Sull'ultimo numero di "Motociclismo fuoristrada" (che non ho ancora comprato), vi segnalo la prova della moto indicata in oggetto, per i possessori di Xr 650 motard potrebbe essere una lettura "interessante", credo sia una special, ciao a tutti da Modifìca
Bello il gruppo forcella-freno (quella Showa che invidia!). Interessante lo scarico (non il suo prezzo!) anche se dal punto di vista estetico continuo a preferire i terminali singoli e collettori di diametro belli grandi.
Quello che apprezzo è la cura dimagrante fatta alla moto (- 22 kg circa) perchè, alla luce dello scarico più elaborato (anche se in Ti), dell'impianto freno in ghisa e di tutto il resto, non deve essere stato un risultato facilissimo da ottenere.
Buoni anche i dati di potenza e di coppia max che, stando a quel poco che si legge, sembrerebbero essere stati raggiunti con un'elaborazione nemmeno eccessivamente complicata.
Lo stesso non posso dirlo per lo sforzo economico richiesto visto che i :aahh: 12.000 richiesti per la realizzazione del "titanico" AJIKO mi sembrano già di per se una follia....
Comunque chi ne ha faccia pure e si conceda il lusso di una XR super leggera e super potente alla quale però alla fine continuerà a mancare la "reattività" di certe racing.... :-\
Per concludere, costi esosi a parte, si tratta davvero di un bell'esercizio di "preparazione" ma la moto, nel senso anche dei suoi limiti, mi sembra rimanga una XR.
Certo che 12000 euro di preparazione sono un bel po'....lo scarico secondo me fa :sbocco:...io avrei preferito qualcosa tipo crf by daverio formula con 2 silenziatori sui lati del parafango
Certo che con :ok:68 cv alla ruota deve essere proprio una goduria!!!!!!e con quel peso.....ahhhhhhh beato chi la guida :ok:
Cura dimagrante da 140 a 127 kg: sono -13 kg, più o meno quello ottenuto da Stefano80
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Giugno 24, 2005, 10:56:55 AM
Cura dimagrante da 140 a 127 kg: sono -13 kg, più o meno quello ottenuto da Stefano80
Uncleroby
Qui non sono tanto d'accordo. Parlare di diminuzione di peso in termini assoluti non è corretto. A parità di diminuzione si ha un miglior effetto dinamico a seconda di dove il peso viene levato. Sull'argomento c'è stato un paio d'anni fa un bell'articolo sull'rc 211 v che trattava proprio della centralizzazione delle masse.
Sarete d'accordo che togliere 100 gr su un cerchio ha un'effetto diverso che troglierli ad esempio dal complesso telaio motore o da forcella e forcellone.... :-[
ho letto poco fa la prova, ma sarei curioso di sapere con quale banco dinamometrico è stato usato.
Certo che 68CV alla ruota da loro ottenuti sono ben lontani dai miei 54 :disperato: :disperato:
Contatterò loro prossimamente.
127 kg????....quanto pesa la benzina?
....col serbatoio originale e 10lt di pieno pesai la moto e mi diede 135 kg: dov'è la differenza??????
Dome.
i cv in più sono giustificati dalle valvole maggiorate, cilindrata indefinita (presumo sui 700cc) e rdc aumentato chissà quanto...
mi lascia perlesso l'imbiellaggio e la centralina di serie ???
per il peso la mia in versione pista (steso serbatoio e stessa forcella) ha fermato l'ago a 130kg (a secco)
quei 3 kg in meno non so da dove arrivino, comunque grossomodo ci siamo.. (e qui non capisco perchè non abbiano rifatto la cassafiltro visto il peso esagerato!!)
anche se come prova la vedo un po ottimistica, sia per la potenza che per il peso..
secondo loro un XR pesa 147kg ?!?! .. ne anno aggiunti 8 in più!!!
allora 20kg li ho tolti pure io!
l'unica rivista di cui mi fido è MotoTecnica
E' un pò tutto da prendere con le pinze (peso e cavalli), si sa i banchi prova non sono tutti uguali e i giornali scrivono un pò quello che vogliono. :-\
A parte tutto ... anche se avesse 2/3 Kg. in più (circa 130 kg.) e 2/3 cavalli in meno (circa 65 Cv.) ... resterebbe sempre un bel BRP con il quale ci si possono togliere delle soddisfazioni !! :-*
Honda-Razzo.
dimenticavo....
Adotta un cerchio posteriore di 5.00x17 come "misura limite per non interferire col forcellone" :o :o
Sono disorientato !
Ma non si era detto finora che già il 4.25 è praticamente al limite ?
E come avrebbero fatto ? Scampanatura ? mah !
Stefano80 hai un'idea ?
Diversi utenti di questo sito hanno montato il canale posteriore da 5.00" !! ;) ... ovviamente scampanando la ruota.
Honda-Razzo.
Salve ragazzi.....ho letto l'articolo e mi aggiungo al coro.
Dato che con la mia kittata HRC non ho mai effettuato delle prove al banco, posso solo aggiungere e dire della massa raggiunta dopo averla spogliata del superfluo.
