A 6000 km sono tornato a cambiare le pasticche anteriori (installavo la 4a coppia di Nissin) e ho notato una "lucidatura" anomala dei nottolini flottanti. In pratica il flottaggio del disco è diventato troppo grande e forse c'è anche qualche deformazione....fatto sta che girando la ruota a mano il disco fa un bel rumore. Sembra ... impuntarsi.... :-\
Se la ruota prende velocità il rumore metallico scompare e ricompare (effetto della stabilizzazione dinamica).
Non mi sembra per niente una bella cosa !
Disco e flangia, da cambiare.....
Che fare ?
Ho pensato che forse vale la pena fare uno sforzo e cambiare anche il cerchio ant. con un 36 raggi e mozzo a 6 fori.....
Per il momento però NON vorrei cambiare pinza nè nient'altro. E' possibile ? Con quali materiali ?
Excel, Beringer, Braking, CLF, sono compatibili ?
Qualcuno mi dice un centro di vendita che possa vendermi la ruota+freno ant. montati ?
ciao e grazie
Perchè non ti limiti a cambiare il disco freno ?
Se non ho capito male il problema sono i nottolini che hanno troppo gioco ... giusto ?
Perchè vuoi cambiare tutta la ruota ?
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 11, 2005, 19:07:44 PM
Perchè non ti limiti a cambiare il disco freno ?
Se non ho capito male il problema sono i nottolini che hanno troppo gioco ... giusto ?
Perchè vuoi cambiare tutta la ruota ?
Perchè mi sembra abbastanza noto che un elemento che facilita la deformazione o comunque un punto critico della ruota anteriore stia nel limite di foratura del mozzo.
Sbaglio ?
Piano ... piano ... mettiamo i puntini sulle " i " !! :stop:
C'è stata in passato una diatriba in merito ai famosi 4 fori di fissaggio del disco freno anteriore sul mozzo, sembrava che questi 4 fori fossero insufficienti a sopperire al carico generato dalla ruota in fase di frenata ma all'atto pratico nessuno mai ha rotto nulla o ha avuto incidenti particolari. Dopo un'attenta analisi eseguita da alcuni utenti del sito si è giunti alla conclusione che ci sarebbe la possibilità di danni gravi qual'ora le 4 viti fossero leggermente allentate oppure dopo un uso massacrante del reparto freno anteriore potrebbe verificarsi una leggera asolatura delle sedi filettate (ovviamente su mezzi in configurazione ON e con parecchi Km. sulle spalle).
Recentemente un utente, tale Distruggigomme, ha distrutto completamente il mozzo anteriore crepando completamente i punti di attacco disco/mozzo ma è un caso più che sporadico e che suscita in me moltissime perplessità in merito alla cura ed alla manutenzione della moto.
Discorso a parte va fatto per il disco freno originale montato sulle XR Supermotard, il quale ha la tendenza a cedere in corrispondenza dei nottolini (dipende dall'uso che ogni persona fa del proprio mezzo) e questa è una pecca congenita e riconosciuta da tempo !! :-\ Adesso che hai il disco alla frutta cogli la palla al balzo per metterne uno serio !! ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 11, 2005, 20:15:55 PM
il disco freno originale montato sulle XR Supermotard, il quale ha la tendenza a cedere in corrispondenza dei nottolini
... e questo è appunto il mio caso. Grazie HondaRazzo ;)
(forse dovrò metterla comunque ferma. Malediz ! giusto ora che ero in procinto di un "lavoretto" 8) pro-meeting toscano !)
Da una parte mi consola il tuo punto di vista visto che mi potrebbe far risparmiare un po' di soldi.... :)
A questo punto se lascio il mozzo e la pinza originali, per il disco mi chiedo:
braking (320) o beringer (310) ?Ad occhio credo che il braking sposi bene la pinza nissin originale. Ho qualche dubbio sul Beringer in ghisa montato anche con un supporto ad hoc... ma forse non sono ben informato.
Nessuno sa qualcosa ?
Ciao Antarctica,
il gioco dei nottolini è nel senso di marcia o perpendicolare al senso di marcia?
