato la vaschetta del carburatore e l'ho pulita,ho smontato il filtro e l'ho pulito, ho svuotato e pulito il serbatoio con le relative condutture in plastica che vanno nel carburatore,ho cambiato la candela, ho fatto il pieno di benzina verde e la moto è stata perfetta per i primi 5/10 km e poi ha cominciato a dare vuoti e scoppiettii ino a spegnersi.Ora tutte le volte che provo ad accenderla gira sempre come descritto prima(vuoti ecc,).Avete idee?secondo me è la verde.Voi che dite?Provo con la v power?
Per le plastiche le ho smontate tutte e credo che mi toccherà riverniciarle perche' dall'ara mi ha detto che nn se ne trovano piu' neanche in belgio e giappone e poi ho provato a rigenerarle con il metodo che mi ha consigliato honda razzo ,ma niente da fare,rimangono scolorite sul bianco.
Titolo: Re: XR500
Inserito da: Evatom il Luglio 29, 2005, 08:41:11 AM
Ciao,

Ti do il mio modesto tecnico contributo, la benzina verde o di altri colori non puo essere in causa .
La mia fuziona con la benzina verde senza problema.
Come ti fu suggerito dai magari una controllata alle lamelle.Puoi anche toglierle e vedere cosa succede.
Io giro senza (temevo che vista la loro età andassero rompendosi a conbinare guai alle valvole).

Fenomeno simile e successo alla mia a causa di valvole che andavanno fuori regolazione.

Per il resto lascio la parola ai guru .

Buona fortuna .


Marc