Ciao a tutti, ho visto che quasi tutti voi motarders avete montato delle piastre antisvirgolamento sulla forcella.....Io devo ancora munirmi di piastra e volevo sapere se è una cosa da fare urgentemente oppure lo svirgolamento delle forcelle è un fenomeno che si manifesta a lungo andare....Per dare l'idea....la mia XR ora ha 4000 km, di cui 1000 di rodaggio(=passeggio)e altri 1000 di guida in quartiere(=passeggio).....quindi i km "cellerati" sono all'incirca 2000....devo sbrigarmi a mettere la piastra?
Per il Web....Ne sono rimaste di disponibili di quelle che avei fatto fare?
Grazie a tutti
Manu
Citazione di: ManuHellas il Luglio 14, 2005, 12:29:56 PM
ho visto che quasi tutti voi motarders avete montato delle piastre antisvirgolamento sulla forcella.....Io devo ancora munirmi di piastra e volevo sapere se è una cosa da fare urgentemente
La forcella XR si torce abbastanza.
Ma lo svirgolamento lo senti parecchio ?
Tieni conto che il problema viene fuori anche da subito e lo percepisci quanto più è violenta la frenata anteriore....
Montare la piastra va comunque bene in ogni caso dato che serve a migliorare il comportamento della moto in frenata.
Le forcelle si svergolano sempre (in determinate condizioni) e non solo dopoun tot. di Km. percorsi !! ;)
Io lo trovo utile ma ne ho apprezzato la validità soprattutto in pista !!
Honda-Razzo.
Grazie mille ragazzi, ma forse non mi sono spiegato adeguatamente...intendevo dire:
non è che col passare del tempo e delle staccate la focella svirgola in modo irreversibile e si rovina a tal punto da doverla cambiare?oppure lo svirgolamento è una torsione che si manifesta solo nel momento della staccata?
grazie mille
Manu
Non può una forcella svirgolare in modo irreversibile in quanto è dotata di una certa elasticità.
Solo un urto la può svirgolare definitivamente.
Le forcelle svirgolano in staccata ma anche in percorrenza di curva, soprattutto con l'anteriore caricato e a velocità sostenute.
Honda-Razzo.
Stai tranquillo.............l'originale va gia' bene sopratutto se riesci a migliorarne l'idraulica, le flessioni sono normali nei comuni esercizi dinamici x le quali sono state progettate e costruite anche in base al tipo di moto su cui sono state alloggiate.
L'archetto da' piu' stabilita' nelle compressioni, in staccata pertanto per un utilizzo piu' gravoso puo' dare un qualcosa in piu'.
Io ho messo delle rovesciate............ma alla fine dei conti........mha..........non sono un pilota quindi........
fai tu........
Ciao ;)
ciao manu come ben sai sulla forcella (originale) della mia XR è montata una spessa quanto robusta piastra di irrigidimento ricavata dal pieno...la moto l'ho comprata gia cosi quindi non so dirti come andrebbe senza..il mio consiglio cmq, anche sentendo le opinioni altrui, è di montarne una al più presto, sono sicuro che ne trarrai ;Dvantaggio!!
chi sa spiegarmi meglio la differenza con o senza piastra???la sensazione della guida prima e dopo???
quando mi accorgerò di doverla montare???
premetto che io giro solo in pista!!!grazie
Io ho notato la differenza solo in pista, avantreno più stabile e preciso.
Honda-Razzo.
Ecco il principio di funzionamento spiegato chiaramente...
http://www.superbrace.com/simulation.html
La sensazione non la sò in quanto io non lo monto, ma in principio mi sembra sensato :)
Li trovi su ebay USA, si era parlato di produrne qualcuno attraverso "agganci" che hanno alcuni utenti del sito ma poi la cosa è (ri)caduta nel nulla...
In realtà lo svergolamento lo si percepisce in fase di frenata.
La coppia frenante applicata solo su un lato della ruota induce la forcella ad avvitarsi, l'archetto irrigidisce la struttura ed aiuta ad opporre resistenza alla deformazione.
Io, quando montavo la forcella originale, solo indurita di idraulica ed in accordo col posteriore, sentivo chiaramente questa torsione in fase di inserimento in curva col disco pinzato, quindi a moto parzialmente inclinata, la sensazione era di una leggera perdita di direzionalità, ossia, la moto la piegavo da una parte (specialmente nelle curve a destra) e la ruota tendeva ad andare dritto.
Nulla di preoccupante, era solo seccante che non avesse rigore in quella fase delicata.
Piero
Citazione di: Barte il Novembre 06, 2007, 23:08:40 PM
Li trovi su ebay USA, si era parlato di produrne qualcuno attraverso "agganci" che hanno alcuni utenti del sito ma poi la cosa è (ri)caduta nel nulla...
a dire il vero l'
aggancio attende solo le misure per realizzare gli archetti ;)
Citazione di: TokyoSan il Novembre 07, 2007, 01:16:38 AM
Citazione di: Barte il Novembre 06, 2007, 23:08:40 PM
Li trovi su ebay USA, si era parlato di produrne qualcuno attraverso "agganci" che hanno alcuni utenti del sito ma poi la cosa è (ri)caduta nel nulla...
a dire il vero l'aggancio attende solo le misure per realizzare gli archetti ;)
Lo sò Tokyo..bisogna trovare qualcuno che ce l'ha e che ne prenda le misure!
Il Web mi pare le misure le abbia già... :hmmm:
Fine OT.
Io ho preso misure e fatto i disegni(non solo per la piastra) ...
devo solo chiedere al padrone se mela può realizzare..
Citazione di: SAVENNE il Novembre 08, 2007, 22:24:34 PM
Io ho preso misure e fatto i disegni(non solo per la piastra) ...
devo solo chiedere al padrone se mela può realizzare..
Beh, se ci passi le misure anche a noi faresti un piacere a un pò di gente... :P
Che XR hai? ::)
Allora ho preso queste misure principali
distanza steli 184mm
diametro(la parte più larga del fodero) 64.4mm
Ho un xr 650
La distanza l'hai misurata da stelo a stelo oppure dal centro di uno stelo all'altro?
No no dal centro ovviamente...
Sorry
Citazione di: SAVENNE il Novembre 08, 2007, 22:48:48 PM
No no dal centro ovviamente...
Sorry
..immaginavo..era giusto per chiarire.. ;)
Grazie delle misure..magari non subitissimo..ma ci saranno utili.. :ok:
Mi raccomando tienici informati... :)
Ma un disegno quotato benfatto non ce l'ha nessuno ???????
Citazione di: SAVENNE il Novembre 08, 2007, 22:38:32 PM
Allora ho preso queste misure principali
distanza steli 184mm
diametro(la parte più larga del fodero) 64.4mm
Ho un xr 650
Tanto per essere sicuro, che in questi casi non è mai troppo, fossi in te misurerei anche la distanza interna tra gli steli e quella esterna, così con due sottrazioni verifichi che l'interasse che hai misurato (sarà a occhio) è effettivo.
Se svirgola la forcella comunque c'è una soluzione, accellera! ;D
io ho il disegno e la stò facendo fare... ma prima vorrei vedere se la staffa va bene....
Citazione di: SAVENNE il Gennaio 24, 2008, 20:54:21 PM
io ho il disegno e la stò facendo fare... ma prima vorrei vedere se la staffa va bene....
Quando hai verificato il tutto e sei disponibile, puoi farmi sapere quanti eurozzi ci vogliono per farne fare altre due ?
quando arrivano ti faccio sapere...