Il problema è presente più che altro nel primo caso, ovvero quando il gioco è nel verso di rotazione del disco.
Anche il mio disco (Braking Wave flottante ad 260 mm) ha un po' di gioco ma perpendcolare al senso di marcia e la cosa è normale.
Parlano molto bene dei Braking che tra l'altro è una ditta Italiana di queste parti...
Uncleroby
Non credo che tu possa usare il disco Beringer da 310 com la pinza originale Nissin, quindi dovresti spendere altri soldi per la pinza Beringer e relative pastiglie. :-\ Credo tu sia ben informato sui prezzi dei prodotti Beringer ... vero ?? ::)
Braking è un ottimo prodotto, molto usato ed osannato. Verifica solamente la compatibilità tra la tua pinza ed i dischi a catalogo Braking. ;)
Honda-Razzo.
secondo me con un bel Wave della Braking dovresti andare bene..
si trova sui 180 euro..
Citazione di: uncleroby il Luglio 11, 2005, 22:51:38 PM
il gioco dei nottolini è nel senso di marcia
ciao uncleroby e grazie a tutti per i suggerimenti
....purtroppo il gioco è nel senso di marcia. :-\
Avevo inziato ad avvertire un certo rumore qualche migliaio di km fa ma ora c'è un po' d'usura nella parte interna della pinza (originale) e i nottolini sono belli lucidi nel senso di marcia....
Non mi piace per niente perchè girando la ruota a mano il rumore di impuntamento è evidente. :-\
Forse potrei spessorare con rondelline in acciaio ma non è una via sicura...
Grazie ancora per i consigli.
Sento un po' Braking cosa mi dice sulla compatibilità con la pinza originale.
ciao :)
Citazione di: antarctica il Luglio 12, 2005, 10:26:36 AM
Sento un po' Braking cosa mi dice sulla compatibilità con la pinza originale.
Il mio dubbio è che il disco Braking Wave da 320 mm. è molto spesso e non so se la pinza originale Nissin riesce a supportarlo.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 12, 2005, 10:29:21 AM
il disco Braking Wave da 320 mm. è molto spesso
Dalla Braking mi dicono che è + 0,5mm rispetto all'originale e questo non dovrebbe essere un problema..... Speriamo sia così.
Lo saprò nel giro di una decina di giorni,... l'ho ordinato.
PS: ....però ! in soli 6000 km e tre set di pasticche, ho fatto fuori il disco...che rogna ! :-\
Citazione di: antarctica il Luglio 12, 2005, 13:19:41 PM
PS: ....però ! in soli 6000 km e tre set di pasticche, ho fatto fuori il disco...che rogna ! :-\
Non ti rodere ... il disco originale da 320 è una bazzecola !! :mavieni:
Honda-Razzo.
E' capitato anche a me .................5000 km con l' originale e 2 coppie di pastiglie cambiate >:(
Poi sono passato dal sig. Beringer.
Ciao :)
Curiosità..... ma non avevate detto che il disco originale era della Braking???? ::)
no, il disco anteriore originale non è braking...
si dice sia stato fatto su commissione alla Discacciati...
mo non è certo...
di sicuro è sottodimensionato come spessore..
Ho lo stesso identico problema..Inizialmente pensavo che il proprietario precedente della mia moto avesse levato le molle a tazza nei nottolini, poi mi sono accorto che sono i nottolini e la flangia ad essere consumate.
Ho intenzione anch'io di montare un Braking, ma sono indeciso tra wave e normale.
Voi cosa dite?
Qualcuno sa se si può adattare un disco Brembo?
Citazione di: matteoxr il Luglio 12, 2005, 23:23:32 PM
Qualcuno sa se si può adattare un disco Brembo?
Si. ;)
(http://img314.imageshack.us/img314/7339/immagine0014ch.jpg)
Honda-Razzo.
Il Brembo è un bel disco e quella flangia mi convince molto di più di quella un po' misera del disco originale.
Ad ogni modo (qualcuno dirà che scopro l'America ;D) più guardo questa ruota anteriore originale e più vedo i suoi limiti.