Kg. 130
con:
- specchietto laterale sx
- stampella laterale
- gruppo ottico Acerbis Ciclope
- frecce ant.
- porta targa e targa in ergal-
- benzina lt 1 (riserva)
Di piu' non sono riuscito a fare....................e ne ho tolta di roba eh........... ;D ;D ;D
Citazione di: antarctica il Giugno 24, 2005, 15:34:18 PM
dimenticavo....
Adotta un cerchio posteriore di 5.00x17 come "misura limite per non interferire col forcellone" :o :o
Ma non si era detto finora che già il 4.25 è praticamente al limite ?
E come avrebbero fatto ? Scampanatura ? mah !
E' vero dicono proprio così, e poi se state a guardare c'è il guidacatena originale.... sbaglio o Stefano lo ha tolto perchè non ci stà con il suo 4.50??? :-[
I 12.000 euro li ho interpretati come costo totale della preparazione, non del solo scarico... ::) poi aggiungo: con tutti questi soldi acquista tutto il kit Monnier (codino posteriore :-*); ....e a quei Talon potevi metterci 6 attacchi.... :(
il guida catena l'ho dovuto togliere perchè il mio 4.50" è montato centrato.. (volendo lo si può rifare artigianalmente leggermente diverso)
Ho anche dovuto spostare la catena in fuori...
per mettere il 5" l'unico modo è scampanarlo...
Ah quindi scampanandolo ci sta il guidacatena originale.... ::)
Volevo chiedefVi 2 cosette...
1. Ma non ci sono problemi senza questo guida catena???
2. Non crea nessun problema scampanare la ruota posteriore???
Grazie a chi voglia rispondermi. :)
Il guida catena originale installando e campanando il canale da 5" non ci sta..............o almeno per me e' stato cosi.
L'ho dovuto sostituire con un guidacatena in gomma dell' Honda CR 250, adesso e' precisa.
Ciao
Voi avete mai sentito parlare di guide valvola in Rame e Berlino ?
io sapevo di Rame e Berillio... ma di Berlino mai !!! :D
Effettivamente c' è uno sbaglio... parlavano di ROMA e BERLINO, così da regolare le valvole sul giusto fuso orario...
per il cerchio da 5" e relativa campanatura ne abbiamo parlato parecchio.. fai una ricerca nei vecchi post.. ;)
a parte berlino e simili, i guidavalvole in Rame ?!?! .. i sapevo che "il meglio" erano quelli in BRONZO al BERILLIO ..
(proprietà autolubrificanti ed antigrippanti del bronzo e resistenza all'usura del berillio) .. bah...
Buonasera a tutti voi
spero di aver inserito questa discussione al posto giusto nel forum..chi, come me, legge mensilmente Motociclismo Fuori, avrà subito notato come, alla voce Motard, la testata abbia inserito finalmente (oltre la comparativa di un paio di anni fa che vedeva il 650 contro tutte) una prova, sia pur non completa, di una Xr 650 motard completamente preparata dalla Tecnobike di Treviglio (bg): i dati dichiarati sono a dir poco mostruosi (almeno sulla carta)...68,1 (!!??!!?) cv al banco, 7,2 kgm di coppia, un alleggerimento molto spinto che ha portato il peso finale a 127 kg..il tutto guarnito con cambio elettronico, disco in ghisa artigianale, cerchio post 5,00/17" e...dulcis in fundo..scarico personalizzato: doppio terminale e doppio collettore..a voi l'ardua sentenza.. ;D
.é da un po che mi frulla in testa di rendere la mia XR 650 molto + performante. Premetto che la mia moto mi da molte soddisfazioni questo é certo, poi oggi sono passato in officina e cosa rivedo?! La stupenda XR Technobike e allora... ;D
Considerando che la mia XR avrà si é no 48cv alla ruota mi chiedo se con:
-cilindro maggiorato
-pistone più compresso
-Albero a camme spinto
-Valvole maggiorate
-Keihin FRC41
-Biella rinforzata
..quanto potrei raggiungere ? e a che spesa andrei incontro ?
vuoi rovinarti la serata?
mettiti bello comodo e mandami una mail................ti do l'elenco della spesa e non e' ancora finita. :D
Cioa
ti ho mandato un pm ;)
che bella idea ;D ;D ;D
lo stavo per fare e avevo intenzione di prendere il kit bergos da 700cc poi viste le difficoltà a reperire la biella desiderata ma soprattutto la mancanza di tempo mi limiterò ad un lavoretto più semplice di una settimana circa spero ;) se ti servono info chiedi pure mi ero fatto anche io un pò di conti e come dice ciccio2000 intanto comincia a metterti seduto ;)
qualcuno puo scannerizzarmi l'articolo? sono davvero curioso di vedere qualche immagine.............
Grazie
Salve qualcuno sa che fine abbia fatto questa XR650 BY TECNOBIKE?
L'avevo vista dal vivo anni fa da un meccanico. Ma alla fine funzionava o era tutto finto?
Ricordo ancora quei collettori...spettacolari. Chissà se oltre ai dati si sarà mai mossa dal cavalletto