Ciao a tutti
ho un piccolo problema vorrei montare il contachilometri del CRF 450 sulla mia XR 650, mi chiedevo se qualcuno di voi l'ha già fatto e che problemi ha incontrato.
Ho riscontrato che il pezzo in oggetto ha un sacco di funzioni e quindi l'impianto elettrico non è molto compatibile.
Tenete conto che ho oltre che il contachilometri, la mandata per la ruota e il comando da manubrio; mi sono fatto dare anche tutto il cablaggio del CRF 450.
aspetto fiducioso qualche suggerimento
ciao grazie Stefano
L'amico Steve ha montato il tachimetro digitale del CRF sull'XR 650, o meglio, ha fatto montare il suddetto tachimetro. ::)
Mi pare che ogni tanto abbia delle noie ma non ho ancora capito se sono dovute all'incompatibilità dell'oggetto verso la dotazione di serie dell'XR o se il suo tachimetro è un pacco !! :P
Honda-Razzo.
grazie Max
ma come faccio a contattare questo Steve
mi dai qualche info in più
grazie mille.
Attendi un pò e vedrai che Steve ti spiegherà meglio come ha fatto. ;)
Il forum non è monitorato 24 h. su 24 h. ... abbi un pò di pazienza e le risposte arriveranno. :)
Honda-Razzo.
eccomi qui!
sì ho installato il tutto..
non è tanto difficile.. ma alla fine , non so se le virazioni o quant'altro a volte fa delle pippe e si spegne.. con un cazzottino si accende, e questo mi fa sperare sia una cosa da poco..
il sensore va nel disco di dietro e ho anche il comando al manubrio..
il conta è preciso se fai la tarature per il diametro ruota..
nel complesso come puoi vedere dalle mie foto è molto bello.
se hai il foglio dei collegamenti è tutto molto più facile..
dipende dalla spesa per l'aquisto.. ma se lo prendi da uno al quale non serve perchè ci fa cross.. con 100 euro lo prendi come ho fatto io. ciao!
non so come ringraziarti.
sinceramente il tachigrafo l'ho preso nuovo ma a prescindere dalla spesa mi hanno dato due foglietti con tutte le caratteristiche ma non ho visto schemi elettrici... tu per caso avevi lo schema elettrico?
ciao Stefano
Eccolo qui il tachimetro di Steve :
(http://img213.imageshack.us/img213/326/dscf11828oq7vn.jpg)
Honda-Razzo.
dovrei averlo.. ma al lavoro.. se riesco nei prossimi giorni lo scannerizzo e lo posto.. sempre se lo trovo nel casino dei pezzi cambiati! sono un tot!
grazie in ogni caso.
siete tutti efficenti e simpatici
grazie ancora...
ora purtroppo devo andare ad un funerale.... il padre di un amico.
ciao buona giornata.
Stefano
Steve puoi mettere lo schema in questa discussione così mi faccio un'idea.
Sono indeciso tra quello del CRF e il Linx della Trail Tech.
Grazie
Ma quello del CRF ha anche le spie per frecce, abbaglianti e folle? Possono funzionare correttamente su un XR 400? Ha la retroilluminazione permanente?
Ribadisco che sono anch'io indeciso fra questo e il Lynx della Trail Tech.. Il secondo è veramente bellissimo e funzionale, mi piace veramente tanto..
Ma senza spie.. Quindi devo ancora raccogliere qualche informazione prima di decidere..
Grazie ;)
Anch'io l'ho montato, ho collegato solo il contachilometri, per ora ho fatto 3000 km va tutto bene.
Ciao, secondo me il tachimetro del CRF (MAE Electronics) non è una gran cosa se paragonato ad un sigma.
Ti dico questo perchè li ho tutti e due e quello sul CRF, per quanto bello esteticamente, con le cifre grandi ed una bella retroilluminazione color rosso, perde tutti i dati (tranne i km totali) spesso quando spengo la moto. Forse sul CRF con avviamento elettrico (che suppongo abbia la batteria) il problema non si pone ma sul mio è un fastidio (a volte si resetta solo accendendo le luci).
Il sigma ce l'ho sull'XR e ne sono contentissimo, l'unico svantaggio è l'illuminazione, ma ho risolto montandoci sopra la lucetta (schermata per non abbagliare) che illumina la strumentazione originale.
Nicobis potersti mettere una foto del cruscotto e della relativa luce?
Di quale strumentazione?
in ogni caso devo farmi prestare la macchina fotografica digitale, se mi dai qualche giorno vedo di provarci.
Fa lo stesso, non disturbarti.
Ero solo curioso di vedere come avevi fissato la luce per illuminare il cruscotto.
Mi inventerò qualcosa anch'io!
Tra l'altro devo ancora trovare il modo di fissare magnete e sensore col kit enduro quindi..
La macchina me la prestano a giorni.
Penso che tu ti riferisca alla strumentazione XR. Per fissare il SIGMA ho fatto una piastra in composito con un ritaglio di tessuto di carbonio e resina poliestere (non è venuta benissimo perchè l'ho fatta la mattina del giorno che partivo per le vacanze e non ho avuto la pazienza di aspettare il tempo dovuto). Nell parte più vicina al portanumero, dopo avere stabilito la posizione del contakm, ho lasciato una piastrina verticale di un paio di cm. Ci ho fatto 4 fori d 4 mm e, con un ulteriore ritaglio ho fatto un pezzo a L con la parte lunga circa 60mm la corta 30mm e largo 15mm. Alla base della parte lunga ho fatto i 4 fori corrispondenti, più in alto un foro più grande per fare entrare la lampadina, ed ho fissato il tutto.