Anche a occhio, quella raggiatura, quel "mozzetto" a quattro bulloncini, la flangia sottile, tutta roba che deve dissipare un'energia molto elevata.
In fin dei conti quel disco da 320 e soprattutto la pinza, come sostengo da sempre, fanno il loro onesto lavoro....
E' l'insieme che, per uso motard stradale, sembra fatto per NON durare, e così è.
:-\
Se guardi bene io monto un cerchio anteriore a 36 raggi ma con attacco disco a 4 fori. ;)
Cosa dovrei fare secondo te ? ???
Spararmi ? ::)
Tutto funge a dovere ... anche perchè non stacco ancora come VDB !! ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 13, 2005, 11:20:00 AM
Se guardi bene io monto un cerchio anteriore a 36 raggi ma con attacco disco a 4 fori. ;)
Quello che penso sul "mozzetto" originale, a parte i 4 bulloncini, sono le sue dimensioni che mi sembrano un po' piccole per un 320.
Questo è il punto !
Sbaglierò ma i mozzi che monti mi sembrano, ad occhio, decisamente più grandi degli originali (progettati per altro disco e utilizzo)
Questo fa sì che il discone da 320 ha una superficie decisamente maggiore su cui trasferire energia (flangia-mozzo) con benefici comprensibili.
Effettivamente il disco Brembo ha più nottolini dell'originale :
(http://img313.imageshack.us/img313/6243/pinzabrembofront0gg.jpg)
Honda-Razzo.
HR da che moto proviene il tuo disco?
E' bastato farti realizzare la flangia per montarlo?
Grazie,,
Sinceramente non ho idea della provenienza del disco in quanto ho acquistato i due cerchi completi di dischi e corona.
Se noti bene il mozzetto del disco ha molti fori, anche se io ne uso solo 4, per cui credo sia facilmente adattabile a diversi modeli di moto.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 13, 2005, 16:54:39 PM
Sinceramente non ho idea della provenienza del disco in quanto ho acquistato i due cerchi completi di dischi e corona.
Se noti bene il mozzetto del disco ha molti fori, anche se io ne uso solo 4, per cui credo sia facilmente adattabile a diversi modeli di moto.
Honda-Razzo.
peccato solo per quella piastraccia...
un fighetto del tuo calibro non si dovrebbe accontentare..
potresti usare di meglio.... ;)
anche se so già che..... prrr
Citazione di: Webmaster il Luglio 13, 2005, 17:09:15 PM
peccato solo per quella piastraccia...
un fighetto del tuo calibro non si dovrebbe accontentare..
potresti usare di meglio.... ;)
anche se so già che..... prrr
Secondo me fanno più schifo i bulloni della piastra !! ;)
Comunque la mia XR (come quella di Stefano80) è sempre Work in progress ... per cui a buon intenditor poche parole.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 12, 2005, 08:43:51 AM
Braking è un ottimo prodotto... Verifica solamente la compatibilità tra la tua pinza ed i dischi a catalogo Braking.
Per la cronaca e future ricerche sull'argomento.
Ho montato il Braking Wave da 320mm con pinza e pasticche nuove originali Nissin.
Tutto è andato alla perfezione. Montaggio velocissimo, centraggio senza problemi.....
Sabato "rodaggio"....
PS: unico limite (conosciuto), la pinza Nissin non copia tutta superficie frenante
per un adattamento senza far rifare il cestello basta prendere un catalogo (tipo il braking che trovi online) e guardare quali altri dischi hanno lo stesso diametro di calettamento..
a questo punto guardi su che moto sono montati, ne cechi uno usato e aggiungi i fori che ti servono...
Citazione di: Stefano80 il Luglio 28, 2005, 14:05:42 PM
per un adattamento senza far rifare il cestello basta prendere un catalogo (tipo il braking che trovi online) e guardare quali altri dischi hanno lo stesso diametro di calettamento..
Mi sembra una buona idea. Grazie ! ;)
PS: Guai a te se non vieni al micro-meeting toscano ! :angry2: