http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?prod_id=SC-X105L%252fXAA
su ebay si trova dai 400 ai 600 Usd..
registra su memoria da 512 MB espandibile...
filmato 640x480 o 800x600...
Basta apettare qualche mese che i prezzi si stabilizzano ;)
Bella comunque, davvero bella.
Woooooowwww ma sai che riprese!!!!!!!!! :diavolo3: :diavolo3: :diavolo3:.....
Pablo potrebbe essere un ottimo tester !! ... vero Paulon ?? ;D
Honda-Razzo.
Sulla mia ex XR125L avevo montato una telecamera sul portapacchi posteriore:
non è venuto niente per colpa delle vibrazioni.
Vabbene che era una VHS-C e le digitali non dovrebbero avere questo problema, comunque vibrazioni e elettronica non vanno molto daccordo.
Se qualcuno se la prende stia attento a
NON SFASCIARE TUTTO!
Citazione di: XR17 il Luglio 17, 2005, 19:10:12 PM
Sulla mia ex XR125L avevo montato una telecamera sul portapacchi posteriore:
non è venuto niente per colpa delle vibrazioni.
Vabbene che era una VHS-C e le digitali non dovrebbero avere questo problema, comunque vibrazioni e elettronica non vanno molto daccordo.
Se qualcuno se la prende stia attento a
NON SFASCIARE TUTTO!
la telecamera in questione ha lo stabilizzatore di immagine e l'elettronica remota..
con una telecamera digitale di ormai un paio di anni, grazie a una staffa in alluminio montata al posto del frontino del casco
sono venute delle riprese niente male ;)
http://www.go-kartrivieraverde.com/index2.php?lang=ita#
A me piacerebbe un casino averla...
Solo che obbiettivamente costa un patrimonio!!!
Solo che non ho capito...
A 600 USD vendono tutto il kit (CINEPRESA E OBBIETTIVOx il CASCO)
Oppure solo l'obbiettivo da installare sul casco...
Pablo
Citazione di: Pablo il Luglio 18, 2005, 01:47:07 AM
A me piacerebbe un casino averla...
Solo che obbiettivamente costa un patrimonio!!!
Solo che non ho capito...
A 600 USD vendono tutto il kit (CINEPRESA E OBBIETTIVOx il CASCO)
Oppure solo l'obbiettivo da installare sul casco...
Pablo
vendono tutto l'ambaradan..
compresa fascetta elastica per fissare la telecamera a lato della testa (senza casco)
su amazon l'ho vista a 370 Usd..
:-[ Visto che una buona fotocamera dgt costa anche 400
non è meglio prendere una videocamera
da cui si possono ricavare anche i singoli fotogrammi=tante foto?
Non mi sembra che i prezzi siano molto distanti..
Voi che dite?
Non avendo niente di dgt non farei prima a comprare ciò che offre di + ?
Citazione di: Vittorio 67 il Luglio 18, 2005, 13:01:22 PM
non è meglio prendere una videocamera
da cui si possono ricavare anche i singoli fotogrammi=tante foto?
Non avendo niente di dgt non farei prima a comprare ciò che offre di + ?
Sì e no, Vittorio67 !
Dipende da cosa ne vuoi fare.
Una videocamera nell'attuale stato dell'arte non credo superi una risoluzione massima per singola immagine di 800x600 pixels ma molto spesso è anche più bassa cioè 640x480 o roba simile....
Questo significa che le informazioni (=la qualità) della singola immagine rimangono passabili finchè il formato è abbastanza piccolo (molto). Sono e rimangono immagini più da vedere (su un piccolo monitor) che da stampare dove la resa sarà abbastanza deludente (è più o meno la stessa che avresti stampando una foto dal telefonino...prova!)
Tutto questo naturalmente, in un filmato, quando cioè la persistenza della singola immagine sull'occhio è brevissima, non si nota e quindi puoi godertelo senza problemi.
La macchina fotogr. digitale è viceversa indirizzata alla qualità della
singola immagine e quindi "investe" quasi tutto il valore della tecnologia nella sua acquisizione (CCD). Per questo si sente parlare di macchine a 3, 4,... oltre 7 Megapixel (nella videocamera standard per darti un'idea arrivi si e no a 0,5 Mpixel): più pixels=più qualità immagine=più elevato ingrandimento possibile= più prezzo.
Oltre a un certo livello di spesa, pur rimanendo grande la risoluzione (Mpixel), il valore passa nell'ottica della macchina.
Troverai quindi macchine dgt che hanno lenti, obiettivi e prezzi simili alle reflex tradizionali anche se, è bene dirlo, la qualità fotografica nel grande formato rimane (per ora) di gran lunga inferiore a queste ultime.
NO VITTORIO!!
Se vuoi fare le foto... serve una FOTOcamera DGT... Al contrario la VIDEOcamera DGT fa i filmati... quelle poche immagini che può ricavare... con la funzione PHOTO sono solo brevi ricordi che puoi lasciare in un filmato con tanto di sonoro (funzione anche sulle fotocamere) ma la qualità come dice il ns amico ANTARCTICA è davvero molto scarsa...
Io ho una canon video camera digitale... e per le foto mi sono preso una fotocamera... piccolina e compatta da 4 soldi giusto per avere un minimo di risoluzione e comoda da portare in giro!!
Pablo
Salve!
girovagando per il web ho torvato questo accessorio:
http://mustek88.iscool.net/
con una minicam di quelle che si trovano alle fiere di elettronica(io l'ho presa a 15) collegata all'ingresso RCA si dovrebbero ottenere ottimi risultati!
Che ne dite?
Ciaoooo
Eddio
Visto così non sembra male il PMC... chissà se alle prossime fiere dell'elettronica si trova a un prezzo minore.. potrei farci un pensierino.. ::)